Viva Goals supporto dell'integrazione con strumenti e piattaforme leader del settore che usi ogni giorno, quindi il processo di implementazione OKR è il più semplice, efficace e uniforme possibile. Non allontanarti dagli strumenti che ami e non perdere tempo a passare avanti e indietro. Usare le integrazioni per aggiornare automaticamente le funzioni OKR quando il lavoro viene completato e favorire il feedback continuo sui propri obiettivi.
Sommario
Abilitare un'integrazione
Le integrazioni con Viva Goals devono essere abilitate da un amministratore. I passaggi per abilitare un'integrazione come amministratore sono disponibili qui: panoramica Viva Goals integrazioni.
Collegare un'integrazione a un risultato chiave o a un'iniziativa
Una volta abilitata l'integrazione per l'organizzazione da parte di un amministratore, la connessione diventa disponibile per l'uso quando si crea o si modifica un risultato chiave o un'iniziativa.
Connettere un'integrazione durante la creazione
Segui i passaggi per la creazione del risultato principale e/o dell'iniziativa.
-
Nella sezione Stato e stato passare a Connetti a un'origine dati per gli aggiornamenti automatici dello stato.
-
Selezionare o cercare l'integrazione che si vuole connettere al risultato chiave o all'iniziativa.
-
Seguire le istruzioni visualizzate per configurare la connessione. Per altre informazioni sui passaggi di configurazione per una specifica integrazione, vedere Configurare un'integrazione.
Connettere un'integrazione durante la modifica
-
Passare al risultato chiave o all'iniziativa che si vuole modificare.
-
Selezionare il pulsante Altre opzioni, seguito da Modifica.
-
Nella sezione Stato e stato passare a Connetti a un'origine dati per gli aggiornamenti automatici dello stato.
-
Selezionare o cercare l'integrazione che si vuole connettere al risultato chiave o all'iniziativa.
-
Seguire le istruzioni visualizzate per configurare la connessione. Per altre informazioni sui passaggi di configurazione per una specifica integrazione, vedere Configurare un'integrazione.
Configurare un'integrazione
Selezionare il titolo di un'integrazione di seguito per visualizzare i passaggi specifici per la configurazione dell'integrazione.
È possibile misurare lo stato di avanzamento del file OKR connettendo i okR nuovi o esistenti a un database di Azure Esplora dati.
-
Selezionare Azure Esplora dati nell'elenco delle integrazioni disponibili. Nell'elenco a discesa nella parte superiore della finestra di dialogo selezionare la connessione appropriata. Questa connessione definisce il cluster di azure Esplora dati che contiene il database di destinazione. Se la connessione richiesta non è visualizzata, è possibile creare una nuova connessione (vedere di seguito).
-
Dopo aver selezionato la connessione di Azure Esplora dati, fornisci il nome del database (ad esempio , "NomeBaseDato") e la query KQL. La query deve restituire un singolo valore numerico.
Nota: La connessione e il database stabilisce il contesto da cui verrà eseguita la query. L'utente che configura la connessione deve avere accesso a uno qualsiasi dei cluster o database chiamati dall'interno della query.
-
Selezionare Avanti per completare e salvare l'OKR. Verrà visualizzata l'icona Esplora dati di Azure accanto all'indicatore di stato di OKR. Ciò significa che Viva Goals misurerà automaticamente lo stato di avanzamento in base agli aggiornamenti dei dati nel report.
-
In Viva Goals, selezionare Crea iniziativa ("Iniziativa" potrebbe essere "Progetto" a seconda delle impostazioni di Viva Goals) e seguire la procedura descritta in Come abilitare le integrazioni Azure DevOps con le iniziative per connettere e tenere traccia automaticamente dello stato di avanzamento dei Viva Goals con i dati di Azure DevOps.
-
Passare a un elemento di lavoro Azure DevOps.
-
Selezionare la scheda Viva Goals.
Note: Se la scheda Viva Goals non è visualizzata, è possibile che sia dovuta a uno dei due motivi seguenti:
-
Il modulo dell'elemento di lavoro ha un layout personalizzato. Seguire la procedura descritta in Aggiungere estensioni nel modulo dell'elemento di lavoro tramite l'xml di definizione del tipo di elemento di lavoro.
-
Un processo personalizzato sta bloccando l'estensione. In Azure DevOps Organization Settings passare a Bacheche e selezionare Processo. Abilitare quindi Viva Goals su Mostra nel layout.
-
-
Se l'elemento di lavoro è direttamente connesso o allineato a un elemento di lavoro connesso a un'iniziativa in Viva Goals, verranno visualizzate le informazioni di allineamento in Viva Goals. È possibile selezionare qualsiasi OKR allineato per visualizzare lo stato di avanzamento, eseguire check-in, aggiungere commenti e direttamente da Azure DevOps.Se l'elemento di lavoro non è allineato a un'iniziativa di Viva Goals, selezionare Aggiungi progetto in Viva Goals per passare a Viva Goals in un browser. Per iniziare, fare riferimento ai passaggi 1 e 2.
Come usare Azure DevOps Integration con indicatori KPI dell'iniziativa
Usare questo metodo quando si vuole aggiornare lo stato di avanzamento dell'iniziativa Viva Goals con un singolo valore numerico (percentuale di elementi di lavoro completati o conteggio degli elementi di lavoro completati/totali). Questo approccio non illustra gli elementi di lavoro di Azure DevOps all'interno di Viva Goals visualizzazioni dell'iniziativa, né ha la possibilità di incorporare Viva Goals negli elementi di lavoro di Azure DevOps.
-
Selezionare Aggiungi iniziativa in Viva Goals o modificare un'iniziativa esistente.
-
Selezionare Risultato.
-
Selezionare Aggiungi metrica e inserire i dettagli necessari (ad esempio nome, tipo, unità, inizio, valori target).Per le metriche in base alle percentuali, lo stato di avanzamento dell'iniziativa viene calcolato in base alla percentuale di elementi di lavoro completati.Per le metriche non basate su percentuali (numerico, valuta), lo stato di avanzamento dell'iniziativa sarà un conteggio di elementi di lavoro completati o, facoltativamente, totali.
-
Seleziona Stato di avanzamento.
-
Selezionare Automaticamente da un'origine dati.
-
Selezionare Azure DevOps nell'elenco delle integrazioni disponibili. Selezionare la connessione Azure DevOps appropriata. Se devi creare una nuova connessione Azure DevOps, dovrai accedere ad Azure DevOps per creare una connessione dati. È necessaria una nuova connessione per ogni progetto Azure DevOps. Dopo l'accesso:
-
Fornisci un nome di connessione: consigliamo di includere l'organizzazione Azure DevOps e le iniziative nel nome per un facile riferimento futuro.Selezionare Azure DevOps Organization Selezionare il progetto Azure DevOps Seleziona Avanti
-
Selezionare il metodo di connessione: Query condivisa: consente di connettersi a una query esistente archiviata in Azure DevOps Elementi di lavoro: consente di connettersi a uno o più elementi di lavoro di un tipo di elemento di lavoro specifico. Questo approccio consente di connettersi direttamente agli elementi di lavoro "padre" che contengono il lavoro di supporto; gli elementi di lavoro figlio vengono considerati automaticamente.
Se si usa il metodo di connessione a "Query condivisa":
-
Selezionare il metodo di query condiviso .
-
Cercare e selezionare la query condivisa che contiene gli elementi di lavoro di Azure DevOps.
-
Selezionare il tipo di elemento di lavoro per tenere traccia dello stato dell'iniziativa. È possibile scegliere tra qualsiasi tipo di elemento di lavoro nella query o tutti gli elementi di lavoro nella query.
-
Selezionare Avanti.
-
Seleziona Salva.
A questo punto dovrebbe essere visualizzata l'icona Azure DevOps accanto all'iniziativa. Viva Goals ora aggiornerà automaticamente lo stato di avanzamento una volta all'ora.
Se si usa il metodo Connetti agli elementi di lavoro:
-
Selezionare il metodo degli elementi di lavoro .
-
Selezionare il tipo di elemento di lavoro a cui connettersi. È consigliabile scegliere il tipo di elemento di lavoro "padre" nella gerarchia Azure DevOps che contiene il lavoro svolto. L'integrazione includerà automaticamente gli elementi di lavoro figlio. Ad esempio, connettersi a una caratteristica che rappresenta il padre delle attività anziché connettersi a ogni singola attività.
-
Cercare e selezionare gli elementi di lavoro specifici del tipo scelto.
-
Selezionare il tipo di elemento di lavoro che tiene traccia del Viva Goals stato di avanzamento dell'iniziativa. È possibile scegliere di misurare lo stato di avanzamento in base a un tipo di elemento di lavoro specifico (ad esempio, il tipo a cui ci si connette direttamente o a uno qualsiasi dei tipi figlio) o a tutti gli elementi di lavoro (ad esempio collegati e figli).
-
Selezionare Avanti.
-
Seleziona Salva.
A questo punto dovrebbe essere visualizzata l'icona Azure DevOps accanto all'iniziativa. Viva Goals ora aggiornerà automaticamente questa iniziativa una volta all'ora.
Come usare l'integrazione di Azure DevOps con un risultato chiave
Usare questo metodo quando si vuole aggiornare lo stato di avanzamento del risultato chiave Viva Goals con un singolo valore numerico (percentuale di elementi di lavoro completati o conteggio degli elementi di lavoro completati/totali). Questo approccio non consente di visualizzare gli elementi di lavoro di Azure DevOps all'interno di Viva Goals, né offre la possibilità di incorporare Viva Goals all'interno degli elementi di lavoro di Azure DevOps.
Selezionare Aggiungi console chiavein Viva Goals o modificare un risultato chiave esistente
Seleziona Aggiungi metrica e compila i dettagli necessari (ad esempio nome, tipo, unità, inizio, valori target)
-
Per le metriche in base alle percentuali, lo stato di avanzamento dell'iniziativa viene calcolato in base alla percentuale di elementi di lavoro completati.
-
Per le metriche non basate su percentuali (numerico, valuta), lo stato di avanzamento dell'iniziativa sarà un conteggio di elementi di lavoro completati o, facoltativamente, totali.
Seleziona Stato di avanzamento.
Selezionare Automaticamente da un'origine dati.
Selezionare Azure DevOps nell'elenco delle integrazioni disponibili.
Selezionare la connessione Azure DevOps appropriata. Se devi creare una nuova connessione Azure DevOps, dovrai accedere ad Azure DevOps per creare una connessione dati. È necessaria una nuova connessione per ogni progetto Azure DevOps. Dopo l'accesso:
Fornisci un nome di connessione: consigliamo di includere l'organizzazione e l'iniziativa Azure DevOps nel nome per un facile riferimento futuro.Selezionare Azure DevOps Organization.Selezionare il progetto Azure DevOps.Selezionare Avanti.Selezionare il metodo di connessione:
Query condivisa: consente di connettersi a una query esistente archiviata in Azure DevOps Elementi di lavoro: consente di connettersi a uno o più elementi di lavoro di un tipo di elemento di lavoro specifico. Questo approccio consente di connettersi direttamente agli elementi di lavoro "padre" che contengono il lavoro di supporto; gli elementi di lavoro figlio vengono considerati automaticamente.
Se si usa il metodo di connessione a "Query condivisa":
-
Selezionare il metodo di query condiviso .
-
Cercare e selezionare la query condivisa che contiene gli elementi di lavoro di Azure DevOps.
-
Selezionare il tipo di elemento di lavoro per tenere traccia dello stato di avanzamento dei risultati chiave. È possibile scegliere tra qualsiasi tipo di elemento di lavoro nella query o tutti gli elementi di lavoro nella query condivisa.
-
Selezionare Avanti.
-
Seleziona Salva.
A questo punto dovrebbe essere visualizzata l'icona Azure DevOps accanto al risultato chiave. Viva Goals ora aggiornerà automaticamente lo stato di avanzamento una volta all'ora.
Se si usa il metodo Connetti agli elementi di lavoro:
-
Selezionare il metodo degli elementi di lavoro .
-
Selezionare il tipo di elemento di lavoro a cui connettersi. È consigliabile scegliere il tipo di elemento di lavoro "padre" nella gerarchia Azure DevOps che contiene il lavoro svolto. L'integrazione includerà automaticamente gli elementi di lavoro figlio. Ad esempio, connettersi a una caratteristica che rappresenta il padre delle attività anziché connettersi a ogni singola attività.
-
Cercare e selezionare gli elementi di lavoro specifici del tipo scelto.
-
Selezionare il tipo di elemento di lavoro che tiene traccia del Viva Goals stato di avanzamento dell'iniziativa. È possibile scegliere di misurare lo stato di avanzamento in base a un tipo di elemento di lavoro specifico (ad esempio, il tipo a cui ci si connette direttamente o a uno qualsiasi dei tipi figlio) o a tutti gli elementi di lavoro (ad esempio collegati e figli).
-
Selezionare Avanti.
-
Seleziona Salva.
A questo punto dovrebbe essere visualizzata l'icona Azure DevOps accanto al risultato chiave. Viva Goals ora aggiornerà automaticamente questa iniziativa una volta all'ora in base alla percentuale di completamento dei tipi di elemento di lavoro ADO selezionati.
Come abilitare l'integrazione di Azure DevOps con le iniziative
-
Collega Amazon Redshift al tuo account di Viva Goals.
-
Il primo passaggio per configurare l'integrazione di Amazon Redshift consiste nel connettere il tuo account a Viva Goals. Nella barra laterale seleziona Amministrazione e quindi seleziona Integrazioni.
-
Nella sezione Integrazioni vai ad Amazon Redshift e seleziona Gestisci.
-
Selezionare Nuova connessione. Nella finestra di dialogo visualizzata immettere un nome per la connessione, il nome host Amazon Redshift e la porta, l'utente, la password e il database per connettersi per autenticare la connessione.
-
Seleziona Avanti per completare la configurazione della connessione.
Una volta completata la configurazione, gli utenti dell'organizzazione possono seguire questa procedura per collegare i propri file OKR ai progetti Asana:
-
Durante la creazione (o la modifica) di un obiettivo o di un risultato chiave, selezionare Aggiungi un'integrazione.
-
Nell'elenco delle integrazioni scegliere Asana.
-
Quindi, seleziona Connessione. Se sono presenti più connessioni, selezionare il nome del progetto per collegarlo all'obiettivo.
-
Per filtrare ulteriormente l'elenco di attività o sottoattività, selezionare le attività assegnate a un utente o selezionare le attività con uno stato specifico.
-
Selezionare Avanti per completare e salvare l'OKR. Dovrebbe essere visualizzata un'icona di Asana accanto a OKR. Viva Goals conteggiare automaticamente i post di blog completati. L'OKR viene sincronizzato automaticamente ogni ora. Per aggiornare manualmente, selezionare Aggiorna.
Al termine della configurazione, gli utenti dell'organizzazione possono collegare il successo dei propri OKR direttamente ai dati nei set di dati cloud BigQuery.
-
Quando si crea o si modifica un obiettivo o un risultato chiave, selezionare Connetti origine dati all'avanzamento dell'aggiornamento automatico.
-
Nell'elenco delle integrazioni seleziona BigQuery.
-
Se è già stata creata una connessione BigQuery o un amministratore dell'organizzazione ha condiviso una connessione BigQuery, la connessione verrà selezionata automaticamente. Se non sono già state create o condivise connessioni, Viva Goals chiederà di aggiungere una nuova connessione.
-
Aggiungere la query SQL di BigQuery che restituisce un valore numerico a valore singolo. Questo valore verrà collegato allo stato di avanzamento o all'indicatore KPI dell'OKR a seconda di come viene misurato l'OKR.
-
Selezionare Avanti per completare e salvare l'OKR. Dovrebbe essere visualizzata un'icona BigQuery accanto all'OKR. L'OKR verrà sincronizzato automaticamente ogni ora, ma è anche possibile selezionare Aggiorna per aggiornarlo manualmente.
Dopo aver abilitato l'integrazione, il passaggio successivo consiste nel configurare una connessione Box.
-
Selezionare il pulsante Aggiungi obiettivo per creare un obiettivo.
-
Aprire l'obiettivo appena creato e selezionare Modifica all'interno dell'opzione Altro .
-
In Stato selezionare Automaticamente da un'origine dati e scegliere Casella dal menu di ricerca.
-
Per aggiungere una nuova connessione tra Viva Goals e Box, accedere con le credenziali box.
-
Si apre una finestra di dialogo in cui si concede l'accesso a Box per l'integrazione con Viva Goals. Questo accesso consente a Viva Goals di leggere e scaricare file dal proprio account Box.
Un amministratore Viva Goals può seguire questa procedura per abilitare l'integrazione domo:
-
Vai alla pagina integrazioni Viva Goals: integrazioni Amministrazione >.
-
Abilitare l'integrazione Domo nella categoria Integrazioni dati.
L'integrazione può anche essere disabilitata in qualsiasi momento dalla stessa sezione.
Dopo aver configurato la connessione, gli utenti possono modificare i propri file OKR Viva Goals per configurare un collegamento dati per tenere traccia direttamente dello stato dei set di dati Domo.
Nota: L'integrazione domo è disponibile solo per il metodo KPI (metrica di successo) per misurare il successo OKR, non per il metodo di completamento % .
-
Quando si crea/modifica un obiettivo o un risultato chiave, selezionare Aggiungi un'integrazione. Selezionare Domo nell'elenco delle integrazioni.
-
Se una connessione Domo non è già configurata, Viva Goals consente all'utente di configurare una connessione. Se ne è già configurata una, Viva Goals consente agli utenti di selezionare una connessione e configurare un collegamento dati.
-
Nella finestra di dialogo visualizzata seguire le istruzioni visualizzate per configurare il collegamento Dati Domo.
-
Selezionare Connessione, immettere l'ID DataSet e l'indicatore KPI nell'elenco di misure/dimensioni disponibili nel set di dati selezionato.
Nota: Per ottenere l'ID DataSet: accedere all'istanza di Domo e selezionare il nome del set di dati indicato nella scheda.
-
Copiare l'ID dataset di 36 caratteri dall'URL della pagina DataSet.
-
Se sono presenti più valori per l'indicatore KPI e il tasso di chiusura per tutti i membri del team di vendita è incluso nel set di dati Domo, è possibile applicare una funzione (somma/media/conteggio) al set di valori. Ad esempio, media del tasso di chiusura per l'intero team di vendita.In alternativa, applicare i campi dei set di dati disponibili come Filtri. Ad esempio, filtrare un determinato nome AE. Viva Goals visualizza il valore KPI finale per il riferimento prima di salvare l'impostazione del collegamento dati.
Al termine della configurazione, gli utenti all'interno dell'organizzazione possono collegare le loro KR a qualsiasi metrica Dynamics 365 connettendosi a una visualizzazione o a un report in Dynamics 365.
-
Quando si crea (o si modifica) un KR, passare alla sezione Stato e selezionare Automaticamente da un'origine dati.
-
Nell'elenco delle integrazioni selezionare Dynamics 365. Se si hanno più connessioni Dynamics 365, selezionare la connessione a cui è associata la visualizzazione prima di selezionare l'app. Screenshot che mostra come selezionare l'opzione Dynamics 365 per un risultato chiave.
-
Nel campo App seleziona l'app Dynamics 365 di tua scelta per collegare le metriche con un KR.
-
Seleziona l'entità all'interno dell'app che misura lo stato di avanzamento della metrica. Screenshot della configurazione della mappa del sito.
-
Cercare la visualizzazione a cui ci si vuole connettere.
-
Selezionare la colonna nella visualizzazione da designare come misura del successo. I campi disponibili variano in base alla configurazione della visualizzazione selezionata. Screenshot della configurazione della colonna.
-
Selezionare l'aggregazione in base al tipo di vista KR e alla modalità di calcolo dello stato di avanzamento.
-
Selezionare Avanti e quindi Salva per completare l'aggiornamento dell'OKR.
Dovrebbe essere visualizzata un'icona di Dynamics 365 accanto all'indicatore di stato KR. Il KR verrà sincronizzato automaticamente ogni ora. Per aggiornarlo manualmente, fare clic sull'icona Dynamics 365 e scegliere Sincronizza ora.
Dopo aver abilitato l'integrazione, il passaggio successivo consiste nel configurare una connessione di Excel Online.
-
Selezionare Nuova connessione e accedere all'account di Excel.
-
Specificare un nome per la connessione.
-
È facoltativo condividere questa connessione con altri utenti dell'organizzazione. Seleziona Avanti per iniziare a usare questa integrazione. È possibile modificare la connessione salvata in qualsiasi momento.
Viva Goals consente di connettersi a più fogli di Excel. Selezionare Nuova connessione per recuperare dati da un altro foglio. Queste connessioni vengono differenziate per nome. I nomi verranno visualizzati agli altri utenti quando collegano i loro OKR ai dati di Excel Online.
Ecco come aggiungere un token API personale dalla sezione Il mio profilo in Favro. Questa procedura genera un token API per l'account Favro che è possibile utilizzare per l'integrazione con Viva Goals.
-
Nell'angolo in alto a sinistra selezionare l'elenco a discesa dell'account.
-
Nel menu a discesa selezionare Il mio profilo.
-
Nella pagina Il mio profilo selezionare la scheda Token API.
-
Selezionare il pulsante Crea nuovo token.
Dopo aver configurato la connessione, il passaggio successivo consiste nel collegare i repository OKR agli archivi GitHub.
-
Quando si crea o si modifica un OKR, selezionare Connetti origine dati all'avanzamento dell'aggiornamento automatico. Nel menu a discesa seleziona GitHub.
-
Se è già stata creata una connessione o se l'amministratore ha condiviso una connessione, la connessione verrà selezionata automaticamente. Viva Goals chiederà di creare una nuova connessione solo se non sono presenti connessioni già create o condivise.
-
Selezionare il metodo da usare per misurare lo stato di avanzamento, la percentuale di completamento o l'indicatore KPI(metrica successo). Se si sceglie L'indicatore KPI, specificare una metrica, un valore iniziale e un valore target.
-
Selezionare una connessione e tutti gli archivi associati saranno disponibili nell'elenco a discesa. Selezionare un repository e un'attività cardine.
-
Selezionare un assegnatario per i problemi gestiti da un utente specifico. Selezionare le etichette personalizzate in base alle applicabili.
-
È possibile tenere traccia dello stato dei problemi chiusi e aperti. Selezionare uno stato appropriato.L'avanzamento verrà calcolato in base al conteggio dei problemi, se si sceglie la metrica KPI per tenere traccia dello stato di avanzamento o in base alla percentuale di problemi chiusi, se si sceglie la percentuale di completamento per tenere traccia dell'avanzamento.
Nota: Se si sceglie la percentuale di completamento per tenere traccia dell'avanzamento, l'avanzamento verrà calcolato solo in base alla percentuale di problemi risolti. D'altra parte, se si vuole tenere traccia dei problemi aperti, è necessario scegliere una metrica KPI per tenere traccia dello stato di avanzamento.
-
Vai a Avanti e seleziona Salva.
Ora hai collegato il tuo obiettivo a un repository in GitHub per tenere traccia dello stato dei tuoi problemi e aggiornare automaticamente lo stato dell'OKR corrispondente.
I colori seguenti della barra di stato indicano lo stato dell'obiettivo:
-
Se lo stato di avanzamento è da 0 a 25% in meno dello stato previsto in qualsiasi momento, lo stato OKR è in ritardo e l'indicatore di stato sarà arancione.
-
Se lo stato di avanzamento è inferiore di oltre il 25% al previsto in qualsiasi momento, lo stato OKR è a rischio e l'indicatore di stato sarà rosso.
Dopo aver configurato la connessione, il passaggio successivo è collegare i file OKR ai progetti GitLab.
-
Quando si crea o si modifica un OKR, selezionare Automaticamente da un'origine dati. Nel menu a discesa seleziona GitLab.
-
Se è già stata creata una connessione o se l'amministratore ha condiviso una connessione, la connessione verrà selezionata automaticamente. Viva Goals chiederà di creare una nuova connessione solo se non sono presenti connessioni già create o condivise.
-
Selezionare il metodo che si vuole usare per misurare lo stato di avanzamento, la percentuale di completamento o l'indicatore KPI (metrica successo). Se si sceglie L'indicatore KPI, specificare una metrica, un valore iniziale e un valore target.
-
Selezionare una connessione, se sono presenti più connessioni. Tutti i progetti associati saranno disponibili nell'elenco a discesa. Scegliere un progetto e selezionare un'attività cardine.
-
Selezionare un assegnatario per tenere traccia dei problemi gestiti da un utente specifico. Selezionare le etichette personalizzate in base alle applicabili.
-
Selezionare uno stato appropriato per tenere traccia dello stato dei problemi chiusi/aperti. Questa opzione è applicabile solo agli OKR di tipo KPI.
-
È anche possibile cercare direttamente i problemi digitando l'ID del problema o il titolo del problema oppure selezionarli nell'elenco a discesa nel campo Problemi. È anche possibile selezionare più problemi e connetterli all'OKR.
Dopo aver configurato la connessione, il passaggio successivo è collegare i file OKR al foglio Google.
-
Quando si crea o si modifica un risultato chiave, selezionare Automaticamente da un'origine dati. Nel menu a discesa selezionare Fogli Google.
-
Se è già stata creata una connessione o se l'amministratore ha condiviso una connessione, la connessione verrà selezionata automaticamente. Viva Goals chiederà di creare una nuova connessione solo se non sono presenti connessioni già create o condivise.
-
Selezionare il foglio di calcolo da usare, seguito dal numero di foglio, colonna e riga della cella da collegare alla metrica.
-
Selezionare Avanti per salvare il risultato della chiave.
Una volta abilitata l'integrazione, il team può collegare una metrica Hubspot con un OKR:
-
Quando si aggiunge o si modifica un obiettivo o un risultato chiave, è possibile scegliere di misurare lo stato di avanzamento in base all'indicatore KPI o alla percentuale di completamento. Seleziona HubSpot dall'elenco delle integrazioni disponibili.
-
Creare o selezionare una connessione. Se sono elencate più connessioni, selezionare la connessione da usare.
-
Selezionare il tipo di prodotto con cui si vuole eseguire l'integrazione. Attualmente, Viva Goals si integra con l'hub Marketing e l'hub vendite.
Nota: Se si seleziona Hub di vendita come tipo di prodotto, diventano disponibili i campi di aggiunta, tra cui Pipeline, Stage, Owner e Team.
Dopo aver abilitato l'integrazione, il primo passaggio consiste nel configurare una connessione Jira:
-
Seleziona Nuova connessione e specifica un nome per la connessione.
-
Aggiungere l'URL server dell'account Jira.
-
Per le istanze di Jira nel cloud, immettere l'indirizzo di posta elettronica e il token API (Application Programming Interface) associato all'account Jira. Vedere le istruzioni per generare un token API per l'account cloud Jira.
-
Seleziona Avanti per eseguire l'integrazione. È possibile modificare la connessione salvata in qualsiasi momento.
Nella maggior parte dei casi, una connessione è sufficiente. Ma Viva Goals consente di connettersi con più istanze Jira. Selezionare Nuova connessione per aggiungere un'altra istanza. È possibile aggiungere nomi alle connessioni per differenziarli. Questi nomi vengono visualizzati ai membri quando collegano i loro OKR alle storie di Jira.
Nella sezione Connections selezionare Nuova connessione. Nella finestra di dialogo visualizzata immettere il nome della connessione e l'API (Application Programming Interface) caricata dall'amministratore di Looker. Se si vuole, è possibile scegliere di condividere la connessione con altri utenti dell'organizzazione e selezionare Salva. È anche possibile modificare la connessione salvata in qualsiasi momento.
Come connettere l'integrazione di Looker a un okr
Una volta completata la configurazione, gli utenti dell'organizzazione possono collegare i propri OKR ai dashboard e all'aspetto di Looker.
-
Quando crei (o modifica) un OKR, seleziona Connetti origine dati all'avanzamento dell'aggiornamento automatico.
-
Nell'elenco delle integrazioni selezionare Cerca.
-
Se è già stata creata una connessione Looker o un amministratore dell'organizzazione ha condiviso una connessione Looker, tali connessioni verranno selezionate automaticamente. Se non sono presenti connessioni già create o condivise, Viva Goals chiederà di aggiungere una nuova connessione. Se hai più di una connessione Looker, puoi scegliere la connessione che vuoi usare.
Nota: L'integrazione di Looker è disponibile solo per il metodo KPI (metrica di successo) per misurare il successo OKR. Non è disponibile per il metodo di completamento % .
-
Dopo aver selezionato la connessione, è possibile scegliere di tenere traccia degli indicatori KPI da un dashboard o da uno sguardo. Dopo aver scelto un dashboard o un aspetto, è possibile restringerlo ulteriormente a un riquadro specifico o a un nome di aspetto. Selezionare il riquadro o l'aspetto che contiene i dati da connettere all'OKR.
-
Selezionare una metrica KPI disponibile nel riquadro o nell'aspetto selezionato. A seconda del tipo di visualizzazione, potrebbero esserci più valori per l'indicatore KPI, suddivisi per dimensione. Ad esempio, se la metrica di configurazione delle demo è suddivisa per i membri del team di vendita come parte del riquadro Cerca, è possibile scegliere di applicare una metrica/somma/media/conteggio sul set di valori o filtrare in base a una persona specifica o a qualsiasi campo filtro disponibile. Viva Goals visualizza il valore selezionato per il riferimento prima di salvare l'impostazione del collegamento dati.
-
Quando sei soddisfatto, seleziona Salva il tuo OKR. Dovrebbe essere visualizzata un'icona Cerca accanto a OKR. Viva Goals conta automaticamente il numero completato di demo configurate. L'OKR viene sincronizzato automaticamente ogni ora. In alternativa, per aggiornarla manualmente, passare all'icona Cerca e selezionare l'opzione Sincronizza ora .
I colori seguenti della barra di stato indicano lo stato dell'obiettivo:
-
Se lo stato di avanzamento è da 0 a 25% in meno dello stato previsto in qualsiasi momento, lo stato è in ritardo (arancione).
-
Se lo stato di avanzamento è inferiore di oltre il 25% al previsto in qualsiasi momento, lo stato è a rischio (rosso).
Dopo aver configurato l'integrazione della modalità, collegare gli OKR in Viva Goals con un report corrispondente in modalità per misurare l'avanzamento dell'OKR:
-
Vai all'elenco delle integrazioni disponibili e seleziona Mode. Se sono elencate più connessioni in modalità, scegliere la connessione da usare.
-
Mappare quindi OKR al report e alla query di propria scelta.
-
Selezionare Avanti per completare e salvare l'OKR. Accanto all'indicatore di stato dell'OKR verrà visualizzata l'icona Modalità, che indica che Viva Goals misurerà automaticamente lo stato di avanzamento in base agli aggiornamenti del report corrispondente in modalità.
Nota: Viva Goals sincronizzerà i dati dalla modalità ogni ora. È anche possibile configurare un'utilità di pianificazione in modalità per assicurarsi che Viva Goals sincronizzi i dati più recenti dal report modalità.
Dopo aver configurato l'integrazione monday.com, è possibile connettere i Viva Goals OKR a una bacheca corrispondente in monday.com per misurare lo stato di avanzamento dell'OKR:
-
Passare all'OKR desiderato. Nella sezione Stato selezionare l'opzione Automaticamente da un'origine dati .
-
Selezionare monday.com nell'elenco delle integrazioni disponibili. Se sono già elencate più connessioni monday.com, scegliere la connessione da usare o crearne una nuova.
-
Selezionare la bacheca, il gruppo e l'assegnatario a cui ci si vuole connettere e mappare la colonna di stato in base all'avanzamento okR a cui deve essere monitorato.
-
Selezionare Avanti per completare e salvare l'OKR. Vedrai ora l'icona monday.com accanto all'indicatore di stato dell'OKR, il che significa che Viva Goals misurerà automaticamente lo stato in base agli aggiornamenti degli elementi nella bacheca corrispondente in monday.com.
Note:
-
Se un elemento nella monday.com ha lo stato indicato solo dal colore ma non da etichette, Viva Goals considererà l'elemento incompleto anche se il colore specifico è considerato come fatto nelle impostazioni della colonna bacheca.
-
Se un monday.com non ha lo stato di completamento predefinito, gli elementi con stato Fine verranno considerati completati.
-
Il campo assegnato in Viva Goals verrà mappato al campo Proprietario in monday.com per impostazione predefinita. È anche possibile cercare e aggiungere assegnatavi per elencarne gli elementi. L'opzione Anteprima mostra il numero totale di elementi che rimangono e che sono stati completati. Per i file OKR basati su KPI, l'opzione Anteprima mostrerà solo il numero totale di elementi disponibili nella bacheca mappata.
-
Viva Goals sincronizzerà i dati da monday.com ogni ora.
Dopo aver configurato l'integrazione, è possibile misurare lo stato di avanzamento di OKR connettendo i file OKR a un database di Microsoft SQL Server.
-
Selezionare MS SQL Server nell'elenco delle integrazioni disponibili. Se sono elencate più connessioni, scegliere la connessione da usare.
-
Scegliere quindi il tipo di query. Per aggiungere la query direttamente, selezionare l'opzione Query SQL . In alternativa, scegliere la stored procedure per aggiungere una query di stored procedure.
-
Aggiungere quindi la query e convalidare la risposta.
-
Selezionare Avanti per completare e salvare l'OKR. Vedrai l'icona ms SQL Server accanto all'indicatore di stato di OKR. Ciò significa che Viva Goals misurerà automaticamente lo stato di avanzamento in base agli aggiornamenti dei dati nel report.
Dopo aver configurato la connessione, il passaggio successivo consiste nel collegare i file OKR ai database MySQL.
-
Quando si crea o si modifica un OKR, selezionare Connetti origine dati all'avanzamento dell'aggiornamento automatico. Nel menu a discesa seleziona MySQL.
-
Se è già stata creata una connessione o se l'amministratore ha condiviso una connessione con l'utente, la connessione verrà selezionata automaticamente. Viva Goals chiederà di creare una nuova connessione solo se non sono presenti connessioni già create o condivise.
-
Selezionare il metodo da usare per misurare lo stato di avanzamento, la percentuale di completamento o l'indicatore KPI (metrica successo). Se si sceglie L'indicatore KPI, specificare una metrica, un valore iniziale e un valore target.
-
Seleziona una connessione e fornisci la query MySQL. Questa query restituisce un singolo valore numerico e questo valore è associato all'avanzamento OKR.
-
Convalidare la query usando il risultato della query.
-
Passare a Avanti > Salva. Accanto a OKR dovrebbe essere visualizzata l'icona MySQL. La sincronizzazione viene eseguita ogni ora. Per avviare manualmente la sincronizzazione, seleziona l'icona MySQL e quindi l'icona aggiorna.
Ora hai collegato il tuo obiettivo a un database in MySQL per aggiornare automaticamente lo stato dell'OKR corrispondente in base ai dati presenti nel database connesso.
I colori seguenti della barra di stato indicano lo stato dell'obiettivo:
-
Se lo stato di avanzamento è da 0 a 25% in meno dello stato previsto in qualsiasi momento, lo stato OKR è in ritardo e l'indicatore di stato sarà arancione.
-
Se lo stato di avanzamento è inferiore di oltre il 25% a quello previsto in qualsiasi momento, lo stato OKR è a rischio e l'indicatore di stato sarà rosso.
Dopo aver configurato l'integrazione, è possibile connettere i OKR nuovi o esistenti a una bacheca in Planview Projectplace misurare lo stato di avanzamento dei file OKR:
-
Quando si aggiunge o si modifica un obiettivo o un risultato chiave, scegliere di misurare lo stato di avanzamento in base alla percentuale di completamento.
-
Selezionare Planview Projectplace nell'elenco delle integrazioni disponibili. Se sono elencate più connessioni, scegliere la connessione da usare.
-
Quindi, mappare l'OKR al progetto, alla bacheca, all'assegnatario, alla data di scadenza e all'attività di propria scelta.
-
Selezionare Avanti per completare e salvare l'OKR. Accanto all'indicatore di stato dell'OKR verrà visualizzata l'icona Planview Projectplace, che indica che Viva Goals misurerà automaticamente lo stato in base al numero di schede spostate nell'elenco Fatto (stato Completato).
-
L'OKR viene sincronizzato automaticamente ogni ora. Puoi anche selezionare Sincronizza ora per aggiornarlo manualmente.
Dopo aver configurato la connessione, il passaggio successivo è collegare i file OKR ai database PostgreSQL:
-
Quando si crea o si modifica un OKR, selezionare Automaticamente da un'origine dati all'avanzamento di Microsoft AutoUpdate. Nel menu a discesa seleziona PostgreSQL.
-
Se è già stata creata una connessione o se l'amministratore ha condiviso una connessione, la connessione verrà selezionata automaticamente. Viva Goals chiederà di creare una nuova connessione solo se non sono state create o condivise in precedenza connessioni.
-
Scegliere il metodo da usare per misurare lo stato di avanzamento, la percentuale di completamento o l'indicatore KPI (metrica successo). Se si sceglie L'indicatore KPI, specificare una metrica, un valore iniziale e un valore target.
-
Selezionare una connessione e fornire la query PostgreSQL. Questa query restituisce un singolo valore numerico e questo valore sarà associato allo stato di avanzamento OKR.
-
Convalidare la query usando il risultato della query.
-
Selezionare Avanti > Salva. Dovresti essere in grado di vedere l'icona PostgreSQL accanto al tuo OKR. La sincronizzazione viene eseguita una volta ogni ora. È anche possibile selezionare l'icona PostgreSQL e quindi l'icona di aggiornamento per avviare una sincronizzazione manuale.Ora l'obiettivo è stato collegato a un database in PostgreSQL per aggiornare automaticamente lo stato dell'OKR corrispondente in base ai dati nel database connesso.
I colori della barra di stato hanno indicato lo stato dell'obiettivo:
-
Se lo stato di avanzamento è minore dello 0-25% rispetto al previsto in qualsiasi momento, lo stato OKR è in ritardo e l'indicatore di stato sarà arancione.
-
Se lo stato di avanzamento è inferiore di oltre il 25% al previsto in qualsiasi momento, lo stato OKR è a rischio e la barra di stato sarà rossa.
Al termine dell'installazione, gli utenti dell'organizzazione possono collegare l'esito positivo dei propri file OKR ai campi dei report salesforce.
-
Quando si crea (o modifica) un obiettivo o un risultato chiave, passare alla sezione Stato e selezionare Connetti a un'origine dati.
-
Nell'elenco delle integrazioni selezionare Salesforce.
-
Cercare il report a cui ci si vuole connettere. Se si hanno più connessioni Salesforce, selezionare la connessione a cui è associato il report prima di cercare il report.
-
Selezionare il campo da designare come misura di successo. I campi disponibili variano in base alla configurazione del report selezionato.
-
Selezionare Avanti e quindi Salva per completare l'aggiornamento dell'OKR.
A questo punto dovrebbe essere visualizzata un'icona Salesforce accanto a OKR. L'OKR verrà sincronizzato automaticamente ogni ora. Per aggiornarlo manualmente, passare all'icona della nuvola e selezionare Sincronizza.
Al termine dell'installazione, gli utenti dell'organizzazione possono collegare il successo dei propri OKR direttamente i dati in un magazzino Snowflake.
-
Quando si crea o si modifica un obiettivo o un risultato chiave, selezionare Connetti origine dati all'avanzamento dell'aggiornamento automatico.
-
Nell'elenco delle integrazioni selezionare Fiocco di neve.
-
Se è già stata creata una connessione Snowflake o un amministratore dell'organizzazione ha condiviso una connessione Snowflake con l'utente, tale connessione verrà selezionata automaticamente. Se non sono presenti connessioni create o condivise in precedenza, Viva Goals chiederà di aggiungere una nuova connessione.
-
Aggiungere una query SQL Snowflake che restituisce un valore numerico a valore singolo. Questo valore verrà collegato allo stato di avanzamento o all'indicatore KPI dell'OKR a seconda di come viene misurato l'OKR.
-
Selezionare avanti per completare e salvare l'OKR. Dovrebbe essere visualizzata un'icona Fiocco di neve accanto all'OKR. L'OKR verrà sincronizzato automaticamente ogni ora. È anche possibile selezionare Aggiorna per aggiornarlo manualmente.
I colori delle barre di avanzamento indicano lo stato dell'obiettivo.
-
Se lo stato di avanzamento è da 0 a 25% in meno del previsto in qualsiasi momento, lo stato è in ritardo e la barra di stato sarà arancione.
-
Se lo stato di avanzamento è superiore a 25 rispetto al previsto in qualsiasi momento, lo stato è a rischio e la barra di stato sarà rossa.
Al termine della configurazione, gli utenti dell'organizzazione possono collegare i propri OKR alle bacheche trello.
-
Quando crei (o modifica) un obiettivo o un risultato chiave, seleziona Connetti origine dati all'avanzamento dell'aggiornamento automatico.
-
Nell'elenco delle integrazioni scegliere Trello.
-
Se è già stata creata una connessione Trello o un amministratore dell'organizzazione ha condiviso una connessione Trello, la connessione verrà selezionata automaticamente. Se non sono presenti connessioni già create o condivise, Viva Goals chiederà di aggiungere una nuova connessione.
-
Dopo aver selezionato o aggiunto una connessione, selezionare la scheda Trello contenente i dati delle schede che si desidera connettere a un OKR.
-
Dopo aver selezionato la scheda Trello, è possibile filtrare ulteriormente l'elenco di schede selezionando uno o più dei criteri seguenti:
-
Schede appartenenti a un elenco specifico
-
Schede assegnate a un proprietario specifico
-
Schede con un'etichetta specifica
-
Schede con stato di completamento specifico
Supponiamo ad esempio di voler misurare il numero di blog completati come indicatore di prestazioni chiave (KPI) in Viva Goals. Se nella colonna Finito della bacheca sono presenti post di blog completati, è possibile selezionare Completato nell'elenco di opzioni nell'elenco a discesa Elenco bacheca .Se invece i blog completati sono contrassegnati come etichette in Trello, è possibile selezionare l'etichetta da usare per contrassegnare le schede come completate dall'elenco a discesa Etichette. È anche possibile usare etichette per filtrare schede specifiche appartenenti a una categoria o a una sottocategoria.È anche possibile filtrare in base allo stato di completamento. È possibile filtrare le schede con date di scadenza contrassegnate come completate o non completate. Per selezionare le schede con qualsiasi stato, scegliere Qualsiasi.% completamento rispetto all'indicatore KPIViva Goals monitorerà l'avanzamento in base al fatto che l'obiettivo sia stato misurato in base all'indicatore KPI o alla percentuale di completamento. Per gli obiettivi basati su KPI, lo stato di avanzamento verrà calcolato in base al numero di schede corrispondenti ai filtri e alla configurazione. Un obiettivo come "Completa 10 post di blog" rientra in questa categoria.Per la percentuale di obiettivi basati sul completamento, Viva Goals calcolerà lo stato di avanzamento in base alla percentuale di schede con stato Completato al numero totale di schede corrispondenti ai filtri e alla configurazione. In questo caso, un buon esempio è una bacheca con un elenco di schede associate a un'iniziativa e si vuole misurare l'avanzamento dell'iniziativa nel tempo.
-
Selezionare Avanti per completare e salvare l'OKR. Ora dovrebbe essere visualizzata un'icona trello accanto all'okr/ Viva Goals ora conta automaticamente i post di blog completati. L'OKR viene sincronizzato automaticamente ogni ora. Per aggiornarlo manualmente, seleziona aggiorna.
-
Passa a https://zapier.com/app/zaps e accedi.
-
Seleziona in Crea Zap e inizia selezionando un'app per il trigger di Zap. Continua a scegliere l'evento di attivazione dell'app e connettiti con Trello mentre monitoriamo i clienti beta per la nostra app per dispositivi mobili come elenco di controllo in Trello. Dopo aver completato la configurazione del trigger, seleziona su Continua per configurare l'azione.
-
Quando si configura l'azione di Zap, selezionare Microsoft Viva Goals nell'elenco a discesa Evento & app. Seleziona Crea un check-in dall'evento e seleziona su Continua.
-
Selezionare l'opzione Connetti a nuovo account . Verrà quindi richiesto di connettersi a un account di Viva Goals.
-
Dovrebbe essere visualizzata una finestra popup da Viva Goals in cui viene chiesto di accedere per autorizzare la connessione tra l'account Viva Goals e Zapier.
-
Dopo l'accesso, verrai rispedito allo zap in cui hai connesso il tuo account Viva Goals.
-
Scegliere il risultato chiave a cui ci si vuole connettere, selezionare lo stato di avanzamento della metrica che deve essere monitorato per effettuare check-in e aggiungere eventuali note o commenti aggiuntivi.
Ora, quando visualizzi i risultati della chiave connessa in Viva Goals, vedrai un'icona accanto all'indicatore di stato e potrai vedere gli aggiornamenti delle attività di Zapier nella sezione attività.
Integrazione Zendesk
Ora che l'integrazione è abilitata, il team può collegare una metrica Zendesk a un OKR.
-
Quando si aggiunge o si modifica un obiettivo o un risultato chiave, scegliere di misurare il successo in base all'indicatore KPI (metrica successo).
Nota: Attualmente è possibile tenere traccia solo dell'indicatore KPI, non della percentuale di completamento.
-
Seleziona quindi connessione e quindi seleziona la metrica Zendesk in base alla quale vuoi tenere traccia dello stato dell'obiettivo. Viva Goals supporta il monitoraggio in base alla percentuale di ticket risolti, alla percentuale di risposte soddisfatte, alla percentuale di risposte insoddisfatte e al numero di risposte insoddisfatte in Zendesk per gli agenti dell'organizzazione per i ticket creati tra un intervallo di date personalizzabile. Per impostazione predefinita, Viva Goals considera i ticket creati per tutti gli agenti tra l'ora di inizio e di fine come l'ora di inizio e di fine dell'obiettivo.
-
Selezionare Avanti per completare e salvare l'OKR. Accanto all'OKR dovrebbe essere visualizzata un'icona Zendesk. Viva Goals ora terrà traccia automaticamente della percentuale di risposte soddisfatte. L'OKR viene sincronizzato automaticamente ogni ora. Per aggiornarlo manualmente, seleziona aggiorna.