È possibile creare un grafico in Word. Se si hanno molti dati da creare, creare il grafico in Excele quindi copiare da un Excel a un altro Office. Questo è inoltre il metodo migliore se i dati cambiano frequentemente e si desidera che il grafico includa sempre i valori più recenti. In tal caso, quando si copia il grafico, mantenerlo collegato al file di Excel originale.
Per creare un grafico semplice in Word, fare clic su Inserisci > Grafico e selezionare il grafico desiderato.
-
Fare clic su Inserisci > Grafico.
-
Fare clic sul tipo di grafico e quindi doppio clic sul grafico desiderato.
Suggerimento: Per indicazioni utili per decidere il tipo di grafico più adatto per i dati, vedere Tipi di grafico disponibili.
-
Nel foglio di calcolo visualizzato sostituire i dati predefiniti con le informazioni personalizzate.
Suggerimento: Quando si inserisce un grafico, accanto all'angolo superiore destro appaiono dei piccoli pulsanti. Usare il pulsante
elementi del grafico per visualizzare, nascondere o formattare elementi come i titoli degli assi o le etichette dati. Oppure usare il pulsante
del grafico per modificare rapidamente il colore o lo stile del grafico. Il pulsante
filtri grafico è un'opzione più avanzata che mostra o nasconde i dati nel grafico.
-
Al termine, chiudere il foglio di calcolo.
-
Se si vuole, usare il pulsante Opzioni layout
disporre il grafico e il testo nel documento.
È possibile creare un grafico in Word o Excel. Se si hanno molti dati da creare, creare il grafico in Excele quindi copiare da un Excel a un altro Office. Questo è inoltre il metodo migliore se i dati cambiano frequentemente e si desidera che il grafico includa sempre i valori più recenti. In tal caso, quando si copia il grafico, mantenerlo collegato al file di Excel originale.
Per creare un grafico semplice da zero in Word, fare clic su Inserisci > grafico e selezionare il grafico desiderato.
-
Fare clic su Inserisci > Grafico.
-
Fare clic sul tipo di grafico e quindi doppio clic sul grafico desiderato.
Suggerimento: Per indicazioni utili per decidere il tipo di grafico più adatto per i dati, vedere Tipi di grafico disponibili.
-
Nel foglio di calcolo visualizzato sostituire i dati predefiniti con le informazioni personalizzate.
Suggerimento: Quando si inserisce un grafico, accanto all'angolo superiore destro appaiono dei piccoli pulsanti. Usare il pulsante
elementi del grafico per visualizzare, nascondere o formattare elementi come i titoli degli assi o le etichette dati. Oppure usare il pulsante
del grafico per modificare rapidamente il colore o lo stile del grafico. Il pulsante
filtri grafico è un'opzione più avanzata che mostra o nasconde i dati nel grafico.
-
Al termine, chiudere il foglio di calcolo.
-
Se si vuole, usare il pulsante Opzioni layout
disporre il grafico e il testo nel documento.
Importante:
Office 2010 non è più supportato. Esegui l'aggiornamento a Microsoft 365 per lavorare ovunque da qualsiasi dispositivo e continuare a ricevere il supporto.
Aggiorna ora
In Microsoft Word 2010 è possibile inserire molti tipi di grafico, ad esempio istogrammi, grafici a linee, a torta, a barre, ad area, a dispersione, azionari, a superficie, ad anello, a bolle e radar.
Note:
-
In questo articolo non è presente il grafico che interessa? Per altre informazioni sui vari tipi di grafico che è possibile usare, vedere Tipi di grafico disponibili.
-
Si vuole creare un organigramma? Per altre informazioni su come creare organigrammi, vedere Creare un organigramma.
-
Se Microsoft Excel 2010 non è installato nel computer, non è possibile sfruttare le funzionalità avanzate di Microsoft Office 2010 per la creazione di grafici di dati. Quando si crea un nuovo grafico in Word 2010, si apre Microsoft Graph.
Come?
|
Fare clic su Grafico nel gruppo Illustrazioni della scheda Inserisci.
|
|
Nella finestra di dialogo Inserisci grafico fare clic sulle frecce per scorrere i tipi di grafico. Selezionare il tipo di grafico desiderato e quindi fare clic su OK.
Posizionando il puntatore del mouse su qualsiasi tipo di grafico, verrà visualizzato il nome del grafico sotto forma di descrizione comando. Suggerimento: Per altre informazioni sui vari tipi di grafico, vedere Tipi di grafico disponibili. |
|
Modificare i dati in Excel 2010. Al termine della modifica dei dati, è possibile chiudere Excel.
Dati di esempio in un foglio di lavoro di Excel |
Suggerimenti
-
Per farsi un'idea di ciò che è possibile aggiungere o modificare nel grafico, in Strumenti grafico esaminare i gruppi e le opzioni disponibili nelle schede Progettazione, Layout e Formato.
Nota: Se la scheda Strumenti grafico non è visualizzata, fare clic in un punto qualsiasi all'interno del grafico per attivarla.
-
Si può anche accedere alle caratteristiche di progettazione, layout e formattazione disponibili per specifici elementi del grafico, ad esempio gli assi o la legenda, facendo clic su tali elementi.
Altre informazioni
-
Per altre informazioni sui tipi di grafico disponibili, vedere Tipi di grafico disponibili.
-
Per modificare i dati nel grafico, vedere Modificare i dati in un grafico esistente.