Si applica a
Windows 11 Windows 10

Windows 11 potrebbe arrestarsi o riavviare in modo imprevisto quando si verifica un problema grave, causando la visualizzazione breve di un messaggio di errore, ad esempio "Il dispositivo ha riscontrato un problema e deve essere riavviato". Windows 11 verrà quindi riavviato automaticamente. Questo errore è noto anche come errore di codice irreversibile, controllo di bug, errore del kernel oschermata blu o BSOD.

Nota:  Per la schermata vuota, spesso definita "schermata nera" a causa del suo aspetto, senza codice di errore irreversibile o con un cursore, vedi Risoluzione dei problemi relativi alle schermate vuote in Windows.

Un riavvio imprevisto potrebbe essere causato da un dispositivo hardware, dal driver o dal software. Per determinare la causa del problema, nella parte inferiore dello schermo verrà visualizzato un codice di interruzione, ad esempio PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA o MEMORY_MANAGEMENT e, se disponibile, il nome del modulo del codice eseguito nel momento in cui si è verificato il problema.

Il colore dello schermo e la messaggistica per un errore di codice irreversibile possono variare a seconda della versione di Windows 11 in esecuzione.

Windows 11, versione 24H2 e successive:

Screenshot di un errore imprevisto che mostra una schermata nera

Windows 11, versione 23H2 e versioni precedenti:

Screenshot dell'errore Interrompi codice in Windows 10

Procedura di risoluzione dei problemi di base per Windows 11 schermate blu, schermate nere e errori di codice irreversibile

​​​​​​​Nella maggior parte dei casi, quando Windows 11 viene riavviato in modo imprevisto, il problema viene risolto con il riavvio e non sono necessarie altre azioni. Tuttavia, se Windows 11 viene riavviato frequentemente a causa dello stesso errore di codice irreversibile, prova questi passaggi di base per risolvere il problema: 

  1. Rimuovi eventuali nuovi componenti hardware. Se hai aggiunto nuovo hardware al PC prima dell'errore, arresta il PC, rimuovi l'hardware e prova a riavviare.

  2. Avvia il PC in modalità provvisoria.  Se riscontri problemi con il riavvio, puoi avviare il PC in modalità provvisoria. Per informazioni dettagliate, vedi Avviare il PC in modalità provvisoria in Windows 11. Dalla modalità provvisoria, puoi provare i passaggi rimanenti per la risoluzione dei problemi.

  3. Controlla il Gestione dispositivi.  Fai clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e seleziona Gestione dispositivi.  Verifica se i dispositivi sono contrassegnati con il punto esclamativo (!). Fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo e seleziona Aggiorna driver.  Se l'aggiornamento del driver non risolve il problema, prova a disabilitare o disinstallare il dispositivo.

  4. Verifica che lo spazio disponibile sul disco rigido sia sufficiente.  Il sistema operativo e alcune applicazioni richiedono spazio sufficiente per creare file di scambio ed eseguire altre funzioni. In base alla configurazione del sistema, il requisito esatto varia, ma è consigliabile avere da 10% a 15% di spazio libero disponibile.

  5. Installa la Windows 11 Aggiornamenti più recente.Per verificare la disponibilità di aggiornamenti, seleziona Start > Impostazioni > Windows Update , quindi seleziona Verifica disponibilità aggiornamenti

  6. Ripristina Windows 11.  Se nessuna di queste procedure consente di risolvere il problema, prova a ripristinare Windows 11 usando un punto di ripristino del sistema o una delle altre opzioni elencate in Opzioni di ripristino in Windows 11.  Scegli l'opzione di ripristino più corrispondente allo scenario.

Se sei un professionista IT o un utente avanzato, puoi provare i passaggi avanzati per la risoluzione dei problemi per le schermate blu di Windows, le schermate nere e gli errori irresibili del codice.

Serve aiuto?

Vuoi altre opzioni?

Esplorare i vantaggi dell'abbonamento e i corsi di formazione, scoprire come proteggere il dispositivo e molto altro ancora.