Per usare il microfono con le app in Windows 11, dovrai attivare alcune autorizzazioni nelle impostazioni di privacy & sicurezza. Ecco la procedura:
-
Seleziona Start > Impostazioni > Privacy & sicurezza. Cerca quindi Microfono in Autorizzazioni app e verifica che l'accesso al microfono sia attivato.
-
Poi, consenti l'accesso delle app al microfono. Nelle impostazioni del microfono vai a Consenti alle app di accedere al microfono e assicurati che sia attivato.
-
Dopo avere consentito l'accesso delle app al microfono, puoi modificare le impostazioni di ogni app. Nelle impostazioni del microfono vai a Scegli le app che possono accedere al microfono e attiva le app che vuoi usare con il microfono. Per le app desktop, assicurati che l'opzione Consenti alle app desktop di accedere al microfono sia attivata.
Il supporto per Windows 10 terminerà a ottobre 2025
Dopo il 14 ottobre 2025, Microsoft non fornirà più aggiornamenti software gratuiti da Windows Update, assistenza tecnica o correzioni per la sicurezza per Windows 10. Il PC continuerà a funzionare, ma ti consigliamo di passare a Windows 11.
Per usare il microfono con le app in Windows 10, dovrai attivare alcune autorizzazioni nelle impostazioni di privacy. Ecco la procedura:
-
Seleziona Start > Settings > Privacy.
-
Nel riquadro sinistro seleziona Microfono nella sezione Autorizzazioni app .
-
Verifica che l'interruttore per Accesso al microfono per questo dispositivo sia attivato.
-
Verifica quindi che l'opzione Consenti alle app di accedere al microfono sia attivata.
Controllare l'accesso al microfono per app
Dopo aver abilitato l'accesso:
-
Scorri verso il basso fino a Scegli le app di Microsoft Store che possono accedere al microfonoe attiva l'interruttore per ogni app che vuoi consentire.
-
Per consentire le app desktop (come Zoom o Teams), scorri ulteriormente fino a Consenti alle app desktop di accedere al microfono e assicurati che sia attivato.