Questa è la parte 1 di una serie in 3 parti sull'uso dei criteri nelle query.
Le query sono una parte fondamentale dello sviluppo e dell'uso di qualsiasi database. Oltre a offrire la possibilità di apportare modifiche in blocco ai dati, rappresentano il modo in cui vengono poste domande sui dati. I criteri di query consentono di rendere più specifica la domanda, quindi invece di chiedere "Quali sono i compleanni dei contatti?" è possibile chiedere "Di chi saranno i compleanni il prossimo mese?"
Esaminiamo queste domande in Access. La prima domanda è una query molto semplice di una singola tabella (Contatti). Chiede semplicemente ad Access di selezionare il nome e la data di nascita di tutti i membri della tabella:
Quando esengo la query, ottengo l'elenco completo:
Cose molto semplici. In questo esempio particolare, non ho un elenco enorme da guardare, ma immagina se avessi centinaia di contatti. Probabilmente non sarei interessato a cercare tutti i loro compleanni molto spesso. Ora vediamo come si potrebbe usare un criterio per porre la domanda più utile: di chi sono i compleanni questo mese?
Ecco di nuovo la struttura della query, solo che questa volta ho aggiunto un'espressione nella riga Criteri del campo DOB:
Ora, quando esengo la query, vedo solo persone i cui compleanni sono questo mese:
È possibile leggere altre informazioni sul funzionamento dei criteri di query e ottenere un set completo di esempi nell'articolo Esempi di criteri di query.
Successivo: Nella parte 2 di questa serie in 3 parti, scopri come usare l'operatore LIKE e i caratteri jolly come criteri.