Questo articolo presenta un riepilogo delle attività e dei comandi di base per iniziare a usare OneNote per Windows 10. Per trovare argomenti diversi, usare la casella Cerca nell'angolo in alto a destra di questa pagina.

Creare un nuovo blocco appunti
OneNote per Windows 10 è preinstallato in Windows 10. La prima volta che si avvia OneNote, viene automaticamente creato un blocco appunti predefinito. È possibile usare il blocco appunti predefinito e aggiungervi altre pagine oppure creare un nuovo blocco appunti vuoto in qualsiasi momento.
-
In una pagina qualsiasi fare clic sul pulsante Mostra blocchi appunti
.
-
Nella parte inferiore del riquadro visualizzato fare clic su + Blocco appunti.
-
Immettere un nome per il blocco appunti e fare clic su Crea blocco appunti.
OneNote passa al nuovo blocco appunti, che contiene una nuova sezione e una nuova pagina vuota.
Cambiare blocco appunti
Per passare da un blocco appunti a un altro:
-
In una pagina qualsiasi fare clic sul pulsante Mostra blocchi appunti
.
-
Nel riquadro che viene visualizzato selezionare il nome del blocco appunti a cui si vuole passare.
Nota: Se il blocco appunti che si vuole non è visualizzato, selezionare Altri blocchi appunti.
Digitare o scrivere note

Per scrivere note con la tastiera o a mano, eseguire una delle operazioni seguenti:
-
Toccare o fare clic sull'intestazione nella parte superiore della pagina (sopra l'indicatore di data e ora) per digitare il titolo della pagina.
-
Toccare o fare clic su un punto qualsiasi della pagina corrente e iniziare a digitare.
-
Toccare o fare clic su un altro punto della pagina per iniziare una nuova nota e quindi iniziare a digitare.
-
Usare la penna o lo stilo fornito con il dispositivo per scrivere note a mano direttamente su un touchscreen. Se si vuole usare il dito per disegnare o scrivere, fare clic sulla scheda Disegna e quindi toccare o fare clic sull'icona Disegna con mouse o tocco
.
Salvare le note
In OneNote per Windows 10 non è disponibile un pulsante Salva. OneNote infatti salva e sincronizza automaticamente tutti i contenuti, indipendentemente dall'entità delle modifiche apportate.
Se si cambia idea dopo avere aggiunto o modificato un elemento, toccare o fare clic sul pulsante Annulla
in alto a destra nella finestra dell'app.
Selezionare il testo in modalità tocco
Per selezionare il testo in una pagina, eseguire le operazioni seguenti:
-
Effettuare un doppio tocco sul testo da selezionare.
-
Modificare la selezione trascinando i due punti di selezione all'inizio e alla fine del testo da selezionare.
Dopo aver selezionato una riga o un paragrafo di testo, è possibile tagliarlo, copiarlo, formattarlo, spostarlo o eliminarlo.
Formattazione di testo

Per modificare l'aspetto del testo:
-
Selezionare il testo da formattare (con il mouse e la tastiera, fare clic e trascinare; in un dispositivo con touchscreen effettuare un doppio tocco e trascinare i punti di selezione).
-
Nella scheda Home selezionare la formattazione che si vuole applicare (tipo di carattere, dimensione del carattere, grassetto, corsivo, sottolineato, colore, elenchi, rientri e così via).
Se si cambia idea dopo avere applicato una formattazione, toccare o fare clic sul pulsante Annulla
in alto a destra nella finestra dell'app.
Evidenziare le note con l'input penna
Per evidenziare le informazioni principali nelle note:
-
Nella scheda Disegno toccare o fare clic sull'icona Disegna con mouse o tocco
.
-
Scegliere l'icona dell'evidenziatore a sinistra e quindi scegliere il colore e lo spessore da usare.
-
Usare la penna o lo stilo fornito con il dispositivo oppure usare un dito o il mouse per evidenziare una parte delle note.
Nota: Al termine, toccare o fare clic nuovamente sull'icona Disegna con mouse o tocco
per disattivare la modalità di disegno.
Se si vuole rimuovere un elemento disegnato o evidenziato, toccare o fare clic sul pulsante Gomma nella scheda Disegno. Con la gomma selezionata, toccare i tratti dell'evidenziatore da cancellare.
Aggiungere contrassegni
I contrassegni consentono di contrassegnare e definire la priorità delle note importanti in modo visivo, per completarle comodamente in un secondo momento.
-
Per contrassegnare una nota, toccare o fare su una riga di testo digitato o scritto a mano.
-
Nella scheda Home scegliere una delle opzioni seguenti:
-
Toccare o fare clic sul contrassegno Da fare
per aggiungere una casella di controllo all'inizio della riga di testo. Questo è utile per le voci di un elenco di attività da completare.
-
Toccare o fare clic sulla freccia in giù accanto all'icona Da fare e scegliere uno degli altri contrassegni (Importante, Domanda, Critico, Contatto, Indirizzo o Numero telefono).
-
Nota: Il contrassegno Da fare è interattivo. È possibile toccare o fare clic su di esso per selezionare (o deselezionare) la casella e mantenere aggiornati gli elenchi Da fare.
Aggiungere collegamenti
In OneNote per Windows 10 è possibile formattare un testo in modo da trasformarlo in collegamento.
-
Selezionare il testo da formattare (con il mouse e la tastiera, fare clic e trascinare; in un dispositivo con touchscreen effettuare un doppio tocco e trascinare i punti di selezione).
-
Fare clic o toccare Inserisci > Collegamento.
-
Se necessario, cambiare il testo presente nella casella Testo da visualizzare.
-
Digitare l'URL nella casella Indirizzo e quindi toccare o fare clic su Inserisci.
Nota: Ogni volta che si inizia a digitare un URL nelle note, ad esempio www.onenote.com, OneNote cambia automaticamente il testo in un collegamento. Toccando o facendo clic su un collegamento formattato, viene automaticamente aperta la relativa destinazione nel browser.
Inserire un'immagine
È possibile inserire immagini dalla fotocamera del computer oppure da un file nel computer o dispositivo.
Per inserire un'immagine dalla fotocamera, eseguire le operazioni seguenti:
-
In qualsiasi pagina toccare il punto in cui inserire un'immagine.
-
Nella scheda Home toccare o fare clic su Fotocamera.
-
Se richiesto, consentire a OneNote di usare la webcam del computer.
-
Quando viene visualizzata l'immagine in diretta, toccare lo schermo per scattare la foto.
-
Toccare o fare clic su Inserisci tutto per inserire la foto scattata o le immagini.
Nota: Se il dispositivo è dotato di fotocamera ma l'opzione Fotocamera non è visualizzata tra quelle disponibili, è necessario assegnare a OneNote l'autorizzazione per usare la fotocamera. Premere il tasto WINDOWS e passare a Impostazioni > Privacy > Fotocamera. Verificare che l'opzione Fotocamera sia impostata su Attivato e quindi, nell'elenco delle app riportato sotto, assicurarsi che OneNote sia impostato su Attivato.
Per inserire un'immagine da un file:
-
In qualsiasi pagina toccare il punto in cui inserire un'immagine.
-
Nel menu Home toccare Immagine.
-
Passare al percorso del file di immagine da inserire, toccarlo per selezionarlo, quindi toccare Apri.
Nota: Per modificare un'immagine già presente nelle note, toccare per selezionarla. Una volta selezionata, è possibile ridimensionarla, spostarla all'interno della pagina oppure contrassegnarla con un tag. Premere e tenere premuta l'immagine per visualizzare un menu con altre opzioni, tra cui Immagine. Dal menu Immagine è possibile ruotare l'immagine.
Inserire documenti o file nelle note
Per inserire un documento o un file in OneNote:
-
In qualsiasi pagina toccare il punto in cui inserire un documento o file.
-
Nella scheda Inserisci toccare o fare clic su Immagine.
-
Passare al percorso del file da inserire, toccarlo per selezionarlo, quindi toccare o fare clic su Apri.
Inserire una tabella
Per aggiungere una nuova tabella alle note:
-
In qualsiasi pagina toccare il punto in cui inserire una tabella.
-
Toccare il menu Inserisci e quindi toccare Tabella.
OneNote crea una piccola tabella con una riga e due colonne.
-
Toccare la prima cella e iniziare a digitare.
Per passare alla colonna successiva (o per creare una nuova colonna), premere TAB. Per creare una nuova riga di celle, posizionare il cursore nell'ultima cella a destra e quindi premere INVIO. Se non si ha una tastiera, fare clic sulla scheda Tabella per modificare o formattare la tabella.
Aggiungere altre pagine
È possibile aggiungere tutte le note che si vuole a una pagina, ma se si aggiungono altre pagine al blocco appunti risulterà più facile organizzare le informazioni.
Per aggiungere una nuova pagina, eseguire le operazioni seguenti:
-
Nella parte inferiore dell'elenco di pagine sul lato sinistro della finestra dell'app toccare o fare clic su + Pagina.
Se questo pulsante non è visualizzato, prima di tutto toccare o fare clic sul pulsante Mostra blocchi appunti
in alto a sinistra della finestra dell'app OneNote.
-
Quando viene visualizzata la nuova pagina digitare un titolo sopra l'indicatore di data e ora.
Nota: Per cambiare l'ordine delle pagine, è possibile trascinare i titoli verso l'alto o verso il basso nell'elenco.
Aggiungere altre sezioni
È possibile mantenere tutte le note in un'unica sezione del blocco appunti, ma per una migliore organizzazione è preferibile aggiungere altre sezioni man mano che il blocco appunti cresce.
Per creare una nuova sezione, eseguire le operazioni seguenti:
-
Nella parte inferiore dell'elenco di sezioni sul lato sinistro della finestra dell'app toccare o fare clic su + Sezione.
Se questo pulsante non è visualizzato, prima di tutto toccare o fare clic sul pulsante Mostra blocchi appunti
in alto a sinistra della finestra dell'app OneNote.
-
Quando viene visualizzata la nuova sezione digitare un nome che descriva le note che saranno incluse nella nuova sezione e quindi toccare INVIO.
La nuova sezione contiene un'unica pagina vuota. È possibile iniziare a scrivere note in questa pagina e aggiungere altre pagine in base alle necessità.
Nota: Per cambiare l'ordine delle sezioni, è possibile trascinare i nomi verso l'alto o verso il basso nell'elenco.
Stampare note
Uno dei vantaggi di OneNote è che non è mai necessario stampare. Tutte le note sono disponibili per la ricerca e possono essere condivise facilmente online.
Se occorre stampare una pagina del blocco appunti, eseguire le operazioni seguenti:
-
Aprire la pagina che si desidera stampare.
-
Nell'angolo in alto a destra della finestra dell'app toccare o fare clic sul pulsante . . . e selezionare Stampa.
-
Nella finestra visualizzata selezionare la stampante e le opzioni desiderate e quindi toccare o fare clic su Stampa.