Argomenti correlati
×
Condividere e creare in modo condiviso
Accedi con Microsoft
Accedi o crea un account.
Salve,
Seleziona un altro account.
Hai più account
Scegli l'account con cui vuoi accedere.
Condividere e creare in modo condiviso

Bloccare o sbloccare aree specifiche di un foglio di lavoro protetto

Per impostazione predefinita, la protezione di un foglio di lavoro blocca tutte le celle in modo che nessuna di esse sia modificabile. Per abilitare la modifica di alcune celle, lasciando le altre celle bloccate, è possibile sbloccare tutte le celle. È possibile bloccare solo celle e intervalli specifici prima di proteggere il foglio di lavoro e, facoltativamente, consentire a utenti specifici di modificarli solo in intervalli specifici di un foglio protetto.

Bloccare solo celle e intervalli specifici in un foglio di lavoro protetto

Effettuare questi passaggi:

  1. Se il foglio di lavoro è protetto, procedere come segue:

    1. Nel gruppo Revisioni della scheda Revisione fare clic su Rimuovi protezione foglio.

      Rimuovi protezione foglio

      Fare clic sul pulsante Proteggi foglio per rimuovere la protezione del foglio quando un foglio di lavoro è protetto.

    2. Se richiesto, immettere la password per rimuovere la protezione del foglio di lavoro.

  2. Selezionare l'intero foglio di lavoro facendo clic sul pulsante Seleziona tutto.

    Pulsante Seleziona tutto

  3. Nella scheda Home fare clic sul pulsante di visualizzazione popup Formato carattere cella. È anche possibile premere CTRL+MAIUSC+F o CTRL+1.

    Pulsante di visualizzazione della finestra di dialogo Formato celle

  4. Nel popup Formato celle, nella scheda Protezione, deselezionare la casella Bloccata e quindi fare clic su OK.

    Scheda Protezione nella finestra di dialogo Formato celle

    In questo modo tutte le celle del foglio di lavoro vengono sbloccate quando si protegge il foglio di lavoro. Ora è possibile scegliere le celle da bloccare in modo specifico.

  5. Nel foglio di lavoro selezionare solo le celle da bloccare.

  6. Visualizzare di nuovo la finestra popup Formato celle (CTRL+MAIUSC+F).

  7. Questa volta, nella scheda Protezione selezionare la casella Bloccato e quindi fare clic su OK.

  8. Nella scheda Revisione fare clic su Proteggi foglio.

    Proteggi foglio

  9. Nell'elenco Consenti a tutti gli utenti del foglio di lavoro di scegliere gli elementi che gli utenti potranno modificare.

    Altre informazioni sugli elementi del foglio di lavoro

    Deselezionare questa casella di controllo

    Per impedire agli utenti di

    Seleziona celle bloccate

    Spostare il puntatore all'interno di celle per le quali è selezionata la casella di controllo Bloccata nella scheda Protezione della finestra di dialogo Formato celle. Per impostazione predefinita, agli utenti è consentito selezionare le celle bloccate.

    Seleziona celle sbloccate

    Spostare il puntatore all'interno di celle per le quali è deselezionata la casella di controllo Bloccata nella scheda Protezione della finestra di dialogo Formato celle. Per impostazione predefinita, gli utenti possono selezionare le celle sbloccate e premere TAB per spostarsi tra le celle sbloccate di un foglio di lavoro protetto.

    Formato celle

    Modificare una o più opzioni delle finestre di dialogo Formato celle o Formattazione condizionale. Se sono stati applicati formati condizionali prima di proteggere il foglio di lavoro, la formattazione continua a essere modificata quando un utente immette un valore che soddisfa una condizione diversa.

    Formato colonne

    Utilizzare uno dei comandi di formattazione delle colonne, ad esempio per modificare la larghezza delle colonne o per nascondere le colonne (scheda Home, gruppo Celle, pulsante Formato).

    Formato righe

    Utilizzare uno dei comandi di formattazione delle righe, ad esempio per modificare l'altezza delle righe o per nascondere le righe (scheda Home, gruppo Celle, pulsante Formato).

    Inserisci colonne

    Inserire colonne.

    Inserisci righe

    Inserire righe.

    Inserisci collegamenti ipertestuali

    Inserire nuovi collegamenti ipertestuali, anche in celle sbloccate.

    Elimina colonne

    Eliminare colonne.

    Se l'opzione Elimina colonne è protetta e l'opzione Inserisci colonne non è protetta, un utente può inserire colonne che non potrà eliminare.

    Elimina righe

    Eliminare righe.

    Se l'opzione Elimina righe è protetta e l'opzione Inserisci righe non è protetta, un utente può inserire righe che non potrà eliminare.

    Ordina

    Utilizzare comandi per ordinare i dati (scheda Dati, gruppo Ordina e filtra).

    Gli utenti non possono ordinare intervalli che includono celle bloccate in un foglio di lavoro protetto, indipendentemente da questa impostazione.

    Usa filtro automatico

    Utilizzare le frecce di selezione per modificare il filtro o gli intervalli quando sono applicati i filtri automatici.

    Gli utenti non possono applicare o rimuovere i filtri automatici in un foglio di lavoro protetto, indipendentemente da questa impostazione.

    Usa rapporti di tabella pivot

    Formattare, modificare il layout, aggiornare o altrimenti modificare i rapporti di tabella pivot oppure creare nuovi rapporti.

    Modifica oggetti

    Eseguire una delle operazioni seguenti:

    • Modificare oggetti grafici, inclusi mappe, grafici incorporati, forme, caselle di testo e controlli, non bloccati prima di proteggere il foglio di lavoro. Se un foglio di lavoro include un pulsante per l'esecuzione di una macro, ad esempio, è possibile fare clic sul pulsante per eseguire la macro, ma non eliminare il pulsante.

    • Apportare qualsiasi modifica, ad esempio di formattazione, a un grafico incorporato. Il grafico continua a essere aggiornato in base alle modifiche dei relativi dati di origine.

    • Aggiungere o modificare commenti

    Modifica scenari

    Visualizzare scenari nascosti, modificare scenari di cui era stata impedita la modifica ed eliminare tali scenari. Gli utenti possono modificare i valori nelle celle modificate, se non protette, e aggiungere nuovi scenari.

    Elementi del foglio grafico

    Selezionare questa casella di controllo

    Per impedire agli utenti di

    Contenuto

    Apportare modifiche agli elementi che sono parte del grafico, ad esempio serie di dati, assi e legende. Il grafico continua a riflettere le modifiche dei relativi dati di origine.

    Oggetti

    Modificare oggetti grafici, inclusi forme, caselle di testo e controlli, a meno che gli oggetti non vengano sbloccati prima di proteggere il foglio grafico.

  10. Nella casella Password per rimuovere la protezione digitare una password per il foglio, fare clic su OK e quindi digitare di nuovo la password per confermarla.

    • La password è facoltativa. Se tuttavia non viene fornita una password, qualsiasi utente potrà eliminare la protezione del foglio e modificare gli elementi protetti.

    • Verificare di scegliere una password facile da ricordare poiché, se la si dimentica, non è più possibile accedere agli elementi protetti del foglio di lavoro.

Sbloccare intervalli in un foglio di lavoro protetto per consentire la modifica agli utenti

Per fornire a utenti specifici l'autorizzazione per modificare intervalli all'interno di un foglio di lavoro protetto, è necessario che il computer esegua Microsoft Windows XP o versioni successive e che appartenga a un dominio. Anziché utilizzare le autorizzazioni che richiedono un dominio, è anche possibile specificare una password per un intervallo.

  1. Selezionare il foglio di lavoro da proteggere.

  2. Nel gruppo Revisioni della scheda Revisione fare clic su Consenti agli utenti la modifica degli intervalli.

    consenti agli utenti la modifica degli intervalli

    Questo comando è disponibile solo se il foglio di lavoro non è protetto.

  3. Eseguire una delle operazioni seguenti:

    • Per aggiungere un nuovo intervallo modificabile, fare clic su Nuovo.

    • Per modificare un intervallo modificabile esistente, selezionarlo nella casella Intervalli sbloccati da una password quando il foglio è protetto e quindi fare clic su Modifica.

    • Per eliminare un intervallo modificabile, selezionarlo nella casella Intervalli sbloccati da una password quando il foglio è protetto e quindi fare clic su Elimina.

  4. Digitare il nome dell'intervallo da sbloccare nella casella Titolo.

  5. Nella casella Riferito a celle digitare un segno di uguale (=), quindi immettere il riferimento dell'intervallo da sbloccare.

    È anche possibile fare clic sul pulsante Comprimi finestra, selezionare l'intervallo nel foglio di lavoro e quindi fare di nuovo clic sul pulsante Comprimi finestra per tornare alla finestra di dialogo.

  6. Per l'accesso tramite password, nella casella Password dell'intervallo digitare una password che consenta di accedere all'intervallo.

    Non è obbligatorio specificare una password se si intende utilizzare le autorizzazioni di accesso. L'uso di una password consente di controllare le credenziali utente delle persone autorizzate che modificano l'intervallo.

  7. Per le autorizzazioni di accesso, fare clic su Autorizzazioni e quindi su Aggiungi.

  8. Nella casella Immettere i nomi degli oggetti da selezionare (esempi) digitare i nomi degli utenti cui si desidera consentire di modificare gli intervalli.

    Per visualizzare la modalità di immissione dei nomi degli utenti, fare clic su examples. Per verificare che i nomi siano corretti, fare clic su Controlla nomi.

  9. Fare clic su OK.

  10. Per specificare il tipo di autorizzazione per l'utente selezionato, nella casella Autorizzazioni selezionare o deselezionare le caselle di controllo Consenti o Nega e quindi fare clic su Applica.

  11. Fare clic su OK due volte.

    Se viene richiesta una password, digitare la password specificata.

  12. Nella finestra di dialogo Consenti agli utenti la modifica degli intervalli fare clic su Proteggi foglio.

  13. Nell'elenco Permetti a tutti gli utenti del foglio di lavoro di selezionare gli elementi che potranno essere modificati dagli utenti.

    Altre informazioni sugli elementi del foglio di lavoro

    Deselezionare questa casella di controllo

    Per impedire agli utenti di

    Seleziona celle bloccate

    Spostare il puntatore all'interno di celle per le quali è selezionata la casella di controllo Bloccata nella scheda Protezione della finestra di dialogo Formato celle. Per impostazione predefinita, agli utenti è consentito selezionare le celle bloccate.

    Seleziona celle sbloccate

    Spostare il puntatore all'interno di celle per le quali è deselezionata la casella di controllo Bloccata nella scheda Protezione della finestra di dialogo Formato celle. Per impostazione predefinita, gli utenti possono selezionare le celle sbloccate e premere TAB per spostarsi tra le celle sbloccate di un foglio di lavoro protetto.

    Formato celle

    Modificare una o più opzioni delle finestre di dialogo Formato celle o Formattazione condizionale. Se sono stati applicati formati condizionali prima di proteggere il foglio di lavoro, la formattazione continua a essere modificata quando un utente immette un valore che soddisfa una condizione diversa.

    Formato colonne

    Utilizzare uno dei comandi di formattazione delle colonne, ad esempio per modificare la larghezza delle colonne o per nascondere le colonne (scheda Home, gruppo Celle, pulsante Formato).

    Formato righe

    Utilizzare uno dei comandi di formattazione delle righe, ad esempio per modificare l'altezza delle righe o per nascondere le righe (scheda Home, gruppo Celle, pulsante Formato).

    Inserisci colonne

    Inserire colonne.

    Inserisci righe

    Inserire righe.

    Inserisci collegamenti ipertestuali

    Inserire nuovi collegamenti ipertestuali, anche in celle sbloccate.

    Elimina colonne

    Eliminare colonne.

    Se l'opzione Elimina colonne è protetta e l'opzione Inserisci colonne non è protetta, un utente può inserire colonne che non potrà eliminare.

    Elimina righe

    Eliminare righe.

    Se l'opzione Elimina righe è protetta e l'opzione Inserisci righe non è protetta, un utente può inserire righe che non potrà eliminare.

    Ordina

    Utilizzare comandi per ordinare i dati (scheda Dati, gruppo Ordina e filtra).

    Gli utenti non possono ordinare intervalli che includono celle bloccate in un foglio di lavoro protetto, indipendentemente da questa impostazione.

    Usa filtro automatico

    Utilizzare le frecce di selezione per modificare il filtro o gli intervalli quando sono applicati i filtri automatici.

    Gli utenti non possono applicare o rimuovere i filtri automatici in un foglio di lavoro protetto, indipendentemente da questa impostazione.

    Usa rapporti di tabella pivot

    Formattare, modificare il layout, aggiornare o altrimenti modificare i rapporti di tabella pivot oppure creare nuovi rapporti.

    Modifica oggetti

    Eseguire una delle operazioni seguenti:

    • Modificare oggetti grafici, inclusi mappe, grafici incorporati, forme, caselle di testo e controlli, non bloccati prima di proteggere il foglio di lavoro. Se un foglio di lavoro include un pulsante per l'esecuzione di una macro, ad esempio, è possibile fare clic sul pulsante per eseguire la macro, ma non eliminare il pulsante.

    • Apportare qualsiasi modifica, ad esempio di formattazione, a un grafico incorporato. Il grafico continua a essere aggiornato in base alle modifiche dei relativi dati di origine.

    • Aggiungere o modificare commenti

    Modifica scenari

    Visualizzare scenari nascosti, modificare scenari di cui era stata impedita la modifica ed eliminare tali scenari. Gli utenti possono modificare i valori nelle celle modificate, se non protette, e aggiungere nuovi scenari.

    Elementi del foglio grafico

    Selezionare questa casella di controllo

    Per impedire agli utenti di

    Contenuto

    Apportare modifiche agli elementi che sono parte del grafico, ad esempio serie di dati, assi e legende. Il grafico continua a riflettere le modifiche dei relativi dati di origine.

    Oggetti

    Modificare oggetti grafici, inclusi forme, caselle di testo e controlli, a meno che gli oggetti non vengano sbloccati prima di proteggere il foglio grafico.

  14. Nella casella Password per rimuovere la protezione digitare una password, fare clic su OK e quindi digitare di nuovo la password per confermarla.

  • La password è facoltativa. Se tuttavia non viene fornita una password, qualsiasi utente potrà eliminare la protezione del foglio di lavoro e modificare gli elementi protetti.

  • Assicurarsi di scegliere una password che è possibile ricordare. Se si perde la password, non sarà possibile accedere agli elementi protetti nel foglio di lavoro.

  • Se una cella appartiene a più intervalli, potrà essere modificata solo dagli utenti autorizzati a modificare uno o più di tali intervalli.

  • Se un utente prova a modificare più celle contemporaneamente ed è autorizzato a modificare alcune ma non tutte le celle, all'utente verrà chiesto di modificare le celle una alla volta.

Servono altre informazioni?

È sempre possibile rivolgersi a un esperto nella Tech Community di Excel oppure ottenere supporto nella community Microsoft.

Proteggere una cartella di lavoro

lavoro

Serve aiuto?

Amplia le tue competenze

Esplora i corsi di formazione >

Ottieni in anticipo le nuove caratteristiche

PARTECIPA AL PROGRAMMA MICROSOFT 365 INSIDERS >

Queste informazioni sono risultate utili?

Come valuti la qualità della lingua?
Cosa ha influito sulla tua esperienza?

Grazie per il feedback!

×