La chat è essenziale per tutto quello che fai in Teams. Dalla chat privata con un'altra persona, alle chat di gruppo e alle conversazioni nei canali, usi la chat dovunque.
Ecco le sei cose più importanti sulle chat:
1. Le chat possono essere tra due persone o un gruppo.
A volte serve parlare a tu per tu con una persona. Altre volte, bisogna comunicare con più persone. In Chat, è possibile fare entrambe le cose.
Le chat tra due utenti e di gruppo si avviano allo stesso modo: selezionando Nuova chat
nella parte superiore dell'elenco chat. Quando sei nella chat, puoi inviare messaggi che includono file, collegamenti, emoji, sticker e GIF, tutto ciò che serve per comunicare.
Ecco altri dettagli sui tipi di chat.
Chat fra due persone
Dopo aver selezionato Nuova chat e
il nome della persona, componi il messaggio nella casella e seleziona Invia
. La chat inizia.
Chat di gruppo
Usa una chat di gruppo quando devi parlare con alcune persone. Inizia una chat nello stesso modo in cui inizi una chat tra due utenti: seleziona Nuova chat
all'inizio dell'elenco delle chat. Seleziona la freccia in giù all'estremità destra del campo A e digita un nome nel campo Nome gruppo. Digita quindi i nomi delle persone che vuoi aggiungere nel campo A.
Quando la chat è iniziata (sia di gruppo che personale), basta fare clic nell'elenco delle chat per visualizzarla di nuovo e inviare altri messaggi.
2. Premi MAIUSC + INVIO per iniziare una nuova riga.
Se continui a premere INVIO per iniziare una nuova riga, il messaggio viene inviato prima che tu abbia finito di comporlo, quindi prova a seguire questo suggerimento:
Se vuoi iniziare un nuovo paragrafo, premi MAIUSC+INVIO per inserire l'interruzione di riga. Nota: se hai aperto tutte le opzioni di formattazione (vedi il passaggio 3 per i dettagli), puoi premere Invio per iniziare una nuova riga di testo.
3. Seleziona Formato per visualizzare tutte le opzioni di formattazione.
Esistono molte opzioni di formattazione per i messaggi.
Per aprire le opzioni di formattazione, selezionare
sotto la casella in cui si digita il messaggio. In questa vista estesa, seleziona il testo che vuoi formattare, quindi scegli un'opzione come G, C o S per formattare il testo in grassetto, corsivo o sottolineato.
Sono disponibili anche opzioni per evidenziazione, dimensioni del carattere, elenchi e altro ancora. Per altre opzioni,
altre opzioni di formattazione e i pulsanti sotto la casella per allegare un file o inserire elementi divertenti come emoji.
4. Le chat sono possibili anche nei canali.
Quando vai a un canale di Teams, la prima scheda è Post. Questa scheda è equivalente a una chat con un grande gruppo di persone. Tutte le persone che hanno accesso al canale possono vedere i messaggi nella scheda Post.
A seconda delle abitudini di comunicazione della tua organizzazione, devi decidere quali messaggi sono adatti per la scheda Post in un determinato canale.
Un altro aspetto importante dei messaggi in un canale è che in questo contesto le risposte sono visualizzate raggruppate insieme al messaggio originale. In questo modo, l'intero thread della conversazione può essere facilmente seguito da chiunque la legga. Questo è un grosso vantaggio delle conversazioni in thread.
Per rispondere a un messaggio in un canale, usa il piccolo comando Rispondi sotto al messaggio.
5. Esistono vari modi per cercare i messaggi.
A seconda di ciò che ti ricordi del mittente o delle caratteristiche del messaggio, puoi cercarlo in modi diversi.
Trovare una chat in base al nome di una persona
Digita il nome della persona nella casella dei comandi nella parte superiore dell'app. Viene visualizzato il nome della persona e tutte le chat di gruppo a cui quella persona ha partecipato. Seleziona il nome per passare alla chat personale o alla chat di gruppo che ti interessa.
Trovare un messaggio con una parola chiave che si ricorda
Digita una parola chiave nella casella dei comandi in alto nell’app e premi Invio. Viene visualizzato un elenco di risultati che include la parola chiave.
Filtra per visualizzare alcuni tipi di messaggi
Nel feed Attività seleziona Filtro
per visualizzare determinati tipi di messaggi, ad esempio i messaggi non letti, gli @mentions, le risposte e i Mi piace. Per una ricerca più specifica, vai al menu Feed e seleziona Mie azioni.
Trovare i messaggi salvati
Per salvare un messaggio, seleziona Salva messaggio
a destra del testo.
Per visualizzare un elenco dei messaggi salvati, seleziona l'immagine del profilo in alto nell'app, quindi scegli Salvati. In alternativa, digita /salvato nella casella dei comandi in alto nell'app.
6. Nascondi o disattiva le chat per non vederle.
Anche se non puoi eliminare un'intera chat in Teams, puoi nasconderla dall'elenco delle chat o silenziarla per non ricevere le notifiche. Per i dettagli, vedi Nascondere, disattivare l'audio o aggiungere una chat in Teams.
Puoi eliminare singoli messaggi che hai inviato.