Usa lo strumento delle categorie in Attività per creare categorie personalizzabili e riutilizzabili, come riferimento per gli studenti e come strumento di valutazione del loro lavoro per te.
Creare una nuova categoria
-
Passare al canale generale in una delle classi e selezionare la scheda assegnazioni .
-
Selezionare crea > assegnazione.
-
Selezionare Aggiungi rubrica, quindi + nuova rubrica. Verrà aperto lo strumento di creazione categorie.
-
Aggiungi un Titolo (obbligatorio), una Descrizione facoltativa, e attiva Punti se desideri assegnare valori in punti per i tuoi criteri di valutazione.
-
Personalizzare i criteri di classificazione:
Le impostazioni predefinite eccellente, buona, corretta e scadente possono essere modificate in base alla propria strategia di classificazione. Qui puoi inoltre personalizzare i punti, se hai deciso di aggiungerli.
Usare i segni più per aggiungere nuove colonne e righe ai criteri.
Selezionare l'icona copia per duplicare una riga o una colonna.
Selezionare l'icona di Garbage can per eliminare una riga o una colonna.
Suggerimento: inserisci una percentuale se vuoi assegnare ad alcuni criteri un peso maggiore rispetto agli altri. Verifica che la somma di tutti i valori sia 100. Se necessario, seleziona Evenly distribute weights (Distribuzione omogenea pesi) per reimpostare tutte le percentuali.
-
Al termine della personalizzazione della categoria, seleziona Attach (Allega).
-
Termina la compilazione dei dettagli dell'attività e seleziona Assign (Assegna) per inviarla agli studenti. Quando gli studenti apriranno l'attività, potranno accedere alla categoria e consultarla come riferimento.
Suggerimento: Visualizzare in anteprima la visualizzazione dell'assegnazione da parte dello studente aprendola e quindi selezionando visualizzazione studenti.
Riutilizzare una categoria già creata
Ogni volta che si crea una rubrica e la si allega a un'attività, questa verrà salvata nell'elenco Rubrica. Per riutilizzare una categoria:
-
Passare al canale generale in una delle classi e selezionare la scheda assegnazioni .
-
Selezionare Crea > Attività.
-
Selezionare Aggiungi rubrica e scegliere una Rubrica nell'elenco, quindi fare clic su Avanti.
-
Apporta le necessarie modifiche alla categoria.
-
Seleziona Attach (Allega).
Valutare il lavoro degli studenti utilizzando una categoria
-
Passare al canale generale della classe e selezionare la scheda assegnazioni .
-
Selezionare l'assegnazione che si sta rivedendo.
-
Selezionare il documento che lo studente ha allegato sotto lo stato per aprirlo nella visualizzazione di classificazione a schermo intero.
-
Seleziona il nome della categoria per aprirla a lato del documento dello studente.
-
Quando si esamina il lavoro degli studenti, usare il menu a discesa o le frecce per scegliere i criteri che si stanno valutando.
-
Seleziona il punteggio da assegnare allo studente corrispondente al criterio. Quando è selezionato, il riquadro di valutazione diventa blu.
-
Inserisci eventuali commenti personalizzati che desideri associare al criterio nella casella Feedback.
Nota: È anche possibile estrarre la Rubrica di classificazione se si preferisce esaminare l'intera griglia contemporaneamente mentre si effettuano le selezioni.
-
Continua fino a completare la valutazione per la categoria, quindi seleziona Done (Fine).
-
Se imposti i valori e il peso dei punti durante la creazione della categoria, i punti per l'attività saranno già tabulati. Se lo desideri, puoi aggiungere anche qui ulteriori commenti.
-
Seleziona Return (Restituisci) per rimandare subito il lavoro allo studente, oppure passa allo studente successivo utilizzando le frecce per continuare la valutazione.
Quando uno studente riceve il lavoro restituito, può aprire la categoria e vedere come è stato valutato il suo lavoro, inclusi eventuali commenti personalizzati:
Eliminare una legenda in modo che non venga più visualizzata nell'elenco della Rubrica. In questo modo la Rubrica non verrà rimossa dalle assegnazioni in cui è già collegata.
-
Selezionare Aggiungi rubrica in una bozza di assegnazione nuova o esistente.
-
Selezionare la x accanto alla rubrica che si vuole rimuovere.
Nota: Le rubriche allegate alla bozza delle assegnazioni non possono essere eliminate.
Condividere le rubriche create in Microsoft teams scaricarle come file CSV. Quando il file CSV viene caricato di nuovo in teams, la rubrica manterrà tutta la struttura e il contenuto originale. È sufficiente adattare il proprio utilizzo e associarsi a un'attività.
Scaricare una rubrica per la condivisione
-
Passare al canale generale in una delle classi e selezionare la scheda assegnazioni .
-
Selezionare un'attività con la rubrica allegata, quindi modificare l'assegnazione.
-
Selezionare la Rubrica per aprirla.
-
Selezionare Scarica come CSV e seguire le istruzioni per salvare la rubrica come file CSV.
Il file CSV è ora impostato per la condivisione con altri docenti. Condividere un PLC o un team del personale per consentire l'accesso a tutti.
Nota: Per ottenere risultati ottimali, modifica le tue rubriche in teams invece che in altri programmi.
Caricare un file di Rubrica CSV in teams
Seguire questa procedura per aggiungere una rubrica CSV condivisa con l'utente.
Importante: Dovresti caricare solo le rubriche CSV scaricate in origine da teams.
-
Selezionare Aggiungi rubrica in una bozza di assegnazione nuova o esistente.
-
Selezionare carica Rubrica e scegliere il file CSV, quindi fare clic su Avanti.
-
Esaminare la rubrica aggiunta nella finestra del creatore della Rubrica e apportare le modifiche desiderate.
-
Selezionare Allega per aggiungerlo all'assegnazione. Sarai in grado di riutilizzare questa rubrica anche per le assegnazioni future.