Aggiungere connettori tra le forme di Visio
Applies ToVisio - Piano 2 Visio in Microsoft 365 Visio - Piano 1 Visio Professional 2024 Visio Standard 2024 Visio Professional 2021 Visio Standard 2021 Visio Professional 2019 Visio Standard 2019 Visio Professional 2016 Visio Standard 2016

Con Visio diventa facile connettere le forme del disegno.

È possibile usare Connessione automatica per connettere le forme aggiunte e quelle già presenti tramite lo strumento Connettore. È anche possibile modificare le forme visualizzate nella barra di formattazione rapida e attivare o disattivare la connessione automatica.

Connettere automaticamente una forma

Connettere forme già presenti nella pagina

Creare una connessione a una forma in un'altra pagina

Usare i temi per cambiare l'aspetto dei connettori

Usare forme connettore alternative

Modificare le forme sulla barra di formattazione rapida Connessione automatica

Attivare o disattivare la connessione automatica

Connettere automaticamente una forma

Uno dei possibili modi per connettere le forme consiste nel lasciar eseguire automaticamente questa operazione da Visio quando si aggiungono forme a una pagina. Questa opzione risulta particolarmente utile quando si creano diagrammi di flusso.

  1. Assicurarsi che l'opzione Connessione automatica sia attiva. Nel gruppo Strumenti visivi della scheda Visualizza verificare che l'opzione Connessione automatica sia selezionata.

  2. Trascinare una forma dal riquadro Forme alla pagina.

  3. Posizionare il puntatore del mouse sulla forma finché attorno a essa non vengono visualizzate frecce di connessione automatica.

    Quando l'opzione Connessione automatica è attiva, passare il puntatore del mouse sopra una forma per visualizzare le frecce di connessione.
  4. Posizionare il puntatore del mouse sulla freccia nella direzione in cui si desidera aggiungere una forma.

    Passando il puntatore del mouse su una freccia di Connessione automatica viene visualizzata una barra degli strumenti con le forme da aggiungere.

    Viene visualizzata una barra di formattazione rapida contenente le prime quattro forme rapide presenti nello stencil Forme rapide. Quando si posiziona il puntatore su una forma nella barra degli strumenti, Visio visualizza l'anteprima corrispondente nella pagina.

  5. Fare clic sulla forma che si desidera aggiungere.

  6. Se si vuole continuare, posizionare il puntatore su una freccia di Connessione automatica su una forma appena aggiunta per aggiungerne un'altra che verrà connessa automaticamente.

    Passando il puntatore del mouse sulla forma appena aggiunta, viene visualizzata l'opzione Connessione automatica che consente di aggiungere un'altra forma.

Inizio pagina

Connettere forme già presenti nella pagina

Suggerimento: I comandi nel gruppo Strumenti della scheda Home modificano lo stato o la modalità di Visio, fatto che in alcuni casi può creare confusione. Usare la tastiera per spostarsi facilmente tra Strumento Selezione Selezione di oggetti (CTRL+1) e Connettore Icona del pulsante (CTRL+3). Qualunque sia lo strumento in uso, ad esempio Blocco di testo o Punto di connessione, premere ESC più volte per tornare a Strumento Selezione.

  1. Nel gruppo Strumenti della scheda Home fare clic su Connettore Icona del pulsante o premere CTRL+3.

  2. Fare clic su una forma e trascinare un connettore su un'altra forma.

  3. Al termine, nel gruppo Strumenti della scheda Home fare clic su Strumento Selezione Selezione di oggetti o premere CTRL+1.

Lo strumento Connettore connette due forme con una connessione punto a punto a ogni estremità.

In alternativa, è possibile aggiungere il comando Connetti forme alla barra multifunzione e usarlo per connettere più forme nell'ordine in cui sono state selezionate.

Suggerimento: I comandi utili che non sono già visibili sulla barra multifunzione possono essere aggiunti scegliendo File > Opzioni > Personalizza barra multifunzione.

Inizio pagina

Creare una connessione a una forma in un'altra pagina

È possibile usare connettori solo tra le forme nella stessa pagina. Per creare una connessione a una forma in un'altra pagina, usare la forma Riferimento esterno pagina per creare un collegamento ipertestuale da una pagina alla successiva oppure aggiungere un collegamento ipertestuale e un'azione Doppio clic a qualsiasi forma in modo che possa passare a un'altra pagina nello stesso documento.

Usare Riferimento esterno pagina

  1. Aprire lo stencil Diagramma di flusso - Forme base e quindi trascinare la forma Riferimento esterno pagina nella pagina corrente.

    Forma Riferimento esterno pagina
  2. Nella finestra di dialogo Riferimento esterno pagina fare clic su OK per aggiungere la forma alla pagina corrente e una nuova pagina.

  3. Nella nuova pagina continuare a creare il diagramma.

  4. Per modificare l'aspetto della forma Riferimento esterno pagina, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla forma e quindi scegliere In uscita, In ingresso, Cerchio o Freccia.

Per spostarsi tra le pagine, fare doppio clic sulla forma Riferimento esterno pagina in una delle pagine. Per altre informazioni, vedere Finestra di dialogo Riferimento esterno pagina.

Usare Collegamento ipertestuale e Doppio clic

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi forma oppure premere CTRL+K e quindi scegliere Collegamento ipertestuale.

  2. Fare clic su Sfoglia accanto al campo Sottoindirizzo e quindi selezionare la pagina che si vuole nell'elenco a discesa accanto a Pagina.

    Finestra di dialogo Collegamento ipertestuale

    Nota: Il nome di una forma nella pagina di destinazione può essere specificato anche per un collegamento ipertestuale. Fare clic sulla scheda Sviluppo e scegliere Nome forma. Usare il nome predefinito nel campo Nome oppure modificarlo e quindi fare clic su OK.

  3. Per impostare l'azione doppio clic per una forma, fare clic sulla scheda Sviluppo e quindi scegliere Comportamento.

  4. Fare clic sulla scheda Doppio clic, selezionare l'opzione Vai a pagina e quindi selezionare la pagina che si vuole nell'elenco a discesa.

    Azione di doppio clic in Visio

    Nota: Eseguire questa operazione dopo aver modificato i nomi delle pagine perché qui non vengono aggiornati automaticamente.

Inizio pagina

Usare i temi per cambiare l'aspetto dei connettori

I connettori possono essere semplici righe per impostazione predefinita, ma è possibile progettarli per la compatibilità con temi che aggiungono dettagli decorativi, ad esempio punte di frecce. I temi predefiniti possono essere applicati dalla raccolta Temi nella scheda Progettazione. Per modificare gli attributi di un connettore, ad esempio lo stile, il colore, lo spessore e così via, vedere Modifica forme connettore.

Note: 

  • Per visualizzare altre decorazioni, fare clic sulla scheda Progettazione. Nel gruppo Varianti fare clic sulla freccia a discesa e quindi selezionare Connettori.

Usare forme connettore alternative

Per connettere le forme è possibile usare qualsiasi forma di connettore, ad esempio quelle disponibili nello stencil Altre forme > Visio Extra > Connettori, al posto della forma predefinita Connettore dinamico. Possono essere trascinate in una pagina o selezionate con gli strumenti Connettore e Connetti forme oppure usate semplicemente in sostituzione dei connettori esistenti.

  1. Aprire lo stencil contenente le forme di connettore alternative.

  2. Nella pagina selezionare i connettori esistenti da sostituire.

  3. Nel gruppo Modifica della scheda Home fare clic su Cambia forma e selezionare la forma del connettore che si vuole.

Nota: La funzionalità Cambia forma è stata introdotta in Visio 2013, mentre gli strumenti Connettore e Connetti forme sono precedenti a Visio 2007.

Inizio pagina

Modificare le forme sulla barra di formattazione rapida Connessione automatica

Le forme sulla barra di formattazione rapida provengono dallo stencil Forme rapide di un diagramma. La barra di formattazione rapida può visualizzare fino a quattro forme. È possibile personalizzare le forme presenti nella barra di formattazione rapida. La procedura seguente usa come esempio il Diagramma base.

  1. Per impostazione predefinita, le forme nella barra di formattazione rapida sono le prime quattro nello stencil che segue immediatamente lo stencil Forme rapide. Ad esempio, queste sono le prime quattro forme dello stencil Forme base.

    Barra di formattazione rapida con forme base predefinite
  2. Per visualizzare forme diverse nella barra di formattazione rapida per un determinato stencil, è possibile riordinare le forme trascinandole nella parte superiore dello stencil. Ad esempio, è possibile trascinare le forme Stella a 4 punte, Stella a 5 punte, Stella a 6 punte e Stella a 7 punte nella parte superiore dello stencil Forme base.

    Barra di formattazione rapida con nuove forme base
  3. Si può anche modificare l'ordine degli stencil trascinandoli più in alto o più in basso nel riquadro Forme. Un subset di queste forme viene visualizzato nello stencil Forme rapide, nello stesso ordine in cui si trovano nel riquadro Forme. Ad esempio, dopo aver trascinato lo stencil Forme decorative immediatamente dopo lo stencil Forme rapide nel riquadro Forme, la sequenza cambia nello stencil Forme rapide.

    Barra di formattazione rapida con un nuovo stencil tramite riordino

    Nota: Quando si chiude e si riapre un diagramma, l'ordine predefinito degli stencil nel riquadro Forme viene ripristinato automaticamente e riflesso in Forme rapide.

  4. Per usare un altro stencil come base per la barra di formattazione rapida, nello stencil Forme rapide selezionare una forma nel subset di queste forme per uno stencil. Ad esempio, selezionare Diagramma di Venn nello stencil Forme grafiche e matematiche.

    Barra di formattazione rapida con un nuovo stencil tramite selezione

Suggerimento: Per tornare alla sequenza predefinita delle forme in uno stencil, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome dello stencil nel riquadro Forme e quindi scegliere Reimposta stencil.

Nota: Non tutti gli stencil hanno forme che possono essere usate nella barra di formattazione rapida. Ad esempio, le forme nello stencil Frecce - Forme non vengono visualizzate nella barra di formattazione rapida.

Inizio pagina

Attivare o disattivare la connessione automatica

Connessione automatica è un'opzione a livello di file. Se si abilita l'opzione, rimane così per il file corrente, ma è necessario abilitarla nuovamente quando si lavora su un file diverso. Per alcuni modelli, l'opzione è abilitata per impostazione predefinita. 

Attivare o disattivare la connessione automatica nel diagramma attivo

  • Nel gruppo Strumenti visivi della scheda Visualizza selezionare o deselezionare Connessione automatica.

    Selezionare o deselezionare Connessione automatica nella scheda Visualizza per attivare o disattivare questa opzione.

Se l'opzione Connessione automatica è disattivata, è possibile riattivarla andando su File > Opzioni > Avanzate e selezionando Abilita Connessione automatica:

Attivare o disattivare Connessione automatica

  1. Fare clic sulla scheda File e quindi su Opzioni.

  2. Nella casella Opzioni di Visio fare clic su Avanzate.

  3. In Opzioni di modifica selezionare Attiva connessione automatica per attivare la connessione automatica. Oppure deselezionare la casella di controllo per disattivare Connessione automatica.

    Selezionare o deselezionare Attiva connessione automatica per attivare o disattivare questa opzione per tutti i diagrammi e i disegni.
  4. Fare clic su OK.

Inizio pagina

Vedere anche

Modificare linee, frecce o punti di connessione

Aggiungere e modificare il testo del connettore

Creare un connettore personalizzato

Associare o rimuovere l'associazione dei connettori

Tutto sui connettori di Visio Desktop

Formazione su Visio

Serve aiuto?

Vuoi altre opzioni?

Esplorare i vantaggi dell'abbonamento e i corsi di formazione, scoprire come proteggere il dispositivo e molto altro ancora.