Restituisce la curtosi di un set di dati. La curtosi caratterizza la punta massima o minima relativa di una distribuzione rispetto alla distribuzione normale. Una curtosi positiva indica una distribuzione relativa verso il punto massimo. Una curtosi negativa indica invece una distribuzione relativa piatta.
Sintassi
CURTOSI(num1; num2; ...)
Num1;num2,... sono da 1 a 30 argomenti di cui si desidera calcolare la curtosi.
Osservazioni
-
Gli argomenti devono essere numeri o riferimenti di colonna che contengono numeri.
-
Se un argomento riferimento di colonna contiene testo, valori logici o è vuoto, tali valori vengono ignorati; vengono tuttavia inclusi gli argomenti con il valore zero.
-
Se sono presenti meno di quattro coordinate o se la deviazione standard del campione è uguale a zero, CURTOSI restituirà il #DIV/0! .
-
La curtosi viene definita nel seguente modo:
dove:
s è la deviazione standard campione.
Esempio
|
Colonna 1 |
Colonna 2 |
Colonna 3 |
Col4 |
Colonna 5 |
Col6 |
Col7 |
Col8 |
Col9 |
Col10 |
Formula |
Descrizione (risultato) |
|
3 |
4 |
5 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
4 |
7 |
=CURTOSI([Col1], [Col2], [Col3], [Col4], [Col5], [Col6],[Col7],[Col8],[Col9],[Col10]) |
Curtosi dell'insieme ata (-0,1518) |