Accedi con Microsoft
Accedi o crea un account.
Salve,
Seleziona un altro account.
Hai più account
Scegli l'account con cui vuoi accedere.

Se si utilizza Windows XP Home Edition o Professional Edition in computer con chipset VIA, possono presentarsi diversi problemi. VIA ha realizzato un aggiornamento per questo chipset, disponibile sul seguente sito Web (informazioni in lingua inglese):

http://www.viaarena.com

È possibile che dopo l'installazione del sistema operativo il modem non funzioni, anche se non è indicato nel controllo eseguito tramite Upgrade Advisor all'avvio di un'installazione di aggiornamento. Questo problema è causato in genere dal fatto che il driver installato non è corretto oppure che il modem in uso non è supportato in Windows XP. Per verificare se il modem in uso è supportato in Windows XP, vedere l'elenco dell'hardware compatibile Windows disponibile tramite il collegamento riportato più avanti. Se il modem non è incluso nell'elenco dell'hardware compatibile con Windows XP, non ne è garantito il funzionamento con questo sistema operativo. Se il modem è riportato nell'elenco, scaricare il driver più recente dal sito Windows Update o richiederlo direttamente al produttore dell'hardware.

Se il modem non risulta nell'elenco dell'hardware compatibile con Windows XP, è possibile che installando un driver perWindows 2000 il modem funzioni, tuttavia questo metodo non viene supportato da Microsoft non essendo stato testato.

Questo problema è causato dalla presenza nel computer in uso del virus W32.Sircam.Worm@mm. Per risolvere il problema, installare e utilizzare il software antivirus per ripulire e rimuovere il virus.

Per la rimozione di questo virus è disponibile gratuitamente un'utilità sul sito Web di Symantec al seguente indirizzo (informazioni in lingua inglese):


http://www.symantec.com/avcenter/venc/data/ w32.sircam.worm@mm.removal.tool.html

Se si esegue l'aggiornamento del computer da Windows ME, questo errore può essere visualizzato se nel sistema è installata l'utilità freeware "System Restore Remover Pro". Per risolvere il problema, rimuovere l'utilità software prima dell'aggiornamento.

Se il problema non viene eliminato o se si esegue l'aggiornamento da Windows 98 (SE), provare a isolare il problema tramite l'utilità MSCONFIG prima di eseguire l'aggiornamento. Nel seguente articolo della Knowledge Base sono disponibili informazioni che illustrano questo processo:


I281965

Nella Guida introduttiva fornita con Windows XP Home Edition e Professional Edition sono presenti informazioni che possono dare adito a un'errata interpretazione. La descrizione fornita nella sezione relativa all'aggiornamento rapido può far ritenere che sia disponibile un'opzione di aggiornamento quando si avvia il sistema dal CD, mentre questo non è possibile.

L'aggiornamento del computer può essere eseguito solo se lo si avvia da Windows.


Durante il processo di aggiornamento le impostazioni, i collegamenti e i programmi correnti verranno migrati alla nuova installazione di Windows XP.

È possibile che l'installazione delle periferiche localizzate venga completata nel modo corretto, ma che le funzionalità fornite non siano quelle previste. Il driver è essenzialmente corretto, ma le impostazioni per il mercato locale e per la periferica localizzata non sono corrette. È anche possibile che il driver di periferica sia per Windows 2000 o Windows Millennium, tuttavia, poiché la periferica interagisce direttamente con Windows, anche il driver dovrà essere appropriato alla versione localizzata del sistema operativo.

Problemi con tastiere USB

È possibile che dopo l'aggiornamento del sistema a Windows XP Home Edition o Professional Edition la tastiera e/o il mouse non funzionino. Questo problema può verificarsi se la tastiera in uso è di tipo USB, identificabile dalla presenza di un connettore quadrato all'estremità del cavo. La periferica può essere collegata tramite un hub USB o direttamente al PC.

Per risolvere il problema:


Verificare la funzionalità USB
Scollegare la tastiera dall'eventuale hub USB e collegarla direttamente al PC. Se il problema persiste, ricollegare la tastiera utilizzando un convertitore PS/2, ovvero un piccolo connettore rotondo. Se in questo modo la tastiera funziona, significa che il problema è causato dalla funzionalità USB. Se invece il problema non viene risolto, potrebbe essere causato dalla stessa tastiera. Provare di nuovo con una tastiera differente, se disponibile.
Modificare le impostazioni del BIOS

Se il problema è dovuto alla funzionalità USB, potrebbe essere necessario modificare nel BIOS la voce relativa al supporto USB precedente. La terminologia esatta di questa voce varia da un produttore del BIOS all'altro.


Nota: Microsoft non fornisce istruzioni dettagliate per la modifica delle impostazioni relative a BIOS e CMOS, poiché sono specifiche del computer in uso. Consultare la documentazione o contattare il produttore del computer.


Aggiornare il BIOS
Se il problema non viene risolto, potrebbe essere necessario eseguire un aggiornamento del BIOS del computer. Per ottenere l'aggiornamento del BIOS e per istruzioni sull'installazione, contattare il produttore del BIOS.

SINTOMI
Quando si cerca di spegnere il proprio computer tramite Windows XP, il computer può riavviarsi invece di spegnersi. E' possibile anche che un blue screen sia visibile per un breve momento prima del riavvio del computer.

CAUSA
Questo comportamento può verificarsi in presenza di queste due condizioni:


- E' attivata l'opzione "Riavvia automaticamente" nelle impostazioni di "Avvio e ripristino"


- Sul computer è presente Easy-CD Creator o Direct CD della Roxio


SOLUZIONE
Per risolvere il problema è necessario contattare Roxio o visitare il sito http://www.roxio.com per verificare la disponibilità di un aggiornamento per Easy CD Creator 5.0x per Windows XP.


Per aggirare il problema è possibile disinstallare Roxio Easy CD Creator e/o Direct CD Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Roxio all'indirizzo http://www.roxio.de/italy/company/roxio_xp.html

Gli aggiornamenti automatici in Windows XP garantiscono che nel computer siano sempre disponibili le versioni più recenti. Ogni volta che si stabilisce la connessione a Internet, viene eseguito il controllo automatico del sito Windows Update per verificare se sono disponibili nuovi aggiornamenti, determinando automaticamente quali sono applicabili al computer in uso, e scaricandoli in background mentre si lavora o si esegue un gioco. Se lo si desidera, è possibile impostare la visualizzazione automatica di avvisi sugli aggiornamenti tramite messaggi promemoria. Dipende solo dai gusti personali. Ecco come procedere.
Per attivare o disattivare gli aggiornamenti automatici

  • Fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, quindi Sistema.

  • Nella scheda Aggiornamenti automatici selezionare l'impostazione desiderata.


Nota Se si sceglie di non utilizzare l'aggiornamento automatico, è possibile installare specifici aggiornamenti dal sito Web Windows Update ogni volta che lo si desidera.

Quando si passa dall'ora solare all'ora legale e viceversa, nel Visualizzatore eventi, uno degli strumenti di amministrazione di Microsoft Management Console, vengono modificati automaticamente i valori visualizzati per l'ora, e anche per la data, relativi agli eventi già avvenuti.

Se ad esempio un evento si è verificato alle 18.00 ora solare, quando si passa all'ora legale l'ora dell'evento verrà modificata automaticamente in 19.00. Questo si verifica perché a tutti gli eventi registrati dal Visualizzatore eventi viene applicata una differenza di orario unica rispetto all'ora di Greenwich.


Se si controllano gli eventi su computer remoti in altri fusi orari, si tenga presente che nel Visualizzatore eventi verranno sempre visualizzate ore e date nel fuso orario locale. Le occorrenze vengono registrate nell'ora di Greenwich, ma ai fini della visualizzazione viene applicata la differenza rispetto all'ora di Greenwich del fuso orario locale.


Un evento che si verifica ad esempio alle 12.00 a New York sarà registrato a Los Angeles come se si fosse verificato alle 9.00.


Se si modificano le impostazioni dell'orologio di sistema, l'orario riportato nei registri eventi non verrà modificato, in quanto non viene variata la differenza dall'ora di Greenwich. Se si modifica il fuso orario, verrà invece applicata la nuova differenza di orario e saranno di conseguenza modificati tutti gli orari visualizzati per tutti gli eventi contenuti nel registro.

Nel Visualizzatore eventi, uno degli strumenti di amministrazione di Microsoft Management Console, vengono mantenute le registrazioni di tutti gli eventi relativi a programmi, protezione e sistema che si verificano nel computer. Nel Visualizzatore eventi è possibile visualizzare e gestire i registri degli eventi, raccogliere informazioni sui problemi hardware e software e controllare gli eventi di protezione di Windows.
Se nel Visualizzatore eventi è indicato all'avvio che uno o più file registro sono danneggiati, è possibile correggere la situazione come segue:


  • Disattivare il servizio Registro eventi.

  • Riavviare Windows XP.

  • Eliminare il registro o i registri danneggiati, quali Appevent.evt, Secevent.evt e/o Sysevent.evt, dal percorso %SystemRoot%\System32\Config o dal percorso in cui si trovano. I dati relativi agli eventi esistenti saranno persi, ma quando si riavvia il servizio verrà creato un nuovo file registro nel quale saranno registrati i nuovi eventi.

  • Riattivare il servizio Registro eventi, quindi avviarlo.

  • Se il servizio Registro eventi non viene avviato, riavviare Windows XP.


Non è possibile eliminare o rinominare file registro mentre il servizio Registro eventi è in esecuzione.

Il passaggio tra i diversi menu per accedere alle opzioni del Pannello di controllo può essere dispersivo. Di seguito viene descritto un modo rapido per accedere alle Opzioni risparmio energia se è visibile una parte del desktop.

  • Fare clic sul desktop con il pulsante destro del mouse e scegliere Proprietà.

  • Nella finestra di dialogo Proprietà - Schermo fare clic sulla scheda Screen saver, quindi scegliere Alimentazione.


Per coloro che preferiscono utilizzare il prompt dei comandi, ecco un metodo ancora più semplice: al prompt dei comandi digitare powercfg.cpl.

Questo inconveniente è causato dalle nuove impostazioni relative alla privacy di Internet Explorer 6, che viene fornito con Windows XP. Per ulteriori informazioni, visitare il seguente sito Web (informazioni in lingua inglese):

http://www.microsoft.com/windows/ie/ evaluation/overview/privacy.asp

Utilizzo del Contenuto verificato per escludere contenuto Web ritenuto offensivo
Attraverso Internet è possibile accedere a una quantità di informazioni senza precedenti. Alcune informazioni possono tuttavia non essere adatte per tutti. Si potrebbe ad esempio voler evitare che i bambini abbiano accesso a siti Web con scene di sesso o di violenza.


La funzionalità Contenuto verificato in Internet Explorer 6 consente di controllare i tipi di contenuti a cui il computer può accedere su Internet. Dopo l'attivazione di questa funzionalità, sarà possibile visualizzare solo contenuti classificati che rispondono ai criteri impostati. Le impostazioni possono essere modificate.


Per attivare Contenuto verificato e impostare i limiti

  • Sulla barra dei menu di Internet Explorer scegliere Opzioni Internet dal menu Strumenti.

  • Fare clic sulla scheda Contenuto.

  • In Contenuto verificato fare clic su Attiva. Se Contenuto verificato è già stato attivato, scegliere Impostazioni, quindi immettere la password del supervisore. Selezionare una categoria dall'elenco, quindi utilizzare il dispositivo di scorrimento per impostare i limiti desiderati. Ripetere questa procedura per ogni categoria della quale si desidera impostare un limite, quindi scegliere OK.

  • Se non è già stata impostata una password del supervisore per il computer in uso, verrà chiesto di impostarne una.


Note

  • Prendere nota della password del supervisore e conservarla in un luogo sicuro. Sarà necessario utilizzarla ogni volta che si desidera modificare le impostazioni di Contenuto verificato.

  • Per impedire che altri utenti visitino siti Web con contenuto offensivo, che non utilizzano etichette di classificazione, fare clic sulla scheda Siti approvati in Contenuto verificato.

Utilizzo di Condivisione connessione Internet
Con la Condivisione connessione Internet (ICS) di Windows XP è possibile connettere un computer a Internet, quindi condividere il servizio Internet con più computer su una rete domestica o una piccola rete aziendale. Con l'Installazione guidata rete di Windows XP Professional tutte le impostazioni necessarie per la condivisione di una connessione a Internet con tutti i computer della rete verranno configurate automaticamente. Da ogni computer sarà possibile utilizzare programmi come Internet Explorer e Outlook Express come se il computer fosse connesso direttamente a Internet.



Non utilizzare questa funzionalità su una rete esistente di controller di dominio di Windows 2000 Server, server DNS, gateway, server DHCP o sistemi configurati con indirizzi IP statici.



Il computer host ICS dovrà disporre di due connessioni di rete. La connessione LAN, che viene creata automaticamente installando una scheda di rete, connette i computer su una rete domestica o una piccola rete aziendale. L'altra connessione, che utilizza un modem 56k, ISDN, DSL o un modem via cavo, connette la rete domestica o la piccola rete aziendale a Internet. È necessario assicurarsi che ICS sia attivata sulla connessione a Internet. In questo modo sarà possibile utilizzare la connessione condivisa per connette la rete domestica o la piccola rete aziendale a Internet e gli utenti al di fuori della rete non correranno il rischio di ricevere indirizzi non corretti dalla rete stessa.



Quando si attiva ICS, alla connessione LAN della rete domestica o della piccola rete aziendale viene assegnato un nuovo indirizzo IP statico e una nuova configurazione. Di conseguenza, le connessioni TCP/IP stabilite tra un computer della rete domestica o della piccola rete aziendale e il computer host ICS al momento in cui viene attivata la Condivisione connessione Internet saranno perse e dovranno essere ristabilite. Se ad esempio Internet Explorer è connesso a un sito Web mentre viene attivata la Connessione condivisione Internet, aggiornare il browser per ristabilire la connessione. È necessario configurare i computer client sulla rete domestica o la piccola rete aziendale in modo che il protocollo TCP/IP sulla connessione LAN ottenga automaticamente un indirizzo IP. Anche gli utenti della rete domestica o della piccola rete aziendale dovranno configurare le opzioni Internet per la Condivisione connessione Internet. Per consentire il rilevamento e il controllo della Condivisione connessione Internet sui computer con Windows 98, Windows 98 Seconda edizione e Windows Millennium Edition, eseguire l'Installazione guidata rete dal CD o del disco floppy di questi computer. Per il corretto funzionamento del rilevamento e controllo di ICS sui computer con Windows 98, Windows 98 Seconda edizione e Windows Millennium Edition, è necessario che sia installato Internet Explorer versione 5.0 o successive.



Per consentire la Condivisione connessione Internet su una connessione di rete

Per completare questa procedura, è necessario accedere al computer con un account del proprietario.


  • Aprire Connessioni di rete. A questo scopo, fare clic sul pulsante Start, fare clic su Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Connessioni di rete.

  • Fare clic sulla connessione remota, LAN, PPPoE o VPN che si desidera condividere, quindi in Operazioni di rete fare clic su Cambia impostazioni connessione.

  • Nella scheda Avanzate selezionare la casella di controllo Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer.

  • Se si desidera che la connessione venga stabilita automaticamente quando un altro computer della rete domestica o della piccola rete aziendale tenta di accedere a risorse esterne, selezionare la casella di controllo Stabilisci una connessione remota ad ogni tentativo di accesso ad Internet da parte di un computer in rete.

  • Se si desidera che altri utenti della rete possano attivare o disattivare la connessione Internet condivisa, selezionare la casella di controllo Consenti ad altri utenti in rete di controllare o disabilitare la connessione Internet condivisa.

  • Nella sezione Condivisione connessione Internet selezionare nella casella Connessioni rete domestica la scheda con la quale il computer che condivide la connessione Internet si connette ad altri computer della rete. L'opzione Connessioni rete domestica è presente solo se nel computer sono installate due o più schede di rete.



Per configurare le opzioni Internet sui computer client per la Condivisione connessione Internet

  • Aprire Internet Explorer. A questo scopo, fare clic sul pulsante Start, scegliere Programmi, quindi Internet Explorer.

  • Scegliere Opzioni Internet dal menu Strumenti.

  • Nella scheda Connessioni fare clic su Non utilizzare mai connessioni remote, quindi fare clic su Impostazioni LAN.

  • In Configurazione automatica deselezionare le caselle di controllo Rileva automaticamente impostazioni e Utilizza script di configurazione automatica. In Server proxy deselezionare la casella di controllo Utilizza un server proxy.

Utilizzo di Firewall connessione Internet
Un firewall è un sistema di protezione che agisce come limite protettivo tra la rete e il mondo esterno. In Windows XP è incluso il software Firewall connessione Internet (ICF) che può essere utilizzato per limitare le informazioni scambiate tra Internet e la rete domestica. ICF protegge anche un singolo computer connesso a Internet con un modem via cavo, un modem DSL o un modem di connessione remota.


Se sulla rete viene utilizzata la Condivisione connessione Internet (ICS) per fornire l'accesso Internet a più computer, utilizzare ICF sulla connessione Internet condivisa. ICS e ICF possono comunque essere attivati indipendentemente. Evitare di attivare il firewall su una connessione non direttamente connessa a Internet. Inoltre ICF non è necessario se sulla rete è già installato un server proxy o un firewall.

Per attivare o disattivare il Firewall connessione Internet

  1. Aprire Connessioni di rete. A questo scopo, fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Connessioni di rete.

  2. Fare clic sulla connessione remota, LAN o sulla connessione Internet ad alta velocità che si desidera proteggere, quindi in Operazioni di rete fare clic su Cambia impostazioni connessione.

  3. Nella scheda Avanzate selezionare una delle seguenti opzioni in Firewall connessione Internet:

    • Per attivare Firewall connessione Internet (ICF), selezionare la casella di controllo Proteggi il computer e la rete limitando o impedendo l'accesso al computer da Internet.

    • Per disattivare Firewall connessione Internet, deselezionare la casella di controllo Proteggi il computer e la rete limitando o impedendo l'accesso al computer da Internet. In questo modo il firewall viene disattivato e il computer e la rete diventano soggetti a intrusioni.



Note:
Per completare questa procedura, è necessario accedere al computer con un account del proprietario.


Evitare di attivare Firewall connessione Internet sulle connessioni VPN (virtual private networking) o sui computer client, perché ICF interferisce con la condivisione di file e stampanti.


Non è possibile attivare ICF sulle connessioni private del computer host sul quale è attiva la Condivisione connessione Internet.

Chiamate vocali e video con Windows Messenger
Con apparecchiature e connessioni di rete appropriate Windows Messenger di Windows XP fornisce capacità di videoconferenza in tempo reale tramite il computer in uso. È possibile intrattenere una conversazione con persone in qualsiasi parte del mondo, visualizzando le persone e l'area circostante. È possibile scambiare messaggi di testo e file o condividere file e programmi. Per la prima volta Windows Messenger di Windows XP consente a chiunque di utilizzare facilmente un videotelefono.

Componenti necessari per una videoconferenza con Windows XP
È necessario creare un elenco delle persone, o dei contatti, che dispongono di .NET Passport e Windows XP con Windows Messenger installati nel computer. Su entrambi i lati della connessione di videoconferenza sono necessari una scheda audio, un microfono e altoparlanti, o cuffie, una videocamera Web e, preferibilmente, una connessione a banda larga a Internet, come un modem via cavo, una linea DSL (digital subscriber line) o una connessione LAN. L'uso del video in una conversazione su una normale connessione Internet di accesso remoto è possibile, tuttavia le prestazioni miglioreranno decisamente con una connessione a banda larga.



Per avviare una videoconferenza

  1. Fare doppio clic sull'icona di Windows Messenger nell'area di stato sul lato sinistro della barra delle applicazioni.

  2. Fare clic sul collegamento per l'accesso, quindi immettere l'indirizzo di posta elettronica e la password di .NET Passport. Scegliere OK.

  3. Nell'elenco dei contatti fare doppio clic sul nome della persona che si desidera contattare.

  4. Verrà visualizzata la finestra del messaggio immediato.

  5. Scegliere Avvia fotocamera dal menu File.

  6. Attendere che il contatto accetti la connessione, quindi iniziare la conversazione quando l'interlocutore viene visualizzato nella finestra dell'immagine.


Per visualizzare la propria immagine inserita nell'immagine del contatto, fare clic su Opzioni al di sotto dell'immagine e assicurarsi che sia selezionata l'opzione Mostra video interno.
Per interrompere l'invio dell'immagine video, fare clic su Opzioni, quindi fare clic su Interrompi invio filmato. Si continuerà a ricevere l'immagine dell'interlocutore, ma la propria immagine rimarrà bloccata nella finestra del messaggio immediato del contatto.


Se la barra laterale non è visibile, aprirla scegliendo Nota laterale dal menu Visualizza.


Se un contatto non accetta l'invito, è possibile che non disponga di Windows XP o di una scheda audio, un microfono o una videocamera. Se il destinatario della chiamata non dispone di una videocamera, mentre questa è disponibile sul computer del chiamante, la persona chiamata vedrà il chiamante ma non viceversa. Se si invita un persona a una videoconferenza ma non si dispone di una videocamera, sarà comunque possibile visualizzare la persona chiamata se questa dispone di una videocamera. Se il destinatario della chiamata non dispone di Windows XP, non sarà in grado di accettare l'invito.


Per terminare la conversazione, fare clic sul pulsante accanto a Interrompi conversazione o Interrompi filmato.


Se il chiamante è connesso a una LAN dotata di un firewall, ad esempio una rete aziendale, sarà possibile conversare con un altro utente all'interno dello stesso firewall, ma non sarà possibile connettersi con una chiamata da computer a computer con altri utenti al di fuori del firewall.

Invio di un messaggio immediato con Windows Messenger


I messaggi immediati offrono tutti i vantaggi della posta elettronica, ma con maggiore immediatezza, e consentono inoltre di sapere se i destinatari dei messaggi sono in linea.

Per inviare un messaggio immediato con Windows Messenger

  • Fare doppio clic sull'icona di Windows Messenger che si trova nell'area di stato sul lato sinistro della barra delle applicazioni.

  • Fare clic sul collegamento per l'accesso, quindi immettere l'indirizzo di posta elettronica e la password per .NET Passport. Scegliere OK.

  • Nell'elenco dei contatti fare doppio clic sul nome della persona che si desidera contattare. Verrà visualizzata la finestra del messaggio immediato.

  • Digitare il messaggio nella parte inferiore della finestra, quindi fare clic sul pulsante Invia o premere INVIO. Il messaggio verrà visualizzato nella parte superiore della finestra.



Sulla barra di stato della finestra del messaggio immediato sarà possibile vedere il testo digitato dall'altra persona, oltre alla data e all'ora dell'ultimo messaggio ricevuto.

È possibile iniziare un nuovo paragrafo del messaggio tenendo premuto MAIUSC e premendo INVIO. Nella finestra del messaggio immediato è possibile attivare o disattivare la capacità di immettere smile scegliendo Mostra emoticon dal menu Modifica. Ogni messaggio può essere composto da un massimo di 400 caratteri.



Non è possibile iniziare una conversazione con messaggio immediato con più di una persona. È possibile aggiungere altre persone a una conversazione solo dopo l'apertura della finestra del messaggio. Alla conversazione può partecipare un massimo di 5 persone, incluso l'utente che l'ha avviata.

Per aggiungere persone a una conversazione

  1. Nella finestra del messaggio fare clic su Invita sulla barra al di sotto del messaggio inviato.

  2. Scegliere unirsi alla conversazione, quindi selezionare un nome.



Per inviare un messaggio immediato a un utente non incluso nell'elenco dei contatti

  1. Fare clic sul pulsante Invia, quindi fare clic su Altro.

  2. Digitare l'indirizzo Password della persona, ad esempio un indirizzo di posta elettronica che termini con @hotmail.com, @passport.com o @msn.com.



È necessario che la persona a cui è indirizzato il messaggio immediato disponga di Windows Messenger. Se il messaggio immediato inviato non può essere recapitato, controllare con il destinatario se accetta messaggi esterni all'elenco dei contatti.

Per impostare l'accettazione o meno di messaggi esterni in Windows Messenger

  1. Scegliere Opzioni dal menu Strumenti.

  2. Se si desidera ricevere messaggi da altre persone non incluse nell'elenco dei contatti, nella scheda Riservatezza assicurarsi che Tutti gli altri utenti sia incluso nell'Elenco Consenti.

  3. Se non si desidera ricevere messaggi da persone che non sono incluse nell'elenco dei contatti, assicurarsi che Tutti gli altri utenti sia nell'Elenco Blocca.



Quasi tutte le operazioni di messaggistica immediata possono essere completate dall'icona presente nell'area di stato sulla barra delle applicazioni, accanto all'orologio. Fare clic sull'icona per visualizzare un menu e scegliere se inviare un messaggio immediato, connettersi o disconnettersi, modificare lo stato o uscire da Windows Messenger. Questo è l'unico metodo disponibile per chiudere Windows Messenger. La chiusura della finestra principale non chiude il programma, che continua a rimanere in esecuzione sulla barra delle applicazioni. Per visualizzare la finestra principale di Windows Messenger, fare doppio clic sulla relativa icona sulla barra delle applicazioni.

Condivisione di un computer; cambio di utenti
Può accadere che durante la scrittura di un documento importante o la compilazione di un lungo foglio di calcolo qualcuno con cui si condivide il computer chieda di poterlo utilizzare per un'emergenza: non è un caso raro. Windows XP consente di affrontare queste situazioni senza problemi. Grazie alla funzionalità Cambio rapido utente di Windows XP è possibile interrompere facilmente il lavoro in corso senza chiudere i file. È sufficiente:

  • Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Disconnetti.

  • Fare clic su Cambia utente.



Verrà visualizzata la schermata introduttiva tramite la quale è possibile eseguire l'accesso con un altro account utente. Al termine, il secondo utente potrà disconnettersi allo stesso modo e il primo utente potrà semplicemente accedere al sistema e trovare i file aperti proprio come li aveva lasciati. Inoltre, se accidentalmente il secondo utente dovesse spegnere il computer invece di tornare alla schermata introduttiva, tutti i file aperti verranno salvati e i programmi in esecuzione chiusi, in modo che vengano ripristinati al riavvio del computer.

Se si possiede un account di amministratore, sarà possibile attivare o disattivare Cambio rapido utente. Per eseguire questa operazione:


  • Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Pannello di controllo.

  • Fare clic su Account utente.

  • In Scegliere un'operazione fare clic su Cambia modalità di accesso e disconnessione.

  • Nella finestra Selezionare le opzioni di accesso e disconnessione selezionare le caselle di controllo Usa la schermata iniziale e Utilizza Cambio rapido utente.



Nota per gli utenti di Windows XP Professional
Questa descrizione e la procedura precedente sono applicabili solo per gli utenti di Windows XP Home Edition e gli utenti di Windows XP Professional il cui computer è configurato per il collegamento a un gruppo di lavoro. Se il computer con Windows XP Professional si collega a un dominio, consultare l'amministratore della rete o cercare "account utente" in Guida in linea e supporto tecnico.

Se sulla barra delle applicazioni la normale barra di avvio veloce non è visibile, è possibile visualizzarla procedendo come segue:


  • Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota della barra delle applicazioni, scegliere, Barre degli strumenti, quindi fare clic su Avvio veloce.

La barra di avvio veloce verrà immediatamente visualizzata. Per aggiungere voci alla barra di avvio veloce, fare clic sull'icona del programma che si desidera aggiungere e trascinarla sulla parte Avvio veloce della barra delle applicazioni.

La funzionalità Completamento automatico in Internet Explorer 6 consente di inserire il prefisso e il suffisso degli indirizzi Web, così da dover immettere solo il nome.

Digitare semplicemente il nome nella barra degli indirizzi e tenere premuto CTRL mentre si preme INVIO: http:// e www. e il suffisso .com verranno aggiunti automaticamente. Fare clic nella barra degli indirizzi e digitare ad esempio MSN, quindi tenere premuto CTRL e premere INVIO. Verrà stabilito il collegamento al sito http://www.msn.com

L'impostazione di questa modalità consente di visualizzare la finestra del browser a schermo intero con solo una barra di scorrimento per l'esplorazione. Per abilitare ulteriori controlli, come l'accesso ai pulsanti Indietro, Avanti o Aggiorna, in Internet Explorer 6 è possibile impostare la modalità tutto schermo parziale, che include una barra degli strumenti più piccola nella parte superiore della finestra del browser. Per aggiungere un pulsante Schermo intero a questa barra degli strumenti, in modo da passare facilmente dalla modalità a schermo intero alla visualizzazione della normale finestra del browser, procedere come segue:

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra degli strumenti nella parte superiore della finestra del browser, quindi scegliere Personalizza.

  • Nella finestra di dialogo Personalizza barra degli strumenti fare clic su Schermo intero in Pulsanti disponibili, scegliere Aggiungi, quindi Chiudi.



Per nascondere completamente la barra degli strumenti nella parte superiore della finestra, eseguire questa operazione:

  • In modalità schermo intero fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra degli strumenti.

  • Fare clic su Nascondi automaticamente.



Ora è possibile visualizzare le pagine Web a schermo intero, senza controlli. Per visualizzare di nuovo la barra degli strumenti, spostare il puntatore sulla parte superiore della pagina Web. Se non si desidera aggiungere un pulsante Schermo intero alla barra degli strumenti, è possibile passare dalla modalità schermo intero alla visualizzazione normale premendo F11.

Con Windows XP è facile creare un'istantanea dei file di sistema critici prima di apportare modifiche importanti, come l'installazione di nuovo software, l'aggiunta di periferiche hardware o la modifica del Registro di sistema. In Windows XP i punti di ripristino di sistema, definiti punti di arresto del sistema, vengono creati automaticamente, ma è possibile crearne di personalizzati per rendere ancora più semplice il ripristino del sistema in caso di errore. L'utilizzo di punti di ripristino non influisce sui file personali, come le cartelle Documenti o Preferiti. Per creare punti di ripristino:

  • Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, fare clic su Accessori, quindi su Utilità di sistema e infine scegliere Ripristino configurazione di sistema.

  • Nella finestra di dialogo che verrà visualizzata fare clic su Crea un punto di ripristino, quindi scegliere Avanti.

  • Digitare una descrizione per il punto di ripristino, ad esempio "Prima di Office XP", quindi fare clic su Crea.


In caso di errore del sistema, premere F8 dal menu di avvio, quindi fare clic sull'ultima configurazione sicuramente funzionante. Il sistema verrà ripristinato automaticamente al punto di ripristino più recente.

Aggiunta di un pulsante Connetti unità di rete alla barra degli strumenti
A volte occorre connettere velocemente un'unità di rete, ma non si trova il pulsante sulla barra degli strumenti. Se si connettono spesso unità di rete, utilizzare una delle seguenti opzioni per aggiungere un pulsante Connetti unità di rete alla barra degli strumenti delle cartelle.

Prima opzione (correzione definitiva)

  • Fare clic sul pulsante Start, scegliere Risorse del computer, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra degli strumenti, quindi sbloccare le barre degli strumenti se necessario.

  • Fare di nuovo clic con il pulsante destro del mouse sulla barra degli strumenti, quindi scegliere Personalizza.

  • In Pulsanti disponibili individuare Connetti unità di rete e trascinare il pulsante nella posizione desiderata a destra in Pulsanti barra strumenti.

  • Scegliere Chiudi, quindi scegliere OK due volte.


Ora sulla barra degli strumenti è disponibile un pulsante per la connessione di unità di rete che è possibile utilizzare da qualsiasi finestra di cartella. Per disconnettere unità di rete, seguire la procedura precedente, selezionando Disconnetti in Pulsanti disponibili. Per connettere velocemente un'unità di rete, provare questa opzione.

Seconda opzione (correzione rapida)


  • Fare clic sul pulsante Start quindi fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer.

  • Fare clic su Connetti unità di rete.


Se l'icona di Risorse del computer è presente sul desktop, sarà possibile eseguire questa operazione con due soli clic.

Se si utilizza Windows XP Professional con un account utente locale in un ambiente di gruppi di lavoro, è possibile creare un disco di reimpostazione password da utilizzare per accedere al computer se si dovesse dimenticare la password. Per creare il disco:

  • Fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, quindi fare clic su Account utente.

  • Fare clic sul nome account desiderato.

  • In Operazioni correlate fare clic su Reimpostazione password.

  • Seguire le istruzioni che verranno visualizzate nella Creazione guidata disco di reimpostazione password per creare il disco.


Conservare il disco in un luogo sicuro, perché chiunque ne venisse in possesso potrà accedere al computer con l'account utente locale.

È possibile scegliere quali funzionalità visualizzare sulla barra degli strumenti di Internet Explorer 6. Per semplificare la barra degli strumenti, è possibile rimuovere le icone, utilizzare icone più piccole o rimuovere le etichette di testo visualizzate accanto alle icone. Per personalizzare la barra degli strumenti:

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra degli strumenti Standard, quindi scegliere Personalizza.

  • Nella casella di riepilogo Opzioni testo selezionare Nessuna etichetta di testo per nascondere le etichette.

  • Nella casella di riepilogo Opzioni icona selezionare Icone piccole per modificare le impostazioni predefinite.

  • Nella casella di riepilogo Pulsanti disponibili selezionare le icone che si desidera rimuovere, quindi scegliere Rimuovi.


Per assicurarsi che le modifiche vengano mantenute, fare di nuovo clic con il pulsante destro del mouse sulla barra degli strumenti, quindi selezionare l'opzione Blocca barre degli strumenti

Se si verificano problemi durante l'esecuzione di un'applicazione precedente in Windows XP, è possibile impostare manualmente le proprietà di compatibilità in modo che il programma venga eseguito in una modalità diversa, ad esempio Windows 95, o con un'impostazione dello schermo o una risoluzione differente. Per impostare le proprietà di compatibilità per un programma:

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul programma da eseguire o sul collegamento al programma, quindi scegliere Proprietà.

  • Selezionare la casella di controllo Esegui il programma in modalità compatibilità per.

  • Selezionare dall'elenco un sistema operativo nel quale il programma viene eseguito correttamente.

  • Se necessario, modificare anche le impostazioni dello schermo e/o della risoluzione oppure disattivare i temi visivi di Windows XP.


Al termine della modifica delle impostazioni eseguire di nuovo il programma. Se il programma non viene ancora eseguito nel modo corretto, regolare di nuovo le impostazioni di compatibilità: un programma che non funziona correttamente in Windows 2000 può fornire prestazioni ottimali in Windows 98.

La condivisione di file e cartelle può essere gestita in due modi. Se si sceglie la condivisione semplice, le cartelle potranno essere condivise con tutti gli utenti della rete o del gruppo di lavoro. In alternativa è possibile rendere le cartelle private. Questa è la modalità di condivisione delle cartelle in Windows 2000. In Windows XP Professional è possibile impostare autorizzazioni sulle cartelle per utenti o gruppi specifici. Per eseguire questa operazione è necessario innanzitutto modificare l'impostazione predefinita, ossia la condivisione di file semplice. Per modificare questa impostazione, attenersi alla seguente procedura:

  • Nel Pannello di controllo scegliere Opzioni cartella.

  • Fare clic sulla scheda Visualizzazione e scorrere l'elenco Impostazioni avanzate fino alla fine.

  • Deselezionare la casella di controllo Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata).


Per gestire le autorizzazioni per cartella, individuare la cartella in Esplora risorse, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella desiderata, quindi scegliere Proprietà. Fare clic sulla scheda Protezione e assegnare le autorizzazioni, quali Controllo completo, Modifica, Lettura e/o Scrittura agli utenti desiderati. Le autorizzazioni per file e cartelle possono essere impostate solo su unità formattate con NTFS. È inoltre necessario essere il proprietario della cartella o avere ricevuto tale autorizzazione dal proprietario.

Se si utilizza spesso una cartella, è utile potervi accedere istantaneamente da qualsiasi punto del computer. Se si desidera ad esempio visualizzare la cartella Musica mentre la finestra di Internet Explorer o di Word è ingrandita alle massime dimensioni, attenersi alla seguente procedura:

  • Selezionare la cartella in Esplora risorse.

  • Creare un collegamento sul desktop. Per creare un collegamento, aprire la cartella, scegliere Nuovo dal menu File quindi fare clic su Collegamento. Trascinare quindi il collegamento sul desktop.

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nuovo collegamento, quindi scegliere Proprietà.

  • Nella finestra di dialogo Proprietà fare clic sulla scheda Collegamento, quindi nella casella Tasti di scelta rapida immettere una combinazione con CRTL o con CTRL e MAIUSC, ad esempio CTRL+ALT+M o CTRL+MAIUSC+M dove M corrisponde a musica, quindi scegliere OK.


Ogni volta che si preme la combinazione specificata, la cartella verrà aperta anche se sono in esecuzione altri programmi la cui finestra è ingrandita alle massime dimensioni. Questo suggerimento è applicabile a cartelle, programmi e collegamenti a file di testo presenti sul desktop.

Questo suggerimento è sicuramente interessante. Una delle funzionalità più accattivanti di Windows XP è il generatore dell'anteprima di un album che consente di applicare l'immagine della copertina dell'album alla cartella in cui si sta copiando musica (generalmente in formato WMA). Se sono già stati copiati CD sul disco rigido utilizzando il formato MP3, è possibile scaricare l'immagine della copertina dell'album da siti musicali, come cdnow.com o amguide.com, e utilizzare la nuova funzionalità di personalizzazione delle cartelle di Windows XP per visualizzare l'immagine corretta per ogni cartella. Questa operazione richiede tuttavia tempo, perché occorre modificare manualmente le proprietà di ciascuna cartella, e tutte le personalizzazioni andranno perse se fosse necessario reinstallare il sistema operativo. Per questo è comunque disponibile un ottimo metodo di correzione.

Quando si scarica l'immagine della copertina dell'album dal Web, salvare semplicemente le singole immagini come cartella.jpg e inserirle nelle cartelle appropriate. L'immagine verrà quindi utilizzata automaticamente come anteprima della cartella e, addirittura, l'immagine verrà utilizzata in Windows Media Player per Windows XP (MPXP) se si sceglie di riprodurre l'immagine della copertina dell'album anziché una visualizzazione. La personalizzazione delle cartelle avviene automaticamente, quindi non andrà persa nel caso di reinstallazione del sistema operativo. Le cartelle di musica ora hanno un aspetto più accattivante.

migration of http://support.microsoft.com/?scid=fh;IT;winxpINT

Serve aiuto?

Amplia le tue competenze

Esplora i corsi di formazione >

Ottieni in anticipo le nuove caratteristiche

PARTECIPA AL PROGRAMMA MICROSOFT 365 INSIDERS >

Queste informazioni sono risultate utili?

Come valuti la qualità della lingua?
Cosa ha influito sulla tua esperienza?

Grazie per il feedback!

×