No, non esistono limiti alle dimensioni dei file di input che è possibile aggiungere a un progetto di modifica video Clipchamp.
Tuttavia, in alcuni casi potrebbero verificarsi problemi di prestazioni o caricamento quando si lavora con file più grandi.
Questo può dipendere da:
-
la dimensione e la lunghezza complessive del video
-
la complessità del progetto video
-
la memoria/RAM disponibile del computer a cui si accede Clipchamp
-
lo spazio disponibile su disco nel computer
-
la CPU e la scheda grafica del computer
Se si verificano problemi di caricamento o prestazioni quando si usano file multimediali di dimensioni superiori (4 GB o più) in Clipchamp, è consigliabile comprimere i file video di origine prima di aggiungerli a Clipchamp.
È possibile ottenere questo utilizzando un'applicazione di compressore video. Quando si cercano online, sono disponibili alcune buone opzioni open source che possono contribuire a ridurre le dimensioni dei file video mantenendo la qualità visiva.
Se si verificano problemi di caricamento o prestazioni durante l'aggiunta di una vasta raccolta di file multimediali a Clipchamp, è consigliabile dividere le importazioni più grandi in modo da aggiungere inizialmente una raccolta di file più piccola con dimensioni combinate inferiori e quindi importare le risorse multimediali rimanenti in una seconda operazione.
Per altre informazioni, vedere l'articolo seguente: Assicurarsi che Clipchamp funzioni al meglio.