Restituisce la media geometrica dei dati positivi. È possibile, ad esempio, utilizzare la funzione MEDIA.GEOMETRICA per calcolare il tasso di crescita media in base a un interesse composto con tassi variabili.
Sintassi
MEDIA.GEOMETRICA(num1; num2; ...)
Num1;num2,... sono da 1 a 30 argomenti di cui si desidera calcolare la media.
Osservazioni
-
Gli argomenti devono essere numeri o riferimenti di colonna che contengono numeri.
-
Se un argomento riferimento di colonna contiene testo, valori logici o è vuoto, tali valori verranno ignorati; vengono tuttavia inclusi gli argomenti con il valore zero.
-
Se un punto dati ≤ 0, MEDIA.GEOMETRICA restituisce il #NUM! .
-
L'equazione della media geometrica è:
Esempio
Colonna 1 |
Colonna 2 |
Colonna 3 |
Col4 |
Colonna 5 |
Col6 |
Col7 |
Formula |
Descrizione (risultato) |
4 |
5 |
8 |
7 |
11 |
4 |
3 |
=MEDIA.GEOMETRICA([Col1],[Col2],[Col3],[Col4],[Col5],[Col6],[Col7]) |
Media geometrica dei dati (5,476987) |