È possibile aggiungere un campo Testo breve a una tabella quando è necessario archiviare quantità ridotte di dati testuali, ad esempio nomi, indirizzi e numeri di telefono. I campi Testo breve possono archiviare fino a 256 caratteri alfanumerici. È possibile visualizzare tutti i 256 caratteri nel campo di tabella e in un controllo di una maschera o di un report. A differenza dei campi Testo lungo, non è possibile applicare la formattazione RTF ai dati in un campo Testo breve. Tuttavia, è possibile applicare formati di visualizzazione personalizzati e anche maschere di input che controllano la modalità di immissione dei dati da parte degli utenti.
Contenuto dell'articolo
Aggiungere un campo Testo breve in visualizzazione Foglio dati
È possibile aggiungere un campo Testo breve a una tabella nuova o esistente in visualizzazione Foglio dati.
Aggiungere a una tabella esistente
-
Aprire la tabella in Visualizzazione Foglio dati.
-
Se necessario, scorrere orizzontalmente fino al primo campo vuoto.
-
Selezionare Fare clic per aggiungere e quindi selezionare Testo breve nell'elenco.
-
Fare doppio clic sulla nuova riga di intestazione e quindi digitare un nome significativo per il nuovo campo.
-
Salvare le modifiche apportate.
Aggiungere a una nuova tabella
-
Nel gruppo Tabelle della scheda Crea fare clic su Tabella.
-
Fare clic su Salva e, nella finestra di dialogo Salva con nome, immettere un nome per la nuova tabella.
-
Selezionare Fare clic per aggiungere e quindi selezionare Testo breve nell'elenco.
-
Fare doppio clic sulla nuova riga di intestazione e quindi digitare un nome significativo per il nuovo campo.
-
Salvare le modifiche apportate.
Aggiungere un campo Testo breve in visualizzazione Struttura
È possibile aggiungere un campo Testo breve a una tabella nuova o esistente in visualizzazione Struttura.
Aggiungere a una tabella esistente
-
Aprire la tabella in Visualizzazione Struttura.
-
Nella colonna Nome campo selezionare la prima riga vuota e quindi digitare un nome per il campo.
-
Selezionare la cella adiacente nella colonna Tipo di dati e quindi selezionare Testo breve nell'elenco.
-
Salvare le modifiche apportate.
Aggiungere a una nuova tabella
-
Nel gruppo Tabelle della scheda Crea fare clic su Tabella.
-
Fare clicsu Salva e, nella finestra di dialogo Salva con nome, immettere un nome per la nuova tabella.
-
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda documento per la nuova tabella e scegliere Visualizzazione Struttura.
-
Nella colonna Nome campo selezionare la prima riga vuota e quindi digitare un nome per il campo.
-
Selezionare la cella adiacente nella colonna Tipo di dati e quindi selezionare Testo breve nell'elenco.
-
Salvare le modifiche apportate.
Impostare o modificare le proprietà dei campi Testo breve
È possibile usare la visualizzazione Foglio dati per impostare un sottoinsieme di proprietà dei campi, ad esempio Obbligatorio o Univoco, ma usare la visualizzazione Struttura per impostare tutte le proprietà disponibili, tra cui Maschera di input o Didascalia.
-
Aprire la tabella in Visualizzazione Struttura.
-
Nella scheda Generale nella sezione inferiore di Progettazione tabelle, in Proprietà campo,individuare la proprietà da modificare.
-
Selezionare il campo accanto al nome della proprietà. A seconda della proprietà, è possibile immettere dati, avviare il Generatore di espressioni facendo clic
e selezionare un'opzione da un elenco.
Per informazioni su come usare ogni proprietà di campo, selezionare la proprietà e quindi premere F1.
Eliminare un campo Testo breve
Importante Quando si elimina un campo Testo breve che contiene dati, i dati vengono persi definitivamente e non è possibile annullare l'eliminazione. Per questo motivo, è consigliabile eseguire il backup del database prima di eliminare qualsiasi campo della tabella o altri componenti del database.
Eliminare dalla visualizzazione Foglio dati
-
Aprire la tabella in Visualizzazione Foglio dati.
-
Individuare il campo Testo breve, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga di intestazione (il nome) e quindi scegliere Elimina campo.
-
Per confermare l'eliminazione, fare clic su Sì.
Elimina dalla visualizzazione Struttura
-
Aprire la tabella in Visualizzazione Struttura.
-
Fare clic sul selettore di riga (quadrato vuoto) accanto al campo di testo, quindi premere CANC oppure fare clic con il pulsante destro del mouse sul selettore di riga e quindi scegliere Elimina righe.
-
Per confermare l'eliminazione, fare clic su Sì.
Riferimento alle proprietà dei campi Testo breve
Quando si usa la visualizzazione Struttura per aggiungere un campo Testo breve a una tabella, è possibile impostare e modificare una serie di proprietà per il campo. Questa tabella mostra le proprietà del campo Testo breve, descrive la procedura per ognuno di essi e spiega le implicazioni dell'impostazione o della modifica di tali campi.
Proprietà | Utilizzo |
---|---|
Dimensione campo |
Controlla le dimensioni dei campi Testo breve. Valori validi: da 0 a 255. Se si lascia vuota questa proprietà, il campo accetta 256 caratteri. |
Formato |
Immettere caratteri di formattazione personalizzati per definire un formato di visualizzazione. I formati definiti qui vengono visualizzati in fogli dati, maschere e report. |
Maschera di input |
È possibile definire una maschera di input quando è necessario controllare il modo in cui gli utenti immettono i dati nel campo. Per altre informazioni sull'uso delle maschere di input, vedere l'articolo Creare una maschera di input per immettere valori di campi o controlli in un formato specifico. |
Didascalia |
Specifica il nome del campo Testo breve. Questa proprietà accetta fino a 2.048 caratteri. Se non si specifica una didascalia, Access applica il nome del campo predefinito. |
Valore predefinito |
Specifica il valore che viene visualizzato automaticamente in un campo quando si crea un nuovo record. In una tabella di indirizzi, ad esempio, è possibile impostare il valore predefinito per il campo Città su una determinata città. Quando gli utenti aggiungono un record alla tabella, possono accettare il valore o immettere il nome di un'altra città. Lunghezza massima: 255 caratteri. |
Valido se |
Specifica i requisiti per i dati immessi in un intero record, in un singolo campo o in un controllo. Quando un utente immette dati che violano la regola, è possibile usare la proprietà Messaggio errore per specificare il messaggio di errore risultante. Lunghezza massima: 2.048 caratteri. Per altre informazioni sulla creazione di regole di convalida, vedere l'articolo Creare una regola di convalida per convalidare i dati in un campo. |
Messaggio errore |
Specifica il testo del messaggio di errore visualizzato quando gli utenti violano una regola di convalida. Lunghezza massima: 255 caratteri. Per altre informazioni sulla creazione di regole di convalida, vedere l'articolo Creare una regola di convalida per convalidare i dati in un campo. |
Obbligatorio |
Quando questa proprietà è impostata su Sì,è necessario immettere un valore nel campo o in tutti i controlli associati al campo. Inoltre, il valore non può essere Null. |
Consenti lunghezza zero |
Quando questa proprietà è impostata su Sì,è possibile immettere stringhe di lunghezza zero in un campo. Una stringa di lunghezza zero non contiene caratteri. È possibile usarla per indicare che non esiste alcun valore per un campo. Per immettere una stringa di lunghezza zero, digitare due virgolette doppie senza spazi compresi (""). |
Indicizzato |
Un indice consente di velocizzare le operazioni di query, ordinamento e raggruppamento eseguite su grandi quantità di dati. È anche possibile usare gli indici per impedire agli utenti di immettere valori duplicati. Opzioni disponibili:
|
Compressione Unicode |
Access usa Unicode per rappresentare i dati nei campi Testo, Testo lungo e Collegamento ipertestuale. Dato che Unicode usa 2 byte per carattere anziché 1, occupa più spazio di archiviazione. Per ridurre questo effetto e garantire prestazioni ottimali, Access imposta il valore predefinito di questa proprietà su Sì per i campi Testo, Testo lungo e Collegamento ipertestuale. Quando la proprietà è impostata su Sì,tutti i caratteri il cui primo byte è 0 vengono compressi quando vengono archiviati e decompressi quando vengono recuperati. |
Modalità IME |
Specifica un Input Method Editor, uno strumento per l'uso delle versioni in lingua inglese di Access con i file creati in versioni di Access in giapponese o coreano. Valore predefinito: Nessun controllo. Per altre informazioni sull'uso di questa proprietà, premere F1. |
Modalità frase IME |
Specifica il tipo di dati che è possibile immettere usando un Input Method Editor. Per altre informazioni sull'uso di questa proprietà, premere F1. |
Smart tag |
Solo in Access 2010 è necessario specificare uno o più smart tag per il campo ed eventuali controlli associati al campo. Gli smart tag sono componenti che riconoscono i tipi di dati in un campo e consentono di intervenire in base a tale tipo. Ad esempio, in un campo Indirizzo di posta elettronica uno smart tag può creare un nuovo messaggio di posta elettronica o aggiungere l'indirizzo a un elenco di contatti. Fare
|
Allineamento testo |
Specifica l'allineamento per i dati in un campo Testo. Opzioni disponibili:
|