Accedi con Microsoft
Accedi o crea un account.
Salve,
Seleziona un altro account.
Hai più account
Scegli l'account con cui vuoi accedere.

Microsoft Visual Basic, Applications Edition (VBA) consente anche ai non programmatori di registrare, creare e modificare le macro per automatizzare le attività nelle applicazioni di Office. Questo articolo spiega dove trovare la Guida quando si usa Visual Basic Editor, disponibile nell'applicazione di Office.

  1. Nel gruppo Macro e codice della scheda Crea fare clic su Visual Basic.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Se non è stata mai usata la Guida di VBA per Access, viene chiesto di scegliere il browser in cui visualizzare la guida.

  4. Nel riquadro sinistro del browser, in Access, espandere il riferimento di VBA per Access.

  5. Nel riquadro sinistro trovare il concetto, la procedura o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query nella casella di ricerca nell'angolo in alto a destra dello schermo.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    Se non è visualizzata la scheda Sviluppo:

    1. Fare clic su File > Opzioni.

    2. Fare clic su Personalizzazione barra multifunzione e selezionare la casella di controllo Sviluppo in Schede principali.

    3. Fare clic su OK.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Se non è stata mai usata la Guida di VBA per Excel, viene chiesto di scegliere il browser in cui visualizzare la guida.

  4. Nel riquadro sinistro del browser, in Excel, espandere il riferimento di VBA per Excel.

  5. Nel riquadro sinistro trovare il concetto, la procedura o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query nella casella di ricerca nell'angolo in alto a destra dello schermo.

Vedere anche

Guida introduttiva: creare una macro 

Eseguire una macro

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    Se non è visualizzata la scheda Sviluppo:

    1. Fare clic su File > Opzioni.

    2. Fare clic su Personalizzazione barra multifunzione e selezionare la casella di controllo Sviluppo in Schede principali.

    3. Fare clic su OK.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Se non è stata mai usata la Guida di VBA per Outlook, viene chiesto di scegliere il browser in cui visualizzare la guida.

  4. Nel riquadro sinistro del browser, in Outlook, espandere il riferimento di VBA per Outlook.

  5. Nel riquadro sinistro trovare il concetto, la procedura o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query nella casella di ricerca nell'angolo in alto a destra dello schermo.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    Se non è visualizzata la scheda Sviluppo:

    1. Fare clic su File > Opzioni.

    2. Fare clic su Personalizzazione barra multifunzione e selezionare la casella di controllo Sviluppo in Schede principali.

    3. Fare clic su OK.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Se non è stata mai usata la Guida di VBA per PowerPoint, viene chiesto di scegliere il browser in cui visualizzare la guida.

  4. Nel riquadro sinistro del browser, in PowerPoint, espandere il riferimento di VBA per PowerPoint.

  5. Nel riquadro sinistro trovare il concetto, la procedura o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query nella casella di ricerca nell'angolo in alto a destra dello schermo.

Vedere anche

Creare una macro in PowerPoint 

Eseguire una macro in PowerPoint

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    Se non è visualizzata la scheda Sviluppo:

    1. Fare clic su File > Opzioni.

    2. Fare clic su Personalizzazione barra multifunzione e selezionare la casella di controllo Sviluppo in Schede principali.

    3. Fare clic su OK.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Se non è stata mai usata la Guida di VBA per Visio, viene chiesto di scegliere il browser in cui visualizzare la guida.

  4. Nel riquadro sinistro del browser, in Visio, espandere il riferimento di VBA per Visio.

  5. Nel riquadro sinistro trovare il concetto, la procedura o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query nella casella di ricerca nell'angolo in alto a destra dello schermo.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    Se non è visualizzata la scheda Sviluppo:

    1. Fare clic su File > Opzioni.

    2. Fare clic su Personalizzazione barra multifunzione e selezionare la casella di controllo Sviluppo in Schede principali.

    3. Fare clic su OK.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Se non è stata mai usata la Guida di VBA per Word, viene chiesto di scegliere il browser in cui visualizzare la guida.

  4. Nel riquadro sinistro del browser, in Word, espandere il riferimento di VBA per Word.

  5. Nel riquadro sinistro trovare il concetto, la procedura o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query nella casella di ricerca nell'angolo in alto a destra dello schermo.

Vedere anche

Creare o eseguire una macro

  1. Nel gruppo Macro della scheda Strumenti database fare clic su Visual Basic.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Se non è stata mai usata la Guida di VBA per Access, viene chiesto di scegliere il browser in cui visualizzare la guida.

  4. Nel riquadro sinistro del browser, in Access, espandere il riferimento di VBA per Access.

  5. Nel riquadro sinistro trovare il concetto, la procedura o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query nella casella di ricerca nell'angolo in alto a destra dello schermo.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    Se non è visualizzata la scheda Sviluppo:

    1. Fare clic su File > Opzioni.

    2. Fare clic su Personalizzazione barra multifunzione e selezionare la casella di controllo Sviluppo in Schede principali.

    3. Fare clic su OK.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Se non è stata mai usata la Guida di VBA per Excel, viene chiesto di scegliere il browser in cui visualizzare la guida.

  4. Nel riquadro sinistro del browser, in Excel, espandere il riferimento di VBA per Excel.

  5. Nel riquadro sinistro trovare il concetto, la procedura o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query nella casella di ricerca nell'angolo in alto a destra dello schermo.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    Se non è visualizzata la scheda Sviluppo:

    1. Fare clic su File > Opzioni.

    2. Fare clic su Personalizzazione barra multifunzione e selezionare la casella di controllo Sviluppo in Schede principali.

    3. Fare clic su OK.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Se non è stata mai usata la Guida di VBA per Outlook, viene chiesto di scegliere il browser in cui visualizzare la guida.

  4. Nel riquadro sinistro del browser, in Outlook, espandere il riferimento di VBA per Outlook.

  5. Nel riquadro sinistro trovare il concetto, la procedura o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query nella casella di ricerca nell'angolo in alto a destra dello schermo.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    Se non è visualizzata la scheda Sviluppo:

    1. Fare clic su File > Opzioni.

    2. Fare clic su Personalizzazione barra multifunzione e selezionare la casella di controllo Sviluppo in Schede principali.

    3. Fare clic su OK.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Se non è stata mai usata la Guida di VBA per PowerPoint, viene chiesto di scegliere il browser in cui visualizzare la guida.

  4. Nel riquadro sinistro del browser, in PowerPoint, espandere il riferimento di VBA per PowerPoint.

  5. Nel riquadro sinistro trovare il concetto, la procedura o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query nella casella di ricerca nell'angolo in alto a destra dello schermo.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    Se non è visualizzata la scheda Sviluppo:

    1. Fare clic su File > Opzioni.

    2. Fare clic su Personalizzazione barra multifunzione e selezionare la casella di controllo Sviluppo in Schede principali.

    3. Fare clic su OK.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Se non è stata mai usata la Guida di VBA per Visio, viene chiesto di scegliere il browser in cui visualizzare la guida.

  4. Nel riquadro sinistro del browser, in Visio, espandere il riferimento di VBA per Visio.

  5. Nel riquadro sinistro trovare il concetto, la procedura o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query nella casella di ricerca nell'angolo in alto a destra dello schermo.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    Se non è visualizzata la scheda Sviluppo:

    1. Fare clic su File > Opzioni.

    2. Fare clic su Personalizzazione barra multifunzione e selezionare la casella di controllo Sviluppo in Schede principali.

    3. Fare clic su OK.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Se non è stata mai usata la Guida di VBA per Word, viene chiesto di scegliere il browser in cui visualizzare la guida.

  4. Nel riquadro sinistro del browser, in Word, espandere il riferimento di VBA per Word.

  5. Nel riquadro sinistro trovare il concetto, la procedura o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query nella casella di ricerca nell'angolo in alto a destra dello schermo.

  1. Nel gruppo Macro della scheda Strumenti database fare clic su Visual Basic.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Nella casella di ricerca digitare il metodo, la proprietà, la funzione, l'istruzione o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    Se non è visualizzata la scheda Sviluppo:

    1. Fare clic su File > Opzioni.

    2. Fare clic su Personalizzazione barra multifunzione e selezionare la casella di controllo Sviluppo in Schede principali.

    3. Fare clic su OK.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Nella casella di ricerca digitare il metodo, la proprietà, la funzione, l'istruzione o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    Se non è visualizzata la scheda Sviluppo:

    1. Fare clic su File > Opzioni.

    2. Fare clic su Personalizzazione barra multifunzione e selezionare la casella di controllo Sviluppo in Schede principali.

    3. Fare clic su OK.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic.

  3. Nella casella di ricerca digitare il metodo, la proprietà, la funzione, l'istruzione o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    Se non è visualizzata la scheda Sviluppo:

    1. Fare clic su File > Opzioni.

    2. Fare clic su Personalizzazione barra multifunzione e selezionare la casella di controllo Sviluppo in Schede principali.

    3. Fare clic su OK.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Nella casella di ricerca digitare il metodo, la proprietà, la funzione, l'istruzione o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    Se non è visualizzata la scheda Sviluppo:

    1. Fare clic su File > Opzioni.

    2. Fare clic su Personalizzazione barra multifunzione e selezionare la casella di controllo Sviluppo in Schede principali.

    3. Fare clic su OK.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Nella casella di ricerca digitare il metodo, la proprietà, la funzione, l'istruzione o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    Se non è visualizzata la scheda Sviluppo:

    1. Fare clic su File > Opzioni.

    2. Fare clic su Personalizzazione barra multifunzione e selezionare la casella di controllo Sviluppo in Schede principali.

    3. Fare clic su OK.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic, Applications Edition.

  3. Nella casella di ricerca digitare il metodo, la proprietà, la funzione, l'istruzione o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query.

  1. Nel gruppo Macro della scheda Strumenti database fare clic su Visual Basic.

  2. Nel menu ? di Visual Basic Editor fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic.

  3. Nella finestra ? fare clic sul riferimento di VBA per Access.

  4. Nella casella Digitare le parole da cercare digitare il metodo, la proprietà, la funzione, l'istruzione o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    La scheda Sviluppo non è visualizzata

    1. Fare clic sul pulsante Microsoft Office icona del pulsante e quindi su Opzioni di Excel.

    2. Scegliere Impostazioni generali e quindi selezionare la casella di controllo Mostra scheda Sviluppo sulla barra multifunzione.

      Nota: La barra multifunzione fa parte dell'interfaccia utente Microsoft Office Fluent.

  2. Nel menu ? fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic.

  3. Nella casella Digitare le parole da cercare digitare il metodo, la proprietà, la funzione, l'istruzione o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    La scheda Sviluppo non è visualizzata

    1. Scegliere Opzioni dal menu Strumenti.

    2. Nella scheda Altro fare clic su Impostazioni avanzate e quindi selezionare la casella di controllo Mostra scheda Sviluppo sulla barra multifunzione.

  2. Nel menu ? fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic.

  3. Nella casella Digitare le parole da cercare digitare il metodo, la proprietà, la funzione, l'istruzione o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    La scheda Sviluppo non è visualizzata

    1. Fare clic sul pulsante Microsoft Office icona del pulsante e quindi scegliere Opzioni di PowerPoint.

    2. Scegliere Impostazioni generali e quindi selezionare la casella di controllo Mostra scheda Sviluppo sulla barra multifunzione.

      Nota: La barra multifunzione fa parte dell'interfaccia utente Microsoft Office Fluent.

  2. Nel menu ? fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic.

  3. Nella casella Digitare le parole da cercare digitare il metodo, la proprietà, la funzione, l'istruzione o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query.

  1. Nel menu ? fare clic su Riferimenti per sviluppatori.

    Come si usa la modalità sviluppatore?

    1. Scegliere Opzioni dal menu Strumenti.

    2. Nella scheda Avanzate selezionare la casella Esegui in modalità di sviluppo in Opzioni avanzate.

  2. Nella finestra ? fare clic su Riferimento al linguaggio di Visual Basic, Applications Edition.

  3. Nella casella Digitare le parole da cercare digitare il metodo, la proprietà, la funzione, l'istruzione o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query.

  1. Nella scheda Sviluppo fare clic su Visual Basic.

    La scheda Sviluppo non è visualizzata

    1. Fare clic sul pulsante Microsoft Office icona del pulsante e quindi su Opzioni di Word.

    2. Scegliere Impostazioni generali e quindi selezionare la casella di controllo Mostra scheda Sviluppo sulla barra multifunzione.

      Nota: La barra multifunzione fa parte dell'interfaccia utente Microsoft Office Fluent.

  2. Nel menu ? fare clic su Guida di Microsoft Visual Basic.

  3. Nella casella Digitare le parole da cercare digitare il metodo, la proprietà, la funzione, l'istruzione o l'oggetto per il quale si necessita di assistenza oppure digitare una query.

Serve aiuto?

Vuoi altre opzioni?

Esplorare i vantaggi dell'abbonamento e i corsi di formazione, scoprire come proteggere il dispositivo e molto altro ancora.

Le community aiutano a porre e a rispondere alle domande, a fornire feedback e ad ascoltare gli esperti con approfondite conoscenze.

Queste informazioni sono risultate utili?

Come valuti la qualità della lingua?
Cosa ha influito sulla tua esperienza?
Premendo Inviare, il tuo feedback verrà usato per migliorare i prodotti e i servizi Microsoft. L'amministratore IT potrà raccogliere questi dati. Informativa sulla privacy.

Grazie per il feedback!

×