Accedi con Microsoft
Accedi o crea un account.
Salve,
Seleziona un altro account.
Hai più account
Scegli l'account con cui vuoi accedere.

Sintomi

Mentre si tenta di avviare Windows, si riceve l'errore:

Sistema operativo non trovato. Provare a disconnettere le unità che non contengono un sistema operativo.

Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare


errore
 

Risoluzione

È necessaria un'unità USB o un DVD di avvio con Windows 7 o versione superiore per accedere al prompt dei comandi. Se non si dispone di un supporto di avvio, è possibile ottenerne uno seguendo i passaggi di creazione del supporto di installazione disponibili qui.

Passaggio 1: accedere al prompt dei comandi:
 

  1. Eseguire l'avvio da un DVD o da un supporto USB Windows 7, 8 o 10.

  2. Una volta raggiunta la schermata di Installazione di Windows (dove è possibile selezionare le impostazioni di lingua, ora e tastiera), premere i tasti MAIUSC + F10 per accedere al prompt dei comandi.


Passaggio 2: verificare se il disco utilizza GUID Partition Table (GPT) o Master Boot Record (MBR):

  1. Nella finestra del prompt dei comandi, digitare i seguenti comandi premendo INVIO dopo ciascuno di essi:

    diskpart

    list disk

  2. Cercare il disco e verificare se la colonna GPT presenta un asterisco (*): questo indica che il disco è GPT. Se non è presente un asterisco, il disco è MBR.

  3. Digitare exit, quindi premere Invio.

Passaggio 3a: se il tipo è MBR:
 

  1. dal prompt dei comandi, digitare il comando seguente e premere INVIO: 

    dir a:

    1. Se viene rilevata l'unità A: e viene visualizzata una directory, cercare la cartella \Windows nella directory. Se è presente, si tratta dell'unità di sistema. Procedere al passaggio 2.

    2. Se non viene rilevata l'unità A: o se non contiene la cartella \Windows, digitare il comando seguente e premere INVIO:  

      dir b:

    3. Proseguire con le lettere dell'alfabeto fino a trovare l'unità contenente la cartella \Windows, ma saltare l'unità X:. Si tratta dei file di installazione dell'unità USB o DVD in uso. La posizione più comune è l'unità C:, perciò verrà utilizzata questa lettera come esempio nel resto dell'articolo.

  2. Una volta trovata, digitare il seguente comando:

    bcdboot C:\Windows /S C:

    1. In questo caso, C è l'unità in cui si trova la cartella \Windows. Se la cartella Windows si trova su un'altra unità, utilizzare la lettera di quella unità invece della "C" nel comando bcdboot riportato sopra.

  3. Prima di proseguire, è necessario che venga visualizzato il messaggio File di avvio creati correttamente.

  4. Digitare i comandi seguenti premendo INVIO dopo ciascuno di essi: 

    diskpart

    list disk

    sel disk C

    1. In questo caso, C è l'unità in cui si trova la cartella \Windows. Se la cartella \Windows si trova su un'altra unità, utilizzare la lettera di quella unità invece della "C" nel comando sel disk riportato sopra.

  5. Digitare i comandi seguenti premendo INVIO dopo ciascuno di essi: 

    list vol

    sel vol C

    1. In questo caso, C è l'unità in cui si trova la cartella \Windows. Se la cartella \Windows si trova su un'altra unità, utilizzare la lettera di quella unità invece della "C" nel comando sel vol riportato sopra.

  6. Digitare il comando seguente, quindi premere INVIO:

    active

    1. Si dovrebbe ottenere la conferma che il volume è stato impostato correttamente come attivo. Se non si ottiene questa conferma, ciò significa che il disco è impostato in base a GPT (non MBR), oppure che il disco presenta un problema. Assicurarsi di operare con il disco corretto.

  7. Digitare il comando seguente, quindi premere INVIO:

    exit

  8. Riavviare il dispositivo. È possibile eseguire rapidamente questa operazione dal prompt dei comandi digitando il comando seguente, quindi premendo INVIO: 

    shutdown -f -r -t 00

Passaggio 3b: se il tipo è GPT:

  1. dal prompt dei comandi, digitare il comando seguente e premere INVIO:

    dir a:

    1. Se viene rilevata l'unità A: e viene visualizzata una directory, cercare la cartella \Windows nella directory. Se è presente, si tratta dell'unità di sistema. Procedere al passaggio 2.

    2. Se non viene rilevata l'unità A: o se non contiene la cartella \Windows, digitare il comando seguente e premere INVIO:  

      dir b:

    3. Proseguire con le lettere dell'alfabeto fino a trovare l'unità contenente la cartella \Windows, ma saltare l'unità X:. Si tratta dei file di installazione dell'unità USB o DVD in uso. La posizione più comune è l'unità C:, perciò verrà utilizzata questa lettera come esempio nel resto dell'articolo.

  2. Digitare i comandi seguenti premendo INVIO dopo ciascuno di essi: 

    diskpart

    list disk

    sel disk C

    1. In questo caso, C è l'unità in cui si trova la cartella \Windows. Se la cartella \Windows si trova su un'altra unità, utilizzare la lettera di quella unità invece della "C" nel comando sel disk riportato sopra.

  3. Digitare il comando seguente, quindi premere INVIO:

    list part

  4. Cercare la partizione con etichetta System.

  5. Una volta trovata, assegnare la lettera R alla partizione. Se la lettera R è già in uso, è possibile scegliere un'altra lettera non assegnata. Per assegnare la lettera, digitare i comandi seguenti premendo INVIO dopo ciascuno di essi:

    assign letter=r:

    exit

  6. Accedere nuovamente al prompt dei comandi, digitare i comandi seguenti una riga per volta, premendo INVIO dopo ciascuna riga:

    cd /d r:\EFI\Microsoft\Boot\

    ren BCD BCD.bak

    bcdboot c:\Windows /l en-us /s m: /f UEFI

    Nota: Nell'ultimo comando, /l en-us imposta l'inglese come lingua di Windows. Per impostare una lingua diversa, sostituire en-us con un codice della lingua diverso (ad esempio de-de per il tedesco).

  7. Riavviare il dispositivo. È possibile eseguire rapidamente questa operazione dal prompt dei comandi digitando il comando seguente, quindi premendo INVIO: 

    shutdown -f -r -t 00


Serve aiuto?

Vuoi altre opzioni?

Esplorare i vantaggi dell'abbonamento e i corsi di formazione, scoprire come proteggere il dispositivo e molto altro ancora.

Le community aiutano a porre e a rispondere alle domande, a fornire feedback e ad ascoltare gli esperti con approfondite conoscenze.

Queste informazioni sono risultate utili?

Come valuti la qualità della lingua?
Cosa ha influito sulla tua esperienza?
Premendo Inviare, il tuo feedback verrà usato per migliorare i prodotti e i servizi Microsoft. L'amministratore IT potrà raccogliere questi dati. Informativa sulla privacy.

Grazie per il feedback!

×