Restituisce il valore maggiore di un insieme di valori.
Sintassi
MAX(num1; num2; ...)
Num1;num2,... sono da 1 a 30 numeri di cui si desidera trovare il valore massimo.
Osservazioni
-
È possibile specificare argomenti che sono numeri, argomenti vuoti, valori logici o rappresentazioni testuali di numeri. Gli argomenti rappresentati da valori di errore o da testo non convertibile in numeri generano errori.
-
Se i valori logici e il testo non devono essere ignorati, usare MAX.VALORI.
-
Se gli argomenti non contengono numeri, MAX restituirà 0 (zero).
Esempi:
|
Colonna 1 |
Colonna 2 |
Colonna 3 |
col4 |
Colonna 5 |
Formula |
Descrizione (risultato) |
|---|---|---|---|---|---|---|
|
10 |
7 |
9 |
27 |
2 |
=MAX([Col1],[Col2],[Col3],[Col4],[Col5]) |
Numero più grande (27) |
|
10 |
7 |
9 |
27 |
2 |
=MAX(Col1],[Col2],[Col3],[Col4],[Col5],30) |
Massimo dei numeri e 30 (30) |