VAL.VUOTO restituisce VERO se un valore fa riferimento a una cella vuota, FALSO se sono presenti dati o un valore NULL. Usare VAL.VUOTO con un'istruzione =SE per restituire valori o messaggi diversi da VERO o FALSO.
=VAL.VUOTO (valore)
Esempio 1: usa =SE per sostituire un valore vuoto con uno zero o restituire il valore effettivo della cella in caso contrario. =SE(VAL.VUOTO(D15);0;D15)
Esempio 2: usa =SE per richiedere l'input.
=SE(VAL.VUOTO(D15);"Immetti qualcosa";D15)Suggerimento: Se si verifica la presenza di errori di divisione per zero o di altro livello, usare SE.ERRORE. Per altre informazioni, vedere Usare la funzione SE.ERRORE.
VAL.VUOTO restituisce VERO se un valore fa riferimento a una cella vuota, FALSO se sono presenti dati o un valore NULL. Usare VAL.VUOTO con un'istruzione =SE per restituire valori o messaggi diversi da VERO o FALSO.
=VAL.VUOTO (valore)
Esempio 1: usa =SE per sostituire un valore vuoto con uno zero o restituire il valore effettivo della cella in caso contrario. =SE(VAL.VUOTO(D15);0;D15)
Esempio 2: usa =SE per richiedere l'input.
=SE(VAL.VUOTO(D15);"Immetti qualcosa";D15)Suggerimento: Se si verifica la presenza di errori di divisione per zero o di altro livello, usare SE.ERRORE. Per altre informazioni, vedere Usare la funzione SE.ERRORE.
VAL.VUOTO restituisce VERO se un valore fa riferimento a una cella vuota, FALSO se sono presenti dati o un valore NULL. Usare VAL.VUOTO con un'istruzione =SE per restituire valori o messaggi diversi da VERO o FALSO.
=VAL.VUOTO (valore)
Esempio 1: usa =SE per sostituire un valore vuoto con uno zero o restituire il valore effettivo della cella in caso contrario. =SE(VAL.VUOTO(D15);0;D15)
Esempio 2: usa =SE per richiedere l'input.
=SE(VAL.VUOTO(D15);"Immetti qualcosa";D15)Suggerimento: Se si verifica la presenza di errori di divisione per zero o di altro livello, usare SE.ERRORE. Per altre informazioni, vedere Usare la funzione SE.ERRORE.