Nota: Questo articolo ha esaurito la sua funzione e verrà ritirato tra breve. Per evitare problemi di "Pagina non trovata", si sta procedendo alla rimozione dei collegamenti noti. Se sono stati creati collegamenti a questa pagina, rimuoverli per contribuire a ottimizzare il Web.

Una maschera e due tabelle

Il nuovo database di inventario beni mobili consente già di risparmiare tempo e denaro, tuttavia alcuni colleghi non utilizzano volentieri la visualizzazione Foglio dati per immettere i dati. Ritengono infatti che una griglia di colonne e righe non sia così facile da utilizzare. La creazione di maschere consente di risolvere il problema.

Una maschera è una schermata che consente di immettere, modificare e visualizzare i dati di un database. È possibile paragonare le maschere a finestre sui dati che aiutano gli utenti a comprenderli e utilizzarli al meglio.

Di seguito sono elencati i componenti di una maschera:

  1. Le maschere sono costituite da controlli, quali caselle di testo, pulsanti, schede documenti ed elenchi a discesa, raggruppati in modo da renderli facili da utilizzare e da semplificare il lavoro.

  2. I controlli della maschera sono in genere associati, o collegati, alle tabelle o alle query del database, ma non sempre. Ad esempio, un controllo che visualizza i beni è probabilmente associato alla tabella Beni o a una query che recupera i dati relativi ai beni. Un controllo che visualizza il logo aziendale, invece, non è associato a un campo di una tabella, ma punta semplicemente all'immagine che visualizza.

Oltre all'immissione di dati, è possibile utilizzare le maschere anche in altri modi. È ad esempio possibile creare una maschera che richiede input e quindi genera un report personalizzato basato su tale input.

Argomento 1 di 7

Avanti

Serve aiuto?

Vuoi altre opzioni?

Esplorare i vantaggi dell'abbonamento e i corsi di formazione, scoprire come proteggere il dispositivo e molto altro ancora.