Usa Desktop remoto nel tuo dispositivo Windows, Android o iOS per connetterti a un PC Windows da lontano. Ecco come configurare il PC per consentire le connessioni remote e quindi connettersi al PC configurato.
Nota: Mentre un server Desktop remoto (come nel PC a cui ti stai connettendo) deve eseguire una edizione Pro di Windows, un computer client (il dispositivo da cui ti stai connettendo) può eseguire qualsiasi edizione di Windows (Pro o Home) o persino un sistema operativo diverso.
-
Configura il PC a cui desideri effettuare la connessione in modo che consenta le connessioni remote:
-
Assicurati di avere l'edizione Pro di Windows. Per verificarlo, seleziona Start e apri Impostazioni . Quindi, in Sistema seleziona Informazioni su e in Specifiche Windows cerca Edizione. Per informazioni su come ottenere l'edizione Pro di Windows, vai a Eseguire l'aggiornamento da Windows Home a Windows Pro.
-
Quando sei pronto, seleziona Start e apri Impostazioni . Quindi, in Sistema seleziona Desktop remoto, imposta Desktop remoto su Attivato e quindi seleziona Conferma.
-
Prendere nota del nome del PC in nome del PC. Ti servirà più tardi.
-
-
Usa Desktop remoto per connetterti al PC configurato:
-
Nel PC Windows locale: nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni digita Connessione Desktop remoto, quindi seleziona Connessione Desktop remoto. In Connessione Desktop remoto digita il nome del PC a cui desideri effettuare la connessione (dal passaggio 1), quindi seleziona Connetti.
-
Nel dispositivo macOS o iOS: Apri Windows App (disponibile gratuitamente in Microsoft Store e apple App Store) e aggiungi il nome del PC a cui vuoi connetterti (dal passaggio 1). Seleziona il nome del PC remoto aggiunto, quindi attendi il completamento della connessione.
-
Nel dispositivo Android: Apri l'app Desktop remoto (disponibile gratuitamente in Google Play Store) e aggiungi il nome del PC a cui vuoi connetterti (dal passaggio 1). Seleziona il nome del PC remoto aggiunto, quindi attendi il completamento della connessione.
-