Ecco alcune attività di base per i database che è possibile eseguire per imparare a usare Microsoft Access 2010.
|
In questo articolo
Che cos\u0027è Access?
Access 2010 è uno strumento di progettazione e distribuzione di applicazioni di database che consente di tenere traccia di informazioni importanti. È possibile mantenere i dati nel computer oppure pubblicarne sul Web, in modo che altri utenti possano usare il database con un Web browser.
Molte persone iniziano a usare Access quando il programma che usano per tenere traccia di qualcosa diventa gradualmente meno adatto per l'attività. Si supponga, ad esempio, di essere un pianificatore di eventi e di voler tenere traccia di tutti i dettagli necessari per il successo degli eventi. Se si usa un elaboratore di word o un foglio di calcolo per eseguire questa operazione, è possibile riscontrare facilmente problemi con dati duplicati e incoerenti. È possibile usare il software per il calendario, ma tenere traccia delle informazioni finanziarie in un calendario non è una buona soluzione.
Database relazionali in Access
A volte è necessario un database relazionale per tenere traccia di tali informazioni, ovvero un archivio di dati che è stato separato in raccolte di dati più piccole, denominate tabelle, per eliminare la ridondanza e quindi correlate tra loro in base a bit comuni di informazioni, denominati campi. Ad esempio, un database relazionale di pianificazione eventi potrebbe contenere una tabella con informazioni sui clienti, una tabella con informazioni sui fornitori e una tabella con informazioni sull'evento. La tabella con informazioni sull'evento potrebbe avere un campo per correlarlo alla tabella clienti e un campo per correlarlo alla tabella fornitore. In questo modo, ad esempio, se il numero di telefono di un fornitore viene modificato, le informazioni potrebbero essere modificate una sola volta nella tabella fornitore, invece che in ogni caso che coinvolge il fornitore.
Access è uno strumento che consente di sviluppare in modo semplice e rapido applicazioni di database relazionali che consentono di gestire le informazioni. È possibile creare un database per tenere traccia di qualsiasi tipo di informazioni, ad esempio inventario, contatti professionali o processi aziendali. Access include infatti modelli che è possibile usare immediatamente per tenere traccia di un'ampia varietà di informazioni, semplificando le attività anche per i principianti.
Quando apri Access
Quando si avvia Access 2010, viene visualizzata la visualizzazione Backstage di Microsoft Office, in cui è possibile ottenere informazioni sul database corrente, creare un nuovo database, aprire un database esistente e visualizzare il contenuto in primo piano da Office.com.
La visualizzazione Backstage contiene anche molti altri comandi che è possibile usare per modificare, gestire o condividere i database. I comandi della visualizzazione Backstage in genere si applicano a interi database, non agli oggetti all'interno di un database.
Nota: È possibile accedere alla visualizzazione Backstage in qualsiasi momento facendo clic sulla scheda File .
Trovare e applicare un modello
Access offre un'ampia gamma di modelli che è possibile usare per velocizzare il processo di creazione del database. Un modello è un database pronto per l'uso che contiene tutte le tabelle, le query, le maschere e i report necessari per eseguire un'attività specifica. Ad esempio, esistono modelli che possono essere usati per tenere traccia di problemi, gestire i contatti o tenere traccia delle spese. Alcuni modelli includono alcuni record di esempio che ne illustrano l'utilizzo. I database modello possono essere usati così come sono oppure è possibile personalizzarli in base alle proprie esigenze.
Per trovare e applicare un modello al database, eseguire le operazioni seguenti:
-
Nella scheda File fare clic su Nuovo.
-
In Modelli disponibili eseguire una delle operazioni seguenti:
-
Per riutilizzare un modello usato di recente, fare clic su Modelli recenti e quindi selezionare il modello desiderato.
-
Per usare un modello già installato, fare clic su Modelli personali e quindi selezionare il modello desiderato.
-
Per trovare un modello in Office.com, in Office.com Modelli fare clic su una categoria di modelli, selezionare il modello desiderato e quindi fare clic su Scarica per scaricare il modello da Office .com nel computer.
È anche possibile cercare modelli in Office.com da Access. Nella casella Cerca Office.com per modelli digitare uno o più termini di ricerca e quindi fare clic sul pulsante freccia per eseguire la ricerca.
-
-
Facoltativamente, fare clic sull'icona della cartella accanto alla casella Nome file per passare al percorso in cui si vuole creare il database. Se non si indica un percorso specifico, Access crea il database nel percorso predefinito visualizzato sotto la casella Nome file .
-
Fare clic su Crea.
Access crea il database e lo apre per l'uso.
Creare un database partendo da zero
Per un'introduzione più dettagliata ai concetti alla base dell'uso di Access per creare un database, vedere l'articolo Nozioni fondamentali sulla progettazione di database.
Se nessuno dei modelli soddisfa le proprie esigenze o se si dispone di dati in un altro programma che si vuole usare in Access, è possibile decidere che è preferibile creare un database da zero. In Access 2010 è possibile scegliere tra un database desktop standard o un database Web.
Per altre informazioni sui database Web, vedere l'articolo Creare un database da condividere sul Web.
Per creare un nuovo database, eseguire le operazioni seguenti:
-
Avviare Access.
-
Nella scheda Nuovo della visualizzazione Backstage fare clic su Database vuoto o Database Web vuoto.
Importante: La scelta effettuata qui determinerà le caratteristiche disponibili nel database. I database desktop non possono essere pubblicati sul Web e i database Web non supportano alcune funzionalità desktop, ad esempio le query di totalizzazione.
-
Sulla destra digitare un nome per il database nella casella Nome file .
Per cambiare il percorso in cui si crea il file, fare clic su Sfoglia
accanto alla casella Nome file , selezionare il nuovo percorso e quindi fare clic su OK. -
Fare clic su Crea.
Access crea il database e quindi apre una tabella vuota denominata Tabella1 in visualizzazione Foglio dati.
-
Il cursore viene posizionato nella prima cella vuota della colonna Fare clic per aggiungere della nuova tabella.
Per aggiungere dati, iniziare a digitare oppure è possibile incollare dati da un'altra origine, come descritto nella sezione Incollare i dati di un'altra origine in una tabella di Access più avanti in questo articolo.
Note:
-
L'immissione di dati in visualizzazione Foglio dati è progettata in modo molto simile all'immissione di dati in un foglio di lavoro di Excel. La restrizione principale è che i dati devono essere immessi in righe e colonne contigue, a partire dall'angolo superiore sinistro del foglio dati. Non è consigliabile provare a formattare i dati includendo righe o colonne vuote come in un foglio di lavoro di Excel, perché in questo modo si sprecherà spazio nella tabella. La tabella contiene semplicemente i dati. Tutte le presentazioni visive dei dati verranno eseguite nelle maschere e nei report che si progettano in un secondo momento.
-
La struttura della tabella viene creata durante l'immissione dei dati. Ogni volta che si aggiunge una nuova colonna al foglio dati, nella tabella viene definito un nuovo campo. Access imposta il tipo di dati del campo in base al tipo di dati immessi. Ad esempio, se si dispone di una colonna in cui sono stati immessi solo valori di data, Access imposterà il tipo di dati del campo su Data/ora. Se in seguito si tenta di immettere un valore non data, ad esempio un nome o un numero di telefono, Access visualizza un messaggio che informa che il valore non corrisponde al tipo di dati della colonna. Se possibile, è consigliabile pianificare la tabella in modo che ogni colonna contenga lo stesso tipo di dati, che si tratti di testo, date, numeri o altri tipi. In questo modo è molto più facile creare query, maschere e report che selezionino solo i dati desiderati.
-
Se non si vogliono ancora immettere dati, fare clic su Chiudi
Nota: Access eliminerà Tabella1 se lo si chiude senza salvare.
Aprire un database di Access esistente
Suggerimento: Per aprire rapidamente uno degli ultimi database aperti, nella scheda File fare clic su Recenti e quindi sul nome del file.
-
Nella scheda File fare clic su Apri.
-
Fare clic su un collegamento nella finestra di dialogo Apri oppure, nella casella Cerca in , fare clic sull'unità o sulla cartella che contiene il database desiderato.
-
Nell'elenco delle cartelle fare doppio clic su cartelle finché non si apre la cartella che contiene il database.
-
Una volta trovato il database, eseguire una delle operazioni seguenti:
-
Per aprire il database in modalità di apertura predefinita, fare doppio clic su di esso.
-
Per aprire il database per l'accesso condiviso in un ambiente multiutente, in modo che tutti gli utenti possano sia leggere che scrivere nel database contemporaneamente, fare clic su Apri.
-
Per aprire il database per l'accesso in sola lettura, in modo che sia possibile visualizzarlo ma non modificarlo, fare clic sulla freccia accanto al pulsante Apri e quindi su Apri in sola lettura.
-
Per aprire il database per l'accesso esclusivo, in modo che nessun altro possa aprirlo mentre è aperto, fare clic sulla freccia accanto al pulsante Apri e quindi su Apertura esclusiva.
-
Per aprire il database per l'accesso in sola lettura, fare clic sulla freccia accanto al pulsante Apri e quindi fare clic su Apri in sola lettura esclusiva Gli altri utenti possono comunque aprire il database, ma hanno solo l'accesso di sola lettura.
-
Se non si riesce a trovare il database che si vuole aprire
-
Nella finestra di dialogo Apri fare clic sul collegamento Risorse del computer oppure fare clic su Risorse del computer nella casella Cerca in.
-
Nell'elenco di unità fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità che potrebbe contenere il database e quindi scegliere Cerca.
-
Immettere i criteri di ricerca e quindi premere INVIO per cercare il database.
-
Se il database viene trovato, aprirlo facendo doppio clic su di esso nella finestra di dialogo Risultati ricerca .
Poiché la ricerca è stata avviata dalla finestra di dialogo Apri , è necessario fare clic su Annulla in tale finestra di dialogo prima che il database venga aperto.
È possibile aprire direttamente un file di dati in un formato di file esterno, ad esempio dBASE, Paradox, Microsoft Exchange o Excel. Si può anche aprire direttamente qualsiasi origine dati ODBC, come Microsoft SQL Server o Microsoft FoxPro. Access crea automaticamente un nuovo database di Access nella stessa cartella del file di dati e aggiunge i collegamenti a ogni tabella del database esterno.
Iniziare a usare il nuovo database
A seconda del modello usato, potrebbe essere necessario eseguire una o più delle operazioni seguenti per iniziare a usare il nuovo database:
-
Se Access visualizza una finestra di dialogo Accedi con un elenco vuoto di utenti, usare la procedura seguente per iniziare:
-
Fare clic su Nuovo utente.
-
Compilare il modulo Dettagli utente .
-
Fare clic su Salva e chiudi.
-
Selezionare il nome utente appena immesso e quindi fare clic su Accedi.
-
-
Se Access visualizza un foglio dati vuoto, è possibile iniziare a digitare i dati direttamente nel foglio dati oppure fare clic su altri pulsanti e schede per esplorare il database.
-
Se Access visualizza una pagina di Introduzione, è possibile fare clic sui collegamenti nella pagina per saperne di più sul database oppure fare clic su altri pulsanti e schede per esplorare il database.
-
Se nella barra dei messaggi viene visualizzato un messaggio avviso di sicurezza e si considera attendibile l'origine del modello, fare clic su Abilita contenuto. Se il database richiede un accesso, sarà necessario accedere di nuovo.
Per i database desktop e Web, iniziare con uno di questi passaggi:
-
Aggiungere una tabella e quindi immettere i dati nella tabella.
-
Importare dati da altre origini, creando nuove tabelle nel processo.
Aggiungere una tabella
È possibile aggiungere una nuova tabella a un database esistente usando gli strumenti disponibili nel gruppo Tabelle della scheda Crea .
Nota: In un database Web è disponibile solo il comando Tabella nel gruppo Tabelle .
Indipendentemente dalla visualizzazione iniziale, è sempre possibile passare all'altra visualizzazione usando i pulsanti di visualizzazione sulla barra di stato della finestra di Access.
Creare una tabella vuota in visualizzazione Foglio dati In visualizzazione Foglio dati è possibile immettere i dati immediatamente e consentire ad Access di creare la struttura della tabella dietro le quinte. I nomi dei campi vengono assegnati numericamente (Campo1, Campo2 e così via) e access imposta il tipo di dati del campo in base al tipo di dati immesso.
-
Nel gruppo Tabelle della scheda Crea fare clic su Tabella
. -
Access crea la tabella e quindi posiziona il cursore nella prima cella vuota della colonna Fare clic per aggiungere .
-
Per aggiungere dati, iniziare a digitare nella prima cella vuota oppure incollare dati da un'altra origine, come descritto più avanti in questo articolo.
-
Per rinominare una colonna (campo), fare doppio clic sull'intestazione di colonna e quindi digitare il nuovo nome.
Suggerimento: Assegnare un nome significativo a ogni campo, in modo da poter stabilire cosa contiene senza dover esaminare i dati.
-
Per spostare una colonna, selezionarla facendo clic sull'intestazione di colonna e quindi trascinarla nella posizione desiderata. È anche possibile selezionare più colonne contigue e trascinarle tutte insieme in una nuova posizione.
Per aggiungere altri campi alla tabella, è possibile iniziare a digitare nella colonna Fare clic per aggiungere in visualizzazione Foglio dati oppure aggiungere nuovi campi usando i comandi del gruppo Aggiungi & Elimina della scheda Campi .
-
Creare una tabella a partire dalla visualizzazione Struttura In visualizzazione Struttura occorre prima di tutto creare la struttura della nuova tabella. Passare quindi alla visualizzazione Foglio dati per immettere i dati oppure immettere i dati usando un altro metodo, ad esempio con una maschera.
La visualizzazione Struttura non è disponibile per le tabelle in un database Web.
-
Nel gruppo Tabelle della scheda Crea fare clic su Struttura tabella.
-
Per ogni campo incluso nella tabella, digitare un nome nella colonna Nome campo e quindi selezionare il tipo di dati nell'elenco Tipo dati.
-
È possibile immettere informazioni aggiuntive per ogni campo nella colonna Descrizione . La descrizione immessa viene visualizzata nella barra di stato quando il punto di inserimento si trova in tale campo e viene usata come testo della barra di stato per tutti i controlli creati trascinando il campo dal riquadro Elenco campi a una maschera o a un report e per tutti i controlli creati per il campo tramite la Creazione guidata Maschera o la Creazione guidata Report.
-
Dopo aver aggiunto tutti i campi, salvare la tabella:
-
Nella scheda File fare clic su Salva.
-
-
È possibile iniziare a immettere dati nella tabella in qualsiasi momento passando alla visualizzazione Foglio dati, facendo clic nella prima cella vuota e digitando. È anche possibile incollare dati da un'altra origine, come descritto nella sezione successiva.
Creare una tabella in base a un elenco SharePoint Con un elenco SharePoint, i dati possono essere usati dagli utenti che non hanno Access. Inoltre, i dati dell'elenco vengono archiviati in un server, che in genere offre una migliore protezione dalla perdita di dati rispetto ai file archiviati in un computer desktop. È possibile iniziare con un nuovo elenco oppure collegarsi a un elenco esistente. È necessario avere autorizzazioni sufficienti nel sito di SharePoint in cui si vuole creare l'elenco. Questo può variare in base al sito, quindi contattare l'amministratore di SharePoint per informazioni dettagliate sulle opzioni disponibili.
Questa caratteristica non è disponibile in un database Web.
-
Nel gruppo Tabelle della scheda Crea fare clic su Elenchi SharePoint.
-
È possibile usare uno dei modelli di elenco per creare un elenco standard di SharePoint, ad esempio Contatti o Eventi.
È anche possibile scegliere di creare un elenco personalizzato oppure di creare un collegamento o importare un elenco esistente. Fare clic sull'opzione desiderata.
-
Se si sceglie uno dei modelli di elenco o si crea un elenco personalizzato, viene visualizzata la finestra di dialogo Crea nuovo elenco che illustra il processo. Se si sceglie di usare un elenco esistente, viene visualizzata la finestra di dialogo Carica dati esterni .
Per altre informazioni sulle tabelle, vedere l'articolo Introduzione alle tabelle.
Incollare dati da un'altra origine in una tabella di Access
Se i dati sono attualmente archiviati in un altro programma, ad esempio Excel, è possibile copiarli e incollarli in una tabella di Access. L'esito dell'operazione risulta in genere più accurato se i dati sono già separati in colonne, come nei fogli di lavoro di Excel. Se i dati sono in un programma di elaborazione di testo, è necessario prima di tutto separare le colonne di dati usando le schede o convertire i dati in una tabella nel programma di elaborazione di testo, quindi copiare i dati. Se è necessario modificare o modificare i dati, ad esempio suddividendo i nomi e cognomi in nomi e cognomi, è consigliabile eseguire questa operazione prima di copiare i dati, in particolare se non si ha familiarità con Access.
Quando si incollano dati in una tabella vuota, il tipo di dati di ogni campo viene impostato automaticamente in base al tipo di dati copiati. Ad esempio, se in un campo vengono incollate solo date, Access applica il tipo di dati Data/ora. Se invece il campo in cui sono stati incollati i dati contiene solo le parole "sì" e "no", Access applica il tipo di dati Sì/No.
Ai campi viene attribuito un nome in base al contenuto della prima riga dei dati incollati. Se il tipo della prima riga di dati incollati è simile a quello delle righe successive, Access determina che la prima riga fa parte dei dati e assegna ai campi nomi generici( Campo1, Campo2 e così via). Se la prima riga di dati incollati non è simile alle righe successive, Access usa la prima riga come nomi di campo ed esclude la prima riga nei dati effettivi.
Se vengono assegnati nomi generici ai campi, è consigliabile rinominarli appena possibile per evitare confusione. Seguire questa procedura:
-
Nella scheda File fare clic su Salva per salvare la tabella.
-
In visualizzazione Foglio dati fare doppio clic su ogni intestazione di colonna e quindi digitare un nome per la colonna.
-
Salvare di nuovo la tabella.
Importare o collegare dati da un'altra origine
È possibile che i dati raccolti siano stati raccolti in un altro programma che si vuole usare in Access. È possibile che si lavori con persone che archiviano i dati in altri programmi e che si vogliano usare i dati in Access. In alternativa, è possibile che siano presenti più origini di dati diverse e che sia necessaria una "piattaforma di atterraggio" in cui riunire tutte le origini per un'analisi più approfondita.
Access semplifica l'importazione o il collegamento di dati da altri programmi. È possibile importare dati da un foglio di lavoro di Excel, da una tabella in un altro database di Access, da un elenco SharePoint o da una varietà di altre origini. Il processo varia leggermente a seconda dell'origine dati, ma queste istruzioni ti consentiranno di iniziare:
-
Nel gruppo Importa & collegamento della scheda Dati esterni fare clic sul comando relativo al tipo di file da cui si sta importando il file.
Ad esempio, se si intende importare dati da un foglio di lavoro di Excel, fare clic su Excel. Se non viene visualizzato il tipo di programma corretto, fare clic su Altro.
Nota: Se non si riesce a trovare il tipo di formato corretto nel gruppo Importa & Collegamento , potrebbe essere necessario avviare l'applicazione in cui sono stati originariamente creati i dati e quindi usare tale programma per salvare i dati in un formato di file supportati da Access ( ad esempio un file con testo delimitato ) e quindi importare o collegare i dati.
-
Nella finestra di dialogo Carica dati esterni fare clic su Sfoglia per passare al file di dati di origine oppure digitare il percorso completo del file di dati di origine nella casella Nome file .
-
Fare clic sull'opzione desiderata in Specificare la modalità e la posizione di archiviazione dei dati nel database corrente. È possibile creare una nuova tabella usando i dati importati oppure creare una tabella collegata che mantiene un collegamento all'origine dati.
-
Fare clic su OK.
A seconda della scelta, viene visualizzata la finestra di dialogo Collega oggetti o Importa oggetti .
-
Usare la finestra di dialogo per completare il processo. La procedura esatta da seguire dipende dall'opzione di importazione o collegamento scelta.
-
Nell'ultima pagina della creazione guidata fare clic su Fine.
Se si sceglie di importare, Access chiede se si vogliono salvare i dettagli dell'operazione di importazione appena completata.
-
Se si prevede di eseguire di nuovo la stessa operazione di importazione, fare clic su Salva passaggi di importazione e quindi immettere i dettagli.
È quindi possibile riprodurre facilmente l'operazione di importazione facendo clic su Importazioni salvate nel gruppo Importa della scheda Dati esterni , facendo clic sulla specifica di importazione e quindi su Esegui.
-
Se non si vogliono salvare i dettagli dell'operazione, fare clic su Chiudi.
Access importa i dati in una nuova tabella e quindi visualizza la tabella in Tabelle nel riquadro di spostamento.
Per altre informazioni su come importare dati in Access, seguire i collegamenti nella sezione Vedere anche di questo articolo.
Passaggi successivi
Il resto del processo di progettazione varia in base agli obiettivi, ma è consigliabile creare query, maschere, report e macro. Questo articolo non fornisce informazioni sulla creazione di altri oggetti di database.
Per altre informazioni, vedere questi articoli:
Importare dati da un foglio di calcolo o da un altro programma
Se si ha familiarità con altri programmi di database o fogli di calcolo, probabilmente si conoscono le nozioni di base sul funzionamento di queste applicazioni e su quali database vengono usati. Access è diverso da molte altre applicazioni di database consentendo di creare database relazionali e si differenzia ulteriormente dalla maggior parte dei programmi di fogli di calcolo offrendo strumenti per lo sviluppo di query, maschere e report sofisticati. Access offre anche molte opzioni per l'uso di altri programmi di database, ad esempio SQL Server.
Importare un foglio di lavoro di Excel in Access
Molte persone iniziano a esplorare Access dopo la prima creazione di un elenco in Excel. Excel è un ottimo punto di partenza per creare un elenco, ma man mano che l'elenco cresce diventa più difficile organizzarsi e mantenersi aggiornati. Spostare l'elenco in Access è in genere il passaggio logico successivo.
Una tabella di database è simile nella struttura di un foglio di lavoro, in quanto i dati vengono archiviati in righe e colonne. Di conseguenza, è in genere facile importare un foglio di lavoro in una tabella di database. La differenza principale tra l'archiviazione dei dati in un foglio di lavoro e l'archiviazione in un database riguarda l'organizzazione dei dati. La semplice importazione dell'intero foglio di lavoro come nuova tabella in un database non risolverà i problemi associati all'organizzazione e all'aggiornamento dei dati, in particolare se il foglio di lavoro contiene dati ridondanti. Per risolvere questi problemi, è necessario dividere i dati del foglio di calcolo in tabelle separate, ognuna contenente dati correlati. Per altre informazioni su come disporre i dati nelle tabelle, vedere l'articolo Nozioni fondamentali sulla progettazione di database.
Access offre la Creazione guidata Analizzatore tabelle, che consente di completare questo processo. Dopo aver importato i dati in una tabella, la procedura guidata consente di suddividere la tabella in tabelle separate, ognuna delle quali contiene dati non duplicati in nessuna delle altre tabelle. La procedura guidata crea anche le relazioni necessarie tra le tabelle.
Importare un foglio di lavoro di Excel come tabella in un nuovo database
-
Nella scheda File fare clic su Nuovo e quindi su Database vuoto.
-
Digitare un nome per il nuovo database nella casella Nome file e quindi fare clic su Crea.
Il nuovo database viene aperto e access crea una nuova tabella vuota, Tabella1.
-
Chiudere Tabella1.
Quando viene chiesto se si vogliono salvare le modifiche apportate alla struttura di Tabella1, fare clic su No.
-
Nel gruppo Importa & collegamento della scheda Dati esterni fare clic su Excel.
-
Nella finestra di dialogo Carica dati esterni fare clic su Sfoglia.
-
Usare la finestra di dialogo Apri file per trovare il file.
-
Selezionare il file e quindi fare clic su Apri.
-
Nella finestra di dialogo Carica dati esterni verificare che l'opzione Importa dati di origine in una nuova tabella nel database corrente sia selezionata.
-
Fare clic su OK.
Viene avviata l'Importazione guidata Foglio di calcolo che pone alcune domande sui dati.
-
Seguire le istruzioni facendo clic su Avanti o Indietro per spostarsi tra le pagine. Nell'ultima pagina della creazione guidata fare clic su Fine.
Nota: Access chiede se si vogliono salvare i dettagli dell'operazione di importazione appena completata. Se si prevede di eseguire di nuovo la stessa operazione di importazione, fare clic su Sì e quindi immettere i dettagli. È quindi possibile riprodurre facilmente l'operazione in futuro facendo clic su Importazioni salvate nel gruppo Importa della scheda Dati esterni . Se non si vogliono salvare i dettagli dell'operazione, fare clic su Chiudi.
I dati vengono importati in una nuova tabella e quindi visualizzati in Tutte le tabelle nel riquadro di spostamento.
Usare l'Analizzatore guidato tabelle per organizzare i dati
Dopo aver importato i dati in una tabella di Access, è possibile usare l'Analizzatore guidato tabelle per identificare rapidamente i dati ridondanti. La procedura guidata offre quindi un modo semplice per organizzare i dati in tabelle separate, in modo che vengano archiviati nel modo più efficiente. Access mantiene la tabella originale come backup e quindi crea nuove tabelle che è possibile usare come base per l'applicazione di database.
-
Aprire il database di Access che contiene la tabella da analizzare.
-
Nel gruppo Analizza della scheda Strumenti database fare clic su Analizza tabella.
Viene avviata la Creazione guidata Analizzatore tabelle.
Le prime due pagine della procedura guidata contengono una breve esercitazione, completa di pulsanti su cui è possibile fare clic per visualizzare alcuni esempi. Se le pagine introduttive non sono visualizzate, ma viene visualizzata invece una casella di controllo Mostra pagine introduttive?, selezionare la casella di controllo e quindi fare clic due volte su Indietro per visualizzare l'introduzione. Se non si vogliono visualizzare di nuovo le pagine introduttive dopo aver letto l'introduzione, è possibile deselezionare la casella di controllo Mostra pagine introduttive .
-
Nella pagina Quale tabella contiene i campi con valori ripetuti in più record? selezionare la tabella da analizzare e quindi fare clic su Avanti.
-
È possibile consentire alla procedura guidata di decidere quali campi inserire nelle tabelle oppure prendere autonomamente questa decisione. Se si seguono i suggerimenti della procedura guidata, è comunque possibile apportare modifiche al layout della tabella nella pagina successiva della procedura guidata.
Nota: Se si lascia che la procedura guidata decida quali campi inserire nelle tabelle, le opzioni disponibili potrebbero non essere sempre appropriate per i dati, in particolare se i dati da usare non sono molti. Controllare attentamente i risultati della procedura guidata. D'altra parte, la procedura guidata può suggerire un'organizzazione più efficiente di quella a cui si sta pensando, quindi è consigliabile provare almeno una volta le decisioni della procedura guidata. Se i suggerimenti non sono graditi, è comunque possibile ridisporre i campi manualmente e fare sempre clic su Indietro e disporre tutti i campi manualmente.
-
Fare clic su Avanti. In questa pagina specificare quali tabelle contengono i campi. Se si sceglie di consentire la decisione della procedura guidata, dovrebbero essere visualizzate più tabelle connesse da linee di relazione. In caso contrario, access crea una sola tabella contenente tutti i campi. In entrambi i casi, è possibile apportare modifiche in questa pagina.
-
È possibile trascinare i campi da una tabella in un'area vuota della pagina per creare una nuova tabella contenente tali campi. Access chiede di specificare un nome di tabella.
-
È possibile trascinare i campi da una tabella a un'altra se si ritiene che verranno archiviati in questa tabella in modo più efficiente.
-
Alla maggior parte delle tabelle verrà assegnato un ID o un campo ID univoco generato . Per altre informazioni sui campi ID, fare clic su Suggerimenti nell'angolo in alto a destra della procedura guidata.
-
Per annullare una modifica, fare clic sul pulsante Annulla .
-
Per rinominare una tabella, fare doppio clic sulla relativa barra del titolo, digitare il nuovo nome e quindi fare clic su OK.
-
-
Dopo aver disposto i campi nel modo desiderato, fare clic su Avanti.
-
Se la procedura guidata trova record con valori molto simili, li identifica come possibili errori tipografici e presenta una schermata in cui è possibile confermare le operazioni da eseguire. Scorrere l'elenco per trovare tutti i valori presenti nella colonna Correzione e quindi fare clic sull'elemento appropriato nell'elenco a discesa. Selezionare (Leave as is) per impedire che la procedura guidata apporti modifiche al valore. Al termine, fare clic su Avanti.
-
La procedura guidata chiede se si vuole creare una query simile alla tabella originale. Se sono già state create maschere e report basati sulla tabella originale, è consigliabile creare una query di questo tipo. Se si sceglie Sì, creare la query, la procedura guidata rinomina la tabella originale aggiungendo "_OLD" al nome della tabella e quindi assegnando un nome alla nuova query usando il nome della tabella originale. Le maschere e i report basati sulla tabella ora usano la query per i dati e continuano a funzionare come prima.
-
Fare clic su Fine.
La procedura guidata crea le nuove tabelle come specificato e quindi le apre. Chiuderli al termine del controllo dei risultati.
Usare i dati di altri programmi
Access 2010 offre funzionalità per l'uso dei dati archiviati in altri programmi.
Creare un nuovo database di Access che collega dati in un altro formato di file È possibile usare Access per aprire un file in un altro formato di file, ad esempio testo, dBASE o un foglio di calcolo. Access crea automaticamente un database di Access e collega automaticamente il file.
-
Avviare Access.
-
Nella scheda File fare clic su Apri.
-
Nella finestra di dialogo Apri fare clic sul tipo di file da aprire nell'elenco. In caso di dubbi sul tipo di file, fare clic su Tutti i file (*.*)..
-
Se necessario, passare alla cartella che contiene il file da aprire. Una volta trovato il file, fare doppio clic su di esso per aprirlo.
-
Seguire le istruzioni della procedura guidata. Nell'ultima pagina della creazione guidata fare clic su Fine.
Importare o collegare dati a un database di Access esistente È possibile importare dati da altre origini e programmi nelle tabelle di Access in modo che i dati siano contenuti nel file di Access oppure creare un collegamento ai dati da Access in modo che rimangano nel file originale (all'esterno del file di Access).
-
Nel gruppo Importa & collegamento della scheda Dati esterni fare clic sul formato in cui sono archiviati i dati.
È possibile importare o collegare dati dalle origini seguenti:
-
Excel È possibile importare dati da un foglio di lavoro o da un intervallo denominato in una cartella di lavoro di Excel. Ogni foglio di lavoro o intervallo denominato deve essere importato o collegato separatamente.
-
Access Questo è molto utile per separare il processo dai dati, creando un database diviso. In altre parole, è possibile usare un database per contenere tutte le maschere, i report e le macro e conservare i dati in un altro database. È quindi possibile sviluppare miglioramenti senza interrompere il lavoro di nessuno. È anche possibile combinare in uno solo i dati di molti database di Access diversi, semplificando il riepilogo dei dati in più reparti o tra partner commerciali.
-
database ODBC Molti programmi supportano questo formato, inclusi molti prodotti server di database. In questo modo è possibile creare database "pianerottoli" in cui combinare i dati di sistemi diversi.
-
File di testo È possibile connettersi a un semplice file di testo e persino usare Access per modificarne il contenuto. In questo modo i dati di Access possono essere facilmente usati da un'ampia gamma di programmi.
-
File XML Questo formato offre anche la compatibilità con una varietà di altri programmi, tra cui alcuni server Web.
-
elenco SharePoint In questo modo i dati possono essere usati con un Web browser, il modo standard per usare un elenco SharePoint.
-
Servizi dati È possibile connettersi ai servizi dati Web all'interno dell'azienda.
-
Documento HTML
-
Cartella di Outlook È possibile connettersi alle cartelle di Outlook per integrare più facilmente le informazioni di contatto con il resto dei dati.
-
dBase è un noto sistema di database alternativo supportato da Access
Viene visualizzata la finestra di dialogo Carica dati esterni .
-
-
Seguire le istruzioni nella finestra di dialogo.
Access importerà o collegherà i dati al database. Per la maggior parte dei formati, è necessario specificare il percorso dei dati e quindi scegliere la modalità di archiviazione dei dati nel database.
Usare un database di versioni precedenti in diverse versioni di Access
Se il database o il progetto di Access è stato creato in Access 2000 o versione successiva, è possibile usare il database o il progetto nella versione di Access in cui è stato creato o in qualsiasi versione successiva, anche se il file è abilitato per la sicurezza. Ad esempio, i file di Access 2000 possono essere usati in Access 2000, Access 2002, Access 2003, Access 2007 e Access 2010.
Può verificarsi una situazione in cui si vogliono mantenere i dati in una versione precedente di Access, ma si hanno utenti con una versione successiva di Access che vogliono collegarsi ai dati, ma che comunque sfruttano alcune delle caratteristiche della versione successiva. La soluzione consiste nel creare un nuovo database front-end nella versione più recente, contenente maschere, report, query, macro ma nessuna tabella, e collegarlo alle tabelle nel file della versione precedente. Usare una delle procedure seguenti, a seconda che il database sia contenuto in un file o che sia già diviso in un applicazione front-end/back-end.
Usare un file di database di Access in diverse versioni di Access
Se tutte le tabelle, le maschere e altri oggetti del database di Access di una versione precedente sono contenuti in un unico file e si vuole usare il database in diverse versioni di Access, è possibile creare un nuovo database front-end in una versione successiva e collegarlo al file originale. Gli utenti che hanno la versione precedente di Access possono comunque usare il database originale. Gli utenti che hanno la versione più recente possono usare il nuovo database front-end per creare un collegamento agli stessi dati. È possibile creare diverse versioni front-end se è necessario supportare più versioni di Access.
Passaggio 1: Creare una copia del database esistente e salvarlo in un nuovo formato
Usare la procedura seguente per convertire il database in uno dei tre formati più recenti: Access 2000, Access 2002-2003 o Access 2007. Questo comando mantiene il database originale nel formato originale e ne crea una copia nel formato specificato.
-
Chiudere il file di Access. Se il file è un database multiutente di Access situato in un server o in una cartella condivisa, assicurarsi che nessun altro lo abbia aperto.
-
Avviare Access 2010.
-
Nella scheda File fare clic su Apri.
-
Passare al percorso del file da convertire e quindi fare doppio clic su di esso per aprirlo.
Se viene visualizzata la finestra di dialogo Miglioramento database in cui viene chiesto se si vuole migliorare il database, fare clic su No.
-
Se una maschera viene aperta all'avvio del database, chiuderne la maschera.
-
Nella scheda File fare clic su Salva database con nome.
-
Nella finestra di dialogo Salva con nome digitare un nome per il nuovo database.
Nota: A meno che il nuovo database non venga salvato in un percorso diverso, il nome deve essere diverso da quello del database originale. In entrambi i casi, in genere è preferibile usare un nome diverso, in modo da distinguere facilmente tra il database front-end e il database back-end. Tuttavia, se si esegue la conversione nel formato di Access 2007, l'estensione del nome file cambia da .mdb ad accdb, in modo che sia possibile usare lo stesso nome file.
-
Fare clic su Salva.
Passaggio 2: Dividere il database di copia e usare il file originale come database back-end
Dividere il database convertito con la procedura seguente:
-
Nel gruppo Sposta dati della scheda Strumenti database fare clic su Database di Access.
-
Nella finestra di dialogo Dividi database fare clic su Dividi database.
Se si vuole, è possibile creare un backup, ma è anche possibile ricreare la copia usando il database originale.
-
Digitare un nome per il database back-end e quindi fare clic su Dividi.
Passaggio 3: Connettere il nuovo front-end al database originale
-
Eliminare il database back-end creato dallo strumento Dividi database, prestando attenzione a non eliminare il database originale.
-
Collegare il nuovo database front-end alle tabelle del database originale: nel gruppo Importa & collegamento della scheda Dati esterni fare clic su Gestione tabelle collegate.
-
Fare clic su Seleziona tutto e quindi selezionare la casella di controllo Richiedi sempre nuova posizione .
-
Fare clic su OK, passare al database di versioni precedenti e quindi fare doppio clic su di esso.
Se tutto va bene, Access visualizza un messaggio che indica che tutte le tabelle collegate selezionate sono state aggiornate correttamente.
È ora possibile migliorare il nuovo database front-end per supportare le nuove funzionalità per gli utenti che hanno versioni più recenti di Access. Gli utenti che hanno versioni precedenti possono continuare a usare il database delle versioni precedenti.
Usare un'applicazione front-end/back-end in diverse versioni di Access
Se il database di Access è già un applicazione front-end/back-end, è possibile convertire il front-end nel nuovo formato di file. Non sono necessarie modifiche per il database back-end.
La procedura seguente illustra come usare il comando Salva database con nome per convertire il database front-end in uno dei tre formati più recenti: Access 2000, Access 2002-2003 o Access 2007. Questo comando mantiene il database originale nel formato originale e ne crea una copia nel formato specificato.
-
Chiudere il database front-end. Se il file è un database multiutente di Access situato in un server o in una cartella condivisa, assicurarsi che nessun altro lo abbia aperto.
-
Avviare Access 2010.
-
Nella scheda File fare clic su Apri.
-
Passare al percorso del database front-end e quindi fare doppio clic su di esso per aprirlo.
Se viene visualizzata la finestra di dialogo Miglioramento database in cui viene chiesto se si vuole migliorare il database, fare clic su No.
-
Se al momento dell'apertura del database viene visualizzata una maschera, chiuderne la maschera.
-
Nella scheda File fare clic su Salva database con nome.
-
Nella finestra di dialogo Salva con nome digitare un nome per il nuovo database.
-
Fare clic su Salva.
È ora possibile migliorare il nuovo database front-end per supportare le nuove funzionalità.