In un campo di tipo Sì/No di Access vengono memorizzati solo due valori: Sì o No. Se si usa una casella di testo per visualizzare un campo di tipo Sì/No, i valori visualizzati saranno -1 per Sì e 0 per No. Dato che questi valori sono poco significativi per la maggior parte degli utenti, in Access sono disponibili caselle di controllo, pulsanti di opzione e interruttori da usare per visualizzare e immettere valori Sì/No. Tali controlli offrono una rappresentazione grafica del valore Sì/No per semplificarne l'uso e la lettura.
Questo articolo descrive le applicazioni per ognuno di questi controlli e illustra come aggiungerli a maschere e report.
Per saperne di più
Decidere quale controllo usare
Per la maggior parte dei casi, una casella di controllo è il controllo più appropriato per rappresentare un valore Sì/No. Si tratta del tipo di controllo predefinito creato quando si aggiunge un campo di tipo Sì/No a una maschera o a un report. Al contrario, i pulsanti di opzione e gli interruttori vengono usati più spesso nell'ambito di un gruppo di opzioni. Per altre informazioni sui gruppi di opzioni, vedere la sezione Informazioni sui gruppi di opzioni.
La figura seguente illustra i tre controlli e il modo in cui rappresentano i valori Sì e No. Nella colonna Sì sono mostrati i controlli come appaiono quando sono selezionati, mentre nella colonna No sono mostrati come appaiono quando sono deselezionati.
Creare una casella di controllo, un pulsante di opzione o un interruttore associato
È possibile creare rapidamente una casella di controllo trascinando un campo di tipo Sì/No dal riquadro Elenco campi alla maschera o al report.
-
Aprire la maschera o il report in visualizzazione Layout o Struttura facendo clic su di esso con il pulsante destro del mouse nel riquadro di spostamento e quindi scegliendo la visualizzazione desiderata dal menu di scelta rapida.
-
Se il riquadro Elenco campi non è ancora visualizzato, premere ALT+F8 per visualizzarlo.
-
Espandere gli elenchi di tabelle, se necessario selezionando il segno più (+) accanto ai nomi di tabella.
-
Trascinare il campo di tipo Yes/No dal riquadro Elenco campi alla maschera o al report.
A seconda dell'impostazione della proprietà Controllo visualizzazione del campo, viene creata una casella di controllo, una casella di testo o una casella combinata, che viene associata al campo. Quando si crea un nuovo campo di tipo Sì/No in una tabella, l'impostazione predefinita della proprietà Controllo visualizzazione del campo è Casella di controllo.
Se si vuole, è possibile cambiare il controllo casella di controllo in un pulsante di opzione o un interruttore. A questo scopo, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla casella di controllo, scegliere Cambia in dal menu di scelta rapida e quindi scegliere Attiva/disattiva pulsante
Creare una casella di controllo, un pulsante di opzione o un interruttore non associato
È possibile usare una casella di controllo, un pulsante di opzione o un interruttore non associato in una finestra di dialogo personalizzata per accettare l'input dell'utente e quindi eseguire un'azione in base all'input.
-
Aprire la maschera o il report in visualizzazione Struttura facendo clic con il pulsante destro del mouse su di esso nel riquadro di spostamento e quindi scegliendo Visualizzazione Struttura dal menu di scelta rapida.
-
Nel gruppo Controlli della scheda Progettazione selezionare lo strumento corrispondente al controllo desiderato (casella di controllo
, Pulsante di opzione o Interruttore ). -
Selezionare la posizione nella maschera o nel report in cui si vuole posizionare il controllo.
Il controllo verrà posizionato nella maschera o nel report.
Benché non sia obbligatorio, è consigliabile rinominare il controllo usando un nome più significativo. Questo non comporta la modifica dell'etichetta visualizzata accanto al controllo, ma può rendere più semplice farvi riferimento nelle espressioni o macro.
Rinominare il controllo
-
Verificare che il controllo sia selezionato.
-
Se la finestra delle proprietà non è già visualizzata, premere F4 per aprirla.
-
Digitare un nuovo nome nella casella della proprietà Nome del controllo.
Se si vuole, è possibile cambiare la casella di controllo in un pulsante di opzione o un interruttore. A questo scopo, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla casella di controllo, scegliere Cambia in dal menu di scelta rapida e quindi scegliere Attiva/disattiva pulsante
Informazioni sui gruppi di opzioni
Un singolo pulsante di opzione, casella di controllo o interruttore può essere associato o non associato oppure può fare parte di un gruppo di opzioni. Un gruppo di opzioni presenta un insieme limitato di alternative e consente di selezionare una sola opzione per volta. Un gruppo di opzioni è costituito dalla cornice del gruppo e da un insieme di caselle di controllo, interruttori o pulsanti di opzione.
Se un gruppo di opzioni è associato a un campo, solo la cornice del gruppo è associata al campo e non i controlli contenuti all'interno. Anziché impostare la proprietà Origine controllo per ogni controllo nel gruppo di opzioni, è possibile impostare la proprietà Valore opzione di ogni controllo su un numero significativo per il campo a cui è associata la cornice del gruppo. Quando si seleziona un'opzione in un gruppo di opzioni, il valore del campo a cui è associato il gruppo di opzioni viene impostato sul valore della proprietà Valore opzione dell'opzione selezionata.
Il valore di un gruppo di opzioni può essere solo un numero e non un elemento di testo. In Access tale numero viene memorizzato nella tabella sottostante. Un gruppo di opzioni può anche essere impostato su un'espressione oppure non essere associato. È possibile usare un gruppo di opzioni non associato in una finestra di dialogo personalizzata per accettare l'input dell'utente e quindi eseguire un'azione in base all'input.
In genere, le caselle di controllo vengono usate per i campi di tipo Sì/No e i pulsanti di opzione o gli interruttori per i gruppi di opzioni. Si tratta di indicazioni generali, ma è possibile usare uno qualsiasi dei tre controlli per entrambi gli scopi.
Creare un gruppo di opzioni
È possibile creare rapidamente un gruppo di opzioni usando la Creazione guidata Gruppo di opzioni. Prima di iniziare, stabilire se si vuole che il valore dell'opzione venga memorizzato in una tabella. In questo caso, deve esistere un apposito campo di tipo Numerico.
Per altre informazioni sull'aggiunta di un campo a una tabella, vedere l'articolo Creare una tabella e aggiungere campi.
-
Aprire la maschera in visualizzazione Struttura facendo clic con il pulsante destro del mouse su di essa nel riquadro di spostamento e quindi scegliendo Visualizzazione Struttura
. -
Nel gruppo Controlli della scheda Progettazione verificare che l'opzione Usa creazioni guidate Controllo
sia selezionata. -
Nello stesso gruppo scegliere Gruppo di opzioni
. -
Selezionare la posizione nel modulo in cui si vuole inserire il gruppo di opzioni.
-
Seguire le istruzioni della procedura guidata. Nell'ultima pagina selezionare Fine.
Il gruppo di opzioni viene inserito nella maschera.
Rinominare il gruppo di opzioni Benché non sia obbligatorio, è consigliabile rinominare il gruppo di opzioni usando un nome più significativo. Questo non comporta la modifica dell'etichetta visualizzata accanto al controllo, ma può rendere più semplice fare riferimento al controllo nelle espressioni o macro.
-
Verificare che il gruppo di opzioni sia selezionato selezionando la cornice del gruppo.
-
Se la finestra delle proprietà non è già visualizzata, premere F4 per aprirla.
-
Digitare un nuovo nome nella casella della proprietà Nome del gruppo di opzioni.
Aggiungere una nuova opzione a un gruppo di opzioni esistente
È possibile aggiungere nuovi controlli opzione a un gruppo di opzioni in base alle esigenze. Si può creare un nuovo controllo nel gruppo oppure tagliare un controllo esistente da un'altra posizione nella maschera e incollarlo nel gruppo.
-
Aprire la maschera in visualizzazione Struttura facendo clic con il pulsante destro del mouse su di essa nel riquadro di spostamento e quindi scegliere Visualizzazione Struttura
. -
Scegliere la cornice del gruppo di opzioni per selezionarla e quindi trascinare i quadratini di ridimensionamento della cornice per fare spazio al nuovo controllo opzione.
-
Eseguire una delle operazioni seguenti:
-
Creare un nuovo controllo nel gruppo
-
Nel gruppo Controlli della scheda Progettazione scegliere lo strumento corrispondente al tipo di controllo da aggiungere (casella di controllo
, Pulsante di opzione o Interruttore ). -
Spostare il puntatore per posizionarlo all'interno della cornice del gruppo di opzioni. La cornice cambia colore, a indicare che il nuovo controllo verrà incluso nel gruppo di opzioni.
-
Fare clic per posizionare il controllo nel gruppo.
-
-
Spostare un controllo esistente nel gruppo
Se si trascina un controllo in un gruppo di opzioni, il controllo non diventa parte del gruppo. Affinché diventi un'opzione, è necessario che il controllo venga tagliato e incollato nel gruppo.
-
Selezionare il controllo da spostare nel gruppo di opzioni.
-
Nel gruppo Appunti della scheda Home selezionare Taglia.
-
Selezionare il gruppo di opzioni scegliendo la cornice che lo circonda.
-
Nel gruppo Appunti della scheda Home scegliere Incolla.
Il controllo viene aggiunto al gruppo.
-
-
-
È probabile che sia necessario spostare il controllo e la relativa etichetta in modo che siano allineati con i controlli e le etichette esistenti.
-
Selezionare il controllo appena aggiunto e quindi F4 per aprire la finestra delle proprietà per il controllo.
-
Si noti il valore della proprietà Valore opzione del controllo appena aggiunto. A seconda delle esigenze, si può mantenere il valore immesso automaticamente oppure specificare un valore diverso.