Scelte rapide da tastiera in OneNote
Si applica a
OneNote per Microsoft 365 OneNote per Microsoft 365 per Mac OneNote per il web OneNote 2024 OneNote 2024 per Mac OneNote 2021 OneNote 2021 per Mac OneNote per Windows 10 OneNote 2016 Microsoft365.com OneNote Il mio Office per iPhone

Per molti utenti, l'uso di una tastiera esterna con le scelte rapide da tastiera per OneNote è utile per lavorare con maggiore efficienza. Per gli utenti con disabilità motorie o visive, le scelte rapide da tastiera possono essere più semplici da usare rispetto al touchscreen e rappresentano un'alternativa fondamentale al mouse.

Note: 

  • Le scelte rapide da tastiera in questo argomento fanno riferimento al layout della tastiera italiana. I tasti degli altri layout potrebbero non corrispondere esattamente a quelli di questa tastiera.

  • Un segno più (+) in una combinazione di tasti significa che è necessario premere più tasti contemporaneamente.

  • Una virgola (,) in una combinazione di tasti significa che è necessario premere più tasti in un determinato ordine.

Questo articolo contiene un elenco delle scelte rapide da tastiera per l'app desktop di OneNote per Windows.

Note: 

  • Per informazioni sulle differenze tra le versioni delle app, vedere Qual è la differenza tra le versioni di OneNote?

  • Per trovare rapidamente una scelta rapida da tastiera in questo articolo, è possibile usare l'opzione Cerca. Premere CTRL+MAIUSC+T, quindi digitare i termini di ricerca.

In questo argomento

Scelte rapide da tastiera usate di frequente

Per

Premere

Aprire una nuova finestra di OneNote.

CTRL+M

Creare una nota rapida.

CTRL+MAIUSC+M o ALT+tasto WINDOWS+N

Ancorare la finestra di OneNote.

CTRL+ALT+D

Annullare l'ultima azione.

CTRL+Z

Ripetere l'azione precedente, se possibile.

CTRL+Y

Selezionare tutti gli elementi nella pagina corrente.

CTRL+A

Per espandere la selezione, premere di nuovo CTRL+A.

Tagliare il testo o l'elemento selezionato.

CTRL+X

Copiare negli Appunti il testo o l'elemento selezionato.

CTRL+C

Incollare il contenuto degli Appunti.

CTRL+V

Incollare solo il testo (Incolla senza formattazione)

CTRL+MAIUSC+V

Spostarsi all'inizio della riga.

HOME

Spostarsi alla fine della riga.

FINE

Spostarsi di una parola a sinistra.

CTRL+freccia SINISTRA

Spostarsi di una parola a destra.

CTRL+freccia DESTRA

Eliminare un carattere a sinistra.

Backspace

Eliminare il carattere a destra del punto di inserimento.

CANC

Eliminare una parola a sinistra.

CTRL+Backspace

Eliminare la parola a destra del punto di inserimento.

CTRL+CANC

Inserire un'interruzione di riga senza iniziare un nuovo paragrafo.

MAIUSC+INVIO

Eseguire il controllo ortografico.

F7

Aprire il thesaurus per la parola selezionata.

MAIUSC+F7

Visualizzare il menu di scelta rapida per l'oggetto evidenziato.

MAIUSC+F10 oppure tasto Menu di Windows

Eseguire l'azione suggerita sulla barra informazioni, quando visualizzata nella parte superiore di una pagina.

CTRL+MAIUSC+W

Riprodurre la registrazione audio selezionata.

CTRL+ALT+P

Interrompere la riproduzione della registrazione audio.

CTRL+ALT+S

Riavvolgere la registrazione audio di 10 secondi.

CTRL+ALT+Y

Avanzare rapidamente di 10 secondi nella registrazione audio.

CTRL+ALT+U

Torna all'inizio

Formattare le note

Operazione da eseguire

Premere

Evidenziare il testo selezionato.

CTRL+ALT+H

Inserire un collegamento ipertestuale.

CTRL+K

Copiare la formattazione del testo selezionato (Copia formato).

CTRL+ALT+C

Incollare la formattazione del testo selezionato (Copia formato)

CTRL+ALT+V

Aprire un collegamento ipertestuale.

Immettere quando sul testo del collegamento ipertestuale

Applicare o rimuovere la formattazione in grassetto.

CTRL+G

Applicare o rimuovere la formattazione in corsivo.

CTRL+I

Applicare o rimuovere il formato di sottolineatura.

CTRL+U

Applicare o rimuovere il formato barrato.

ALT+segno meno (-)

Applicare o rimuovere il formato apice.

CTRL+MAIUSC+segno più(+)

Applicare o rimuovere la formattazione in pedice.

CTRL+MAIUSC+segno meno(-)

Applicare o rimuovere il formato elenco puntato.

CTRL+punto (.)

Applicare o rimuovere il formato elenco numerato.

CTRL+barra (/)

Applicare lo stile Titolo 1 alla nota corrente.

CTRL+ALT+1

Applicare lo stile Titolo 2 alla nota corrente.

CTRL+ALT+2

Applicare lo stile Titolo 3 alla nota corrente.

CTRL+ALT+3

Applicare lo stile Titolo 4 alla nota corrente.

CTRL+ALT+4

Applicare lo stile Titolo 5 alla nota corrente.

CTRL+ALT+5

Applicare lo stile Titolo 6 alla nota corrente.

CTRL+ALT+6

Eliminare tutta la formattazione applicata al testo selezionato. (Applicare lo stile Normale).

CTRL+MAIUSC+N

Aumentare il rientro di paragrafo.

ALT+MAIUSC+freccia DESTRA o TAB quando si trova all'inizio di una riga

Ridurre il rientro di paragrafo.

ALT+MAIUSC+freccia SINISTRA o MAIUSC+TAB quando all'inizio di una riga

Allineare il paragrafo a sinistra.

CTRL+L

Allineare il paragrafo a destra.

CTRL+R

Aumentare la dimensione del carattere del testo selezionato.

CTRL+MAIUSC+parentesi uncinata chiusa (>)

Ridurre la dimensione del carattere del testo selezionato.

CTRL+MAIUSC+parentesi ad angolo aperta (<)

Visualizzare o nascondere le righe nella pagina corrente.

CTRL+MAIUSC+R

Torna all'inizio

Inserire elementi in una pagina

Per

Premere

Inserire un documento o un file nella pagina corrente.

ALT+N, F

Inserire un documento o un file come immagine nella pagina corrente.

ALT+N, O

Visualizzare o nascondere le immagini dei documenti nella pagina corrente quando è attivata la modalità a contrasto elevato in Windows 10 o uno dei temi a contrasto Windows 11.

ALT+MAIUSC+P

Inserire un'immagine da un file.

ALT+C, I

Inserire un adesivo.

ALT+N, S

Inserire un ritaglio di schermata.

Nota: L'icona OneNote deve essere attiva nell'area di notifica della barra delle applicazioni di Windows.

Tasto WINDOWS+MAIUSC+S e quindi CTRL+V

Inserire la data corrente.

ALT+MAIUSC+D

Inserire la data e l'ora correnti.

ALT+MAIUSC+F

Inserire l'ora corrente.

ALT+MAIUSC+T

Inserire un'interruzione di riga.

MAIUSC+INVIO

Avviare un'equazione matematica o convertire il testo selezionato in un'equazione matematica.

ALT+segno di uguale ( = )

Inizio pagina

Usare le tabelle

Per

Premere

Creare una tabella.

TAB dopo aver digitato una nuova riga di testo

Creare un'altra colonna in una tabella con un'unica riga.

TAB

Creare un'altra riga quando è selezionata la cella finale di una tabella.

INVIO

Nota: Premere di nuovo INVIO per completare la creazione della tabella.

Inserire una riga sopra la riga corrente.

CTRL+INVIO in una cella di tabella

Creare un altro paragrafo nella stessa cella di una tabella.

ALT+INVIO

Creare una colonna a destra della colonna corrente in una tabella.

CTRL+ALT+R

Creare una colonna a sinistra della colonna corrente in una tabella.

CTRL+ALT+E

Creare una riga sopra quella corrente in una tabella.

Invio quando il cursore si trova all'inizio di qualsiasi riga, ad eccezione della prima riga

Creare una nuova cella o riga.

TAB nell'ultima cella della tabella

Eliminare la riga vuota corrente in una tabella.

Eliminare, quindi eliminare di nuovo quando il cursore si trova all'inizio della riga

Inizio pagina

Selezionare testo e oggetti

Per

Premere

Selezionare tutti gli elementi nella pagina corrente.

CTRL+A

Per espandere la selezione, premere di nuovo CTRL+A.

Selezionare fino alla fine della riga dalla posizione corrente del cursore.

MAIUSC+FINE

Selezionare l'intera riga.

MAIUSC+freccia GIÙ quando il cursore si trova all'inizio della riga

Passare al titolo della pagine e selezionarlo.

CTRL+MAIUSC+T

Annullare la selezione della struttura o della pagina.

ESC

Spostare i paragrafi selezionati verso l’alto.

ALT+MAIUSC+FRECCIA SU

Spostare i paragrafi selezionati verso il basso.

ALT+MAIUSC+freccia GIÙ

Aumentare il rientro di paragrafo.

ALT+MAIUSC+freccia SINISTRA

Ridurre il rientro di paragrafo.

ALT+MAIUSC+freccia DESTRA

Selezionare il paragrafo corrente con i relativi paragrafi subordinati.

CTRL+MAIUSC+segno meno (-)

Eliminare la nota o l'oggetto selezionato.

CANC

Spostarsi all'inizio della riga.

HOME

Spostarsi alla fine della riga.

FINE

Tornare all'ultima pagina visitata.

ALT+freccia SINISTRA

Passare alla pagina visitata successiva.

ALT+freccia DESTRA

Inizio pagina

Contrassegnare le note

Operazione da eseguire

Premere

Applicare, selezionare o deselezionare il contrassegno Da fare .

CTRL+1

Applicare o deselezionare il contrassegno Importante.

CTRL+2

Applicare o deselezionare il contrassegno Domanda.

CTRL+3

Applicare o deselezionare il contrassegno Da ricordare.

CTRL+4

Applicare o deselezionare il contrassegno Definizione.

CTRL+5

Applicare o deselezionare il contrassegno Evidenziato.

CTRL+6

Applicare o deselezionare il contrassegno Contatto.

CTRL+7

Applicare o deselezionare il contrassegno Indirizzo.

CTRL+8

Applicare o deselezionare il contrassegno Numero di telefono .

CTRL+9

Rimuovere tutti i contrassegni di nota selezionati.

CTRL+0

Inizio pagina

Usare le strutture

Operazione da eseguire

Premere

Comprimere la struttura selezionata in Livello 1.

ALT+MAIUSC+1

Espandere una struttura fino al livello 2.

ALT+MAIUSC+2

Espandere una struttura fino al livello 3.

ALT+MAIUSC+3

Espandere una struttura fino al livello 4.

ALT+MAIUSC+4

Espandere una struttura fino al livello 5.

ALT+MAIUSC+5

Espandere una struttura fino al livello 6.

ALT+MAIUSC+6

Espandere una struttura fino al livello 7.

ALT+MAIUSC+7

Espandere una struttura fino al livello 8.

ALT+MAIUSC+8

Espandere una struttura fino al livello 9.

ALT+MAIUSC+9

Espandere tutti i livelli di una struttura.

ALT+MAIUSC+0

Espandere l’intestazione selezionata.

ALT+MAIUSC+segno di uguale ( = )

Comprimere l’intestazione selezionata.

ALT+MAIUSC+SEGNO MENO

Aumentare il rientro di un livello.

TAB

Diminuire il rientro di un livello.

MAIUSC+TAB

Espandere una struttura compressa selezionata.

ALT+MAIUSC+segno più (+)

Comprimere una struttura espansa selezionata.

ALT+MAIUSC+segno meno (-)

Inizio pagina

Scegliere le impostazioni della lingua

Nota: Per cambiare la direzione di scrittura per le note, è necessario abilitare una o più lingue da destra a sinistra in Impostare le preferenze di lingua di Office. Per istruzioni, vedere Aggiungere una lingua di modifica o creazione o impostare le preferenze di lingua in Office.

Per

Premere

Impostare l'orientamento di scrittura da sinistra a destra.

CTRL+MAIUSC di sinistra

Impostare l'orientamento di scrittura da destra a sinistra.

CTRL+MAIUSC di destra

Aumentare il rientro di un livello in testo con orientamento da destra a sinistra.

TAB

Diminuire il rientro di un livello in testo con orientamento da destra a sinistra.

MAIUSC+TAB

Inizio pagina

Operazioni con le pagine

Per

Premere

Abilitare o disabilitare la visualizzazione a pagina intera.

F11

Aprire una nuova finestra di OneNote.

CTRL+M

Creare una nota rapida.

CTRL+MAIUSC+M

Espandere o comprimere un gruppo di pagine nel riquadro di spostamento delle pagine.

CTRL+MAIUSC+Asterisco (*)

Stampare la pagina corrente.

CTRL+P

Aggiungere una nuova pagina alla fine della sezione selezionata.

CTRL+N

Aumentare la larghezza del riquadro di spostamento delle pagine.

CTRL+MAIUSC+parentesi quadra aperta ([)

Ridurre la larghezza del riquadro di spostamento delle pagine.

CTRL+MAIUSC+parentesi quadra chiusa (])

Ridurre il livello di rientro della pagina corrente nel riquadro di spostamento della pagina.

CTRL+ALT+parentesi quadra aperta ([)

Aumentare il livello di rientro della pagina corrente nel riquadro di spostamento della pagina.

CTRL+ALT+parentesi quadra chiusa (])

Creare una nuova pagina secondaria sotto la pagina corrente.

CTRL+MAIUSC+ALT+N

Selezionare tutti gli elementi.

CTRL+A

Per espandere la selezione, premere di nuovo CTRL+A.

Selezionare la pagina corrente.

CTRL+MAIUSC+A

Se la pagina selezionata fa parte di un gruppo, premere CTRL+A per selezionare tutte le pagine del gruppo.

Spostare la pagina selezionata verso l'alto nel riquadro di spostamento della pagina.

ALT+MAIUSC+FRECCIA SU

Spostare la pagina selezionata verso il basso nel riquadro di spostamento della pagina.

ALT+MAIUSC+freccia GIÙ

Passare al titolo della pagina.

CTRL+MAIUSC+T

Passare alla prima pagina del set di pagine attualmente visibile nel riquadro di spostamento delle pagine.

ALT+PGSU

Passare all'ultima pagina del set di pagine attualmente visibile nel riquadro di spostamento delle pagine.

ALT+PGGIÙ

Scorrere la pagina corrente verso l'alto.

PGSU

Scorrere la pagina corrente verso il basso.

PGGIÙ

Scorrere fino all'inizio della pagina corrente.

CTRL+HOME

Scorrere fino alla fine della pagina corrente.

CTRL+FINE

Passare al paragrafo successivo.

CTRL+freccia GIÙ

Passare al paragrafo precedente.

CTRL+freccia SU

Spostare il cursore verso l'alto nella pagina corrente o espandere la pagina verso l'alto.

CTRL+ALT+freccia SU

Spostare il cursore verso il basso nella pagina corrente o espandere la pagina verso il basso.

CTRL+ALT+freccia GIÙ

Spostare il cursore a sinistra nella pagina corrente o espandere la pagina verso sinistra.

CTRL+ALT+freccia SINISTRA

Spostare il cursore a destra nella pagina corrente o espandere la pagina verso destra.

CTRL+ALT+freccia DESTRA

Passare al contenitore di note successivo.

ALT+freccia GIÙ

Passare all'inizio della riga.

HOME

Passare alla fine della riga.

FINE

Passare alla pagina visitata precedente.

ALT+freccia SINISTRA

Passare alla pagina visitata successiva, se possibile.

ALT+freccia DESTRA

Fare zoom avanti.

CTRL+segno di addizione (+)

Fare zoom indietro.

CTRL+segno meno (-)

Sincronizzare il blocco appunti.

Nota: Quando OneNote è in esecuzione, le note vengono salvate automaticamente ogni volta che si apporta una modifica. Non è necessario salvare manualmente le note.

CTRL+S

Inizio pagina

Gestire blocchi appunti e sezioni

Operazione da eseguire

Premere

Aprire OneNote.

Logo Windows+MAIUSC+N

Aprire un blocco appunti.

CTRL+F12

Aprire una sezione.

CTRL+ALT+MAIUSC+O

Creare una nuova sezione.

CTRL+T

Passare alla sezione successiva.

CTRL+TAB

Passare alla sezione precedente.

CTRL+MAIUSC+TAB

Passare alla pagina successiva della sezione.

CTRL+PGGIÙ

Passare alla pagina precedente della sezione.

CTRL+PGSU

Passare alla prima pagina della sezione.

ALT+HOME

Passare all'ultima pagina della sezione.

ALT+FINE

Passare alla prima pagina del gruppo di linguette delle pagine attualmente visibile.

ALT+PGSU

Passare all'ultima pagina del gruppo di linguette delle pagine attualmente visibile.

ALT+PGGIÙ

Spostare o copiare la pagina corrente.

CTRL+ALT+M

Spostare lo stato attivo sulla linguetta della pagina corrente.

CTRL+ALT+G

Selezionare la linguetta della pagina corrente.

CTRL+MAIUSC+A

Spostare lo stato attivo sulla linguetta della sezione corrente.

CTRL+MAIUSC+G

Spostare la sezione corrente.

(Scheda orizzontale) CTRL+MAIUSC+G e freccia SINISTRA/DESTRA, quindi MAIUSC+F10 (Scheda Verticale) CTRL+MAIUSC+G, quindi freccia SU/GIÙ, quindi MAIUSC+F10

Passare a un altro blocco appunto sulla barra di spostamento.

CTRL+G, usare la freccia GIÙ o SU per spostarsi tra le sezioni o usare TAB per selezionare un altro blocco appunti, quindi premere INVIO

Inizio pagina

Cercare tra le note

Per

Premere

Passare alla casella Cerca per eseguire la ricerca in tutti i blocchi appunti.

CTRL+E

Visualizzare in anteprima il risultato successivo durante la ricerca in tutti i blocchi appunti.

Tasto freccia GIÙ

Passare al risultato selezionato e chiudere la ricerca durante la ricerca in tutti i blocchi appunti.

INVIO

Modificare l'ambito di ricerca.

CTRL+E, TAB, BARRA SPAZIATRICE

Aprire il riquadro Risultati ricerca.

ALT+O dopo la ricerca

Eseguire la ricerca solo nella pagina corrente.

CTRL+F

Passare al risultato successivo durante la ricerca nella pagina corrente.

INVIO

F3

Passare al risultato precedente durante la ricerca nella pagina corrente.

MAIUSC+F3

Chiudere la ricerca e tornare alla pagina.

ESC

Inizio pagina

Condividere le note

Per

Premere

Inviare le pagine selezionate in un messaggio di posta elettronica.

CTRL+MAIUSC+E

Creare un'attività oggiOutlook dalla nota selezionata.

CTRL+MAIUSC+1

Creare un'attività diOutlookDomani dalla nota selezionata.

CTRL+MAIUSC+2

Creare un'attività Questa settimana Outlook dalla nota selezionata.

CTRL+MAIUSC+3

Creare un'attivitàOutlookSettimana successiva dalla nota selezionata.

CTRL+MAIUSC+4

Creare un'attività diOutlook Nessuna data dalla nota selezionata.

CTRL+MAIUSC+5

Aprire l'attività Outlook selezionata.

CTRL+MAIUSC+K

Contrassegnare l'attività Outlook selezionata come completata.

CTRL+MAIUSC+9

Eliminare l'attività Outlook selezionata.

CTRL+MAIUSC+0

Sincronizzare le modifiche nel blocco appunti condiviso corrente.

MAIUSC+F9

Sincronizzare le modifiche in tutti i blocchi appunti condivisi.

F9

Contrassegnare la pagina corrente come Da leggere.

CTRL+Q

Inizio pagina

Proteggere le note

Per

Premere

Bloccare tutte le sezioni protette da password.

CTRL+ALT+L

Inizio pagina

Vedere anche

Guida di OneNote & l'apprendimento

Usare un'utilità per la lettura dello schermo per esplorare e spostarsi in OneNote

Attività di base in OneNote con un'utilità per la lettura dello schermo

Supporto dell'utilità per la lettura dello schermo per OneNote

Supporto tecnico per clienti con disabilità

Microsoft vuole offrire la miglior esperienza possibile a tutti i clienti. Se si hanno disabilità o domande relative all'accessibilità, contattare Microsoft Disability Answer Desk per ottenere assistenza tecnica. Il team di Disability Answer Desk è qualificato nell'uso di molte delle assistive technology più diffuse e può offrire assistenza nel linguaggio dei segni in inglese, spagnolo, francese e americano. Per trovare le informazioni di contatto per la propria area geografica, visitare il sito Microsoft Disability Answer Desk.

Gli utenti di enti pubblici, commerciali o aziendali possono contattare l'Answer Desk per l'accessibilità per le aziende.

Serve aiuto?

Vuoi altre opzioni?

Esplorare i vantaggi dell'abbonamento e i corsi di formazione, scoprire come proteggere il dispositivo e molto altro ancora.