Quando si crea un blocco appunti in OneNote, questo viene salvato automaticamente nel formato di file più recente. Questo formato è necessario se si vuole che tutte le caratteristiche più recenti di OneNote funzionino correttamente.
Il nuovo formato di file si chiama “Formato blocco appunti di OneNote 2010-2016” per indicare che è compatibile con i formati di OneNote 2010 e 2013. In OneNote 2016 è possibile leggere i blocchi appunti creati con OneNote 2016 o 2013 e aprire, visualizzare e modificare i blocchi appunti salvati nei formati di file meno recenti di OneNote 2010 e 2007.
Suggerimento: Se si esegue l'aggiornamento da OneNote 2007 a OneNote 2016, i blocchi appunti esistenti nel formato di OneNote 2007 non vengono convertiti automaticamente. In tal modo viene garantita la possibilità di usare OneNote 2016 per tutte le note attualmente gestite, compresi i progetti collaborativi con utenti i cui blocchi appunti condivisi sono salvati nel formato precedente. Se si condividono note con utenti che usano OneNote 2007, rimandare l'aggiornamento del formato di file dei blocchi appunti fio a quando gli altri utenti non avranno effettuato l'aggiornamento a OneNote 2010 o versione successiva.
Per verificare il formato in cui è salvato un blocco appunti, procedere come segue:
-
In OneNote 2016 o 2013 aprire un blocco appunti e quindi osservare la barra del titolo della finestra di OneNote. Se accanto al nome del blocco appunti è visualizzata la dicitura [Modalità compatibilità], il blocco appunti è salvato nel formato 2007 precedente.
-
In OneNote 2010 fare clic su File > Informazioni. Accanto al nome del blocco appunti che si desidera controllare, scegliere pulsante Impostazioni, quindi su Proprietà. Nella finestra di dialogo Proprietà blocco appunti osservare il Formato predefinito per determinare il formato in cui è salvato il blocco appunti.
Il nuovo formato di file si chiama "Formato blocco appunti di OneNote 2010-2013" per indicare che è compatibile con il formato di OneNote 2010. In OneNote 2013 è possibile leggere i blocchi appunti creati con OneNote 2010 o 2013 e aprire, visualizzare e modificare i blocchi appunti salvati nei formati di file meno recenti di OneNote 2010 e 2007.
Se si esegue l'aggiornamento da OneNote 2007 a OneNote 2013, i blocchi appunti esistenti nel formato di OneNote 2007 non vengono convertiti automaticamente. In tal modo viene garantita la possibilità di usare OneNote 2013 per tutte le note attualmente gestite, compresi i progetti collaborativi con utenti i cui blocchi appunti condivisi sono salvati nel formato precedente.
Suggerimento: Se la condivisione delle note con utenti che usano OneNote 2007 non è importante, è consigliabile eseguire l'aggiornamento dei blocchi appunti al nuovo formato 2010-2013 per potere usare tutte le caratteristiche di OneNote 2013.
Per verificare il formato in cui è salvato un blocco appunti, procedere come segue:
-
In OneNote 2013 aprire un blocco appunti e quindi osservare la barra del titolo della finestra di OneNote. Se accanto al nome del blocco appunti è visualizzata la dicitura [Modalità compatibilità], il blocco appunti è salvato nel formato 2007 precedente.
-
In OneNote 2010 fare clic su File > Informazioni. Accanto al nome del blocco appunti che si desidera controllare, fare clic sul pulsante Impostazioni, quindi su Proprietà. Nella finestra di dialogo Proprietà blocco appunti osservare il Formato predefinito per determinare il formato in cui è salvato il blocco appunti.
Nota: Il formato di file di OneNote 2010-2013 non può essere usato da OneNote 2007. Se si è aggiornato un blocco appunti nel formato di file 2010-2013, è possibile usare lo strumento di conversione di OneNote per convertire i blocchi appunti da un formato all'altro.
Aggiornamento da OneNote 2003
OneNote 2003 è stato creato quasi dieci anni fa e non può leggere i formati di file né gestire le caratteristiche delle ultime tre versioni di OneNote.
Se si esegue l'aggiornamento da OneNote 2003 a OneNote 2013 e si vuole poter modificare le note esistenti, è necessario aggiornare l'intero blocco appunti di OneNote 2003 al formato 2013 o 2007. A tale scopo, aprire il blocco appunti di OneNote 2003 in OneNote 2013 e quindi accettare i messaggi in cui viene richiesto di eseguire l'aggiornamento.
Nota: Se si esegue l'aggiornamento del blocco appunti di OneNote 2003 al formato 2007, varie caratteristiche di OneNote 2013 non saranno comunque disponibili, tra cui le equazioni matematiche, la creazione di note collegate e il controllo delle versioni dei blocchi appunti.
Quando un blocco appunti di OneNote 2003 è stato convertito nel nuovo formato, non è più possibile riconvertirlo nel formato precedente. Se è importante mantenere i blocchi appunti di OneNote 2003 in questo formato meno recente, è buona norma crearne una copia di backup prima di convertire la copia di lavoro nel formato più recente.