Per eseguire un test sui concetti matematici, generare un test di esercitazione basato su un'equazione da risolvere. Assistente equazioni matematiche lavora con Microsoft Forms per creare un test di esercitazione con un massimo di 20 domande che presentano problemi simili al problema originale, quindi incorporarlo nella pagina di OneNote. È possibile creare tutti i test di esercitazione desiderati.
Note:
-
Questa funzionalità è disponibile solo se si ha un abbonamento a Microsoft 365. Gli abbonati a Microsoft 365devono verificare di avere installato la versione più recente di Office.
-
La funzionalità dei test di esercitazione è disponibile per gli utenti con un account dell'istituto di istruzione o di lavoro. Non è attualmente disponibile negli account personali.

-
Innanzitutto risolvere l'equazione usando Assistente equazioni matematiche.
-
Selezionare quindi Genera un test di esercitazione.
Potrebbe essere richiesto di eseguire l'accesso a Microsoft Forms usando l'account dell'istituto di istruzione.
-
Digitare il numero di domande da includere nel test di esercitazione. Il limite massimo è 20.
-
Selezionare Genera test. Microsoft Forms inserisce automaticamente il test nella pagina di OneNote aperta.
È possibile interagire con il test interamente in OneNote o fare clic sul collegamento Microsoft Forms per completare il test su https://forms.office.com.
Per completare il test, selezionare una risposta per ogni domanda a scelta multipla e selezionare Invia. Da qui selezionare Visualizza risultati per vedere il punteggio e le risposte corrette e sbagliate.
Vedere anche
Risolvere le equazioni matematiche con Assistente equazioni matematiche in OneNote
Disegnare grafici di funzioni matematiche con Assistente equazioni matematiche in OneNote
Tipi di problemi supportati da Assistente equazioni matematiche