Nota: Riteniamo importante fornire il contenuto della Guida più recente non appena possibile, nella lingua dell'utente. Questa pagina è stata tradotta automaticamente e potrebbe contenere errori di grammatica o imprecisioni. L'intento è quello di rendere fruibile il contenuto. Nella parte inferiore della pagina è possibile indicare se le informazioni sono risultate utili. Questo è l' articolo in lingua inglese per riferimento.
È possibile aggiungere campi a un visualizzazione o tabella per personalizzare i tipi di dati del progetto che vengono visualizzati in Microsoft Project. Se si è un programmatore, è possibile usare anche i campi nelle visualizzazioni e funzioni per la modifica di progetto in base alle esigenze dell'organizzazione.
Cenni preliminari sui campi
Un campo contiene un tipo di informazioni e fa parte di un tabella, una visualizzazione modulo o all'area rapportato alla scala cronologica di una visualizzazione di gestione. Project 2013 sono diversi tipi di campi:
Per aggiungere un campo a una visualizzazione, fare clic sulla scheda Formato. Nel gruppo Colonne fare clic su Inserisci colonna.
-
Campi delle attività e delle attività rapportato alla scala cronologica
I campi delle attività contengono informazioni relative alle attività e possono essere visualizzati nelle visualizzazioni delle attività, ad esempio Diagramma di Gantt, Elenco attività e Diagramma reticolare.
I campi delle attività rapportati alla scala cronologica contengono informazioni per ogni attività, distribuite per tutta la durata di quest'ultima, e possono essere visualizzati nella sezione rapportata alla scala cronologica della visualizzazione Gestione attività.
-
Campi delle risorse e delle risorse rapportato alla scala cronologica
I campi delle risorse contengono informazioni per ogni risorsa, comprese le informazioni riepilogative sulle attività ad essa assegnate, e possono essere visualizzati nelle visualizzazioni relative alle risorse, quali Elenco risorse e Uso risorse.
I campi delle risorse rapportati alla scala cronologica contengono informazioni per ogni risorsa, distribuite per tutta la durata della disponibilità della risorsa nel progetto, e possono essere visualizzati nella sezione rapportata alla scala cronologica della visualizzazione Uso risorse.
-
Campi delle assegnazioni e delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica
I campi delle assegnazioni contengono informazioni per ogni assegnazione e possono essere visualizzati nell'elenco delle visualizzazioni Gestione attività e Uso risorse e nella parte inferiore delle visualizzazioni Modulo attività e Modulo risorse. Per modificare il campo dell'assegnazione visualizzato nella parte inferiore della visualizzazione Modulo attività o Modulo risorse, fare clic all'interno dell'area, fare clic sulla scheda Formato e quindi scegliere il comando desiderato.
I campi delle assegnazioni rapportati alla scala cronologica contengono informazioni per ogni assegnazione, distribuite per tutta la durata di quest'ultima, e possono essere visualizzati nella sezione rapportata alla scala cronologica delle visualizzazioni Uso risorse e Gestione attività.
Nota: Alcuni campi sono disponibili solo se si utilizza Project Professional.
Campi delle attività
indica che il campo è nuovo in Project 2013.
Campo | Descrizione |
---|---|
Il campo Attiva consente di disattivare le attività desiderate e di rimuovere queste attività dal piano di progetto. Le attività inattive rimangono disponibili per l'uso in un progetto futuro, in una fase successiva, per la creazione di relazioni o per l'archiviazione. Le attività inattive non hanno alcun effetto sulle altre attività o sul piano generale del progetto. |
|
Nel campo Costo effettivo vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto dalle risorse nelle rispettive attività, insieme agli eventuali altri costi associati all'attività. |
|
Nel campo Durata effettiva viene visualizzato il tempo di lavoro effettivo finora impiegato per un'attività, calcolato in base alla durata programmata e al lavoro rimanente o alla percentuale di completamento corrente. |
|
Nel campo Fine effettiva vengono visualizzate la data e l'ora di completamento di un'attività o di un'assegnazione. |
|
Nel campo Costo effettivo lavoro straordinario vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro straordinario già eseguito sulle attività dalle risorse assegnate. |
|
Nel campo Lavoro straordinario effettivo è contenuta la quantità effettiva di lavoro straordinario già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
|
Nel campo Inizio effettivo vengono visualizzate la data e l'ora di inizio effettivo di un'attività o assegnazione, in base alle informazioni sull'avanzamento specificate dall'utente. |
|
Nel campo Lavoro effettivo viene visualizzata la quantità effettiva di lavoro già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
|
Nel campo ACWP (Costo effettivo del lavoro eseguito, Actual Cost of Work Performed) vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto su un'attività fino alla data stato del progetto o alla data corrente. |
|
Il campo Ritardo assegnazione indica quanto tempo una risorsa deve attendere prima di iniziare il lavoro su un'assegnazione. I campi Ritardo assegnazione in realtà non visualizzano informazioni, ma semplicemente rendono disponibili le informazioni del campo Ritardo assegnazione corrispondente. |
|
Nel campo Unità assegnazione viene visualizzata l'entità dell'assegnazione delle risorse a un'attività. |
|
Nel campo Costo preventivato previsto viene visualizzato il budget pianificato in origine per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Nel campo Lavoro preventivato previsto viene visualizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Nel campo Costo previsto viene visualizzato il costo totale pianificato per un'attività, per una risorsa per tutte le attività assegnate o per il lavoro che una risorsa deve svolgere su un'attività. |
|
Il campo Fine risultato finale prevista contiene la data di fine risultato finale pianificate salvata con la previsione. |
|
Il campo Inizio risultato finale previsto contiene la data di inizio risultato finale prevista in origine salvata con la previsione. |
|
Nel campo Durata prevista viene visualizzato il periodo di tempo pianificato in origine per il completamento di un'attività. |
|
Nel campo Fine prevista viene visualizzata la data di completamento pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio di una previsione. |
|
Nel campo Inizio previsto viene visualizzata la data di inizio pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio di una previsione. |
|
Nel campo Lavoro previsto viene visualizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nei campi da Costo preventivato previsto1 a Costo preventivato previsto10 vengono memorizzati i costi preventivati e pianificati in origine per le risorse costi identificate specificatamente come risorse preventivo. |
|
Nei campi da Lavoro preventivato previsto1 a Lavoro preventivato previsto10 viene memorizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate specificatamente come risorse preventivo. |
|
Nel campi da Costo previsto1 a Costo previsto10 viene memorizzato il costo totale pianificato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
I campi da Fine risultato finale prevista1 a Fine risultato finale prevista10 contengono le date di fine del risultato finale pianificate salvate con le corrispondenti previsioni di progetto. |
|
I campi da Inizio risultato finale previsto1 a Inizio risultato finale previsto10 contengono le date di inizio del risultato finale pianificate salvate con le corrispondenti previsioni di progetto. |
|
Nei campi Durata prevista1 a Durata prevista10 viene memorizzato il tempo pianificato per il completamento di un'attività. |
|
Nei campi da Durata stimata prevista0 a Durata stimata prevista10 è visualizzato il tempo pianificato approssimativo per il completamento di un'attività. Quando si imposta una previsione, Microsoft Project copia i valori relativi alla Durata programmata per le attività e li memorizza nei campi Durata stimata prevista (Durata stimata prevista e da Durata stimata prevista1 a Durata stimata prevista10). Ciò è valido sia per la programmazione manuale delle attività che per quella automatica. |
|
Quando si imposta una previsione, Microsoft Project copia i valori relativi alle date di Fine programmate per le attività o le assegnazioni e li memorizza automaticamente nei campi Fine stimata prevista (Fine stimata prevista e da Fine stimata prevista1 a Fine stimata prevista10). Ciò è valido sia per la programmazione manuale delle attività che per quella automatica. |
|
Quando si imposta una previsione, Microsoft Project copia i valori relativi alle date di Inizio programmate per le attività o le assegnazioni e li memorizza automaticamente nei campi Inizio stimato previsto (Inizio stimato previsto e da Inizio stimato previsto1 a Inizio stimato previsto10). Ciò è valido sia per la programmazione manuale delle attività che per quella automatica. |
|
Nei campi da Fine prevista1 a Fine prevista10 viene memorizzata la data di completamento pianificata per un'attività o un'assegnazione di risorse al momento del salvataggio di una previsione corrispondente. |
|
Nei campi da Inizio previsto1 a Inizio previsto10 viene memorizzata la data di inizio pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio della previsione corrispondente. |
|
Nei campi da Lavoro previsto1 a Lavoro previsto10 viene memorizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo BCWP (Costo preventivato del lavoro eseguito, Budgeted Cost of Work Performed) contiene il valore cumulativo della percentuale di completamento di un'attività, una risorsa o un'assegnazione moltiplicato per i costi previsti rapportati alla scala cronologica. |
|
Il campo BCWS (Costo preventivato del lavoro programmato, Budgeted Cost of Work Scheduled) contiene i costi cumulativi previsti rapportati alla scala cronologica fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Il campo Costo preventivato consente di immettere o rivedere i costi preventivati per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Il campo Lavoro preventivato consente di immettere o rivedere il lavoro preventivato per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Il campo Completata fino al segnala l'avanzamento di un'attività nella visualizzazione Diagramma di Gantt, con indicazione del punto fino al quale sono stati inviati i valori effetti per l'attività. |
|
Il campo Confermata indica se le risorse assegnate alle attività hanno accettato o rifiutato le rispettive assegnazioni di attività. |
|
Nel campo Data vincolo viene visualizzata la data specifica associata a determinati tipi di vincolo, ad esempio Deve iniziare il, Deve finire il, Iniziare non prima del, Iniziare non oltre il, Finire non prima del e Finire non oltre il. |
|
Il campo Tipo vincolo consente di scegliere il tipo di vincolo da utilizzare per la programmazione di un'attività. |
|
Il campo Contatto contiene il nome della persona responsabile di un'attività. |
|
Il campo Costo indica il costo totale programmato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione in base ai costi già sostenuti per il lavoro eseguito dalle risorse assegnate all'attività, oltre ai costi previsti per il lavoro rimanente. |
|
Il campo Tabella tariffe consente di scegliere la tabella tariffe da utilizzare per le risorse assegnate a un'attività. |
|
Il campo Variazione costi riporta la differenza tra il costo previsto e il costo totale di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
I campi da Costo1 a Costo10 consentono di memorizzare informazioni personalizzate sul costo delle attività, delle risorse o delle assegnazioni. |
|
Nel campo CPI (Indice del costo effettivo, Cost Performance Index) viene visualizzato il rapporto tra il costo preventivato (o previsto) e il costo effettivo del lavoro eseguito, fino alla data stato del progetto o alla data corrente. |
|
Il campo Creata contiene la data e l'ora in cui un'attività è stata aggiunta al progetto. |
|
Il campo Critica indica se un'attività può slittare all'interno della programmazione oppure se l'attività si trova nel percorso critico. |
|
Nel campo CV (Variazione costi realizzati, Earned Value Cost Variance) viene visualizzata la differenza tra il costo preventivato e il costo effettivamente necessario per ottenere il livello di completamento corrente fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Nel campo CV% (Percentuale di variazione dei costi, Cost Variance Percentage) viene visualizzato il rapporto, espresso in percentuale, tra la variazione costi (CV) e il costo preventivato del lavoro eseguito (BCWP). |
|
Nei campi da Data1 a Data10 vengono memorizzate informazioni sulle date di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nel campo Scadenza è indicata la data specificata come scadenza dell'attività. La scadenza è la data entro la quale si desidera che venga completata un'attività. |
|
Per ogni attività che contiene un risultato finale associato, il campo Fine risultato finale visualizza la data di fine programmata di tale risultato finale. |
|
Per ogni attività con un risultato finale associato, il campo GUID risultato finale visualizza l'identificatore univoco globale (GUID) per tale risultato finale. |
|
Per ogni attività che contiene un risultato finale associato, il campo Nome risultato finale visualizza il nome o il titolo di tale risultato finale. |
|
Per ogni attività che contiene un risultato finale associato, il campo Inizio risultato finale visualizza la data di inizio programmata di tale risultato finale. |
|
Il campo Tipo risultato finale indica se l'attività corrente è associato un risultato finale e se tale risultato finale prodotti per l'attività corrente o prodotti da un progetto separato o un'attività in base alla quale l'attività corrente è dipendente. |
|
Nel campo Durata viene visualizzato il tempo di lavoro effettivo totale per un'attività. |
|
Il campo Variazione durata contiene la differenza tra la durata prevista e la durata totale (in base alla valutazione corrente) di un'attività. |
|
Nei campi da Durata1 a Durata10 vengono memorizzate informazioni sulla durata di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nel campo EAC (Stima al completamento, Estimate At Completion) viene visualizzato il costo totale previsto di un'attività, basato sulle prestazioni alla data stato. |
|
Il campo Prima fine contiene la prima data in cui un'attività potrebbe terminare, calcolata in base alle date di prima fine delle attività predecessore e successore, ad altri vincoli e ad eventuali ritardi di livellamento. |
|
Nel campo Primo inizio viene visualizzata la prima data in cui un'attività potrebbe iniziare, calcolata in base alle date di primo inizio delle attività predecessore e successore e ad altri vincoli. |
|
Il campo Metodo di calcolo costo realizzato consente di scegliere se il calcolo del valore BCWP (Costo preventivato del lavoro eseguito, Budgeted Cost of Work Performed) deve essere basato sul campo % completamento oppure sul campo % fisica completamento. |
|
Il campo Basata sulle risorse indica se la programmazione dell'attività è basata sulle risorse. |
|
Costo organizzazione1 a Costo10 Enterprise campi consentono di memorizzare qualsiasi attività personalizzato, risorsa o assegnazione informazioni sui costi, come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Organizzazione1 tramite campi organizzazione30 consentono di memorizzare informazioni Data attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Enterprise campi da Durata1 a Durata10 Enterprise consentono di memorizzare le informazioni di durata delle attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
L'organizzazione campi da Contrassegno1 a Contrassegno20 Enterprise consentono di memorizzare informazioni contrassegno attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Il progetto organizzazione1 tramite campi progetto organizzazione40 consentono di memorizzare le informazioni di numero progetto personalizzato come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Struttura attività org1 tramite campi codice struttura attività org30 contengono un codice alfanumerico che rappresenta un semplice elenco o una struttura gerarchica di attività (ad esempio codici dei costi contabili associati alle attività). |
|
Organizzazione1 tramite campi organizzazione40 memorizzare tutte le informazioni di testo personalizzato per attività, risorse o assegnazioni come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative |
|
Il campo di messaggio di errore viene utilizzato per l'importazione guidata risorse e l'importazione guidata progetto per visualizzare gli errori durante l'importazione rispettivamente informazioni sulla risorsa e attività in Project Server. |
|
Il campo Stimata indica se la durata dell'attività è contrassegnata come stimata. |
|
Il campo Attività esterna indica se l'attività è collegata da un altro progetto oppure appartiene al progetto corrente. |
|
Il campo Fine indica la data e l'ora in cui è programmato il completamento di un'attività. |
|
Nel campo Margine di flessibilità fine è indicato l'intervallo di tempo che intercorre tra la data Prima fine e la data Fine ultima. |
|
Nel campo Variazione fine è indicato il periodo di tempo che rappresenta la differenza tra la data di fine prevista e la data di fine corrente di un'attività o di un'assegnazione. |
|
I campi da Fine1 a Fine10 consentono di memorizzare informazioni sulla data di fine di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo Attribuzione costi fissi consente di scegliere la modalità e il momento in cui i costi fissi vengono addebitati o attribuiti al costo di un'attività. |
|
Nel campo Costi fissi vengono visualizzate tutte le spese di un'attività non associate a una risorsa. |
|
I campi da Contrassegno1 a Contrassegno20 indicano se un'attività, una risorsa o un'assegnazione è contrassegnata per ulteriori operazioni o per consentirne l'identificazione. |
|
Il campo Margine di flessibilità libero indica di quanto tempo è possibile ritardare un'attività senza ritardare le attività successore. |
|
Il campo Riepilogo raggruppamento indica se la riga corrente dell'elenco attività o dell'elenco risorse è la riga di riepilogo delle attività o delle risorse raggruppate in base a una categoria specifica. |
|
Il campo stato contiene lo stato corrente o condizione, ad esempio tempestivo o completata dell'attività corrente come selezionato nella tabella di ricerca integrità, viene fornita con Microsoft Project Server e può essere modificata per riflettere le misure di stato specifiche dell'organizzazione . |
|
Il campo Nascondi barra indica se le barre di Gantt e le barre del calendario relative a un'attività sono nascoste. |
|
Nel campo Collegamento ipertestuale viene visualizzato il titolo o il testo descrittivo di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nel campo Indirizzo collegamento ipertestuale viene visualizzato l'indirizzo di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Collegamento ipertestuale con sottoindirizzo (campo delle attività) |
Nel campo Collegamento ipertestuale con sottoindirizzo viene visualizzata la combinazione, o concatenazione, dei campi Indirizzo collegamento ipertestuale e Sottoindirizzo collegamento ipertestuale associati a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Sottoindirizzo collegamento ipertestuale (campo delle attività) |
Nel campo Sottoindirizzo collegamento ipertestuale è indicata la posizione specifica in un documento all'interno di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Il campo ID contiene il numero identificativo assegnato automaticamente da Project a ogni attività o risorsa nel momento in cui viene aggiunta al progetto. |
|
Il campo Ignora calendario della risorsa indica se nella programmazione dell'attività vengono tenuti in considerazione i calendari delle risorse assegnate all'attività. |
|
Se Microsoft Project rileva un conflitto di programmazione potenziale relativo a un'attività programmata manualmente, viene generato automaticamente un avviso. Il campo contenente i dati relativi al problema viene visualizzato con una sottolineatura di colore rosso. Il campo Ignora avvisi consente di specificare se visualizzare o nascondere l'indicatore di avviso relativo ai conflitti di programmazione. |
|
Nel campo Indicatori vengono visualizzati indicatori che forniscono diversi tipi di informazioni su un'attività o su una risorsa. |
|
Il campo Fine ultima indica l'ultima data utile in cui un'attività può terminare senza ritardare la fine del progetto. |
|
Il campo Inizio ultimo indica l'ultima data utile in cui un'attività può iniziare senza ritardare la fine del progetto. |
|
Il campo Livella assegnazioni indica se la funzione di livellamento può ritardare e dividere singole assegnazioni, anziché l'intera attività, per risolvere le sovrassegnazioni. |
|
Il campo Possibile dividere durante livellamento indica se la funzione di livellamento delle risorse può determinare divisioni del lavoro rimanente per l'attività. |
|
Nel campo Ritardo livellamento viene visualizzato il periodo di tempo di cui deve essere ritardata un'attività o un'assegnazione rispetto alla data di primo inizio conseguentemente al livellamento delle risorse. |
|
Il campo Campi collegati indica se per l'attività, la risorsa o l'assegnazione esistono collegamenti OLE da un altro punto del file del progetto, da un altro file di Project o da un altro programma. |
|
Il campo delle attività Contrassegnata indica se un'attività è contrassegnata per ulteriori operazioni o per consentirne l'identificazione. |
|
Il campo Cardine indica se un'attività è un'attività cardine. |
|
Il campo Nome contiene il nome di un'attività o di una risorsa. |
|
Nel campo Marg. di fless. neg. è riportato il margine di flessibilità negativo per un'attività nella visualizzazione Diagramma di Gantt, con indicazione del tempo che deve essere risparmiato affinché non vengano ritardate le attività successore. |
|
Il campo Note contiene i commenti immessi dall'utente su un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nei campi da Numero1 a Numero20 vengono memorizzate le informazioni numeriche che si desidera includere nel progetto in relazione alle attività, alle risorse o alle assegnazioni. |
|
Il campo Oggetti contiene il numero di oggetti associati a un'attività o a una risorsa. |
|
I campi da Codice struttura1 a Codice struttura10 contengono un codice alfanumerico definito dall'utente per rappresentare una struttura gerarchica di attività o risorse. |
|
Il campo Livello struttura indica la posizione di un'attività o assegnazione nella gerarchia della struttura del progetto. |
|
Il campo Numero struttura contiene il numero che rappresenta la posizione di un'attività nella struttura gerarchica. |
|
Il campo Sovrassegnate indica se la quantità di lavoro assegnata a una risorsa per una o più attività è superiore rispetto alla normale capacità di lavoro. |
|
Nel campo Costo lavoro straordinario viene visualizzato il costo totale del lavoro straordinario per un'attività, per una risorsa su tutte le attività assegnate o per un'assegnazione di risorsa. |
|
Nel campo Lavoro straordinario viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario programmata per tutte le risorse assegnate a un'attività, per tutte le attività assegnate a una risorsa o per una risorsa in un'attività. Il costo verrà calcolato in base alla tariffa per il lavoro straordinario delle risorse coinvolte. |
|
Nel campo Punta viene visualizzata la percentuale massima o il numero massimo di unità di lavoro per una risorsa in qualsiasi momento di un'assegnazione. |
|
Il campo % completamento indica lo stato corrente di un'attività espresso come percentuale della durata della parte di attività completata. |
|
% Completamento. Completamento lavoro (campo delle attività) |
Il campo % completamento lavoro indica lo stato corrente di un'attività, una risorsa o un'assegnazione espresso come percentuale del lavoro completato. |
Nel campo % fisica completamento viene visualizzato il valore percentuale di completamento immesso manualmente che può essere utilizzato come alternativa per il calcolo del costo preventivato del lavoro eseguito (BCWP). |
|
Le attività segnaposto sono attività programmate manualmente per le quali non si dispone di informazioni di programmazione sufficienti. Se si immette un'attività programmata manualmente senza specificare una data di inizio, una data di fine o una durata valide, Microsoft Project imposta automaticamente la modalità segnaposto per l'attività |
|
Il campo Predecessori contiene l'elenco dei numeri di ID delle attività predecessore da cui dipende l'inizio o la fine dell'attività. |
|
Il campo Fine prima del livellamento contiene la data di fine che era associata a un'attività prima che venisse eseguito il livellamento delle risorse. |
|
Il campo Inizio prima del livellamento contiene la data di inizio che era associata a un'attività prima che venisse eseguito il livellamento delle risorse. |
|
Il campo Priorità consente di scegliere il livello di importanza assegnato a un'attività che a sua volta indica in che modo è possibile ritardare o dividere un'attività o un'assegnazione durante il livellamento delle risorse. |
|
Nel campo Progetto viene visualizzato il nome dei sottoprogetti in cui sono state create le attività, le risorse o le assegnazioni. |
|
Il campo pubblica indica se l'attività corrente deve essere pubblicata in Project Server con il resto del progetto. Per impostazione predefinita, questo campo è impostato su Sì. |
|
Il campo Periodica indica se un'attività fa parte di una serie di attività periodiche. |
|
Nel campo Lavoro ordinario viene visualizzata la quantità totale di lavoro non straordinario programmata per le risorse. |
|
Nel campo Costo rimanente viene visualizzato il costo programmato rimanente che dovrà essere sostenuto per completare il lavoro programmato rimanente. |
|
Nel campo Durata rimanente viene visualizzato il periodo di tempo necessario per completare la parte rimanente di un'attività. |
|
Nel campo Costo lavoro straordinario rimanente viene visualizzato il costo programmato per il lavoro straordinario rimanente per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nel campo Lavoro straordinario rimanente viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario rimanente programmato. |
|
Nel campo Lavoro rimanente viene visualizzato il tempo, espresso ad esempio in ore per persona o giorni, ancora necessario per completare un'attività o un insieme di attività. |
|
Il campo Gruppo risorse contiene l'elenco dei gruppi a cui appartengono le risorse. |
|
Nel campo Iniziali risorsa vengono visualizzate le iniziali dei nomi delle risorse. |
|
Nel campo Nomi risorse sono elencati i nomi di tutte le risorse assegnate a un'attività. |
|
Il campo Fonemi risorsa viene utilizzato solo nella versione giapponese di Project. |
|
Il campo Tipo risorsa indica se le risorse assegnate all'attività sono risorse lavoro o risorse materiali. |
|
Il campo In attesa di risposta indica se è stata ricevuta una risposta dai membri del team assegnati alle attività. |
|
Il campo Riprendi indica la data per cui è programmata la ripresa della parte rimanente di un'attività in seguito all'immissione di un valore relativo all'avanzamento, ad esempio % completamento, % completamento lavoro, Lavoro effettivo, Durata effettiva o Inizio effettivo. |
|
Per le sottoattività, il campo Riporta indica se le informazioni sulle barre di Gantt relative alle sottoattività verranno riportate sulla barra dell'attività di riepilogo. |
|
Nel campo Durata programmata è visualizzato il periodo complessivo di lavoro attivo per un'attività immesso o calcolato da Microsoft Project in base alla data di inizio, alla data di fine, ai calendari o ad altri fattori di programmazione. |
|
Il campo Fine programmata indica la data di completamento programmata per il lavoro relativo a un'attività. La data è calcolata da Microsoft Project in base alla data di inizio, alla durata, alle relazioni, ai calendari o ad altri fattori di programmazione. |
|
Il campo Inizio programmato indica la data di inizio programmata per il lavoro relativo a un'attività. La data è calcolata da Microsoft Project in base alle relazioni, ai vincoli, ai calendari o ad altri fattori di programmazione. |
|
Nel campo SPI (Indice di esecuzione del lavoro programmato, Schedule Performance Index) viene visualizzato il rapporto tra il costo preventivato del lavoro eseguito e il costo preventivato del lavoro programmato (BCWP/BCWS). |
|
Nel campo Inizio viene visualizzata la data in cui è programmato l'inizio del lavoro di una risorsa su un'attività. |
|
Nel campo Margine di flessibilità inizio è indicato l'intervallo di tempo che intercorre tra la data Primo inizio e la data Inizio ultimo. |
|
Nel campo Variazione inizio è indicato il periodo di tempo che rappresenta la differenza tra la data di inizio prevista e la data di inizio programmata corrente di un'attività o di un'assegnazione. |
|
Nei campi da Inizio1 a Inizio10 vengono visualizzate le informazioni sulle date di inizio di una determinata attività, risorsa o assegnazione che si desidera inserire e memorizzare separatamente nel progetto. |
|
Il campo Stato indica lo stato corrente di un'attività, ovvero Completata, Puntuale, In ritardo o Attività futura. |
|
Nel campo Indicatore di stato viene visualizzata un'icona che rappresenta lo stato corrente di un'attività. |
|
Il campo Responsabile dello stato contiene il nome della risorsa dell'organizzazione che deve ricevere gli aggiornamenti di stato per l'attività corrente dalle risorse che utilizzano Microsoft Project Web App. |
|
Nel campo Interrompi viene visualizzata la data che rappresenta la fine della parte effettivamente eseguita di un'attività. |
|
Il campo File del sottoprogetto contiene il nome di un progetto inserito nel file di progetto attivo. |
|
Il campo Sottoprogetto di sola lettura indica se il sottoprogetto dell'attività è un progetto di sola lettura. |
|
Nel campo Successori sono elencati i numeri di ID delle attività successore di un'attività. |
|
Il campo Riepilogo indica se un'attività è un'attività di riepilogo. |
|
Nel campo Avanzamento riepilogo viene visualizzato l'avanzamento di un'attività di riepilogo in base all'avanzamento delle relative sottoattività e alla posizione in cui queste ultime sono state programmate. |
|
Nel campo SV (Variazione programmazione costo realizzato, Earned Value Schedule Variance) viene visualizzata la differenza in termini di costo tra l'avanzamento corrente e la previsione per un'attività, per tutte le attività assegnate di una risorsa o per un'assegnazione fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Il campo SV% (Percentuale di variazione della programmazione, Schedule Variance Percent) indica il rapporto, espresso in percentuale, tra la variazione della programmazione (SV) e il costo preventivato del lavoro programmato (BCWS). |
|
Nel campo Calendario attività sono elencati tutti i calendari disponibili per un'attività. |
|
Il campo GUID calendario attività contiene i codici identificativi univoci generati per ogni calendario attività nel progetto. Uno stesso GUID calendario attività non può essere associato a più calendari attività. |
|
Il campo GUID attività contiene i codici identificativi univoci generati per ogni attività nel progetto. |
|
Il campo Modalità attività indica se un'attività è impostata per la programmazione manuale o automatica e consente di specificare il livello di controllo che si desidera esercitare sulla programmazione delle attività del progetto. L'impostazione predefinita per la programmazione delle attività è la modalità manuale, ovvero la definizione da parte dell'utente di una data di inizio, una data di fine e una durata. |
|
Il campo attività di riepilogo contiene i nomi delle attività di riepilogo associati a ogni attività. Disponibile solo per gli abbonati a Project Online. |
|
Nel campo TCPI (Indice delle prestazioni prima del completamento, To Complete Performance Index) viene visualizzato il rapporto tra il lavoro rimanente da eseguire e i fondi restanti da spendere alla data stato. |
|
Il campo In attesa di messaggio Stato del team indica se è stata ricevuta risposta a una richiesta inviata a una risorsa sullo stato di avanzamento delle attività ad essa assegnate. |
|
Il campo Testo sopra indica la posizione in cui viene visualizzato il testo delle barre di Gantt delle sottoattività quando viene riportato sulla barra dell'attività di riepilogo. |
|
Nei campi da Testo1 a Testo30 vengono memorizzate le informazioni testuali che si desidera includere nel progetto in relazione alle attività, alle risorse o alle assegnazioni. |
|
Il campo Margine di flessibilità totale indica di quanto tempo è possibile ritardare un'attività senza ritardare la data di fine del progetto. |
|
Il campo Tipo consente di controllare l'effetto della modifica del lavoro, delle unità di assegnazione o della durata sul calcolo degli altri due campi. |
|
Nel campo ID univoco viene visualizzato il numero assegnato automaticamente da Project ogni volta che viene creata una nuova attività, risorsa o assegnazione nel progetto corrente. |
|
Nel campo Predecessori con ID univoco viene visualizzato l'elenco dei numeri di ID univoci delle attività predecessore dalle quali dipende l'inizio o la fine di un'attività. |
|
Nel campo Successori con ID univoco sono elencati i numeri di ID univoci delle attività successore di un'attività. |
|
Il campo Da aggiornare indica se sono state apportate modifiche alla data di inizio, alla data di fine o alle assegnazioni di un'attività tali da richiedere l'invio di un aggiornamento di Project ai membri del team assegnati. |
|
Nel campo VAC (Variazione al completamento, Variance At Completion) è indicata la differenza tra il preventivo al completamento (BAC), o costo previsto, e il costo stimato al completamento (EAC) di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo Avviso indica se Microsoft Project ha rilevato conflitti potenziali nella programmazione di date di inizio, date di fine o durata di attività programmate manualmente, ad esempio problemi relativi a collegamenti di attività o a vincoli di data. L'informazione relativa al problema potenziale ha una sottolineatura di colore rosso. È possibile quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sul campo per leggere l'avviso o il suggerimento che consente di migliorare la programmazione. |
|
Il campo WBS contiene i codici WBS (Work Breakdown Structure), ovvero i codici della struttura funzionale del progetto. |
|
Nel campo Predecessori WBS sono elencati i codici WBS (Work Breakdown Structure), ovvero i codici della struttura funzionale del progetto, associati alle attività predecessore da cui dipende l'inizio e il completamento dell'attività. |
|
Nel campo Successori WBS sono elencati i codici WBS (Word Breakdown Structure), ovvero i codici della struttura funzionale del progetto, associati alle attività successore. |
|
Il campo Lavoro indica il tempo totale programmato per un'attività in relazione a tutte le risorse assegnate, il tempo totale programmato per una risorsa per tutte le attività assegnate o il tempo totale programmato per una risorsa in relazione a un'attività. |
|
Il campo Distribuzione lavoro consente di scegliere lo schema di distribuzione del lavoro da utilizzare per le risorse assegnate a un'attività. |
|
Nel campo Variazione lavoro viene visualizzata la differenza tra il lavoro previsto per un'attività, una risorsa o un'assegnazione e il lavoro programmato corrente. |
Campi delle attività rapportati alla scala cronologica
indica che il campo è nuovo in Project 2013.
Campo | Descrizione |
---|---|
Costo effettivo (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Costo effettivo vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto dalle risorse nelle rispettive attività, insieme agli eventuali altri costi associati all'attività. |
Costi fissi effettivi (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Costi fissi effettivi vengono visualizzate le spese effettive dell'attività non legate alla risorsa, rapportate alla scala cronologica, addebitate nel tempo secondo il metodo di attribuzione dei costi selezionato. |
Lavoro straordinario effettivo (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro straordinario effettivo è contenuta la quantità effettiva di lavoro straordinario già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
Lavoro effettivo (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro effettivo viene visualizzata la quantità effettiva di lavoro già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
ACWP (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo ACWP (Costo effettivo del lavoro eseguito, Actual Cost of Work Performed) vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto su un'attività fino alla data stato del progetto o alla data corrente. |
Costo prev previsto (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Costo preventivato previsto viene visualizzato il budget pianificato in origine per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
Lavoro prev previsto (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro preventivato previsto viene visualizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
Costo previsto (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Costo previsto viene visualizzato il costo totale pianificato per un'attività, per una risorsa per tutte le attività assegnate o per il lavoro che una risorsa deve svolgere su un'attività. |
Lavoro previsto (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro previsto viene visualizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
I campi Lavoro cumulativo previsto da 0 a 10 contengono la quantità di tempo programmata per tutte le risorse assegnate alle attività, accumulata nel tempo, quando è stata effettuata la previsione. |
I campi Lavoro cumulativo rimanente previsto da 0 a 10 contengono la quantità di tempo rimanente programmata per tutte le risorse assegnate alle attività quando è stata effettuata la previsione. |
|
|
I campi Attività rimanenti previste da 0 a 10 contengono il numero di sottoattività programmate che in un determinato giorno devono ancora essere completate per un'attività di riepilogo, quando è stata effettuata una previsione. |
Costo prev previsto1-10 (campi delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nei campi da Costo preventivato previsto1 a Costo preventivato previsto10 vengono memorizzati i costi preventivati e pianificati in origine per le risorse costi identificate specificatamente come risorse preventivo. |
Lavoro prev previsto1-10 (campi delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nei campi da Lavoro preventivato previsto1 a Lavoro preventivato previsto10 viene memorizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate specificatamente come risorse preventivo. |
Costo previsto1-10 (campi delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campi da Costo previsto1 a Costo previsto10 viene memorizzato il costo totale pianificato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Lavoro previsto1-10 (campi delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nei campi da Lavoro previsto1 a Lavoro previsto10 viene memorizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
BCWP (costo realizzato o EV) (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo BCWP (Costo preventivato del lavoro eseguito, Budgeted Cost of Work Performed) contiene il valore cumulativo della percentuale di completamento di un'attività, una risorsa o un'assegnazione moltiplicato per i costi previsti rapportati alla scala cronologica. |
BCWS (valore pianificato o PV) (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo BCWS (Costo preventivato del lavoro programmato, Budgeted Cost of Work Scheduled) contiene i costi cumulativi previsti rapportati alla scala cronologica fino alla data stato o alla data corrente. |
Costo preventivato (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Costo preventivato consente di immettere o rivedere i costi preventivati per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
Lavoro preventivato (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Lavoro preventivato consente di immettere o rivedere il lavoro preventivato per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
Costo (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Costo indica il costo totale programmato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione in base ai costi già sostenuti per il lavoro eseguito dalle risorse assegnate all'attività, oltre ai costi previsti per il lavoro rimanente. |
CPI (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo CPI (Indice del costo effettivo, Cost Performance Index) viene visualizzato il rapporto tra il costo preventivato (o previsto) e il costo effettivo del lavoro eseguito, fino alla data stato del progetto o alla data corrente. |
|
Il campo Lavoro effettivo cumulativo contiene il lavoro effettivo effettuato da tutte le risorse assegnate alle attività, accumulato nel tempo. |
Costo cumulativo (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Costo cumulativo contiene il costo cumulativo programmato, rapportato alla scala cronologica, per un'attività, una risorsa o un'assegnazione alla data corrente. |
Percentuale cumulativa (%) Completamento (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo % complet cumulativa riporta i valori percentuali cumulativi completi per un'attività distribuiti nel tempo. |
Lavoro cumulativo (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro cumulativo è indicata la quantità di tempo programmata per tutte le risorse assegnate alle attività, cumulata nel tempo. |
Nel campo CV (Variazione costi realizzati, Earned Value Cost Variance) viene visualizzata la differenza tra il costo preventivato e il costo effettivamente sostenuto per ottenere il livello di completamento corrente fino alla data stato o alla data corrente. |
|
CV % (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo CV% (Percentuale di variazione dei costi, Cost Variance Percentage) viene visualizzato il rapporto, espresso in percentuale, tra la variazione costi (CV) e il costo preventivato del lavoro eseguito (BCWP). |
Costi fissi (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Costi fissi vengono visualizzate tutte le spese di un'attività non associate a una risorsa. |
Sovrassegnate (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Sovrassegnazione indica se a una delle risorse assegnate a un'attività è stata assegnata una quantità di lavoro, su una o tutte le attività, superiore alla normale capacità di lavoro. |
Lavoro straordinario (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro straordinario viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario programmata per tutte le risorse assegnate a un'attività, per tutte le attività assegnate a una risorsa o per una risorsa in un'attività. Il costo verrà calcolato in base alla tariffa per il lavoro straordinario delle risorse coinvolte. |
% Completamento. Completamento (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo % completamento indica lo stato corrente di un'attività espresso come percentuale della durata della parte di attività completata. |
Lavoro ordinario (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro ordinario viene visualizzata la quantità totale di lavoro non straordinario programmata per le risorse. |
|
Il campo Attività effettive rimanenti contiene il numero totale di sottoattività effettive che devono ancora essere completate per un'attività di riepilogo in un determinato giorno. Questo campo contiene inoltre il numero totale delle attività effettive che devono ancora essere completate per un sottoprogetto in un determinato giorno |
|
Il campo Lavoro effettivo cumulativo rimanente contiene il lavoro che deve ancora essere completato per un'attività o da una risorsa assegnata a un'attività. |
|
I campi Lavoro cumulativo rimanente contengono la quantità di tempo rimanente programmata per tutte le risorse assegnate alle attività, accumulata nel tempo. |
|
Il campo Attività rimanenti contiene il numero totale di sottoattività programmate che devono ancora essere completate per un'attività di riepilogo in un determinato giorno. Questo campo contiene inoltre il numero totale delle attività programmate che devono ancora essere completate per un sottoprogetto in un determinato giorno |
SPI (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo SPI (Indice di esecuzione del lavoro programmato, Schedule Performance Index) viene visualizzato il rapporto tra il costo preventivato del lavoro eseguito e il costo preventivato del lavoro programmato (BCWP/BCWS). |
Nel campo SV (Variazione programmazione costo realizzato, Earned Value Schedule Variance) viene visualizzata la differenza in termini di costo tra l'avanzamento corrente e la previsione per un'attività, per tutte le attività assegnate di una risorsa o per un'assegnazione fino alla data stato o alla data corrente. |
|
SV %) (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo SV% (Percentuale di variazione della programmazione, Schedule Variance Percent) indica il rapporto, espresso in percentuale, tra la variazione della programmazione (SV) e il costo preventivato del lavoro programmato (BCWS). |
Lavoro (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Lavoro indica il tempo totale programmato per un'attività in relazione a tutte le risorse assegnate, il tempo totale programmato per una risorsa per tutte le attività assegnate o il tempo totale programmato per una risorsa in relazione a un'attività. |
Campi delle risorse
indica che il campo è nuovo in Project 2013.
Campo | Descrizione |
---|---|
Il campo Attribuiti consente di scegliere la modalità e il momento in cui i costi standard e del lavoro straordinario della risorsa devono essere addebitati o attribuiti al costo di un'attività. |
|
Nel campo Costo effettivo vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto dalle risorse nelle rispettive attività, insieme agli eventuali altri costi associati all'attività. |
|
Nel campo Fine effettiva vengono visualizzate la data e l'ora di completamento di un'attività o di un'assegnazione. |
|
Nel campo Costo effettivo lavoro straordinario vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro straordinario già eseguito sulle attività dalle risorse assegnate. |
|
Nel campo Lavoro straordinario effettivo è contenuta la quantità effettiva di lavoro straordinario già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
|
Nel campo Inizio effettivo vengono visualizzate la data e l'ora di inizio effettivo di un'attività o assegnazione, in base alle informazioni sull'avanzamento specificate dall'utente. |
|
Nel campo Lavoro effettivo viene visualizzata la quantità effettiva di lavoro già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
|
Nel campo ACWP (Costo effettivo del lavoro eseguito, Actual Cost of Work Performed) vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto su un'attività fino alla data stato del progetto o alla data corrente. |
|
Il campo Assegnazione indica se la riga è una riga di assegnazione, anziché una riga di attività o risorsa. |
|
Il campo Ritardo assegnazione indica quanto tempo una risorsa deve attendere prima di iniziare il lavoro su un'assegnazione. I campi Ritardo assegnazione in realtà non visualizzano informazioni, ma semplicemente rendono disponibili le informazioni del campo Ritardo assegnazione corrispondente. |
|
Nel campo Unità assegnazione viene visualizzata l'entità dell'assegnazione delle risorse a un'attività. |
|
Nel campo Disponibile da viene visualizzata la data a partire dalla quale una risorsa è disponibile in misura delle unità specificate per il periodo di tempo corrente. |
|
Nel campo Disponibile fino a viene visualizzata la data finale del periodo in cui una risorsa è disponibile in misura delle unità specificate per il periodo corrente. |
|
Il campo Calendario di base indica il calendario di base di una risorsa. |
|
Nel campo Costo preventivato previsto viene visualizzato il budget pianificato in origine per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Nel campo Lavoro preventivato previsto viene visualizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Nel campo Costo previsto viene visualizzato il costo totale pianificato per un'attività, per una risorsa per tutte le attività assegnate o per il lavoro che una risorsa deve svolgere su un'attività. |
|
Nel campo Fine prevista viene visualizzata la data di completamento pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio di una previsione. |
|
Nel campo Inizio previsto viene visualizzata la data di inizio pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio di una previsione. |
|
Nel campo Lavoro previsto viene visualizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nei campi da Costo preventivato previsto1 a Costo preventivato previsto10 vengono memorizzati i costi preventivati e pianificati in origine per le risorse costi identificate specificatamente come risorse preventivo. |
|
Nei campi da Lavoro preventivato previsto1 a Lavoro preventivato previsto10 viene memorizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate specificatamente come risorse preventivo. |
|
Nel campi da Costo previsto1 a Costo previsto10 viene memorizzato il costo totale pianificato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nei campi da Fine prevista1 a Fine prevista10 viene memorizzata la data di completamento pianificata per un'attività o un'assegnazione di risorse al momento del salvataggio di una previsione corrispondente. |
|
Nei campi relativi all'inizio previsto (da Inizio previsto1 a Inizio previsto10) viene memorizzata la data di inizio pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio della previsione corrispondente. |
|
Nei campi da Lavoro previsto1 a Lavoro previsto10 viene memorizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo BCWP (Costo preventivato del lavoro eseguito, Budgeted Cost of Work Performed) contiene il valore cumulativo della percentuale di completamento di un'attività, una risorsa o un'assegnazione moltiplicato per i costi previsti rapportati alla scala cronologica. |
|
Il campo BCWS (Costo preventivato del lavoro programmato, Budgeted Cost of Work Scheduled) contiene i costi cumulativi previsti rapportati alla scala cronologica fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Il campo Preventivo consente di visualizzare o modificare l'impostazione di una risorsa lavoro, materiali o costi come risorsa preventivo, ovvero una risorsa per la quale è necessario tenere traccia del lavoro, dei materiali o dei costi nel progetto. |
|
Il campo Costo preventivato consente di immettere o rivedere i costi preventivati per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Il campo Lavoro preventivato consente di immettere o rivedere il lavoro preventivato per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Il campo Possibile livellare indica se per una determinata risorsa è possibile eseguire il livellamento. |
|
Il campo Codice contiene un codice, un'abbreviazione o un numero da aggiungere alle informazioni relative a una risorsa. |
|
Il campo Confermata indica se le risorse assegnate alle attività hanno accettato o rifiutato le rispettive assegnazioni di attività. |
|
Il campo Costo indica il costo totale programmato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione in base ai costi già sostenuti per il lavoro eseguito dalle risorse assegnate all'attività, oltre ai costi previsti per il lavoro rimanente. |
|
Per una risorsa lavoro (personale e attrezzature), nel campo Costo per uso viene visualizzato il costo attribuito per ogni utilizzo di una risorsa. Viene aggiunto ogni volta che un'unità di risorsa lavoro viene assegnata a un'attività. |
|
Il campo Tabella tariffe consente di scegliere la tabella tariffe da utilizzare per le risorse assegnate a un'attività. |
|
Il campo tipo costo Visualizza il tipo di costo, come selezionato nella tabella di ricerca di un tipo costo, che viene fornita con Microsoft Project Server e può essere modificata per riflettere i tipi di costo specifico dell'organizzazione. |
|
Il campo Variazione costi riporta la differenza tra il costo previsto e il costo totale di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
I campi da Costo1 a Costo10 consentono di memorizzare informazioni personalizzate sul costo delle attività, delle risorse o delle assegnazioni. |
|
Il campo Creata contiene la data e l'ora in cui una risorsa è stata aggiunta al progetto. |
|
Nel campo CV (Variazione costi realizzati, Earned Value Cost Variance) viene visualizzata la differenza tra il costo preventivato e il costo effettivamente sostenuto per ottenere il livello di completamento corrente fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Nei campi da Data1 a Data10 vengono memorizzate informazioni sulle date di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo proprietario predefinito assegnazione contiene il nome dell'utente dell'organizzazione responsabile dell'immissione dello stato per una particolare assegnazione. |
|
Nei campi da Durata1 a Durata10 vengono memorizzate informazioni sulla durata di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo Indirizzo posta elettronica contiene l'indirizzo di posta elettronica di una risorsa. |
|
Il campo Organizzazione indica se una risorsa fa parte del pool di risorse dell'organizzazione (Sì) o del pool di risorse locale (No). |
|
Il campo Calendario di base organizzazione indica se la risorsa è assegnata a un calendario di base dal modello globale dell'organizzazione. |
|
Costo organizzazione1 a Costo10 Enterprise campi consentono di memorizzare qualsiasi attività personalizzato, risorsa o assegnazione informazioni sui costi, come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Organizzazione1 tramite campi organizzazione30 consentono di memorizzare informazioni Data attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Enterprise campi da Durata1 a Durata10 Enterprise consentono di memorizzare le informazioni di durata delle attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
L'organizzazione campi da Contrassegno1 a Contrassegno20 Enterprise consentono di memorizzare informazioni contrassegno attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Il progetto organizzazione1 tramite campi progetto organizzazione40 consentono di memorizzare le informazioni di numero progetto personalizzato come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Il campo valori obbligatori organizzazione indica se la risorsa dispone dei valori obbligatori richiesti per Project Server 2013. |
|
Codice struttura risorse organizzazione1-29 (campi delle risorse) |
Struttura risorse org1 tramite campi codice struttura risorse org29 contengono un codice alfanumerico che rappresenta un semplice elenco o una struttura gerarchica di risorse (ad esempio codici di competenza o codici di lavoro). |
Quando sono aperti più progetti dell'organizzazione, nelle visualizzazioni delle risorse sono riportate tutte le risorse di tutti i progetti aperti della stessa versione, ad esempio tutte le versioni pubblicate dei progetti aperti. |
|
Organizzazione1 tramite campi organizzazione40 memorizzare tutte le informazioni di testo personalizzato per attività, risorse o assegnazioni come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative |
|
Le risorse dell'organizzazione sono disponibili per tutti i progetti Project Server. |
|
Il campo di messaggio di errore viene utilizzato per l'importazione guidata risorse e l'importazione guidata progetto per visualizzare gli errori durante l'importazione rispettivamente informazioni sulla risorsa e attività in Project Server. |
|
I campi da Fine1 a Fine10 consentono di memorizzare informazioni sulla data di fine di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nel campo Fine viene visualizzata la data in cui è programmato il completamento del lavoro di una risorsa su tutte le attività assegnate. |
|
I campi da Contrassegno1 a Contrassegno20 indicano se un'attività, una risorsa o un'assegnazione è contrassegnata per ulteriori operazioni o per consentirne l'identificazione. |
|
Il campo Generica indica se la risorsa è una risorsa generica. |
|
Il campo Gruppo contiene il nome del gruppo a cui appartiene una risorsa. |
|
Il campo Riepilogo raggruppamento indica se la riga corrente dell'elenco attività o dell'elenco risorse è la riga di riepilogo delle attività o delle risorse raggruppate in base a una categoria specifica. |
|
Nel campo Collegamento ipertestuale viene visualizzato il titolo o il testo descrittivo di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nel campo Indirizzo collegamento ipertestuale viene visualizzato l'indirizzo di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Collegamento ipertestuale con sottoindirizzo (campo delle risorse) |
Nel campo Collegamento ipertestuale con sottoindirizzo viene visualizzata la combinazione, o concatenazione, dei campi Indirizzo collegamento ipertestuale e Sottoindirizzo collegamento ipertestuale associati a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Sottoindirizzo collegamento ipertestuale (campo delle risorse) |
Nel campo Sottoindirizzo collegamento ipertestuale è indicata la posizione specifica in un documento all'interno di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Il campo ID contiene il numero identificativo assegnato automaticamente da Project a ogni attività o risorsa nel momento in cui viene aggiunta al progetto. |
|
Il campo di importazione specifica se una risorsa deve essere importata in Project Server come risorsa dell'organizzazione. Fa parte dell'importazione guidata risorse. |
|
Le risorse dell'organizzazione non vengono eliminate, ma vengono disattivate da un utente che dispone di diritti amministrativi. |
|
Nel campo Indicatori vengono visualizzati indicatori che forniscono diversi tipi di informazioni su un'attività o su una risorsa. |
|
Nel campo Iniziali viene visualizzata l'abbreviazione del nome di una risorsa. |
|
Nel campo Ritardo livellamento viene visualizzato il periodo di tempo di cui deve essere ritardata un'attività o un'assegnazione rispetto alla data di primo inizio conseguentemente al livellamento delle risorse. |
|
Il campo Campi collegati indica se per l'attività, la risorsa o l'assegnazione esistono collegamenti OLE da un altro punto del file del progetto, da un altro file di Project o da un altro programma. |
|
Nel campo Etichetta materiale è indicata l'unità di misura specificata per una risorsa materiale, ad esempio tonnellate, scatole o metri quadrati. |
|
Il campo Unità max contiene la percentuale massima o il numero massimo di unità che rappresenta la capacità massima per cui una risorsa è disponibile a eseguire qualsiasi attività durante il periodo di tempo corrente. |
|
Il campo Nome contiene il nome di un'attività o di una risorsa. |
|
Il campo Note contiene i commenti immessi dall'utente su un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nei campi da Numero1 a Numero20 vengono memorizzate le informazioni numeriche che si desidera includere nel progetto in relazione alle attività, alle risorse o alle assegnazioni. |
|
Il campo Oggetti contiene il numero di oggetti associati a un'attività o a una risorsa. |
|
I campi da Codice struttura1 a Codice struttura10 contengono un codice alfanumerico definito dall'utente per rappresentare una struttura gerarchica di attività o risorse. |
|
Il campo Sovrassegnate indica se la quantità di lavoro assegnata a una risorsa per una o più attività è superiore rispetto alla normale capacità di lavoro. |
|
Nel campo Costo lavoro straordinario viene visualizzato il costo totale del lavoro straordinario per un'attività, per una risorsa su tutte le attività assegnate o per un'assegnazione di risorsa. |
|
Nel campo Tariffa straordinario viene visualizzata la tariffa retributiva per il lavoro straordinario eseguito da una risorsa. |
|
Nel campo Lavoro straordinario viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario programmata per tutte le risorse assegnate a un'attività, per tutte le attività assegnate a una risorsa o per una risorsa in un'attività. Il costo verrà calcolato in base alla tariffa per il lavoro straordinario delle risorse coinvolte. |
|
Nel campo Punta viene visualizzata la percentuale massima o il numero massimo di unità di assegnazione di una risorsa in qualsiasi momento per le attività. |
|
Il campo % completamento lavoro indica lo stato corrente di un'attività, una risorsa o un'assegnazione espresso come percentuale del lavoro completato. |
|
Il campo Fonetica viene utilizzato solo nella versione giapponese di Project. |
|
Nel campo Progetto viene visualizzato il nome dei sottoprogetti in cui sono state create le attività, le risorse o le assegnazioni. |
|
Il campo RBS contiene la struttura funzionale della risorsa, o struttura funzionale dell'utente. |
|
Nel campo Lavoro ordinario viene visualizzata la quantità totale di lavoro non straordinario programmata per le risorse. |
|
Nel campo Costo rimanente viene visualizzato il costo programmato rimanente che dovrà essere sostenuto per completare il lavoro programmato rimanente. |
|
Nel campo Costo lavoro straordinario rimanente viene visualizzato il costo programmato per il lavoro straordinario rimanente per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nel campo Lavoro straordinario rimanente viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario rimanente programmato. |
|
Nel campo Lavoro rimanente viene visualizzato il tempo, espresso ad esempio in ore per persona o giorni, ancora necessario per completare un'attività o un insieme di attività. |
|
Il campo GUID calendario risorsa contiene i codici identificativi univoci generati per ogni calendario risorsa nel progetto. Uno stesso GUID calendario risorsa non può essere associato a più calendari delle risorse. |
|
Il campo reparti risorse contiene il nome del reparto a cui è associata, come selezionato nella tabella di ricerca reparto, viene fornita con Microsoft Project Server e può essere modificata per riflettere specifiche dell'organizzazione la risorsa selezionata nomi di reparto. |
|
Il campo GUID risorsa contiene i codici identificativi univoci generati per ogni risorsa nel progetto. Uno stesso GUID risorsa non può essere associato a più risorse. |
|
Il campo In attesa di risposta indica se è stata ricevuta una risposta dai membri del team assegnati alle attività. |
|
Nel campo Tariffa standard viene visualizzata la tariffa retributiva per il lavoro ordinario, ovvero non straordinario, eseguito da una risorsa. |
|
Nel campo Inizio viene visualizzata la data in cui è programmato l'inizio del lavoro di una risorsa su un'attività. |
|
Nei campi da Inizio1 a Inizio10 vengono visualizzate le informazioni sulle date di inizio di una determinata attività, risorsa o assegnazione che si desidera inserire e memorizzare separatamente nel progetto. |
|
Nel campo Riepilogo è indicato se le informazioni sull'assegnazione per le risorse utilizzate nel progetto corrente vengono rilevate dal progetto aperto corrente o da un altro progetto che utilizza le stesse risorse. |
|
Nel campo SV (Variazione programmazione costo realizzato, Earned Value Schedule Variance) viene visualizzata la differenza in termini di costo tra l'avanzamento corrente e la previsione per un'attività, per tutte le attività assegnate di una risorsa o per un'assegnazione fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Il campo Pool assegnazioni Team indica se la risorsa corrente è una risorsa del team. |
|
Nel campo Attività di riepilogo viene visualizzato il nome delle attività di riepilogo per l'attività associata a un'assegnazione di risorsa. |
|
Il campo In attesa di messaggio Stato team indica se è stata ricevuta risposta a una richiesta inviata a una risorsa sullo stato di avanzamento delle attività assegnate. |
|
Nei campi da Testo1 a Testo30 vengono memorizzate le informazioni testuali che si desidera includere nel progetto in relazione alle attività, alle risorse o alle assegnazioni. |
|
Il campo Tipo consente di controllare l'effetto della modifica del lavoro, delle unità di assegnazione o della durata sul calcolo degli altri due campi. |
|
Nel campo ID univoco viene visualizzato il numero assegnato automaticamente da Project ogni volta che viene creata una nuova attività, risorsa o assegnazione nel progetto corrente. |
|
Il campo Da aggiornare indica se sono state apportate modifiche alla data di inizio, alla data di fine o alle assegnazioni di un'attività tali da richiedere l'invio di un aggiornamento di Project ai membri del team assegnati. |
|
Nel campo VAC (Variazione al completamento, Variance At Completion) è indicata la differenza tra il preventivo al completamento (BAC), o costo previsto, e il costo stimato al completamento (EAC) di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo Account utente di Windows contiene il nome utente di Microsoft Windows specificato per una risorsa lavoro. |
|
Il campo Lavoro indica il tempo totale programmato per un'attività in relazione a tutte le risorse assegnate, il tempo totale programmato per una risorsa per tutte le attività assegnate o il tempo totale programmato per una risorsa in relazione a un'attività. |
|
Il campo Distribuzione lavoro consente di scegliere lo schema di distribuzione del lavoro da utilizzare per le risorse assegnate a un'attività. |
|
Nel campo Variazione lavoro viene visualizzata la differenza tra il lavoro previsto per un'attività, una risorsa o un'assegnazione e il lavoro programmato corrente. |
Campi delle risorse rapportati alla scala cronologica
indica che il campo è nuovo in Project 2013.
Campo | Descrizione |
---|---|
Costo effettivo (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Costo effettivo vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto dalle risorse nelle rispettive attività, insieme agli eventuali altri costi associati all'attività. |
Lavoro straordinario effettivo (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro straordinario effettivo è contenuta la quantità effettiva di lavoro straordinario già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
Lavoro effettivo (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro effettivo viene visualizzata la quantità effettiva di lavoro già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
ACWP (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo ACWP (Costo effettivo del lavoro eseguito, Actual Cost of Work Performed) vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto su un'attività fino alla data stato del progetto o alla data corrente. |
Costo prev previsto (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Costo preventivato previsto viene visualizzato il budget pianificato in origine per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
Lavoro prev previsto (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro preventivato previsto viene visualizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
Costo previsto (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Costo previsto viene visualizzato il costo totale pianificato per un'attività, per una risorsa per tutte le attività assegnate o per il lavoro che una risorsa deve svolgere su un'attività. |
Lavoro previsto (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro previsto viene visualizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
I campi Lavoro cumulativo previsto da 0 a 10 contengono la quantità di tempo programmata per tutte le risorse assegnate alle attività, accumulata nel tempo, quando è stata effettuata la previsione. |
I campi Lavoro cumulativo rimanente previsto da 0 a 10 contengono la quantità di tempo rimanente programmata per tutte le risorse assegnate alle attività quando è stata effettuata la previsione. |
|
Costo prev previsto1-10 (campi delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nei campi da Costo preventivato previsto1 a Costo preventivato previsto10 vengono memorizzati i costi preventivati e pianificati in origine per le risorse costi identificate specificatamente come risorse preventivo. |
Lavoro prev previsto1-10 (campi delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nei campi da Lavoro preventivato previsto1 a Lavoro preventivato previsto10 viene memorizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate specificatamente come risorse preventivo. |
Costo previsto1-10 (campi delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campi da Costo previsto1 a Costo previsto10 viene memorizzato il costo totale pianificato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Lavoro previsto1-10 (campi delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nei campi da Lavoro previsto1 a Lavoro previsto10 viene memorizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
BCWP (costo realizzato o EV) (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo BCWP (Costo preventivato del lavoro eseguito, Budgeted Cost of Work Performed) contiene il valore cumulativo della percentuale di completamento di un'attività, una risorsa o un'assegnazione moltiplicato per i costi previsti rapportati alla scala cronologica. |
BCWS (valore pianificato o PV) (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo BCWS (Costo preventivato del lavoro programmato, Budgeted Cost of Work Scheduled) contiene i costi cumulativi previsti rapportati alla scala cronologica fino alla data stato o alla data corrente. |
Costo preventivato (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Costo preventivato consente di immettere o rivedere i costi preventivati per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
Lavoro preventivato (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Lavoro preventivato consente di immettere o rivedere il lavoro preventivato per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. |
Costo (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Costo indica il costo totale programmato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione in base ai costi già sostenuti per il lavoro eseguito dalle risorse assegnate all'attività, oltre ai costi previsti per il lavoro rimanente. |
|
Il campo Lavoro effettivo cumulativo contiene il lavoro effettivo effettuato da tutte le risorse assegnate alle attività, accumulato nel tempo. |
Costo cumulativo (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Costo cumulativo contiene il costo cumulativo programmato, rapportato alla scala cronologica, per un'attività, una risorsa o un'assegnazione alla data corrente. |
Lavoro cumulativo (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro cumulativo è indicata la quantità di tempo programmata per tutte le risorse assegnate alle attività, cumulata nel tempo. |
Nel campo CV (Variazione costi realizzati, Earned Value Cost Variance) viene visualizzata la differenza tra il costo preventivato e il costo effettivamente sostenuto per ottenere il livello di completamento corrente fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Sovrassegnate (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Sovrassegnazione indica se a una delle risorse assegnate a un'attività è stata assegnata una quantità di lavoro, su una o tutte le attività, superiore alla normale capacità di lavoro. |
Lavoro straordinario (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro straordinario viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario programmata per tutte le risorse assegnate a un'attività, per tutte le attività assegnate a una risorsa o per una risorsa in un'attività. Il costo verrà calcolato in base alla tariffa per il lavoro straordinario delle risorse coinvolte. |
Unità di punta (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Unità di punta contiene la percentuale o il numero di unità di assegnazione di una risorsa in un dato momento per le attività, distribuito nel tempo. |
% Completamento. Assegnazione (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Percentuale assegnazione contiene un valore che rappresenta la percentuale massima della capacità di una risorsa che viene assegnata alle attività. |
Lavoro ordinario (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo lavoro ordinario viene visualizzata la quantità totale di nonscheduled a svolto dalle risorse. |
Disponibilità rimanente (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Disponibilità rimanente viene visualizzato il tempo residuo di disponibilità di una risorsa. |
|
Il campo Lavoro effettivo cumulativo rimanente contiene il lavoro che deve ancora essere completato per un'attività o da una risorsa assegnata a un'attività. |
|
I campi Lavoro cumulativo rimanente contengono la quantità di tempo rimanente programmata per tutte le risorse assegnate alle attività, accumulata nel tempo. |
Nel campo SV (Variazione programmazione costo realizzato, Earned Value Schedule Variance) viene visualizzata la differenza in termini di costo tra l'avanzamento corrente e la previsione per un'attività, per tutte le attività assegnate di una risorsa o per un'assegnazione fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Disponibilità unità (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Disponibilità unità contiene la percentuale o il numero di unità massime per cui una risorsa lavoro è disponibile a eseguire qualsiasi attività in un determinato periodo di tempo, distribuito nel tempo. |
Il campo Lavoro indica il tempo totale programmato per un'attività in relazione a tutte le risorse assegnate, il tempo totale programmato per una risorsa per tutte le attività assegnate o il tempo totale programmato per una risorsa in relazione a un'attività. |
|
Disponibilità lavoro (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Disponibilità lavoro contiene il tempo massimo per cui una risorsa lavoro è disponibile per la programmazione del lavoro in un determinato periodo di tempo, distribuito nel tempo. |
Campi delle assegnazioni
indica che il campo è nuovo in Project 2013.
Campo | Descrizione |
---|---|
Nel campo Costo effettivo vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto dalle risorse nelle rispettive attività, insieme agli eventuali altri costi associati all'attività. |
|
Nel campo Fine effettiva vengono visualizzate la data e l'ora di completamento di un'attività o di un'assegnazione. |
|
Costo effettivo lavoro straordinario (campo delle assegnazioni) |
Nel campo Costo effettivo lavoro straordinario vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro straordinario già eseguito sulle attività dalle risorse assegnate. |
Nel campo Lavoro straordinario effettivo è contenuta la quantità effettiva di lavoro straordinario già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
|
Nel campo Inizio effettivo vengono visualizzate la data e l'ora di inizio effettivo di un'attività o assegnazione, in base alle informazioni sull'avanzamento specificate dall'utente. |
|
Nel campo Lavoro effettivo viene visualizzata la quantità effettiva di lavoro già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
|
Nel campo ACWP (Costo effettivo del lavoro eseguito, Actual Cost of Work Performed) vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto su un'attività fino alla data stato del progetto o alla data corrente. |
|
Il campo Assegnazione indica se la riga è una riga di assegnazione, anziché una riga di attività o risorsa. |
|
Il campo Ritardo assegnazione indica quanto tempo una risorsa deve attendere prima di iniziare il lavoro su un'assegnazione. I campi Ritardo assegnazione in realtà non visualizzano informazioni, ma semplicemente rendono disponibili le informazioni del campo Ritardo assegnazione corrispondente. |
|
Il campo Proprietario assegnazione contiene il nome dell'utente responsabile dell'immissione dello stato di Project Web App per l'assegnazione corrente. |
|
Nel campo Unità assegnazione viene visualizzata l'entità dell'assegnazione delle risorse a un'attività. |
|
Nel campo Costo preventivato previsto viene visualizzato il budget pianificato in origine per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Nel campo Lavoro preventivato previsto viene visualizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Nel campo Costo previsto viene visualizzato il costo totale pianificato per un'attività, per una risorsa per tutte le attività assegnate o per il lavoro che una risorsa deve svolgere su un'attività. |
|
Nel campo Fine prevista viene visualizzata la data di completamento pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio di una previsione. |
|
Nel campo Inizio previsto viene visualizzata la data di inizio pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio di una previsione. |
|
Nel campo Lavoro previsto viene visualizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nei campi da Costo preventivato previsto1 a Costo preventivato previsto10 vengono memorizzati i costi preventivati e pianificati in origine per le risorse costi identificate specificatamente come risorse preventivo. |
|
Nei campi da Lavoro preventivato previsto1 a Lavoro preventivato previsto10 viene memorizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate specificatamente come risorse preventivo. |
|
Nel campi da Costo previsto1 a Costo previsto10 viene memorizzato il costo totale pianificato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Quando si imposta una previsione, Microsoft Project copia i valori relativi alle date di Fine programmate per le attività o le assegnazioni e li memorizza automaticamente nei campi Fine stimata prevista (Fine stimata prevista e da Fine stimata prevista1 a Fine stimata prevista10). Ciò è valido sia per la programmazione manuale delle attività che per quella automatica. |
|
Quando si imposta una previsione, Microsoft Project copia i valori relativi alle date di Inizio programmate per le attività o le assegnazioni e li memorizza automaticamente nei campi Inizio stimato previsto (Inizio stimato previsto e da Inizio stimato previsto1 a Inizio stimato previsto10). Ciò è valido sia per la programmazione manuale delle attività che per quella automatica. |
|
Nei campi da Fine prevista1 a Fine prevista10 viene memorizzata la data di completamento pianificata per un'attività o un'assegnazione di risorse al momento del salvataggio di una previsione corrispondente. |
|
Nei campi relativi all'inizio previsto (da Inizio previsto1 a Inizio previsto10) viene memorizzata la data di inizio pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio della previsione corrispondente. |
|
Nei campi da Lavoro previsto1 a Lavoro previsto10 viene memorizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo BCWP (Costo preventivato del lavoro eseguito, Budgeted Cost of Work Performed) contiene il valore cumulativo della percentuale di completamento di un'attività, una risorsa o un'assegnazione moltiplicato per i costi previsti rapportati alla scala cronologica. |
|
Il campo BCWS (Costo preventivato del lavoro programmato, Budgeted Cost of Work Scheduled) contiene i costi cumulativi previsti rapportati alla scala cronologica fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Il campo Costo preventivato consente di immettere o rivedere i costi preventivati per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Il campo Lavoro preventivato consente di immettere o rivedere il lavoro preventivato per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Il campo Confermata indica se le risorse assegnate alle attività hanno accettato o rifiutato le rispettive assegnazioni di attività. |
|
Il campo Costo indica il costo totale programmato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione in base ai costi già sostenuti per il lavoro eseguito dalle risorse assegnate all'attività, oltre ai costi previsti per il lavoro rimanente. |
|
Il campo Tabella tariffe consente di scegliere la tabella tariffe da utilizzare per le risorse assegnate a un'attività. |
|
Il campo Variazione costi riporta la differenza tra il costo previsto e il costo totale di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
I campi da Costo1 a Costo10 consentono di memorizzare informazioni personalizzate sul costo delle attività, delle risorse o delle assegnazioni. |
|
Il campo Critica indica se un'attività può slittare all'interno della programmazione oppure se l'attività si trova nel percorso critico. |
|
Nel campo CV (Variazione costi realizzati, Earned Value Cost Variance) viene visualizzata la differenza tra il costo preventivato e il costo effettivamente sostenuto per ottenere il livello di completamento corrente fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Nei campi da Data1 a Data10 vengono memorizzate informazioni sulle date di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nei campi da Durata1 a Durata10 vengono memorizzate informazioni sulla durata di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Costo organizzazione1 a Costo10 Enterprise campi consentono di memorizzare qualsiasi attività personalizzato, risorsa o assegnazione informazioni sui costi, come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Organizzazione1 tramite campi organizzazione30 consentono di memorizzare informazioni Data attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Enterprise campi da Durata1 a Durata10 Enterprise consentono di memorizzare le informazioni di durata delle attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
L'organizzazione campi da Contrassegno1 a Contrassegno20 Enterprise consentono di memorizzare informazioni contrassegno attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Il progetto organizzazione1 tramite campi progetto organizzazione40 consentono di memorizzare le informazioni di numero progetto personalizzato come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Codice struttura risorse organizzazione1-29 (campi delle assegnazioni) |
Struttura risorse org1 tramite campi codice struttura risorse org29 contengono un codice alfanumerico che rappresenta un semplice elenco o una struttura gerarchica di risorse (ad esempio codici di competenza o codici di lavoro). |
Organizzazione1 tramite campi organizzazione40 memorizzare tutte le informazioni di testo personalizzato per attività, risorse o assegnazioni come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative |
|
Nel campo Fine viene visualizzata la data in cui è programmato il completamento del lavoro su un'attività da parte di una risorsa assegnata. |
|
Nel campo Variazione fine è indicato il periodo di tempo che rappresenta la differenza tra la data di fine prevista e la data di fine corrente di un'attività o di un'assegnazione. |
|
I campi da Fine1 a Fine10 consentono di memorizzare informazioni sulla data di fine di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
I campi da Contrassegno1 a Contrassegno20 indicano se un'attività, una risorsa o un'assegnazione è contrassegnata per ulteriori operazioni o per consentirne l'identificazione. |
|
Nel campo Collegamento ipertestuale viene visualizzato il titolo o il testo descrittivo di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Indirizzo collegamento ipertestuale (campo delle assegnazioni) |
Nel campo Indirizzo collegamento ipertestuale viene visualizzato l'indirizzo di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Collegamento ipertestuale con sottoindirizzo (campo delle assegnazioni) |
Nel campo Collegamento ipertestuale con sottoindirizzo viene visualizzata la combinazione, o concatenazione, dei campi Indirizzo collegamento ipertestuale e Sottoindirizzo collegamento ipertestuale associati a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Sottoindirizzo collegamento ipertestuale (campo delle assegnazioni) |
Nel campo Sottoindirizzo collegamento ipertestuale è indicata la posizione specifica in un documento all'interno di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Nel campo Ritardo livellamento viene visualizzato il periodo di tempo di cui deve essere ritardata un'attività o un'assegnazione rispetto alla data di primo inizio conseguentemente al livellamento delle risorse. |
|
Il campo Campi collegati indica se per l'attività, la risorsa o l'assegnazione esistono collegamenti OLE da un altro punto del file del progetto, da un altro file di Project o da un altro programma. |
|
Il campo Note contiene i commenti immessi dall'utente su un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nei campi da Numero1 a Numero20 vengono memorizzate le informazioni numeriche che si desidera includere nel progetto in relazione alle attività, alle risorse o alle assegnazioni. |
|
Il campo Livello struttura indica la posizione di un'attività o assegnazione nella gerarchia della struttura del progetto. |
|
Il campo Sovrassegnate indica se la quantità di lavoro assegnata a una risorsa per una o più attività è superiore rispetto alla normale capacità di lavoro. |
|
Nel campo Costo lavoro straordinario viene visualizzato il costo totale del lavoro straordinario per un'attività, per una risorsa su tutte le attività assegnate o per un'assegnazione di risorsa. |
|
Nel campo Lavoro straordinario viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario programmata per tutte le risorse assegnate a un'attività, per tutte le attività assegnate a una risorsa o per una risorsa in un'attività. Il costo verrà calcolato in base alla tariffa per il lavoro straordinario delle risorse coinvolte. |
|
Nel campo Punta viene visualizzata la percentuale massima o il numero massimo di unità di assegnazione di una risorsa in qualsiasi momento per le attività. |
|
% Completamento. Completamento lavoro (campo delle assegnazioni) |
Il campo % completamento lavoro indica lo stato corrente di un'attività, una risorsa o un'assegnazione espresso come percentuale del lavoro completato. |
Il campo Priorità consente di scegliere il livello di importanza assegnato a un'attività che a sua volta indica in che modo è possibile ritardare o dividere un'attività o un'assegnazione durante il livellamento delle risorse. |
|
Nel campo Progetto viene visualizzato il nome dei sottoprogetti in cui sono state create le attività, le risorse o le assegnazioni. |
|
Il campo RBS contiene la struttura funzionale della risorsa, o struttura funzionale dell'utente. |
|
Nel campo Lavoro ordinario viene visualizzata la quantità totale di lavoro non straordinario programmata per le risorse. |
|
Nel campo Costo rimanente viene visualizzato il costo programmato rimanente che dovrà essere sostenuto per completare il lavoro programmato rimanente. |
|
Costo lavoro straordinario rimanente (campo delle assegnazioni) |
Nel campo Costo lavoro straordinario rimanente viene visualizzato il costo programmato per il lavoro straordinario rimanente per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Nel campo Lavoro straordinario rimanente viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario rimanente programmato. |
|
Nel campo Lavoro rimanente viene visualizzato il tempo, espresso ad esempio in ore per persona o giorni, ancora necessario per completare un'attività o un insieme di attività. |
|
Il campo Preferenziale/Obbligatoria consente di scegliere la modalità di assegnazione delle risorse quando si utilizza la Sostituzione guidata risorse. |
|
Il campo Gruppo risorse contiene l'elenco dei gruppi a cui appartengono le risorse. |
|
Il campo ID risorsa contiene il numero identificativo assegnato da Project a ogni risorsa. |
|
Nel campo Iniziali risorsa vengono visualizzate le iniziali dei nomi delle risorse. |
|
Il campo Nome risorsa contiene il nome della risorsa a cui appartiene un'assegnazione. |
|
Il campo Tipo risorsa indica se la risorsa per l'assegnazione è una risorsa lavoro o una risorsa materiali. |
|
Il campo In attesa di risposta indica se è stata ricevuta una risposta dai membri del team assegnati alle attività. |
|
Nel campo Inizio viene visualizzata la data in cui è programmato l'inizio del lavoro di una risorsa su un'attività. |
|
Nel campo Variazione inizio è indicato il periodo di tempo che rappresenta la differenza tra la data di inizio prevista e la data di inizio programmata corrente di un'attività o di un'assegnazione. |
|
Nei campi da Inizio1 a Inizio10 vengono visualizzate le informazioni sulle date di inizio di una determinata attività, risorsa o assegnazione che si desidera inserire e memorizzare separatamente nel progetto. |
|
Nel campo SV (Variazione programmazione costo realizzato, Earned Value Schedule Variance) viene visualizzata la differenza in termini di costo tra l'avanzamento corrente e la previsione per un'attività, per tutte le attività assegnate di una risorsa o per un'assegnazione fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Il campo ID attività contiene il numero assegnato da Project a ogni attività che viene aggiunta al progetto. |
|
Il campo Nome attività contiene il nome dell'attività a cui appartiene un'assegnazione. |
|
Il campo Numero struttura attività contiene il numero che rappresenta la posizione dell'attività associata nella struttura gerarchica. |
|
Nel campo Attività di riepilogo viene visualizzato il nome delle attività di riepilogo per l'attività associata a un'assegnazione di risorsa. |
|
In attesa di messaggio Stato team (campo delle assegnazioni) |
Il campo In attesa di messaggio Stato team indica se è stata ricevuta risposta a una richiesta inviata a una risorsa sullo stato di avanzamento delle attività assegnate. |
Nei campi da Testo1 a Testo30 vengono memorizzate le informazioni testuali che si desidera includere nel progetto in relazione alle attività, alle risorse o alle assegnazioni. |
|
Nel campo ID univoco viene visualizzato il numero assegnato automaticamente da Project ogni volta che viene creata una nuova attività, risorsa o assegnazione nel progetto corrente. |
|
Il campo Da aggiornare indica se sono state apportate modifiche alla data di inizio, alla data di fine o alle assegnazioni di un'attività tali da richiedere l'invio di un aggiornamento di Project ai membri del team assegnati. |
|
Nel campo VAC (Variazione al completamento, Variance At Completion) è indicata la differenza tra il preventivo al completamento (BAC), o costo previsto, e il costo stimato al completamento (EAC) di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo WBS contiene i codici della struttura funzionale del progetto, ovvero codici alfanumerici che è possibile utilizzare per rappresentare la posizione di un'attività associata nella struttura gerarchica del progetto. |
|
Il campo Lavoro indica il tempo totale programmato per un'attività in relazione a tutte le risorse assegnate, il tempo totale programmato per una risorsa per tutte le attività assegnate o il tempo totale programmato per una risorsa in relazione a un'attività. |
|
Il campo Distribuzione lavoro consente di scegliere lo schema di distribuzione del lavoro da utilizzare per le risorse assegnate a un'attività. |
|
Nel campo Variazione lavoro viene visualizzata la differenza tra il lavoro previsto per un'attività, una risorsa o un'assegnazione e il lavoro programmato corrente. |
|
Campi delle assegnazioni rapportati alla scala cronologica
indica che il campo è nuovo in Project 2013.
Campo | Descrizione |
---|---|
Costo effettivo (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Costo effettivo vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto dalle risorse nelle rispettive attività, insieme agli eventuali altri costi associati all'attività. |
Lavoro straordinario effettivo (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro straordinario effettivo è contenuta la quantità effettiva di lavoro straordinario già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
Lavoro effettivo (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro effettivo viene visualizzata la quantità effettiva di lavoro già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
ACWP (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo ACWP (Costo effettivo del lavoro eseguito, Actual Cost of Work Performed) vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto su un'attività fino alla data stato del progetto o alla data corrente. |
Costo prev previsto (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Costo preventivato previsto viene visualizzato il budget pianificato in origine per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
Lavoro prev previsto (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro preventivato previsto viene visualizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
Costo previsto (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Costo previsto viene visualizzato il costo totale pianificato per un'attività, per una risorsa per tutte le attività assegnate o per il lavoro che una risorsa deve svolgere su un'attività. |
Lavoro previsto (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro previsto viene visualizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
I campi Lavoro cumulativo previsto da 0 a 10 contengono la quantità di tempo programmata per tutte le risorse assegnate alle attività, accumulata nel tempo, quando è stata effettuata la previsione. |
I campi Lavoro cumulativo rimanente previsto da 0 a 10 contengono la quantità di tempo rimanente programmata per tutte le risorse assegnate alle attività quando è stata effettuata la previsione. |
|
Costo prev previsto1-10 (campi delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nei campi da Costo preventivato previsto1 a Costo preventivato previsto10 vengono memorizzati i costi preventivati e pianificati in origine per le risorse costi identificate specificatamente come risorse preventivo. |
Lavoro prev previsto1-10 (campi delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nei campi da Lavoro preventivato previsto1 a Lavoro preventivato previsto10 viene memorizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate specificatamente come risorse preventivo. |
Costo previsto1-10 (campi delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campi da Costo previsto1 a Costo previsto10 viene memorizzato il costo totale pianificato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Lavoro previsto1-10 (campi delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nei campi da Lavoro previsto1 a Lavoro previsto10 viene memorizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
BCWP (costo realizzato o EV) (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo BCWP (Costo preventivato del lavoro eseguito, Budgeted Cost of Work Performed) contiene il valore cumulativo della percentuale di completamento di un'attività, una risorsa o un'assegnazione moltiplicato per i costi previsti rapportati alla scala cronologica. |
BCWS (valore pianificato o PV) (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo BCWS (Costo preventivato del lavoro programmato, Budgeted Cost of Work Scheduled) contiene i costi cumulativi previsti rapportati alla scala cronologica fino alla data stato o alla data corrente. |
Costo preventivato (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Costo preventivato consente di immettere o rivedere i costi preventivati per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
Lavoro preventivato (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Lavoro preventivato consente di immettere o rivedere il lavoro preventivato per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
Costo (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Costo indica il costo totale programmato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione in base ai costi già sostenuti per il lavoro eseguito dalle risorse assegnate all'attività, oltre ai costi previsti per il lavoro rimanente. |
|
Il campo Lavoro effettivo cumulativo contiene il lavoro effettivo effettuato da tutte le risorse assegnate alle attività, accumulato nel tempo. |
Costo cumulativo (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Costo cumulativo contiene il costo cumulativo programmato, rapportato alla scala cronologica, per un'attività, una risorsa o un'assegnazione alla data corrente. |
Lavoro cumulativo (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro cumulativo è indicata la quantità di tempo programmata per tutte le risorse assegnate alle attività, cumulata nel tempo. |
CV (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo CV (Variazione costi realizzati, Earned Value Cost Variance) viene visualizzata la differenza tra il costo preventivato e il costo effettivamente sostenuto per ottenere il livello di completamento corrente fino alla data stato o alla data corrente. |
Sovrassegnate (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Sovrassegnazione indica se a una delle risorse assegnate a un'attività è stata assegnata una quantità di lavoro, su una o tutte le attività, superiore alla normale capacità di lavoro. |
Lavoro straordinario (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro straordinario viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario programmata per tutte le risorse assegnate a un'attività, per tutte le attività assegnate a una risorsa o per una risorsa in un'attività. Il costo verrà calcolato in base alla tariffa per il lavoro straordinario delle risorse coinvolte. |
Unità di punta (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Unità di punta contiene la percentuale o il numero di unità di assegnazione di una risorsa in un dato momento per le attività, distribuito nel tempo. |
% Completamento. Assegnazione (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Percentuale assegnazione contiene un valore che rappresenta la percentuale massima della capacità di una risorsa che viene assegnata alle attività. |
Lavoro ordinario (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro ordinario viene visualizzata la quantità totale di lavoro non straordinario programmata per le risorse. |
Disponibilità rimanente (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Disponibilità rimanente viene visualizzato il tempo residuo di disponibilità di una risorsa. |
Il campo Lavoro effettivo cumulativo rimanente contiene il lavoro che deve ancora essere completato per un'attività o da una risorsa assegnata a un'attività. |
|
|
I campi Lavoro cumulativo rimanente contengono la quantità di tempo rimanente programmata per tutte le risorse assegnate alle attività, accumulata nel tempo. |
SV (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo SV (Variazione programmazione costo realizzato, Earned Value Schedule Variance) viene visualizzata la differenza in termini di costo tra l'avanzamento corrente e la previsione per un'attività, per tutte le attività assegnate di una risorsa o per un'assegnazione fino alla data stato o alla data corrente. |
Lavoro (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Lavoro indica il tempo totale programmato per un'attività in relazione a tutte le risorse assegnate, il tempo totale programmato per una risorsa per tutte le attività assegnate o il tempo totale programmato per una risorsa in relazione a un'attività. |
Campi del progetto
indica che il campo è nuovo in Project 2013.
Campo | Descrizione |
---|---|
Aree interessate campo esempi delle aree che potrebbero essere interessati da una proposta, come selezionato nella tabella di ricerca aree interessate, che viene fornita con Microsoft Project Server e può essere modificata per riflettere aree specifiche dell'organizzazione. In questo campo viene controllato dal flusso di lavoro. |
|
Il campo ipotesi contiene ipotesi chiave per la proposta corrente. In questo campo viene controllato dal flusso di lavoro. |
|
Il campo esigenza aziendale viene utilizzato per specificare il requisito di business per la proposta corrente. Quando si aggiungono informazioni, assicurarsi di essere quanto più specifica. In questo campo viene controllato dal flusso di lavoro. |
|
Il campo Data fine pianificata approvata specifica la data di fine del progetto approvata in uno Scenario di selezione Portfolio durante l'analisi dei vincoli delle risorse. |
|
Il campo Data inizio pianificata approvata è visualizzata la data di inizio del progetto approvata in uno Scenario di selezione Portfolio durante l'analisi dei vincoli delle risorse. |
|
Decisione selezione Portfolio approvata (costi) (campo del progetto) |
Nel campo approvata decisione selezione Portfolio (costo) viene visualizzato il risultato di un'analisi dei vincoli di costo a un progetto. È possibile scegliere selezionata, non selezionata, forzati-In/Out o Forced-In/Out personalizzato. |
Decisione selezione Portfolio approvata (programmazione) (campo del progetto) |
Il campo decisione di selezione delle Portfolio approvata (programmazione) viene visualizzata la data di approvazione di uno Scenario di selezione Portfolio definito durante l'analisi dei vincoli di programmazione. |
Data decisione selezione Portfolio approvata (costi) (campo del progetto) |
Il campo approvata data decisione selezione Portfolio (costo) viene visualizzata la data di approvazione di uno Scenario di selezione Portfolio definito durante l'analisi dei vincoli di costo. |
Data decisione selezione Portfolio approvata (programmazione) (campo del progetto) |
Nel campo approvata data decisione selezione Portfolio (programmazione) viene visualizzato il risultato di un'analisi dei vincoli di programmazione di un progetto. È possibile scegliere selezionata, non selezionata, forzati-In/Out o Forced-In/Out personalizzato. |
Il campo proposta per conformità indica se la proposta corrente è per un progetto che consente di soddisfare un obiettivo di conformità, vale a dire se il progetto è necessario legge, normative o altri requisiti. |
|
Il campo obiettivi contiene obiettivi misurabili della proposta di corrente. In questo campo viene controllato dal flusso di lavoro. |
|
Il campo Data verifica Post implementazione indica se la verifica Post implementazione della riunione è stata o si terrà. In questo campo viene controllato dal flusso di lavoro. |
|
Il campo Post implementazione rivedere note memorizza revisione note riunione o un collegamento a una riunione note pubblicazione per la revisione post-implementazione. In questo campo viene controllato dal flusso di lavoro. |
|
Il campo obiettivi principali contiene obiettivi principali per la proposta corrente, come selezionato nella tabella di ricerca obiettivo principale, che viene fornita con Microsoft Project Server e può essere modificata per riflettere obiettivo specifico dell'organizzazione istruzioni. In questo campo viene controllato dal flusso di lavoro. |
|
Il campo reparti progetti contiene il nome del reparto a cui è associato, come selezionato nella tabella di ricerca reparto, viene fornita con Microsoft Project Server e può essere modificata per riflettere specifiche dell'organizzazione al progetto selezionato nomi di reparto. |
|
Il campo Costo proposta archivia il costo previsto per il progetto proposto. In questo campo viene controllato dal flusso di lavoro. |
|
Il campo Data fine proposta contiene la data di fine prevista per la proposta corrente. In questo campo viene controllato dal flusso di lavoro. |
|
Il campo Data inizio proposta contiene la data di inizio prevista per la proposta corrente. In questo campo viene controllato dal flusso di lavoro. |
|
Il campo Nome fase del flusso di lavoro specifica la fase del flusso di lavoro corrente per un progetto selezionato. Una fase rappresenta un insieme di fasi raggruppati per identificare un insieme comune di attività nel ciclo di vita del progetto. Fasi del flusso di lavoro tipico sono crea, selezionare, piano e gestire, anche se i nomi delle fasi possono essere personalizzati. In questo campo è un componente di framework di flusso di lavoro di Microsoft Project Server. |
|
Informazioni passaggio del flusso di lavoro (campo del progetto) |
Il campo informazioni passaggio del flusso di lavoro viene descritta la fase del flusso di lavoro corrente per un progetto selezionato. Una fase rappresenta un unico passaggio all'interno di un ciclo di vita di progetto e una o più fasi possono costituiscono una fase del flusso di lavoro. In questo campo è un componente di framework di flusso di lavoro di Microsoft Project Server. |
Il campo Nome passaggio del flusso di lavoro specifica il nome fase del flusso di lavoro corrente per un progetto selezionato. Una fase rappresenta un unico passaggio all'interno di un ciclo di vita di progetto e una o più fasi possono costituiscono una fase del flusso di lavoro. In questo campo è un componente di framework di flusso di lavoro di Microsoft Project Server. |
|
Il campo Stato flusso di lavoro indica una proposta selezionata o stato del flusso di lavoro corrente del progetto, ad esempio, in attesa dell'approvazione o completato. In questo campo è un componente di framework di flusso di lavoro di Microsoft Project Server. |
Cenni preliminari sui campi
Un campo contiene un tipo di informazioni e fa parte di un tabella, una visualizzazione modulo o all'area rapportato alla scala cronologica di una visualizzazione di gestione. Project 2007 sono diversi tipi di campi:
-
Campi delle attività e delle attività rapportato alla scala cronologica
I campi delle attività contengono informazioni relative alle attività e possono essere visualizzati nelle visualizzazioni delle attività, ad esempio Diagramma di Gantt, Elenco attività e Diagramma reticolare.
I campi delle attività rapportati alla scala cronologica contengono informazioni per ogni attività, distribuite per tutta la durata di quest'ultima, e possono essere visualizzati nella sezione rapportata alla scala cronologica della visualizzazione Gestione attività.
-
Campi delle risorse e delle risorse rapportato alla scala cronologica
I campi delle risorse contengono informazioni per ogni risorsa, comprese le informazioni riepilogative sulle attività ad essa assegnate, e possono essere visualizzati nelle visualizzazioni relative alle risorse, quali Elenco risorse e Uso risorse.
I campi delle risorse rapportati alla scala cronologica contengono informazioni per ogni risorsa, distribuite per tutta la durata della disponibilità della risorsa nel progetto, e possono essere visualizzati nella sezione rapportata alla scala cronologica della visualizzazione Uso risorse.
-
Campi delle assegnazioni e delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica
Campi delle assegnazioni mostrano informazioni per ogni assegnazione. Possono essere visualizzati nell'elenco delle visualizzazioni attività e uso delle risorse e nella parte inferiore delle visualizzazioni attività moduli e delle risorse. È possibile modificare il campo delle assegnazioni che viene visualizzata nella parte inferiore della visualizzazione modulo attività o risorsa scegliendo Dettagli dal menu formato e quindi fare clic su un comando.
I campi delle assegnazioni rapportati alla scala cronologica contengono informazioni per ogni assegnazione, distribuite per tutta la durata di quest'ultima, e possono essere visualizzati nella sezione rapportata alla scala cronologica delle visualizzazioni Uso risorse e Gestione attività.
Per aggiungere un campo a una visualizzazione, fare clic su colonna dal menu Inserisci.
Nota: Alcuni campi sono disponibili solo se si utilizza Microsoft Office Project Professional 2007.
Campi delle attività
indica che il campo è nuovo in Project 2007.
Campo | Descrizione |
---|---|
Nel campo Costo effettivo vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto dalle risorse nelle rispettive attività, insieme agli eventuali altri costi associati all'attività. |
|
Nel campo Durata effettiva viene visualizzato il tempo di lavoro effettivo finora impiegato per un'attività, calcolato in base alla durata programmata e al lavoro rimanente o alla percentuale di completamento corrente. |
|
Nel campo Fine effettiva vengono visualizzate la data e l'ora di completamento di un'attività o di un'assegnazione. |
|
Nel campo Costo effettivo lavoro straordinario vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro straordinario già eseguito sulle attività dalle risorse assegnate. |
|
Nel campo Lavoro straordinario effettivo è contenuta la quantità effettiva di lavoro straordinario già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
|
Nel campo Inizio effettivo vengono visualizzate la data e l'ora di inizio effettivo di un'attività o assegnazione, in base alle informazioni sull'avanzamento specificate dall'utente. |
|
Nel campo Lavoro effettivo viene visualizzata la quantità effettiva di lavoro già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
|
Nel campo ACWP (Costo effettivo del lavoro eseguito, Actual Cost of Work Performed) vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto su un'attività fino alla data stato del progetto o alla data corrente. |
|
Il campo Ritardo assegnazione indica quanto tempo una risorsa deve attendere prima di iniziare il lavoro su un'assegnazione. I campi Ritardo assegnazione in realtà non visualizzano informazioni, ma semplicemente rendono disponibili le informazioni del campo Ritardo assegnazione corrispondente. |
|
Nel campo Unità assegnazione viene visualizzata l'entità dell'assegnazione delle risorse a un'attività. |
|
Nel campo Costo preventivato previsto viene visualizzato il budget pianificato in origine per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Nel campo Lavoro preventivato previsto viene visualizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Nel campo Costo previsto viene visualizzato il costo totale pianificato per un'attività, per una risorsa per tutte le attività assegnate o per il lavoro che una risorsa deve svolgere su un'attività. |
|
Il campo Fine risultato finale prevista contiene la data di fine risultato finale pianificate salvata con la previsione. |
|
Il campo Inizio risultato finale previsto contiene la data di inizio risultato finale prevista in origine salvata con la previsione. |
|
Nel campo Durata prevista viene visualizzato il periodo di tempo pianificato in origine per il completamento di un'attività. |
|
Nel campo Fine prevista viene visualizzata la data di completamento pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio di una previsione. |
|
Nel campo Inizio previsto viene visualizzata la data di inizio pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio di una previsione. |
|
Nel campo Lavoro previsto viene visualizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Campi Costo prev 10 previsto Durata prevista1 memorizzata la quantità di costo budget e pianificati in origine per le risorse costi identificate specificatamente come risorse preventivo. |
|
Nei campi da Lavoro preventivato previsto1 a Lavoro preventivato previsto10 viene memorizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate specificatamente come risorse preventivo. |
|
Nel campi da Costo previsto1 a Costo previsto10 viene memorizzato il costo totale pianificato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
I campi da Fine risultato finale prevista1 a Fine risultato finale prevista10 contengono le date di fine del risultato finale pianificate salvate con le corrispondenti previsioni di progetto. |
|
I campi da Inizio risultato finale previsto1 a Inizio risultato finale previsto10 contengono le date di inizio del risultato finale pianificate salvate con le corrispondenti previsioni di progetto. |
|
Nei campi Durata prevista1 a Durata prevista10 viene memorizzato il tempo pianificato per il completamento di un'attività. |
|
Nei campi da Fine prevista1 a Fine prevista10 viene memorizzata la data di completamento pianificata per un'attività o un'assegnazione di risorse al momento del salvataggio di una previsione corrispondente. |
|
Nei campi da Inizio previsto1 a Inizio previsto10 viene memorizzata la data di inizio pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio della previsione corrispondente. |
|
Nei campi da Lavoro previsto1 a Lavoro previsto10 viene memorizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo BCWP (Costo preventivato del lavoro eseguito, Budgeted Cost of Work Performed) contiene il valore cumulativo della percentuale di completamento di un'attività, una risorsa o un'assegnazione moltiplicato per i costi previsti rapportati alla scala cronologica. |
|
Il campo BCWS (Costo preventivato del lavoro programmato, Budgeted Cost of Work Scheduled) contiene i costi cumulativi previsti rapportati alla scala cronologica fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Il campo Costo preventivato consente di immettere o rivedere i costi preventivati per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Il campo Lavoro preventivato consente di immettere o rivedere il lavoro preventivato per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Il campo Completata fino al segnala l'avanzamento di un'attività nella visualizzazione Diagramma di Gantt, con indicazione del punto fino al quale sono stati inviati i valori effetti per l'attività. |
|
Il campo Confermata indica se le risorse assegnate alle attività hanno accettato o rifiutato le rispettive assegnazioni di attività. |
|
Nel campo Data vincolo viene visualizzata la data specifica associata a determinati tipi di vincolo, ad esempio Deve iniziare il, Deve finire il, Iniziare non prima del, Iniziare non oltre il, Finire non prima del e Finire non oltre il. |
|
Il campo Tipo vincolo consente di scegliere il tipo di vincolo da utilizzare per la programmazione di un'attività. |
|
Il campo Contatto contiene il nome della persona responsabile di un'attività. |
|
Il campo Costo indica il costo totale programmato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione in base ai costi già sostenuti per il lavoro eseguito dalle risorse assegnate all'attività, oltre ai costi previsti per il lavoro rimanente. |
|
Il campo Tabella tariffe consente di scegliere la tabella tariffe da utilizzare per le risorse assegnate a un'attività. |
|
Il campo Variazione costi riporta la differenza tra il costo previsto e il costo totale di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
I campi da Costo1 a Costo10 consentono di memorizzare informazioni personalizzate sul costo delle attività, delle risorse o delle assegnazioni. |
|
Nel campo CPI (Indice del costo effettivo, Cost Performance Index) viene visualizzato il rapporto tra il costo preventivato (o previsto) e il costo effettivo del lavoro eseguito, fino alla data stato del progetto o alla data corrente. |
|
Il campo Creata contiene la data e l'ora in cui un'attività è stata aggiunta al progetto. |
|
Il campo Critica indica se un'attività può slittare all'interno della programmazione oppure se l'attività si trova nel percorso critico. |
|
Nel campo CV (Variazione costi realizzati, Earned Value Cost Variance) viene visualizzata la differenza tra il costo preventivato e il costo effettivamente necessario per ottenere il livello di completamento corrente fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Nel campo CV% (Percentuale di variazione dei costi, Cost Variance Percentage) viene visualizzato il rapporto, espresso in percentuale, tra la variazione costi (CV) e il costo preventivato del lavoro eseguito (BCWP). |
|
Nei campi da Data1 a Data10 vengono memorizzate informazioni sulle date di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nel campo Scadenza è indicata la data specificata come scadenza dell'attività. La scadenza è la data entro la quale si desidera che venga completata un'attività. |
|
Per ogni attività che contiene un risultato finale associato, il campo Fine risultato finale visualizza la data di fine programmata di tale risultato finale. |
|
Per ogni attività con un risultato finale associato, il campo GUID risultato finale visualizza l'identificatore univoco globale (GUID) per tale risultato finale. |
|
Per ogni attività che contiene un risultato finale associato, il campo Nome risultato finale visualizza il nome o il titolo di tale risultato finale. |
|
Per ogni attività che contiene un risultato finale associato, il campo Inizio risultato finale visualizza la data di inizio programmata di tale risultato finale. |
|
Il campo Tipo risultato finale indica se l'attività corrente è associato un risultato finale e se tale risultato finale prodotti per l'attività corrente o prodotti da un progetto separato o un'attività in base alla quale l'attività corrente è dipendente. |
|
Nel campo Durata viene visualizzato il tempo di lavoro effettivo totale per un'attività. |
|
Il campo Variazione durata contiene la differenza tra la durata prevista e la durata totale (in base alla valutazione corrente) di un'attività. |
|
Nei campi da Durata1 a Durata10 vengono memorizzate informazioni sulla durata di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nel campo EAC (Stima al completamento, Estimate At Completion) viene visualizzato il costo totale previsto di un'attività, basato sulle prestazioni alla data stato. |
|
Il campo Prima fine contiene la prima data in cui un'attività potrebbe terminare, calcolata in base alle date di prima fine delle attività predecessore e successore, ad altri vincoli e ad eventuali ritardi di livellamento. |
|
Nel campo Primo inizio viene visualizzata la prima data in cui un'attività potrebbe iniziare, calcolata in base alle date di primo inizio delle attività predecessore e successore e ad altri vincoli. |
|
Il campo Metodo di calcolo costo realizzato consente di scegliere se il calcolo del valore BCWP (Costo preventivato del lavoro eseguito, Budgeted Cost of Work Performed) deve essere basato sul campo % completamento oppure sul campo % fisica completamento. |
|
Il campo Basata sulle risorse indica se la programmazione dell'attività è basata sulle risorse. |
|
Costo organizzazione1 a Costo10 Enterprise campi consentono di memorizzare qualsiasi attività personalizzato, risorsa o assegnazione informazioni sui costi, come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Organizzazione1 tramite campi organizzazione30 consentono di memorizzare informazioni Data attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Enterprise campi da Durata1 a Durata10 Enterprise consentono di memorizzare le informazioni di durata delle attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
L'organizzazione campi da Contrassegno1 a Contrassegno20 Enterprise consentono di memorizzare informazioni contrassegno attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Il progetto organizzazione1 tramite campi progetto organizzazione40 consentono di memorizzare le informazioni di numero progetto personalizzato come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Struttura attività org1 tramite campi codice struttura attività org30 contengono un codice alfanumerico che rappresenta un semplice elenco o una struttura gerarchica di attività (ad esempio codici dei costi contabili associati alle attività). |
|
Organizzazione1 tramite campi organizzazione40 memorizzare tutte le informazioni di testo personalizzato per attività, risorse o assegnazioni come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative |
|
Il campo di messaggio di errore viene utilizzato per l'importazione guidata risorse e l'importazione guidata progetto per visualizzare gli errori durante l'importazione rispettivamente informazioni sulla risorsa e attività in Microsoft Office Project Server 2007. |
|
Il campo Stimata indica se la durata dell'attività è contrassegnata come stimata. |
|
Il campo Durata prevista contiene il tempo totale di lavoro attivo previsto per un'attività. vale a dire il tempo dall'inizio previsto alla previsto alla fine di un'attività. |
|
Il campo Fine prevista contiene la data in cui l'attività si prevede che termini. |
|
Il campo Inizio previsto contiene la data in cui l'attività è previsto l'inizio. |
|
Il campo Attività esterna indica se l'attività è collegata da un altro progetto oppure appartiene al progetto corrente. |
|
Il campo Fine indica la data e l'ora in cui è programmato il completamento di un'attività. |
|
Nel campo Margine di flessibilità fine è indicato l'intervallo di tempo che intercorre tra la data Prima fine e la data Fine ultima. |
|
Nel campo Variazione fine è indicato il periodo di tempo che rappresenta la differenza tra la data di fine prevista e la data di fine corrente di un'attività o di un'assegnazione. |
|
I campi da Fine1 a Fine10 consentono di memorizzare informazioni sulla data di fine di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo Attribuzione costi fissi consente di scegliere la modalità e il momento in cui i costi fissi vengono addebitati o attribuiti al costo di un'attività. |
|
Nel campo Costi fissi vengono visualizzate tutte le spese di un'attività non associate a una risorsa. |
|
I campi da Contrassegno1 a Contrassegno20 indicano se un'attività, una risorsa o un'assegnazione è contrassegnata per ulteriori operazioni o per consentirne l'identificazione. |
|
Il campo Margine di flessibilità libero indica di quanto tempo è possibile ritardare un'attività senza ritardare le attività successore. |
|
Il campo Riepilogo raggruppamento indica se la riga corrente dell'elenco attività o dell'elenco risorse è la riga di riepilogo delle attività o delle risorse raggruppate in base a una categoria specifica. |
|
Il campo Nascondi barra indica se le barre di Gantt e le barre del calendario relative a un'attività sono nascoste. |
|
Nel campo Collegamento ipertestuale viene visualizzato il titolo o il testo descrittivo di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nel campo Indirizzo collegamento ipertestuale viene visualizzato l'indirizzo di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Collegamento ipertestuale con sottoindirizzo (campo delle attività) |
Nel campo Collegamento ipertestuale con sottoindirizzo viene visualizzata la combinazione, o concatenazione, dei campi Indirizzo collegamento ipertestuale e Sottoindirizzo collegamento ipertestuale associati a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Sottoindirizzo collegamento ipertestuale (campo delle attività) |
Nel campo Sottoindirizzo collegamento ipertestuale è indicata la posizione specifica in un documento all'interno di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Il campo ID contiene il numero identificativo tale Project 2007 assegna automaticamente a ogni attività o risorsa come aggiungerli al progetto. |
|
Il campo Ignora calendario della risorsa indica se nella programmazione dell'attività vengono tenuti in considerazione i calendari delle risorse assegnate all'attività. |
|
Nel campo Indicatori vengono visualizzati indicatori che forniscono diversi tipi di informazioni su un'attività o su una risorsa. |
|
Il campo Fine ultima indica l'ultima data utile in cui un'attività può terminare senza ritardare la fine del progetto. |
|
Il campo Inizio ultimo indica l'ultima data utile in cui un'attività può iniziare senza ritardare la fine del progetto. |
|
Il campo Livella assegnazioni indica se la funzione di livellamento può ritardare e dividere singole assegnazioni, anziché l'intera attività, per risolvere le sovrassegnazioni. |
|
Il campo Possibile dividere durante livellamento indica se la funzione di livellamento delle risorse può determinare divisioni del lavoro rimanente per l'attività. |
|
Nel campo Ritardo livellamento viene visualizzato il periodo di tempo di cui deve essere ritardata un'attività o un'assegnazione rispetto alla data di primo inizio conseguentemente al livellamento delle risorse. |
|
Il campo campi collegati indica se sono presenti un collegamento OLE per l'attività, risorsa o un'assegnazione, uno da in un' posizione nel file di progetto, da un altro file Project 2007 o da un altro programma. |
|
Il campo delle attività Contrassegnata indica se un'attività è contrassegnata per ulteriori operazioni o per consentirne l'identificazione. |
|
Il campo Cardine indica se un'attività è un'attività cardine. |
|
Il campo Nome contiene il nome di un'attività o di una risorsa. |
|
Nel campo Marg. di fless. neg. è riportato il margine di flessibilità negativo per un'attività nella visualizzazione Diagramma di Gantt, con indicazione del tempo che deve essere risparmiato affinché non vengano ritardate le attività successore. |
|
Il campo Note contiene i commenti immessi dall'utente su un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nei campi da Numero1 a Numero20 vengono memorizzate le informazioni numeriche che si desidera includere nel progetto in relazione alle attività, alle risorse o alle assegnazioni. |
|
Il campo Oggetti contiene il numero di oggetti associati a un'attività o a una risorsa. |
|
Il campo durata ottimistica contiene la possibilità per il tempo totale di lavoro attivo previsto per un'attività, vale a dire il tempo dall'inizio ottimistica per la fine di un'attività. |
|
Il campo Fine ottimistica contiene la data che rappresenta la possibilità per la fine di un'attività. |
|
Il campo inizio ottimistica contiene la data che rappresenta la possibilità per l'inizio di un'attività. |
|
I campi da Codice struttura1 a Codice struttura10 contengono un codice alfanumerico definito dall'utente per rappresentare una struttura gerarchica di attività o risorse. |
|
Il campo Livello struttura indica la posizione di un'attività o assegnazione nella gerarchia della struttura del progetto. |
|
Il campo Numero struttura contiene il numero che rappresenta la posizione di un'attività nella struttura gerarchica. |
|
Il campo Sovrassegnate indica se la quantità di lavoro assegnata a una risorsa per una o più attività è superiore rispetto alla normale capacità di lavoro. |
|
Nel campo Costo lavoro straordinario viene visualizzato il costo totale del lavoro straordinario per un'attività, per una risorsa su tutte le attività assegnate o per un'assegnazione di risorsa. |
|
Nel campo Lavoro straordinario viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario programmata per tutte le risorse assegnate a un'attività, per tutte le attività assegnate a una risorsa o per una risorsa in un'attività. Il costo verrà calcolato in base alla tariffa per il lavoro straordinario delle risorse coinvolte. |
|
Il campo % completamento indica lo stato corrente di un'attività espresso come percentuale della durata della parte di attività completata. |
|
% Completamento. Completamento lavoro (campo delle attività) |
Il campo % completamento lavoro indica lo stato corrente di un'attività, una risorsa o un'assegnazione espresso come percentuale del lavoro completato. |
Il campo durata pessimistica contiene la possibilità di relativo al caso peggiore per il tempo totale di lavoro attivo previsto per un'attività, vale a dire il tempo dall'inizio pessimistica a pessimistica fine di un'attività. È possibile immettere questa data come parte di un calcolo analisi PERT. |
|
Il campo Fine pessimistica contiene la data che rappresenta la possibilità di relativo al caso peggiore per la fine di un'attività. È possibile immettere questa data come parte di un calcolo analisi PERT. |
|
Il campo inizio pessimistica contiene la data che rappresenta la possibilità di relativo al caso peggiore per l'inizio di un'attività. È possibile immettere questa data come parte di un calcolo analisi PERT. |
|
Nel campo % fisica completamento viene visualizzato il valore percentuale di completamento immesso manualmente che può essere utilizzato come alternativa per il calcolo del costo preventivato del lavoro eseguito (BCWP). |
|
Il campo Predecessori contiene l'elenco dei numeri di ID delle attività predecessore da cui dipende l'inizio o la fine dell'attività. |
|
Il campo Fine prima del livellamento contiene la data di fine che era associata a un'attività prima che venisse eseguito il livellamento delle risorse. |
|
Il campo Inizio prima del livellamento contiene la data di inizio che era associata a un'attività prima che venisse eseguito il livellamento delle risorse. |
|
Il campo Priorità consente di scegliere il livello di importanza assegnato a un'attività che a sua volta indica in che modo è possibile ritardare o dividere un'attività o un'assegnazione durante il livellamento delle risorse. |
|
Nel campo Progetto viene visualizzato il nome dei sottoprogetti in cui sono state create le attività, le risorse o le assegnazioni. |
|
Il campo pubblica indica se l'attività corrente deve essere pubblicata a Project Server 2007 con il resto del progetto. Per impostazione predefinita, questo campo è impostato su Sì. |
|
Il campo Periodica indica se un'attività fa parte di una serie di attività periodiche. |
|
Nel campo Lavoro ordinario viene visualizzata la quantità totale di lavoro non straordinario programmata per le risorse. |
|
Nel campo Costo rimanente viene visualizzato il costo programmato rimanente che dovrà essere sostenuto per completare il lavoro programmato rimanente. |
|
Nel campo Durata rimanente viene visualizzato il periodo di tempo necessario per completare la parte rimanente di un'attività. |
|
Nel campo Costo lavoro straordinario rimanente viene visualizzato il costo programmato per il lavoro straordinario rimanente per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nel campo Lavoro straordinario rimanente viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario rimanente programmato. |
|
Nel campo Lavoro rimanente viene visualizzato il tempo, espresso ad esempio in ore per persona o giorni, ancora necessario per completare un'attività o un insieme di attività. |
|
Il campo Gruppo risorse contiene l'elenco dei gruppi a cui appartengono le risorse. |
|
Nel campo Iniziali risorsa vengono visualizzate le iniziali dei nomi delle risorse. |
|
Nel campo Nomi risorse sono elencati i nomi di tutte le risorse assegnate a un'attività. |
|
Il campo Fonemi risorsa viene utilizzato solo nella versione giapponese di Project 2007. |
|
Il campo Tipo risorsa indica se le risorse assegnate all'attività sono risorse lavoro o risorse materiali. |
|
Il campo In attesa di risposta indica se è stata ricevuta una risposta dai membri del team assegnati alle attività. |
|
Il campo Riprendi indica la data per cui è programmata la ripresa della parte rimanente di un'attività in seguito all'immissione di un valore relativo all'avanzamento, ad esempio % completamento, % completamento lavoro, Lavoro effettivo, Durata effettiva o Inizio effettivo. |
|
Per le sottoattività, il campo Riporta indica se le informazioni sulle barre di Gantt relative alle sottoattività verranno riportate sulla barra dell'attività di riepilogo. |
|
Nel campo SPI (Indice di esecuzione del lavoro programmato, Schedule Performance Index) viene visualizzato il rapporto tra il costo preventivato del lavoro eseguito e il costo preventivato del lavoro programmato (BCWP/BCWS). |
|
Nel campo Inizio viene visualizzata la data in cui è programmato l'inizio del lavoro di una risorsa su un'attività. |
|
Nel campo Margine di flessibilità inizio è indicato l'intervallo di tempo che intercorre tra la data Primo inizio e la data Inizio ultimo. |
|
Nel campo Variazione inizio è indicato il periodo di tempo che rappresenta la differenza tra la data di inizio prevista e la data di inizio programmata corrente di un'attività o di un'assegnazione. |
|
Nei campi da Inizio1 a Inizio10 vengono visualizzate le informazioni sulle date di inizio di una determinata attività, risorsa o assegnazione che si desidera inserire e memorizzare separatamente nel progetto. |
|
Il campo Stato indica lo stato corrente di un'attività, ovvero Completata, Puntuale, In ritardo o Attività futura. |
|
Nel campo Indicatore di stato viene visualizzata un'icona che rappresenta lo stato corrente di un'attività. |
|
Il campo responsabile dello stato contiene il nome della risorsa dell'organizzazione che deve ricevere gli aggiornamenti di stato per l'attività corrente dalle risorse che Microsoft Office Project Web Access. |
|
Nel campo Interrompi viene visualizzata la data che rappresenta la fine della parte effettivamente eseguita di un'attività. |
|
Il campo File del sottoprogetto contiene il nome di un progetto inserito nel file di progetto attivo. |
|
Il campo Sottoprogetto di sola lettura indica se il sottoprogetto dell'attività è un progetto di sola lettura. |
|
Nel campo Successori sono elencati i numeri di ID delle attività successore di un'attività. |
|
Il campo Riepilogo indica se un'attività è un'attività di riepilogo. |
|
Nel campo Avanzamento riepilogo viene visualizzato l'avanzamento di un'attività di riepilogo in base all'avanzamento delle relative sottoattività e alla posizione in cui queste ultime sono state programmate. |
|
Nel campo SV (Variazione programmazione costo realizzato, Earned Value Schedule Variance) viene visualizzata la differenza in termini di costo tra l'avanzamento corrente e la previsione per un'attività, per tutte le attività assegnate di una risorsa o per un'assegnazione fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Il campo SV% (Percentuale di variazione della programmazione, Schedule Variance Percent) indica il rapporto, espresso in percentuale, tra la variazione della programmazione (SV) e il costo preventivato del lavoro programmato (BCWS). |
|
Nel campo Calendario attività sono elencati tutti i calendari disponibili per un'attività. |
|
Il campo GUID calendario attività contiene i codici identificativi univoci generati per ogni calendario attività nel progetto. Uno stesso GUID calendario attività non può essere associato a più calendari attività. |
|
Il campo GUID attività contiene i codici identificativi univoci generati per ogni attività nel progetto. |
|
Nel campo TCPI (Indice delle prestazioni prima del completamento, To Complete Performance Index) viene visualizzato il rapporto tra il lavoro rimanente da eseguire e i fondi restanti da spendere alla data stato. |
|
Il campo In attesa di messaggio Stato del team indica se è stata ricevuta risposta a una richiesta inviata a una risorsa sullo stato di avanzamento delle attività ad essa assegnate. |
|
Il campo Testo sopra indica la posizione in cui viene visualizzato il testo delle barre di Gantt delle sottoattività quando viene riportato sulla barra dell'attività di riepilogo. |
|
Nei campi da Testo1 a Testo30 vengono memorizzate le informazioni testuali che si desidera includere nel progetto in relazione alle attività, alle risorse o alle assegnazioni. |
|
Il campo Margine di flessibilità totale indica di quanto tempo è possibile ritardare un'attività senza ritardare la data di fine del progetto. |
|
Il campo Tipo consente di controllare l'effetto della modifica del lavoro, delle unità di assegnazione o della durata sul calcolo degli altri due campi. |
|
Il campo ID univoco contiene il numero che Project 2007 assegna automaticamente a ogni volta che una nuova attività, risorsa o assegnazione creata nel progetto corrente. |
|
Nel campo Predecessori con ID univoco viene visualizzato l'elenco dei numeri di ID univoci delle attività predecessore dalle quali dipende l'inizio o la fine di un'attività. |
|
Nel campo Successori con ID univoco sono elencati i numeri di ID univoci delle attività successore di un'attività. |
|
Il campo da aggiornare indica se è necessario inviare un aggiornamento Project Server 2007 ai membri del team assegnati sono state apportate modifiche alla data di inizio dell'attività, alla fine data o le assegnazioni. |
|
Nel campo VAC (Variazione al completamento, Variance At Completion) è indicata la differenza tra il preventivo al completamento (BAC), o costo previsto, e il costo stimato al completamento (EAC) di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo WBS contiene i codici WBS (Work Breakdown Structure), ovvero i codici della struttura funzionale del progetto. |
|
Nel campo Predecessori WBS sono elencati i codici WBS (Work Breakdown Structure), ovvero i codici della struttura funzionale del progetto, associati alle attività predecessore da cui dipende l'inizio e il completamento dell'attività. |
|
Nel campo Successori WBS sono elencati i codici WBS (Word Breakdown Structure), ovvero i codici della struttura funzionale del progetto, associati alle attività successore. |
|
Il campo Lavoro indica il tempo totale programmato per un'attività in relazione a tutte le risorse assegnate, il tempo totale programmato per una risorsa per tutte le attività assegnate o il tempo totale programmato per una risorsa in relazione a un'attività. |
|
Il campo Distribuzione lavoro consente di scegliere lo schema di distribuzione del lavoro da utilizzare per le risorse assegnate a un'attività. |
|
Nel campo Variazione lavoro viene visualizzata la differenza tra il lavoro previsto per un'attività, una risorsa o un'assegnazione e il lavoro programmato corrente. |
Campi delle attività rapportati alla scala cronologica
indica che il campo è nuovo in Project 2007.
Costo effettivo (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) | Nel campo Costo effettivo vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto dalle risorse nelle rispettive attività, insieme agli eventuali altri costi associati all'attività. |
---|---|
Costi fissi effettivi (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Costi fissi effettivi vengono visualizzate le spese effettive dell'attività non legate alla risorsa, rapportate alla scala cronologica, addebitate nel tempo secondo il metodo di attribuzione dei costi selezionato. |
Lavoro straordinario effettivo (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro straordinario effettivo è contenuta la quantità effettiva di lavoro straordinario già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
Lavoro effettivo (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro effettivo viene visualizzata la quantità effettiva di lavoro già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
ACWP (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo ACWP (Costo effettivo del lavoro eseguito, Actual Cost of Work Performed) vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto su un'attività fino alla data stato del progetto o alla data corrente. |
|
Nel campo Costo preventivato previsto viene visualizzato il budget pianificato in origine per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Nel campo Lavoro preventivato previsto viene visualizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
Costo previsto (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Costo previsto viene visualizzato il costo totale pianificato per un'attività, per una risorsa per tutte le attività assegnate o per il lavoro che una risorsa deve svolgere su un'attività. |
Lavoro previsto (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro previsto viene visualizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Campi Costo prev 10 previsto Durata prevista1 memorizzata la quantità di costo budget e pianificati in origine per le risorse costi identificate specificatamente come risorse preventivo. |
|
Nei campi da Lavoro preventivato previsto1 a Lavoro preventivato previsto10 viene memorizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate specificatamente come risorse preventivo. |
Costo previsto1-10 (campi delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campi da Costo previsto1 a Costo previsto10 viene memorizzato il costo totale pianificato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Lavoro previsto1-10 (campi delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nei campi da Lavoro previsto1 a Lavoro previsto10 viene memorizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
BCWP (costo realizzato o EV) (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo BCWP (Costo preventivato del lavoro eseguito, Budgeted Cost of Work Performed) contiene il valore cumulativo della percentuale di completamento di un'attività, una risorsa o un'assegnazione moltiplicato per i costi previsti rapportati alla scala cronologica. |
BCWS (valore pianificato o PV) (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo BCWS (Costo preventivato del lavoro programmato, Budgeted Cost of Work Scheduled) contiene i costi cumulativi previsti rapportati alla scala cronologica fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Il campo Costo preventivato consente di immettere o rivedere i costi preventivati per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Il campo Lavoro preventivato consente di immettere o rivedere il lavoro preventivato per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
Costo (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Costo indica il costo totale programmato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione in base ai costi già sostenuti per il lavoro eseguito dalle risorse assegnate all'attività, oltre ai costi previsti per il lavoro rimanente. |
CPI (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo CPI (Indice del costo effettivo, Cost Performance Index) viene visualizzato il rapporto tra il costo preventivato (o previsto) e il costo effettivo del lavoro eseguito, fino alla data stato del progetto o alla data corrente. |
Costo cumulativo (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Costo cumulativo contiene il costo cumulativo programmato, rapportato alla scala cronologica, per un'attività, una risorsa o un'assegnazione alla data corrente. |
Percentuale cumulativa (%) Completamento (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo % complet cumulativa riporta i valori percentuali cumulativi completi per un'attività distribuiti nel tempo. |
Lavoro cumulativo (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro cumulativo è indicata la quantità di tempo programmata per tutte le risorse assegnate alle attività, cumulata nel tempo. |
Nel campo CV (Variazione costi realizzati, Earned Value Cost Variance) viene visualizzata la differenza tra il costo preventivato e il costo effettivamente sostenuto per ottenere il livello di completamento corrente fino alla data stato o alla data corrente. |
|
CV % (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo CV% (Percentuale di variazione dei costi, Cost Variance Percentage) viene visualizzato il rapporto, espresso in percentuale, tra la variazione costi (CV) e il costo preventivato del lavoro eseguito (BCWP). |
Costi fissi (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Costi fissi vengono visualizzate tutte le spese di un'attività non associate a una risorsa. |
Sovrassegnate (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Sovrassegnazione indica se a una delle risorse assegnate a un'attività è stata assegnata una quantità di lavoro, su una o tutte le attività, superiore alla normale capacità di lavoro. |
Lavoro straordinario (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro straordinario viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario programmata per tutte le risorse assegnate a un'attività, per tutte le attività assegnate a una risorsa o per una risorsa in un'attività. Il costo verrà calcolato in base alla tariffa per il lavoro straordinario delle risorse coinvolte. |
% Completamento. Completamento (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo % completamento indica lo stato corrente di un'attività espresso come percentuale della durata della parte di attività completata. |
Lavoro ordinario (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro ordinario viene visualizzata la quantità totale di lavoro non straordinario programmata per le risorse. |
SPI (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo SPI (Indice di esecuzione del lavoro programmato, Schedule Performance Index) viene visualizzato il rapporto tra il costo preventivato del lavoro eseguito e il costo preventivato del lavoro programmato (BCWP/BCWS). |
Nel campo SV (Variazione programmazione costo realizzato, Earned Value Schedule Variance) viene visualizzata la differenza in termini di costo tra l'avanzamento corrente e la previsione per un'attività, per tutte le attività assegnate di una risorsa o per un'assegnazione fino alla data stato o alla data corrente. |
|
SV %) (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo SV% (Percentuale di variazione della programmazione, Schedule Variance Percent) indica il rapporto, espresso in percentuale, tra la variazione della programmazione (SV) e il costo preventivato del lavoro programmato (BCWS). |
Lavoro (campo delle attività rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Lavoro indica il tempo totale programmato per un'attività in relazione a tutte le risorse assegnate, il tempo totale programmato per una risorsa per tutte le attività assegnate o il tempo totale programmato per una risorsa in relazione a un'attività. |
Campi delle risorse
indica che il campo è nuovo in Project 2007.
Campo | Descrizione |
---|---|
Il campo Attribuiti consente di scegliere la modalità e il momento in cui i costi standard e del lavoro straordinario della risorsa devono essere addebitati o attribuiti al costo di un'attività. |
|
Nel campo Costo effettivo vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto dalle risorse nelle rispettive attività, insieme agli eventuali altri costi associati all'attività. |
|
Nel campo Fine effettiva vengono visualizzate la data e l'ora di completamento di un'attività o di un'assegnazione. |
|
Nel campo Costo effettivo lavoro straordinario vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro straordinario già eseguito sulle attività dalle risorse assegnate. |
|
Nel campo Lavoro straordinario effettivo è contenuta la quantità effettiva di lavoro straordinario già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
|
Nel campo Inizio effettivo vengono visualizzate la data e l'ora di inizio effettivo di un'attività o assegnazione, in base alle informazioni sull'avanzamento specificate dall'utente. |
|
Nel campo Lavoro effettivo viene visualizzata la quantità effettiva di lavoro già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
|
Nel campo ACWP (Costo effettivo del lavoro eseguito, Actual Cost of Work Performed) vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto su un'attività fino alla data stato del progetto o alla data corrente. |
|
Il campo Assegnazione indica se la riga è una riga di assegnazione, anziché una riga di attività o risorsa. |
|
Il campo Ritardo assegnazione indica quanto tempo una risorsa deve attendere prima di iniziare il lavoro su un'assegnazione. I campi Ritardo assegnazione in realtà non visualizzano informazioni, ma semplicemente rendono disponibili le informazioni del campo Ritardo assegnazione corrispondente. |
|
Nel campo Unità assegnazione viene visualizzata l'entità dell'assegnazione delle risorse a un'attività. |
|
Nel campo Disponibile da viene visualizzata la data a partire dalla quale una risorsa è disponibile in misura delle unità specificate per il periodo di tempo corrente. |
|
Nel campo Disponibile fino a viene visualizzata la data finale del periodo in cui una risorsa è disponibile in misura delle unità specificate per il periodo corrente. |
|
Il campo Calendario di base indica il calendario di base di una risorsa. |
|
Nel campo Costo preventivato previsto viene visualizzato il budget pianificato in origine per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Nel campo Lavoro preventivato previsto viene visualizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Nel campo Costo previsto viene visualizzato il costo totale pianificato per un'attività, per una risorsa per tutte le attività assegnate o per il lavoro che una risorsa deve svolgere su un'attività. |
|
Nel campo Fine prevista viene visualizzata la data di completamento pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio di una previsione. |
|
Nel campo Inizio previsto viene visualizzata la data di inizio pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio di una previsione. |
|
Nel campo Lavoro previsto viene visualizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Campi Costo prev 10 previsto Durata prevista1 memorizzata la quantità di costo budget e pianificati in origine per le risorse costi identificate specificatamente come risorse preventivo. |
|
Nei campi da Lavoro preventivato previsto1 a Lavoro preventivato previsto10 viene memorizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate specificatamente come risorse preventivo. |
|
Nel campi da Costo previsto1 a Costo previsto10 viene memorizzato il costo totale pianificato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nei campi da Fine prevista1 a Fine prevista10 viene memorizzata la data di completamento pianificata per un'attività o un'assegnazione di risorse al momento del salvataggio di una previsione corrispondente. |
|
Nei campi relativi all'inizio previsto (da Inizio previsto1 a Inizio previsto10) viene memorizzata la data di inizio pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio della previsione corrispondente. |
|
Nei campi da Lavoro previsto1 a Lavoro previsto10 viene memorizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo BCWP (Costo preventivato del lavoro eseguito, Budgeted Cost of Work Performed) contiene il valore cumulativo della percentuale di completamento di un'attività, una risorsa o un'assegnazione moltiplicato per i costi previsti rapportati alla scala cronologica. |
|
Il campo BCWS (Costo preventivato del lavoro programmato, Budgeted Cost of Work Scheduled) contiene i costi cumulativi previsti rapportati alla scala cronologica fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Il campo Preventivo consente di visualizzare o modificare l'impostazione di una risorsa lavoro, materiali o costi come risorsa preventivo, ovvero una risorsa per la quale è necessario tenere traccia del lavoro, dei materiali o dei costi nel progetto. |
|
Il campo Costo preventivato consente di immettere o rivedere i costi preventivati per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Il campo Lavoro preventivato consente di immettere o rivedere il lavoro preventivato per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Il campo Possibile livellare indica se per una determinata risorsa è possibile eseguire il livellamento. |
|
Il campo Codice contiene un codice, un'abbreviazione o un numero da aggiungere alle informazioni relative a una risorsa. |
|
Il campo Confermata indica se le risorse assegnate alle attività hanno accettato o rifiutato le rispettive assegnazioni di attività. |
|
Il campo Costo indica il costo totale programmato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione in base ai costi già sostenuti per il lavoro eseguito dalle risorse assegnate all'attività, oltre ai costi previsti per il lavoro rimanente. |
|
Per una risorsa lavoro (personale e attrezzature), nel campo Costo per uso viene visualizzato il costo attribuito per ogni utilizzo di una risorsa. Viene aggiunto ogni volta che un'unità di risorsa lavoro viene assegnata a un'attività. |
|
Il campo Tabella tariffe consente di scegliere la tabella tariffe da utilizzare per le risorse assegnate a un'attività. |
|
Il campo Variazione costi riporta la differenza tra il costo previsto e il costo totale di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
I campi da Costo1 a Costo10 consentono di memorizzare informazioni personalizzate sul costo delle attività, delle risorse o delle assegnazioni. |
|
Il campo Creata contiene la data e l'ora in cui una risorsa è stata aggiunta al progetto. |
|
Nel campo CV (Variazione costi realizzati, Earned Value Cost Variance) viene visualizzata la differenza tra il costo preventivato e il costo effettivamente sostenuto per ottenere il livello di completamento corrente fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Nei campi da Data1 a Data10 vengono memorizzate informazioni sulle date di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo proprietario predefinito assegnazione contiene il nome dell'utente dell'organizzazione responsabile dell'immissione dello stato per una particolare assegnazione. |
|
Nei campi da Durata1 a Durata10 vengono memorizzate informazioni sulla durata di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo Indirizzo posta elettronica contiene l'indirizzo di posta elettronica di una risorsa. |
|
Il campo Organizzazione indica se una risorsa fa parte del pool di risorse dell'organizzazione (Sì) o del pool di risorse locale (No). |
|
Il campo Calendario di base organizzazione indica se la risorsa è assegnata a un calendario di base dal modello globale dell'organizzazione. |
|
Costo organizzazione1 a Costo10 Enterprise campi consentono di memorizzare qualsiasi attività personalizzato, risorsa o assegnazione informazioni sui costi, come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Organizzazione1 tramite campi organizzazione30 consentono di memorizzare informazioni Data attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Enterprise campi da Durata1 a Durata10 Enterprise consentono di memorizzare le informazioni di durata delle attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
L'organizzazione campi da Contrassegno1 a Contrassegno20 Enterprise consentono di memorizzare informazioni contrassegno attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Il progetto organizzazione1 tramite campi progetto organizzazione40 consentono di memorizzare le informazioni di numero progetto personalizzato come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Il campo valori obbligatori organizzazione indica se la risorsa dispone dei valori obbligatori richiesti per Project Server 2007. |
|
Codice struttura risorse organizzazione1-29 (campi delle risorse) |
Struttura risorse org1 tramite campi codice struttura risorse org29 contengono un codice alfanumerico che rappresenta un semplice elenco o una struttura gerarchica di risorse (ad esempio codici di competenza o codici di lavoro). |
Quando sono aperti più progetti dell'organizzazione, nelle visualizzazioni delle risorse sono riportate tutte le risorse di tutti i progetti aperti della stessa versione, ad esempio tutte le versioni pubblicate dei progetti aperti. |
|
Organizzazione1 tramite campi organizzazione40 memorizzare tutte le informazioni di testo personalizzato per attività, risorse o assegnazioni come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative |
|
Risorse dell'organizzazione sono disponibili per tutti i progetti Project Server 2007. |
|
Il campo di messaggio di errore viene utilizzato per l'importazione guidata risorse e l'importazione guidata progetto per visualizzare gli errori durante l'importazione rispettivamente informazioni sulla risorsa e attività in Project Server 2007. |
|
I campi da Fine1 a Fine10 consentono di memorizzare informazioni sulla data di fine di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nel campo Fine viene visualizzata la data in cui è programmato il completamento del lavoro di una risorsa su tutte le attività assegnate. |
|
I campi da Contrassegno1 a Contrassegno20 indicano se un'attività, una risorsa o un'assegnazione è contrassegnata per ulteriori operazioni o per consentirne l'identificazione. |
|
Il campo Generica indica se la risorsa è una risorsa generica. |
|
Il campo Gruppo contiene il nome del gruppo a cui appartiene una risorsa. |
|
Il campo Riepilogo raggruppamento indica se la riga corrente dell'elenco attività o dell'elenco risorse è la riga di riepilogo delle attività o delle risorse raggruppate in base a una categoria specifica. |
|
Nel campo Collegamento ipertestuale viene visualizzato il titolo o il testo descrittivo di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nel campo Indirizzo collegamento ipertestuale viene visualizzato l'indirizzo di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Collegamento ipertestuale con sottoindirizzo (campo delle risorse) |
Nel campo Collegamento ipertestuale con sottoindirizzo viene visualizzata la combinazione, o concatenazione, dei campi Indirizzo collegamento ipertestuale e Sottoindirizzo collegamento ipertestuale associati a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Sottoindirizzo collegamento ipertestuale (campo delle risorse) |
Nel campo Sottoindirizzo collegamento ipertestuale è indicata la posizione specifica in un documento all'interno di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Il campo ID contiene il numero identificativo tale Project 2007 assegna automaticamente a ogni attività o risorsa come aggiungerli al progetto. |
|
Il campo di importazione specifica se una risorsa importata Project Server 2007 come risorsa dell'organizzazione. Fa parte dell'importazione guidata risorse. |
|
Le risorse dell'organizzazione non vengono eliminate, ma vengono disattivate da un utente che dispone di diritti amministrativi. |
|
Nel campo Indicatori vengono visualizzati indicatori che forniscono diversi tipi di informazioni su un'attività o su una risorsa. |
|
Nel campo Iniziali viene visualizzata l'abbreviazione del nome di una risorsa. |
|
Nel campo Ritardo livellamento viene visualizzato il periodo di tempo di cui deve essere ritardata un'attività o un'assegnazione rispetto alla data di primo inizio conseguentemente al livellamento delle risorse. |
|
Il campo campi collegati indica se sono presenti un collegamento OLE per l'attività, risorsa o un'assegnazione, uno da in un' posizione nel file di progetto, da un altro file Project 2007 o da un altro programma. |
|
Nel campo Etichetta materiale è indicata l'unità di misura specificata per una risorsa materiale, ad esempio tonnellate, scatole o metri quadrati. |
|
Il campo Unità max contiene la percentuale massima o il numero massimo di unità che rappresenta la capacità massima per cui una risorsa è disponibile a eseguire qualsiasi attività durante il periodo di tempo corrente. |
|
Il campo Nome contiene il nome di un'attività o di una risorsa. |
|
Il campo Note contiene i commenti immessi dall'utente su un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nei campi da Numero1 a Numero20 vengono memorizzate le informazioni numeriche che si desidera includere nel progetto in relazione alle attività, alle risorse o alle assegnazioni. |
|
Il campo Oggetti contiene il numero di oggetti associati a un'attività o a una risorsa. |
|
I campi da Codice struttura1 a Codice struttura10 contengono un codice alfanumerico definito dall'utente per rappresentare una struttura gerarchica di attività o risorse. |
|
Il campo Sovrassegnate indica se la quantità di lavoro assegnata a una risorsa per una o più attività è superiore rispetto alla normale capacità di lavoro. |
|
Nel campo Costo lavoro straordinario viene visualizzato il costo totale del lavoro straordinario per un'attività, per una risorsa su tutte le attività assegnate o per un'assegnazione di risorsa. |
|
Nel campo Tariffa straordinario viene visualizzata la tariffa retributiva per il lavoro straordinario eseguito da una risorsa. |
|
Nel campo Lavoro straordinario viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario programmata per tutte le risorse assegnate a un'attività, per tutte le attività assegnate a una risorsa o per una risorsa in un'attività. Il costo verrà calcolato in base alla tariffa per il lavoro straordinario delle risorse coinvolte. |
|
Nel campo Punta viene visualizzata la percentuale massima o il numero massimo di unità di assegnazione di una risorsa in qualsiasi momento per le attività. |
|
Il campo % completamento lavoro indica lo stato corrente di un'attività, una risorsa o un'assegnazione espresso come percentuale del lavoro completato. |
|
Il campo Fonemi viene utilizzato solo nella versione giapponese di Project 2007. |
|
Nel campo Progetto viene visualizzato il nome dei sottoprogetti in cui sono state create le attività, le risorse o le assegnazioni. |
|
Il campo RBS contiene la struttura funzionale della risorsa, o struttura funzionale dell'utente. |
|
Nel campo Lavoro ordinario viene visualizzata la quantità totale di lavoro non straordinario programmata per le risorse. |
|
Nel campo Costo rimanente viene visualizzato il costo programmato rimanente che dovrà essere sostenuto per completare il lavoro programmato rimanente. |
|
Nel campo Costo lavoro straordinario rimanente viene visualizzato il costo programmato per il lavoro straordinario rimanente per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nel campo Lavoro straordinario rimanente viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario rimanente programmato. |
|
Nel campo Lavoro rimanente viene visualizzato il tempo, espresso ad esempio in ore per persona o giorni, ancora necessario per completare un'attività o un insieme di attività. |
|
Il campo GUID calendario risorsa contiene i codici identificativi univoci generati per ogni calendario risorsa nel progetto. Uno stesso GUID calendario risorsa non può essere associato a più calendari delle risorse. |
|
Il campo GUID risorsa contiene i codici identificativi univoci generati per ogni risorsa nel progetto. Uno stesso GUID risorsa non può essere associato a più risorse. |
|
Il campo In attesa di risposta indica se è stata ricevuta una risposta dai membri del team assegnati alle attività. |
|
Nel campo Tariffa standard viene visualizzata la tariffa retributiva per il lavoro ordinario, ovvero non straordinario, eseguito da una risorsa. |
|
Nel campo Inizio viene visualizzata la data in cui è programmato l'inizio del lavoro di una risorsa su un'attività. |
|
Nei campi da Inizio1 a Inizio10 vengono visualizzate le informazioni sulle date di inizio di una determinata attività, risorsa o assegnazione che si desidera inserire e memorizzare separatamente nel progetto. |
|
Nel campo Riepilogo è indicato se le informazioni sull'assegnazione per le risorse utilizzate nel progetto corrente vengono rilevate dal progetto aperto corrente o da un altro progetto che utilizza le stesse risorse. |
|
Nel campo SV (Variazione programmazione costo realizzato, Earned Value Schedule Variance) viene visualizzata la differenza in termini di costo tra l'avanzamento corrente e la previsione per un'attività, per tutte le attività assegnate di una risorsa o per un'assegnazione fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Il campo Pool assegnazioni Team indica se la risorsa corrente è una risorsa del team. |
|
Nel campo Attività di riepilogo viene visualizzato il nome delle attività di riepilogo per l'attività associata a un'assegnazione di risorsa. |
|
Il campo In attesa di messaggio Stato team indica se è stata ricevuta risposta a una richiesta inviata a una risorsa sullo stato di avanzamento delle attività assegnate. |
|
Nei campi da Testo1 a Testo30 vengono memorizzate le informazioni testuali che si desidera includere nel progetto in relazione alle attività, alle risorse o alle assegnazioni. |
|
Il campo Tipo consente di controllare l'effetto della modifica del lavoro, delle unità di assegnazione o della durata sul calcolo degli altri due campi. |
|
Il campo ID univoco contiene il numero che Project 2007 assegna automaticamente a ogni volta che una nuova attività, risorsa o assegnazione creata nel progetto corrente. |
|
Il campo da aggiornare indica se è necessario inviare un aggiornamento Project Server 2007 ai membri del team assegnati sono state apportate modifiche alla data di inizio dell'attività, alla fine data o le assegnazioni. |
|
Nel campo VAC (Variazione al completamento, Variance At Completion) è indicata la differenza tra il preventivo al completamento (BAC), o costo previsto, e il costo stimato al completamento (EAC) di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo Account utente di Windows contiene il nome utente di Microsoft Windows specificato per una risorsa lavoro. |
|
Il campo Lavoro indica il tempo totale programmato per un'attività in relazione a tutte le risorse assegnate, il tempo totale programmato per una risorsa per tutte le attività assegnate o il tempo totale programmato per una risorsa in relazione a un'attività. |
|
Il campo gruppo di lavoro consente di scegliere per il metodo di aggiornamento elettronico che si sta utilizzando per comunicare e collaborare con ogni risorsa lavoro in team di progetto. |
|
Il campo Distribuzione lavoro consente di scegliere lo schema di distribuzione del lavoro da utilizzare per le risorse assegnate a un'attività. |
|
Nel campo Variazione lavoro viene visualizzata la differenza tra il lavoro previsto per un'attività, una risorsa o un'assegnazione e il lavoro programmato corrente. |
Campi delle risorse rapportati alla scala cronologica
indica che il campo è nuovo in Project 2007.
Costo effettivo (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) | Nel campo Costo effettivo vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto dalle risorse nelle rispettive attività, insieme agli eventuali altri costi associati all'attività. |
---|---|
Lavoro straordinario effettivo (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro straordinario effettivo è contenuta la quantità effettiva di lavoro straordinario già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
Lavoro effettivo (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro effettivo viene visualizzata la quantità effettiva di lavoro già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
ACWP (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo ACWP (Costo effettivo del lavoro eseguito, Actual Cost of Work Performed) vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto su un'attività fino alla data stato del progetto o alla data corrente. |
|
Nel campo Costo preventivato previsto viene visualizzato il budget pianificato in origine per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Nel campo Lavoro preventivato previsto viene visualizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
Costo previsto (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Costo previsto viene visualizzato il costo totale pianificato per un'attività, per una risorsa per tutte le attività assegnate o per il lavoro che una risorsa deve svolgere su un'attività. |
Lavoro previsto (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro previsto viene visualizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Campi Costo prev 10 previsto Durata prevista1 memorizzata la quantità di costo budget e pianificati in origine per le risorse costi identificate specificatamente come risorse preventivo. |
|
Nei campi da Lavoro preventivato previsto1 a Lavoro preventivato previsto10 viene memorizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate specificatamente come risorse preventivo. |
Costo previsto1-10 (campi delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campi da Costo previsto1 a Costo previsto10 viene memorizzato il costo totale pianificato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Lavoro previsto1-10 (campi delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nei campi da Lavoro previsto1 a Lavoro previsto10 viene memorizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
BCWP (costo realizzato o EV) (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo BCWP (Costo preventivato del lavoro eseguito, Budgeted Cost of Work Performed) contiene il valore cumulativo della percentuale di completamento di un'attività, una risorsa o un'assegnazione moltiplicato per i costi previsti rapportati alla scala cronologica. |
BCWS (valore pianificato o PV) (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo BCWS (Costo preventivato del lavoro programmato, Budgeted Cost of Work Scheduled) contiene i costi cumulativi previsti rapportati alla scala cronologica fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Il campo Costo preventivato consente di immettere o rivedere i costi preventivati per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Il campo Lavoro preventivato consente di immettere o rivedere il lavoro preventivato per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. |
Costo (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Costo indica il costo totale programmato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione in base ai costi già sostenuti per il lavoro eseguito dalle risorse assegnate all'attività, oltre ai costi previsti per il lavoro rimanente. |
Costo cumulativo (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Costo cumulativo contiene il costo cumulativo programmato, rapportato alla scala cronologica, per un'attività, una risorsa o un'assegnazione alla data corrente. |
Lavoro cumulativo (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro cumulativo è indicata la quantità di tempo programmata per tutte le risorse assegnate alle attività, cumulata nel tempo. |
Nel campo CV (Variazione costi realizzati, Earned Value Cost Variance) viene visualizzata la differenza tra il costo preventivato e il costo effettivamente sostenuto per ottenere il livello di completamento corrente fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Sovrassegnate (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Sovrassegnazione indica se a una delle risorse assegnate a un'attività è stata assegnata una quantità di lavoro, su una o tutte le attività, superiore alla normale capacità di lavoro. |
Lavoro straordinario (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro straordinario viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario programmata per tutte le risorse assegnate a un'attività, per tutte le attività assegnate a una risorsa o per una risorsa in un'attività. Il costo verrà calcolato in base alla tariffa per il lavoro straordinario delle risorse coinvolte. |
Unità di punta (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Unità di punta contiene la percentuale o il numero di unità di assegnazione di una risorsa in un dato momento per le attività, distribuito nel tempo. |
% Completamento. Assegnazione (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Percentuale assegnazione contiene un valore che rappresenta la percentuale massima della capacità di una risorsa che viene assegnata alle attività. |
Lavoro ordinario (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro ordinario viene visualizzata la quantità totale di lavoro non straordinario programmata per le risorse. |
Disponibilità rimanente (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Disponibilità rimanente viene visualizzato il tempo residuo di disponibilità di una risorsa. |
Nel campo SV (Variazione programmazione costo realizzato, Earned Value Schedule Variance) viene visualizzata la differenza in termini di costo tra l'avanzamento corrente e la previsione per un'attività, per tutte le attività assegnate di una risorsa o per un'assegnazione fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Disponibilità unità (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Disponibilità unità contiene la percentuale o il numero di unità massime per cui una risorsa lavoro è disponibile a eseguire qualsiasi attività in un determinato periodo di tempo, distribuito nel tempo. |
Lavoro (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Lavoro indica il tempo totale programmato per un'attività in relazione a tutte le risorse assegnate, il tempo totale programmato per una risorsa per tutte le attività assegnate o il tempo totale programmato per una risorsa in relazione a un'attività. |
Disponibilità lavoro (campo delle risorse rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Disponibilità lavoro contiene il tempo massimo per cui una risorsa lavoro è disponibile per la programmazione del lavoro in un determinato periodo di tempo, distribuito nel tempo. |
Campi Assegnazione
indica che il campo è nuovo in Project 2007.
Campo | Descrizione |
---|---|
Nel campo Costo effettivo vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto dalle risorse nelle rispettive attività, insieme agli eventuali altri costi associati all'attività. |
|
Nel campo Fine effettiva vengono visualizzate la data e l'ora di completamento di un'attività o di un'assegnazione. |
|
Costo effettivo lavoro straordinario (campo delle assegnazioni) |
Nel campo Costo effettivo lavoro straordinario vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro straordinario già eseguito sulle attività dalle risorse assegnate. |
Nel campo Lavoro straordinario effettivo è contenuta la quantità effettiva di lavoro straordinario già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
|
Nel campo Inizio effettivo vengono visualizzate la data e l'ora di inizio effettivo di un'attività o assegnazione, in base alle informazioni sull'avanzamento specificate dall'utente. |
|
Nel campo Lavoro effettivo viene visualizzata la quantità effettiva di lavoro già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
|
Nel campo ACWP (Costo effettivo del lavoro eseguito, Actual Cost of Work Performed) vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto su un'attività fino alla data stato del progetto o alla data corrente. |
|
Il campo Assegnazione indica se la riga è una riga di assegnazione, anziché una riga di attività o risorsa. |
|
Il campo Ritardo assegnazione indica quanto tempo una risorsa deve attendere prima di iniziare il lavoro su un'assegnazione. I campi Ritardo assegnazione in realtà non visualizzano informazioni, ma semplicemente rendono disponibili le informazioni del campo Ritardo assegnazione corrispondente. |
|
Il campo Proprietario assegnazione contiene il nome dell'utente responsabile dell'immissione dello stato di Office Project Web Access per l'assegnazione corrente. |
|
Nel campo Unità assegnazione viene visualizzata l'entità dell'assegnazione delle risorse a un'attività. |
|
Nel campo Costo preventivato previsto viene visualizzato il budget pianificato in origine per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Nel campo Lavoro preventivato previsto viene visualizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Nel campo Costo previsto viene visualizzato il costo totale pianificato per un'attività, per una risorsa per tutte le attività assegnate o per il lavoro che una risorsa deve svolgere su un'attività. |
|
Nel campo Fine prevista viene visualizzata la data di completamento pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio di una previsione. |
|
Nel campo Inizio previsto viene visualizzata la data di inizio pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio di una previsione. |
|
Nel campo Lavoro previsto viene visualizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Campi Costo prev 10 previsto Durata prevista1 memorizzata la quantità di costo budget e pianificati in origine per le risorse costi identificate specificatamente come risorse preventivo. |
|
Nei campi da Lavoro preventivato previsto1 a Lavoro preventivato previsto10 viene memorizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate specificatamente come risorse preventivo. |
|
Nel campi da Costo previsto1 a Costo previsto10 viene memorizzato il costo totale pianificato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nei campi da Fine prevista1 a Fine prevista10 viene memorizzata la data di completamento pianificata per un'attività o un'assegnazione di risorse al momento del salvataggio di una previsione corrispondente. |
|
Nei campi relativi all'inizio previsto (da Inizio previsto1 a Inizio previsto10) viene memorizzata la data di inizio pianificata per un'attività o un'assegnazione al momento del salvataggio della previsione corrispondente. |
|
Nei campi da Lavoro previsto1 a Lavoro previsto10 viene memorizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo BCWP (Costo preventivato del lavoro eseguito, Budgeted Cost of Work Performed) contiene il valore cumulativo della percentuale di completamento di un'attività, una risorsa o un'assegnazione moltiplicato per i costi previsti rapportati alla scala cronologica. |
|
Il campo BCWS (Costo preventivato del lavoro programmato, Budgeted Cost of Work Scheduled) contiene i costi cumulativi previsti rapportati alla scala cronologica fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Il campo Costo preventivato consente di immettere o rivedere i costi preventivati per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Il campo Lavoro preventivato consente di immettere o rivedere il lavoro preventivato per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Il campo Confermata indica se le risorse assegnate alle attività hanno accettato o rifiutato le rispettive assegnazioni di attività. |
|
Il campo Costo indica il costo totale programmato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione in base ai costi già sostenuti per il lavoro eseguito dalle risorse assegnate all'attività, oltre ai costi previsti per il lavoro rimanente. |
|
Il campo Tabella tariffe consente di scegliere la tabella tariffe da utilizzare per le risorse assegnate a un'attività. |
|
Il campo Variazione costi riporta la differenza tra il costo previsto e il costo totale di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
I campi da Costo1 a Costo10 consentono di memorizzare informazioni personalizzate sul costo delle attività, delle risorse o delle assegnazioni. |
|
Il campo Critica indica se un'attività può slittare all'interno della programmazione oppure se l'attività si trova nel percorso critico. |
|
Nel campo CV (Variazione costi realizzati, Earned Value Cost Variance) viene visualizzata la differenza tra il costo preventivato e il costo effettivamente sostenuto per ottenere il livello di completamento corrente fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Nei campi da Data1 a Data10 vengono memorizzate informazioni sulle date di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nei campi da Durata1 a Durata10 vengono memorizzate informazioni sulla durata di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Costo organizzazione1 a Costo10 Enterprise campi consentono di memorizzare qualsiasi attività personalizzato, risorsa o assegnazione informazioni sui costi, come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Organizzazione1 tramite campi organizzazione30 consentono di memorizzare informazioni Data attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Enterprise campi da Durata1 a Durata10 Enterprise consentono di memorizzare le informazioni di durata delle attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
L'organizzazione campi da Contrassegno1 a Contrassegno20 Enterprise consentono di memorizzare informazioni contrassegno attività, risorsa o assegnazione personalizzate come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Il progetto organizzazione1 tramite campi progetto organizzazione40 consentono di memorizzare le informazioni di numero progetto personalizzato come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative. |
|
Codice struttura risorse organizzazione1-29 (campi delle assegnazioni) |
Struttura risorse org1 tramite campi codice struttura risorse org29 contengono un codice alfanumerico che rappresenta un semplice elenco o una struttura gerarchica di risorse (ad esempio codici di competenza o codici di lavoro). |
Organizzazione1 tramite campi organizzazione40 memorizzare tutte le informazioni di testo personalizzato per attività, risorse o assegnazioni come definito dall'amministratore di project o un altro utente disponga delle autorizzazioni amministrative |
|
Nel campo Fine viene visualizzata la data in cui è programmato il completamento del lavoro su un'attività da parte di una risorsa assegnata. |
|
Nel campo Variazione fine è indicato il periodo di tempo che rappresenta la differenza tra la data di fine prevista e la data di fine corrente di un'attività o di un'assegnazione. |
|
I campi da Fine1 a Fine10 consentono di memorizzare informazioni sulla data di fine di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
I campi da Contrassegno1 a Contrassegno20 indicano se un'attività, una risorsa o un'assegnazione è contrassegnata per ulteriori operazioni o per consentirne l'identificazione. |
|
Nel campo Collegamento ipertestuale viene visualizzato il titolo o il testo descrittivo di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Indirizzo collegamento ipertestuale (campo delle assegnazioni) |
Nel campo Indirizzo collegamento ipertestuale viene visualizzato l'indirizzo di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Collegamento ipertestuale con sottoindirizzo (campo delle assegnazioni) |
Nel campo Collegamento ipertestuale con sottoindirizzo viene visualizzata la combinazione, o concatenazione, dei campi Indirizzo collegamento ipertestuale e Sottoindirizzo collegamento ipertestuale associati a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Sottoindirizzo collegamento ipertestuale (campo delle assegnazioni) |
Nel campo Sottoindirizzo collegamento ipertestuale è indicata la posizione specifica in un documento all'interno di un collegamento ipertestuale associato a un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Nel campo Ritardo livellamento viene visualizzato il periodo di tempo di cui deve essere ritardata un'attività o un'assegnazione rispetto alla data di primo inizio conseguentemente al livellamento delle risorse. |
|
Il campo campi collegati indica se sono presenti un collegamento OLE per l'attività, risorsa o un'assegnazione, uno da in un' posizione nel file di progetto, da un altro file Project 2007 o da un altro programma. |
|
Il campo Note contiene i commenti immessi dall'utente su un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Nei campi da Numero1 a Numero20 vengono memorizzate le informazioni numeriche che si desidera includere nel progetto in relazione alle attività, alle risorse o alle assegnazioni. |
|
Il campo Livello struttura indica la posizione di un'attività o assegnazione nella gerarchia della struttura del progetto. |
|
Il campo Sovrassegnate indica se la quantità di lavoro assegnata a una risorsa per una o più attività è superiore rispetto alla normale capacità di lavoro. |
|
Nel campo Costo lavoro straordinario viene visualizzato il costo totale del lavoro straordinario per un'attività, per una risorsa su tutte le attività assegnate o per un'assegnazione di risorsa. |
|
Nel campo Lavoro straordinario viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario programmata per tutte le risorse assegnate a un'attività, per tutte le attività assegnate a una risorsa o per una risorsa in un'attività. Il costo verrà calcolato in base alla tariffa per il lavoro straordinario delle risorse coinvolte. |
|
Nel campo Punta viene visualizzata la percentuale massima o il numero massimo di unità di assegnazione di una risorsa in qualsiasi momento per le attività. |
|
% Completamento. Completamento lavoro (campo delle assegnazioni) |
Il campo % completamento lavoro indica lo stato corrente di un'attività, una risorsa o un'assegnazione espresso come percentuale del lavoro completato. |
Il campo Priorità consente di scegliere il livello di importanza assegnato a un'attività che a sua volta indica in che modo è possibile ritardare o dividere un'attività o un'assegnazione durante il livellamento delle risorse. |
|
Nel campo Progetto viene visualizzato il nome dei sottoprogetti in cui sono state create le attività, le risorse o le assegnazioni. |
|
Il campo RBS contiene la struttura funzionale della risorsa, o struttura funzionale dell'utente. |
|
Nel campo Lavoro ordinario viene visualizzata la quantità totale di lavoro non straordinario programmata per le risorse. |
|
Nel campo Costo rimanente viene visualizzato il costo programmato rimanente che dovrà essere sostenuto per completare il lavoro programmato rimanente. |
|
Costo lavoro straordinario rimanente (campo delle assegnazioni) |
Nel campo Costo lavoro straordinario rimanente viene visualizzato il costo programmato per il lavoro straordinario rimanente per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Nel campo Lavoro straordinario rimanente viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario rimanente programmato. |
|
Nel campo Lavoro rimanente viene visualizzato il tempo, espresso ad esempio in ore per persona o giorni, ancora necessario per completare un'attività o un insieme di attività. |
|
Il campo Preferenziale/Obbligatoria consente di scegliere la modalità di assegnazione delle risorse quando si utilizza la Sostituzione guidata risorse. |
|
Il campo Gruppo risorse contiene l'elenco dei gruppi a cui appartengono le risorse. |
|
Il campo ID risorsa contiene il numero identificativo tale Project 2007 assegna a ogni risorsa. |
|
Nel campo Iniziali risorsa vengono visualizzate le iniziali dei nomi delle risorse. |
|
Il campo Nome risorsa contiene il nome della risorsa a cui appartiene un'assegnazione. |
|
Il campo Tipo risorsa indica se la risorsa per l'assegnazione è una risorsa lavoro o una risorsa materiali. |
|
Il campo In attesa di risposta indica se è stata ricevuta una risposta dai membri del team assegnati alle attività. |
|
Nel campo Inizio viene visualizzata la data in cui è programmato l'inizio del lavoro di una risorsa su un'attività. |
|
Nel campo Variazione inizio è indicato il periodo di tempo che rappresenta la differenza tra la data di inizio prevista e la data di inizio programmata corrente di un'attività o di un'assegnazione. |
|
Nei campi da Inizio1 a Inizio10 vengono visualizzate le informazioni sulle date di inizio di una determinata attività, risorsa o assegnazione che si desidera inserire e memorizzare separatamente nel progetto. |
|
Nel campo SV (Variazione programmazione costo realizzato, Earned Value Schedule Variance) viene visualizzata la differenza in termini di costo tra l'avanzamento corrente e la previsione per un'attività, per tutte le attività assegnate di una risorsa o per un'assegnazione fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Il campo ID attività contiene il numero che Project 2007 assegna a ogni attività man mano che si aggiunge al progetto. |
|
Il campo Nome attività contiene il nome dell'attività a cui appartiene un'assegnazione. |
|
Il campo Numero struttura attività contiene il numero che rappresenta la posizione dell'attività associata nella struttura gerarchica. |
|
Nel campo Attività di riepilogo viene visualizzato il nome delle attività di riepilogo per l'attività associata a un'assegnazione di risorsa. |
|
In attesa di messaggio Stato team (campo delle assegnazioni) |
Il campo In attesa di messaggio Stato team indica se è stata ricevuta risposta a una richiesta inviata a una risorsa sullo stato di avanzamento delle attività assegnate. |
Nei campi da Testo1 a Testo30 vengono memorizzate le informazioni testuali che si desidera includere nel progetto in relazione alle attività, alle risorse o alle assegnazioni. |
|
Il campo ID univoco contiene il numero che Project 2007 assegna automaticamente a ogni volta che una nuova attività, risorsa o assegnazione creata nel progetto corrente. |
|
Il campo da aggiornare indica se è necessario inviare un aggiornamento Project Server 2007 ai membri del team assegnati sono state apportate modifiche alla data di inizio dell'attività, alla fine data o le assegnazioni. |
|
Nel campo VAC (Variazione al completamento, Variance At Completion) è indicata la differenza tra il preventivo al completamento (BAC), o costo previsto, e il costo stimato al completamento (EAC) di un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Il campo WBS contiene i codici della struttura funzionale del progetto, ovvero codici alfanumerici che è possibile utilizzare per rappresentare la posizione di un'attività associata nella struttura gerarchica del progetto. |
|
Il campo Lavoro indica il tempo totale programmato per un'attività in relazione a tutte le risorse assegnate, il tempo totale programmato per una risorsa per tutte le attività assegnate o il tempo totale programmato per una risorsa in relazione a un'attività. |
|
Il campo Distribuzione lavoro consente di scegliere lo schema di distribuzione del lavoro da utilizzare per le risorse assegnate a un'attività. |
|
Nel campo Variazione lavoro viene visualizzata la differenza tra il lavoro previsto per un'attività, una risorsa o un'assegnazione e il lavoro programmato corrente. |
|
Campi delle assegnazioni rapportati alla scala cronologica
indica che il campo è nuovo in Project 2007.
Costo effettivo (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) | Nel campo Costo effettivo vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto dalle risorse nelle rispettive attività, insieme agli eventuali altri costi associati all'attività. |
---|---|
Lavoro straordinario effettivo (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro straordinario effettivo è contenuta la quantità effettiva di lavoro straordinario già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
Lavoro effettivo (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro effettivo viene visualizzata la quantità effettiva di lavoro già eseguito dalle risorse assegnate alle attività. Le versioni rapportate alla scala cronologica di questi campi indicano valori distribuiti nel tempo. |
ACWP (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo ACWP (Costo effettivo del lavoro eseguito, Actual Cost of Work Performed) vengono visualizzati i costi sostenuti per il lavoro già svolto su un'attività fino alla data stato del progetto o alla data corrente. |
|
Nel campo Costo preventivato previsto viene visualizzato il budget pianificato in origine per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Nel campo Lavoro preventivato previsto viene visualizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
Costo previsto (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Costo previsto viene visualizzato il costo totale pianificato per un'attività, per una risorsa per tutte le attività assegnate o per il lavoro che una risorsa deve svolgere su un'attività. |
Lavoro previsto (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro previsto viene visualizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
|
Campi Costo prev 10 previsto Durata prevista1 memorizzata la quantità di costo budget e pianificati in origine per le risorse costi identificate specificatamente come risorse preventivo. |
|
Nei campi da Lavoro preventivato previsto1 a Lavoro preventivato previsto10 viene memorizzata la quantità di lavoro preventivata e pianificata in origine per le risorse lavoro e materiali identificate specificatamente come risorse preventivo. |
Costo previsto1-10 (campi delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campi da Costo previsto1 a Costo previsto10 viene memorizzato il costo totale pianificato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
Lavoro previsto1-10 (campi delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nei campi da Lavoro previsto1 a Lavoro previsto10 viene memorizzato il totale delle ore per persona pianificate per un'attività, una risorsa o un'assegnazione. |
BCWP (costo realizzato o EV) (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo BCWP (Costo preventivato del lavoro eseguito, Budgeted Cost of Work Performed) contiene il valore cumulativo della percentuale di completamento di un'attività, una risorsa o un'assegnazione moltiplicato per i costi previsti rapportati alla scala cronologica. |
BCWS (valore pianificato o PV) (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo BCWS (Costo preventivato del lavoro programmato, Budgeted Cost of Work Scheduled) contiene i costi cumulativi previsti rapportati alla scala cronologica fino alla data stato o alla data corrente. |
|
Il campo Costo preventivato consente di immettere o rivedere i costi preventivati per le risorse costi identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
|
Il campo Lavoro preventivato consente di immettere o rivedere il lavoro preventivato per le risorse lavoro e materiali identificate come risorse preventivo. Le risorse preventivo vengono assegnate solo all'attività di riepilogo del progetto. |
Costo (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Costo indica il costo totale programmato per un'attività, una risorsa o un'assegnazione in base ai costi già sostenuti per il lavoro eseguito dalle risorse assegnate all'attività, oltre ai costi previsti per il lavoro rimanente. |
Costo cumulativo (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Costo cumulativo contiene il costo cumulativo programmato, rapportato alla scala cronologica, per un'attività, una risorsa o un'assegnazione alla data corrente. |
Lavoro cumulativo (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro cumulativo è indicata la quantità di tempo programmata per tutte le risorse assegnate alle attività, cumulata nel tempo. |
CV (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo CV (Variazione costi realizzati, Earned Value Cost Variance) viene visualizzata la differenza tra il costo preventivato e il costo effettivamente sostenuto per ottenere il livello di completamento corrente fino alla data stato o alla data corrente. |
Sovrassegnate (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Sovrassegnazione indica se a una delle risorse assegnate a un'attività è stata assegnata una quantità di lavoro, su una o tutte le attività, superiore alla normale capacità di lavoro. |
Lavoro straordinario (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro straordinario viene visualizzata la quantità di lavoro straordinario programmata per tutte le risorse assegnate a un'attività, per tutte le attività assegnate a una risorsa o per una risorsa in un'attività. Il costo verrà calcolato in base alla tariffa per il lavoro straordinario delle risorse coinvolte. |
Unità di punta (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Unità di punta contiene la percentuale o il numero di unità di assegnazione di una risorsa in un dato momento per le attività, distribuito nel tempo. |
% Completamento. Assegnazione (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Percentuale assegnazione contiene un valore che rappresenta la percentuale massima della capacità di una risorsa che viene assegnata alle attività. |
Lavoro ordinario (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Lavoro ordinario viene visualizzata la quantità totale di lavoro non straordinario programmata per le risorse. |
Disponibilità rimanente (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo Disponibilità rimanente viene visualizzato il tempo residuo di disponibilità di una risorsa. |
SV (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Nel campo SV (Variazione programmazione costo realizzato, Earned Value Schedule Variance) viene visualizzata la differenza in termini di costo tra l'avanzamento corrente e la previsione per un'attività, per tutte le attività assegnate di una risorsa o per un'assegnazione fino alla data stato o alla data corrente. |
Lavoro (campo delle assegnazioni rapportato alla scala cronologica) |
Il campo Lavoro indica il tempo totale programmato per un'attività in relazione a tutte le risorse assegnate, il tempo totale programmato per una risorsa per tutte le attività assegnate o il tempo totale programmato per una risorsa in relazione a un'attività. |