Restituisce una radice quadrata positiva.
Sintassi
RADQ(num)
num è il numero di cui si desidera la radice quadrata.
Osservazioni
Se num è negativo, RADQ restituisce il #NUM! .
Esempi:
Formula |
Descrizione (risultato) |
---|---|
=RADQ(16) |
Radice quadrata di 16 (4) |
=RADQ(-16) |
Radice quadrata di 16. Poiché il numero è negativo, viene restituito un errore (#NUM!) |
=RADQ(ASS(-16)) |
Radice quadrata del valore assoluto del numero (4) |