Nota: Questo articolo ha esaurito la sua funzione e verrà ritirato tra breve. Per evitare problemi di "Pagina non trovata", si sta procedendo alla rimozione dei collegamenti noti. Se sono stati creati collegamenti a questa pagina, rimuoverli per contribuire a ottimizzare il Web.
È possibile modificare il colore di molti elementi, inclusi il testo o il carattere, il colore di riempimento di una cella o di una forma, il bordo di una forma o di una riga e il colore di sfondo di un documento o di una diapositiva.
Applicare un tema o un colore standard
Dopo aver selezionato l'elemento di cui si vuole modificare il colore e aver fatto clic sul pulsante Colore correlato sulla barra degli strumenti, ad esempio Colore carattere, Colore evidenziatore testo o Colore riempimento, è possibile impostare un tema o un colore standard oppure creare un nuovo colore personalizzato.
Creare un nuovo colore
-
Fare clic su Altri colori, quindi fare clic sulla scheda Personalizzati.
-
Fare clic sulla combinazione di colori desiderata e scegliere OK.
Il colore appena creato verrà applicato al testo selezionato e verrà visualizzato nell'elenco Colori recenti della finestra di dialogo Colori .
Vedere anche
Scelta dei colori nella finestra di dialogo Altri colori
Modificare il colore del carattere
Cambiare il colore del testo in una diapositiva
Cambiare il colore di un'immagine
Modifica del colore, dello stile o dello spessore di una linea
Applicare, personalizzare e salvare un tema del documento in Word o Excel