Accedi con Microsoft
Accedi o crea un account.
Hai più account
Scegli l'account con cui vuoi accedere.

La funzione XOR restituisce un or esclusivo logico di tutti gli argomenti.

Sintassi

XOR(logico1; [logico2]; ...)

Nella sintassi della funzione XOR sono previsti gli argomenti seguenti.

  • Logico1; logico2,…    Logico 1 è obbligatorio, i valori logici successivi sono facoltativi. Da 1 a 254 condizioni da verificare che possono avere valore VERO o FALSO e possono essere valori logici, matrici o riferimenti.

Osservazioni

  • Gli argomenti devono restituire valori logici come VERO o FALSO oppure essere in matrici o riferimenti che contengono valori logici.

  • Se una matrice o un riferimento contiene testo o celle vuote, tali valori verranno ignorati.

  • Se l'intervallo specificato non contiene valori logici, XOR restituirà #VALUE! .

  • È possibile utilizzare una formula matrice XOR per verificare la presenza di un valore in una matrice.

    Nota: Se si ha una versione corrente di Microsoft 365, è sufficiente immettere la formula nella cella superiore sinistra dell'intervallo di output, quindi premere INVIO per confermare la formula come formula di matrice dinamica. In caso contrario, è necessario immettere la formula come formula di matrice legacy, selezionando prima l'intervallo di output, immettendo la formula nella cella superiore sinistra dell'intervallo di output e quindi premendo CTRL+MAIUSC+INVIO per confermarla. Excel inserisce automaticamente parentesi graffe all'inizio e alla fine della formula. Per ulteriori informazioni sulle formule di matrice, vedere Formule di matrice: indicazioni ed esempi.

  • Il risultato di XOR è VERO quando il numero di input VERO è dispari e FALSO quando il numero di input VERO è pari.

Esempio

Copiare i dati di esempio contenuti nella tabella seguente e incollarli nella cella A1 di un nuovo foglio di lavoro di Excel. Per visualizzare i risultati delle formule, selezionarle, premere F2 e quindi premere INVIO.

Formula

Descrizione

Risultato

=XOR(3>0,2<9)

Poiché entrambi i test restituiscono VERO, viene restituito FALSO.

FALSO

=XOR(3>12,4>6)

Poiché tutti i risultati del test restituiscono FALSO, viene restituito FALSO. Almeno uno dei risultati del test deve restituire VERO per restituire VERO.

FALSO

Servono altre informazioni?

È sempre possibile rivolgersi a un esperto della Tech Community di Excel o ottenere supporto nelle Community.

Serve aiuto?

Vuoi altre opzioni?

Esplorare i vantaggi dell'abbonamento e i corsi di formazione, scoprire come proteggere il dispositivo e molto altro ancora.

Le community aiutano a porre e a rispondere alle domande, a fornire feedback e ad ascoltare gli esperti con approfondite conoscenze.

Queste informazioni sono risultate utili?

Come valuti la qualità della lingua?
Cosa ha influito sulla tua esperienza?

Grazie per il feedback!

×